Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Roma (page 20)

Tag Archives: Roma

Spettacoli: Carolyn Carlson a Roma

Gallery la notizia attraverso le immagini. Il 3 luglio andrà lo spettacolo di Carolyn Carlson Dialogue with Rothko al Festival Internazionale di Villa Adriana di Tivoli alle ore 21:00. L’assolo si ispira a Dialogue avec Rothko, il libro-tributo di Carolyn Carlson al pittore. Parole e gesti si uniscono per rivelare la vera natura dell’essere. Poesia, musica, luci e danza vibrano insieme nell’opera di Rothko. Alessia Fortuna Foto di Laurent Paillier e Yoshi Omori

Read More »

Paul Chalmer e la ‘sua’ Bella Addormentata: il connubio perfetto tra bellezza intramontabile e stile classico

Sono terminate ieri sera le repliche de La bella addormentata nel bosco al Teatro Costanzi, pièce che ha visto impegnati Orchestra e Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera. La coreografia di Paul Chalmer ha conservato intatto il gusto per lo stile classico, dalla bellezza intramontabile, di Marius Petipa. La bacchetta è stata affidata al Maestro David Garforth, specialista della direzione di balletto. In questo allestimento del Teatro dell’Opera le atmosfere che si richiamano alla famosa fiaba di Charles Perrault sono state evocate dalle scene e i costumi di Aldo Buti. Nei ruoli principali si sono esibite: in quello della Principessa Aurora Alessia Gay, Elena Evseeva (già solista del Teatro Michajlovskij, dal 2008 membro della compagnia del Teatro Mariinskij), Jurgita Dronina (Principal all’Het Nationale Ballet); Principe Florimondo Alessandro Macario (ospite residente al San Carlo di Napoli), Giuseppe Schiavone, Vladimir Shishov (Primo Ballerino Solista alla Wiener Staatsoper e Principal al Volksoper Wien–Ballett); Manuel Paruccini (Primo Ballerino dell’Opera di Roma), Fata Carabosse Anjella Kouznetsova e Alessia Barberini. A più di cent’anni dalla prima rappresentazione (1890), questo balletto ispirato al soggetto perraultiano non ha mai smesso di affascinare adulti e bambini. Paul Chalmer con questa pièce è riuscito nel difficilissimo intento di riportare sul ...

Read More »

The Tokyo Ballet alle Terme di Caracalla di Roma

The Tokyo Ballet inaugurerà la stagione ballettistica estiva dell’Opera di Roma con due serate, il 27 e 28 giugno, nello splendido scenario delle Terme di Caracalla. Don Giovanni, Septes danses Grecques e Le sacre du printemps portate in scena con le eccellenti coreografie di Maurice Béjart, uno dei padri della danza contemporanea internazionale. Le musiche di Frédéric Chopin su tema di Mozart, Mikis Theodorakis e Igor Stravinsky, su cui si sviluppano le opere, riempiranno le due serate di sublimi ed eclettiche armonie, in cui il presupposto culturale diventa forse il filo conduttore, seppur dissimile, delle coreografie. Fondata nel 1964, The Tokyo Ballet gode di una invidiabile reputazione quale compagnia di classe e d’eccellenza nel mondo della danza internazionale. Spesso apparsa nei teatri più illustri, dall’Opera de Paris al Bolshoi Theater, dal Teatro alla Scala di Milano alla Deutsche Oper di Berlino, la compagnia ha realizzato più di 700 performance oltreoceano in 25 tour mondiali, un record nella storia dello spettacolo giapponese, portando sul palcoscenico anche opere originali create dai tre rappresentanti del balletto contemporaneo: Maurice Bèjart, John Neumeier e Jirì Kyliàn. Nell’anno del suo 50° anniversario assistere ad uno spettacolo del Tokyo Ballet, nell’atmosfera magica delle terme romane, è un’occasione da ...

Read More »

Incontri tra libri e danza

In occasione della Campagna di promozione della lettura Il Maggio dei Libri, sostenuta dal Centro per il Libro e la Lettura, la Biblioteca dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma da il via alla Terza Edizione di Librindanza, manifestazione che ha lo scopo non solo di rinvigorire la passione per la lettura ma anche di alimentare e arricchire le conoscenze del pubblico riguardo il mondo della danza. Libro e danza, documento e teatro costituiscono le parole chiave intorno alle quali ruota tutto ciò che ha a che fare con il nuovo concetto di archivio, luogo della memoria in movimento e veicolo per la riscoperta del corpo danzante, magazzino di esperienze sensoriali, emozionali e cognitive. La sintonia tra scrittura, lettura e arte scenica è il punto di partenza di un percorso che coniuga l’effimero della danza con la tangibilità della materia cartacea e del suo profumo senza tempo. Biblioteca e danza tramandano entrambe il patrimonio del sapere collettivo, la memoria che preserva, seleziona e favorisce il recupero di ciò che è caduto nell’oblio e merita d’essere riscoperto. Per far ciò, la Biblioteca dell’AND rinnova i suoi antichi legami con i poli centrali della cultura artistica italiana, quali l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, ...

Read More »

“Danse Encore Italia”, l’ultima tappa spetta a Roma

Il 6 aprile 2014 il Teatro Tendastrisce di Roma ospiterà la tappa finale di Danse Encore Italia, il concorso rivolto a giovani talenti del mondo della danza organizzato sotto la direzione artistica del maestro Kristian Cellini, in collaborazione con Claire Mayer, Francesca Malacarne e Vincenzo Macario. Dopo aver terminato l’itinerario delle selezioni per tutta la penisola, migrando dalla Sicilia alla Campania, e dopo un ulteriore spoglio finale, la gara conclusiva decreterà i vincitori di ogni categoria che avranno l’occasione di partecipare alla 20° Edizione di Danse Encore Canada, portando in alto la bandiera italiana a Trois-Rivières fra ballerini di straordinario talento provenienti da ogni dove. In giuria artisti di altissimo livello e professionisti del settore quali Francesca Malacarne, maître de ballet della Summer School Ars Umbrella di Vancouver, Alex Atzewi, direttore della Atzewi Dance Company, Redda Boucherfe, direttore della Evidanse Compagnie, il primo ballerino Luigi Ferrone, il coreografo Stefano Forti, Diana Florindi, Kristian Cellini e Sara Zuccari,  direttore del giornaledelladanza.com e critico di danza per l’Espresso.it di Repubblica.  Un’opportunità unica per i giovani talenti di esibirsi su un palcoscenico internazionale e di stare a contatto con insegnanti e ballerini eccezionali, dimostrando le proprie capacità non soltanto tecniche ma anche performative. Un’occasione per ...

Read More »

In Equilibrio sul mondo: Sébastien Ramirez e Honji Wang al Festival della Nuova Danza

Il 21 febbraio l’Auditorium Parco della Musica di Roma, nell’ambito del Festival Equilibrio 2014, ospiterà la Company Sébastien Ramirez con AP15 e True Blue Market, due lavori coreografici di Sèbastien Ramirez e Honji Wang. Coppia nella vita e nella danza, Ramirez e Wang creano in AP15 un dialogo tra l’uomo e la donna trasformando il corpo da mero oggetto in specchio del rapporto tra individui, amante e amato che raccontano una storia sull’eterno mistero dell’incontro con l’altro. Vincitore del New York Dance and Performance Awards of the Bessies 2013 nella categoria Outstanding Performance, questo passo a due indaga sulle molteplici sfaccettature dell’amore che, perduto o condiviso, trascina sempre con sé una dolce inquietudine. Da singoli corpi che si intrecciano alle dinamiche sociali che contraddistinguono il nostro modo di stare al mondo, True Blue Market affronta la realtà complessa dell’individuo che agisce in uno spazio pubblico, mettendo in scena il paradosso di una società “globale” composta da individui isolati. La curiosità, i dubbi, il voyeurismo, i pensieri intimi, le assurdità dell’individuo stesso vengono rappresentate assieme al nostro bisogno di differenziazione e libertà all’interno dei condizionamenti sociali. Questo lavoro si ispira alla società finlandese, patria dei cinque danzatori che, in collaborazione con ...

Read More »

Al via la X edizione di “Equilibrio. Festival della nuova danza”

Anche quest’anno l’Auditorium Parco della Musica di Roma ospiterà la X edizione di Equilibrio. Festival della nuova danza, rassegna prodotta dalla Fondazione Musica per Roma e diretta dal grande coreografo e danzatore belga Sidi Larbi Cherkaoui. Un susseguirsi di eventi dall’1 al 28 febbraio che offrono uno sguardo panoramico sulla scena interazionale, con la presenza di maestri eccelsi e artisti innovativi per scoprire le nuove interpretazioni concettuali della danza al livello mondiale. Le prime due serate del Festival saranno dedicate al Premio Equilibrio 2014, indetto dalla Fondazione allo scopo di sostenere gli artisti emergenti: sette finalisti, scelti da Cherkaoui nel corso del 2013, si esibiranno di fronte al pubblico e ad una giuria internazionale. Al vincitore verrà offerto un contributo per la produzione di un proprio lavoro, che sarà presentato presso l’Auditorium nel corso del 2015. Il Premio Speciale Equilibrio, invece, verrà conferito all’artista che si sarà distinto per capacità interpretative, con l’ assegnazione di una borsa di studio e la possibilità di scegliere a quale tra gli eccellenti coreografi in giuria commissionare la produzione di un a solo. Il 3 ed il 4 febbraio si entra nel vivo della programmazione con la prima italiana di生长 genesis, lo spettacolo nato ...

Read More »

La passione del Tango tra folklore e seduzione

Torna al Teatro Brancaccio di Roma Pasiones Tango y Musical, spettacolo di tango argentino ideato e coreografato dai maestri Erica Boaglio e Adrian Aragon: dal 6 al 9 marzo quattro appuntamenti per vivere in maniera unica e completa il mondo sensuale del tango. Cultura e passionalità si uniscono in uno show innovativo che rompe i sistemi tradizionali del tango, per raggiungere la sua essenza più profonda.  Un viaggio attraverso le origini della civiltà argentina giunge ad interrogarsi sugli attuali problemi della realtà moderna, dalla formazione delle megalopoli al rapporto tra il potere istituito ed i suoi cittadini, dal divario di ricchezza che esiste e permane nella società sudamericana alla semplicità dei ragazzi nel ritrovarsi in strada a giocare, vedendo nel Calcio l’espressione più sincera del loro essere. Tutto questo in un musical variegato che attrae e conquista il pubblico di ogni genere, prodotto e messo in scena da eccellenti ballerini. Erica Boaglio e Adrian Aragon, danzatori, coreografi e direttori della Pasiones Company, hanno ottenuto da tempo la qualifica di star internazionali grazie ai numerosi riconoscimenti ottenuti nelle maggiori competizioni mondali, attraversando i palcoscenici di tutto il mondo e catturando con le loro performance il cuore degli spettatori. Fin dal 1994 ...

Read More »

Naufrago fra l’io e l’altro: MK approda al Teatro Argentina

Prima nazionale per Robinson, il nuovo spettacolo della compagnia MK che dal 7 al 9 febbraio sarà in scena al Teatro Argentina di Roma. Michele Di Stefano torna in teatro con una nuova esperienza coreografica, frutto della sua ricerca innovativa che combina sperimentazione sonora e movimento corporeo. Ispirandosi al romanzo di Daniel Defoe, Di Stefano tenta di indagare le dinamiche collettive alla base della nostra società, sgretolatesi in seguito al naufragio, letterale e psicologico, del protagonista. Mentre il Robinson di Defoe sopravvive cercando un modo per ricreare, in un luogo estraneo, la civiltà a lui conosciuta, qui il protagonista entra in una zona di metamorfosi di fronte alla possibilità dell’innocenza originaria e allo sgretolamento dei propri limiti, causato dalla mancanza di quel termine di paragone che fonda e giustifica ogni individuo: l’altro. L’incontro con l’altro all’infuori da sé stacca il protagonista dalla zona d’ombra e perduta in cui si era rifugiato e lo costringe a reinventare se stesso. Lo spazio coreografico si forma allo stesso modo: la danza si definisce nel momento in cui permette ad un’altra danza di esistere nei pressi, diventa un linguaggio adottato per l’incontro, forma e mantiene vivo il momento stesso dell’incontro, punto d’origine di un ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi