Un ritorno speciale, quello di Coppelia: in scena al Teatro dell’Opera di Roma da venerdì 30 ottobre fino al prossimo 7 novembre, la favola-danzata della bambola più famosa del balletto classico torna sul palco dell’ente lirico capitolino con il libretto e coreografia di Roland Petit, ripresa da Luigi Bonino. Sul palco tantissimi danzatori di livello, tra i quali spiccano Alessia Gay (una deliziosa Swanilda) e Alessio Rezza (straordinario Franz), che hanno inaugurato il balletto, in occasione della prima venerdì 30 ottobre. In scena, oltre a Luigi Bonino, anche Denys Ganio, Manuel Paruccini, Susanna Salvi, Giacomo Luci e Claudio Coviello. Coppélia è il balletto commedia per antonomasia. Creato dal coreografo Arthur Saint-Léon su musica di Léo Debiles, il balletto debuttò all’Opéra di Parigi il 25 maggio 1870. Nel 1975 il coreografo francese Roland Petit (1924-2011) ne diede una rilettura raffinata e spumeggiante, che con la sua alternanza di toni, ora umoristici ora più drammatici, rinnovò il successo dell’originale e divenne, a sua volta, un “classico” del Novecento. L’italiano Luigi Bonino, danzatore prediletto da Petit e ora erede della lezione del maestro francese nonché custode del suo repertorio, spiega: “Roland Petit spoglia la Coppélia originale di tutti i cliché classici e ricolloca ...
Read More »