Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Roma (page 12)

Tag Archives: Roma

Al via il Festival “Punti di vista”, al Palazzo delle Esposizioni di Roma

Visite tattili, laboratori, incontri, proiezioni, lezioni di danza, presentazioni di libri e molto altro, al festival Punti di vista, in programma dal 21 al 23 gennaio 2022 al Palazzo delle Esposizioni di Roma.  Il 21 gennaio si apre al Palazzo delle Esposizioni di Roma la prima edizione del festival “Punti di vista”, dedicato all’inclusione, immaginato e co-progettato su iniziativa del Palaexpo con una importante rete di partner. L’Inaf (Istituto Nazionale di Astrofisica), da anni attivo nel campo dell’inclusione con un gruppo di lavoro dedicato, è stato coinvolto per la realizzazione di visite guidate alla mostra La Scienza a Roma. Le visite saranno realizzate grazie ad exhibit tattili e multisensoriali a cura dell’Unione Astronomica Internazionale (IAU), dell’Ufficio “Astronomy for Education” IAU e del Gruppo Inclusione per la Didattica e Divulgazione dell’INAF stesso. Tre giorni per visitare il Palazzo delle Esposizioni, per osservare le mostre da punti di vista differenti e ribaltare lo sguardo sul mondo e sulle persone attraverso molteplici linguaggi, dall’arte alla scienza, dalla danza al cinema, fino all’architettura. Un festival dedicato a tutti i pubblici, immaginato e co-progettato con una importante rete di partner, dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Roma alla Lega del Filo d’oro, dalla Compagnia Virgilio Sieni al Gruppo Inclusione per la Didattica e ...

Read More »

Les Étoiles a Roma 30 e 31 gennaio, tutti i protagonisti del Gala

Al “Gala della Gioia”, come viene ormai chiamata la prossima edizione de Les Étoiles, gala internazionale di danza a cura di Daniele Cipriani, in scena 30 e 31 gennaio 2022 all’Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia – Roma, sarà Eleonora Abbagnato, già étoile dell’Opéra di Parigi (nonché attuale direttrice del Ballo del Teatro dell’Opera di Roma), quale ballerina italiana per eccellenza, a dare il benvenuto al cluster di stelle danzanti provenienti da tutti il mondo. Oltre a Eleonora Abbagnato, riportiamo i nomi delle stelle finora annunciate: dal Royal Ballet di Londra – Natalia Osipova, Fumi Kaneko, Vadim Muntagirov; dall’Opéra di Parigi – Mathieu Ganio; dall’American Ballet Theatre – Cassandra Trenary, Calvin Royal III e Daniil Simkin, il quale è al contempo principal pure all’Opera di Berlino, compagnia da cui arriva anche Alejandro Virelles (già Balletto Nazionale di Cuba); per non parlare delle stelle internazionali Sergio Bernal (già Balletto Nazionale Spagnolo), e Ana Sophia Scheller (già New York City Ballet).   Anche in questa edizione ci sarà una stella il cui nome verrà svelato solo all’ultimo momento. Quella della cosiddetta étoile a sorpresa è una tradizionale giocondità che si concede Daniele Cipriani, divertendosi a tenere in sospeso i fan del gala i quali (così ci viene riferito) organizzano persino dei “toto-étoile” per scommettere sull’identità misteriosa. “Gala della Gioia”, poiché Les Étoiles vuol ...

Read More »

Sette Spose per sette Fratelli di Luciano Cannito arriva al Teatro Brancaccio

Sette Spose per sette Fratelli è uno dei titoli di musical più amati dal pubblico italiano, tratto dall’omonimo film prodotto da MGM e diretto da Stanley Donen, un cult riproposto da sempre in tv con grandi ascolti. Teatro Brancaccio – dal 19 gennaio al 6 febbraio 2022 FDF Entertainment con la compagnia Roma City Musical e la regia di Luciano Cannito portano in scena una nuova e divertentissima edizione di 7 Spose per 7 Fratelli ispirata al celebre film di Hollywood, con uno sguardo ai personaggi ed alle ambientazioni del mondo ironico dei western di Quentin Tarantino. Il grande impianto scenografico firmato da Italo Grassi e i meravigliosi costumi di Silvia Aymonino sono stati progettati e creati secondo i canoni estetici e spettacolari di Broadway e di West End. Un cast di 22 interpreti, orchestra dal vivo con la direzione musicale di Peppe Vessicchio e con protagonisti Diana Del Bufalo e Baz, nuovissima coppia del teatro musicale italiano, esplosivi, divertenti, vulcanici, dal talento vocale dirompente. Siamo nell’Oregon del 1850, in una fattoria tra le montagne vivono i sette fratelli Pontipee: Adamo, Beniamino, Caleb, Daniele, Efraim, Filidoro e Gedeone. Adamo il fratello maggiore, si rende conto che è arrivata l’ora di ...

Read More »

“HODIGHÍTRIA” serata di musiche, canti e danze, a cura di Daniele Cipriani

Una serata all’insegna del mistero, a partire dal titolo Hodighítria. Uno spettacolo di musiche, canti e danze a cura di Daniele Cipriani, con la consulenza musicale di Gastón Fournier-Facio; si esibiscono ACCADEMIA VOCALE e QUARTETTO D’ARCHI, con i danzatori Simone Repele e Sasha Riva (già Ballet du Grand Théâtre de Genève) e Susanna Elviretti (Compagnia Daniele Cipriani). Dove? Al Pantheon, giovedì 30 dicembre ore 20, nell’ambito della seconda edizione della rassegna Mirabilia of Music – la Musica apre i Musei, progetto culturale voluto dal Direttore dei Musei statali della città di Roma, Mariastella Margozzi, con la cura e realizzazione di Anna Selvi, in collaborazione con la SIAE.   Sveliamo intanto il “mistero” del titolo: Hodighítria (o Odegétria), parola greca che forse pochi conoscono, ovvero “colei che mostra la via”, un tipo di icona bizantina in cui la Madonna viene raffigurata con in braccio il Bambino Gesù che, a sua volta tiene, in mano una pergamena che la Vergine indica con la mano destra, come ad indicare la “il buon cammino”. La Hodighítria più antica di Roma si trova al Pantheon: fu donata dall’Imperatore Foca a Papa Bonifacio IV nell’anno 609 in occasione della dedicazione di questo antico tempio pagano al culto cristiano che diventa così la Basilica di S. ...

Read More »

Lo Schiaccianoci di Luciano Cannito a Roma

Lo Schiaccianoci (The Nutcracker) musica di P.I.Tchiajkovskij con la regia e coreografia di Luciano Cannito è una grande produzione basata sulla versione originale di Petipa del celebre balletto di repertorio classico, nella nuova produzione di Fabrizio di Fiore Entertainment per Roma City Ballet Company, può vantare fino ad oggi quasi tutti sold out nei teatri dove è stato rappresentato (Teatro Massimo di Palermo, Teatro San Carlo di Napoli, Auditorium della Conciliazione, Roma ). Lo Schiaccianoci fu rappresentato la prima volta al Teatro Marijnskij di San Pietroburgo il 5 dicembre 1892. Il soggetto si basa sulla famosissima favola “Lo Schiaccianoci e il Re dei Topi” di Eta Hoffmann, sogno-incubo della piccola Clara nella notte di Natale. Nella versione coreografica di Luciano Cannito, ruolo determinante lo ha il misterioso Drosselmeyer, qui interpretato dal grande danzatore caratterista Manuel Paruccini, figura fantastica che riconosce in Clara la purezza infantile e decide di regalarle nella notte di Natale un sogno meraviglioso nel mondo delle favole, guidata dal Principe Schiacciano ci e dalla Fata Confetto, in un regno fatato di giocattoli che diventano figure animate, principi e principesse e che ne fanno il titolo di balletto del repertorio classico più rappresentato al mondo. “Il segno che vorrei sottolineare” – dichiara Luciano Cannito ...

Read More »

Teatro Sistina di Roma è pronto a ripartire con il musical “Mamma Mia!”

Un lungo stop forzato, due anni di chiusura a causa della pandemia, ma ora il Teatro Sistina di Roma è pronto a ripartire. A far rialzare il sipario dopo tanto tempo sarà uno degli spettacoli più amati dal pubblico, “Mamma Mia!”, il musical con le canzoni degli Abba che ha totalizzato oltre 500 mila spettatori in 200 repliche, nella sua versione italiana firmata da Massimo Romeo Piparo, in scena dal 7 dicembre. “Siamo gli ultimi a ripartire a Roma – ha detto il regista e direttore del Sistina – volevamo dare un segnale chiaro, non stiamo andando a risparmio. Noi ci siamo davvero”. Ecco spiegata la scelta di uno spettacolo così grande e impegnativo, con un cast di oltre 30 artisti che sarà accompagnato dall’orchestra dal vivo del Maestro Emanuele Friello, che suonerà brani immortali come Mamma Mia!, Dancing Queen, The winner takes it all tutte tradotte in italiano. Protagonisti dello show, Paolo Conticini, Luca Ward, Sergio Muniz e, nel ruolo che al cinema fu di Meryl Streep, Sabrina Marciano. “Finalmente si torna a lavorare” “Finalmente si torna a sognare, finalmente si torna a lavorare. Sono stati – afferma Massimo Romeo Piparo, direttore artistico del Sistina – due anni durissimi per ...

Read More »

Iratxe Ansa e Igor Bacovich a Roma in memoria di Rafael Alberti

Per la prima volta in Italia, arriva alla Sala Dalí dell’Instituto Cervantes di Roma la mostra “ExiliArte – Memoria di una cartella dedicata a Rafael Alberti”. Curata dalla pittrice e accademica Carmen Bustamante, l’esposizione internazionale commemora l’omaggio al poeta andaluso Rafael Alberti (1902-1999) organizzato alla Salle de la Mutualité di Parigi l’8 giugno 1966. Un grande tributo al poeta dell’esilio da parte di intellettuali e artisti della dissidenza franchista al confino, sia dentro che fuori dalla Spagna.  Il legame tra Rafael Alberti e Roma, inoltre, sarà celebrato anche attraverso il nuovo capitolo del progetto audiovisivo RADIX, ideato e diretto da Cristiano Leone. RADIX 2, infatti, girato alle Terme di Caracalla con protagonisti Iratxe Ansa e Igor Bacovich, è un omaggio a Rafael Alberti e a Maria Teresa León. Il progetto, nato dalla collaborazione tra l’Ambasciata di Spagna in Italia, la Soprintendenza speciale di Roma, la Real Academia de España en Roma e l’Instituto Cervantes di Roma, sarà distribuito sul portale web della Rai il 24 settembre 2021 e in seguito sarà promosso sugli account social delle istituzioni coinvolte.  Rafael Alberti, uno dei più importanti poeti della Generazione del 27, era in esilio da quasi tre decenni quando a Parigi gli ...

Read More »

Sulla Terrazza del Pincio a Roma due sculture di Carole A. Feuerman

Nuovo e suggestivo appuntamento con le sculture di Carole A. Feuerman alla Terrazza del Pincio, dove sono giunte due opere ad arricchire e completare l’esposizione dell’artista già in corso, dal 14 luglio fino al 10 ottobre 2021, alla Galleria d’Arte Moderna di via Francesco Crispi. Conosciuta per le sue creazioni in resina colorata, in occasione di questo nuovo appuntamento l’artista presenta le due più recenti sculture Strength e Fire & Harmony, in bronzo e foglia d’oro, che saranno visibili fino al 21 settembre 2021. STRENGTH rappresenta il significato della forza secondo l’artista, che non è solo l’energia fisica, che rende capaci di eseguire varie azioni, come sollevare o spostare le cose, ma può anche esprimere i tratti positivi come la capacità di pensare, sentire e comportarsi con se stessi e con gli altri. FIRE & HARMONY rappresenta invece l’alta saggezza, che determina l’ampiezza della pace, la profondità dell’esplorazione, l’estensione del progresso e il limite della trascendenza. La posizione delle gambe, a 160 gradi l’una dall’altra, esprime sia la pace che l’Armonia. L’iniziativa fa parte della nona tappa del progetto “From La Biennale di Venezia & Open to Rome. International Perspectives” curato dal 2016 da Claudio Crescentini e Paolo De Grandis, ed è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con PDG Arte Communications in partnership ...

Read More »

G20 della Cultura a Roma, attesi Ministri internazionali e 40 delegazioni

Un gigante della cultura come il maestro Riccardo Muti che ha dedicato gran parte dei suoi 80 anni, appena magnificamente compiuti, non solo alla musica ma anche all’insegnamento ai più giovani. E poi il responsabile di una delle punte di diamante della rete museale italiana, ovvero Christian Greco direttore del museo Egittologico di Torino. Saranno loro, assieme al ministro della Cultura Dario Franceschini e al premier Mario Draghi, a fare gli onori di casa del grande appuntamento del G20 della Cultura che riunisce a Roma i ministri delle venti maggiori economie mondiali e quasi 40 delegazioni e si aprirà il 29 luglio nel tardo pomeriggio nell’arena del Colosseo.  L’evento sarà suggellato in serata dal concerto dell’orchestra giovanile Luigi Cherubini diretta da Muti al Quirinale e trasmessa in diretta su Rai1.      L’obiettivo del G20, ha spiegato Franceschini, è arrivare alla firma di una dichiarazione congiunta dei ministri del G20 e delle organizzazioni che si occupano a vario titolo di cultura “che preveda una serie di impegni su molti temi” e anche “la stabilizzazione del G20 Cultura come una delle riunioni preparatorie al summit dei capi di Stati e di governo. “Anche nei momenti in cui tutto divide e allontana, ...

Read More »

Roberto Bolle al Circo Massimo: “Non possiamo permettere che ci si rassegni ad una vita senza arte”

Per la stagione estiva all’aperto del Teatro dell’Opera di Roma, il grande palcoscenico allestito nella suggestiva cornice del Circo Massimo, martedì 13 luglio (e in replica il 14 e 15 luglio) vedrà il ritorno della grande danza con Roberto Bolle and Friends. “Tornare a ballare dal vivo esibendomi per la prima volta al Circo Massimo è un grande regalo, anche se a regimi di capienza ridotti. È importante, a mio avviso, in questo momento dare dei segnali forti di speranza e di impegno per un ritorno alla normalità. Non possiamo permettere che ci si rassegni ad una vita senza arte e senza spettacolo dal vivo e troppo tempo è passato. Io trovo che sia dovere di noi artisti, approfittare di ogni possibilità che ci viene data per tornare sul palco: per il pubblico, per i lavoratori dello spettacolo, per noi stessi. Non possiamo permetterci di abituarci ad una vita senz’arte”, sono le parole di Roberto Bolle. Quello con l’Étoile internazionale Roberto Bolle è, ormai dal 2011, l’appuntamento imperdibile delle estati romane. “Dopo la pausa forzata dello scorso anno, – dichiara il sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma Carlo Fuortes – finalmente quest’estate si rinnova la magia di un evento unico con un’icona ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi