Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Royal Opera House (page 6)

Tag Archives: Royal Opera House

Storie di strada sul palco della Royal Opera House

Ispirandosi al revival del Faust di Charles Gounod messo in scena dalla Royal Opera House, la coreografa Hanna Henderson-Rickett crea uno spettacolo che fonde l’arte suburbana e l’opera classica, in collaborazione con trenta giovani ballerini dell’East London Dance. Riflettendo sugli elementi senz’anima della vita moderna, Street Sotries: Dance Collaboration 2014 indaga sul nostro modo di trattare con l’altro, la nostra capacità di influenzare e sfruttare gli altri per il nostro desiderio personale. La tentazione, la corruzione e la manipolazione insita in ognuno di noi, qualità catartiche nella figura del Faust gounodiano, sono alla base dell’idea della coreografa: solo riconoscendo l’oscurità dentro di noi, come suggeriscono le coreografie, possiamo rompere il ciclo e riscoprire la nostra creatività. Le musiche di Alex Groves e le scenografie di Kelli Des Jarlais completano la messa in scena di un’opera dalle tinte classiche ma calata nella realtà di tutti i giorni, in cui in ogni momento è possibile sentirsi spaesati e affidarsi a qualsiasi cosa ci renda felici per un solo istante. Anche Kerry Nicholls ha partecipato a questo progetto in qualità di Direttrice Artistica, fornendo tutta la sua esperienza ventennale d’insegnante e danzatrice presso le maggiori compagnie internazionali. Fin dal 2005, la partnership fra ...

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di Aprile consigliati dal giornaledelladanza.com

Il Lago dei Cigni – Coreografie di Rudolf Nureyev – Dal 15 al 29 Aprile al Teatro alla Scala (Milano) Spartacus – Coreografie di Yuri Grigorovich  – Dal 9 al 13 Aprile al Teatro Bolshoi (Mosca) Verdi Danse – Coreografie di Micha Van Hoecke – Dal 15 al 19 Aprile al Teatro dell’Opera (Roma) The Sleeping Beauty – Coreografie di Marius Petipa – Dal 1 al 9 Aprile al Royal Opera House (Londra) Jeunes Danseurs – Corpo di Ballo dell’Operà di Parigi – Dal 18 al 22 Aprile al Teatro dell’Operà (Parigi) Don Quixote – Corpo di Ballo American Ballet – Dal 17 al 20 Aprile al J.F.K. Center of Performing Arts  (Whashington) Shostakovick Trilogy – Coreografie Alexei Ratmansky – Dal 2 al 13 Aprile al War Memorial Opera House (San Francisco) Jesus Christ Superstar XX – Coreografie di Roberto Croce – Dal 18 al 30 Aprile al Teatro Sistina (Roma) The Swan Lake – Coreografie di Rudolf Nureyev – Dal 6 al 26 Aprile al Teatro dell’Opera (Vienna) The Sleeping Beauty – Coreografie di Marius Petipa – Dal 13 al 31 Marzo al Royal Opera House (Londra)    Alessandro Di Giacomo  www.giornaledelladanza.com

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di Marzo consigliati dal giornaledelladanza.com

Jewels – Coreografie di George Balanchine – Dal 9 al 29 Marzo al Teatro alla Scala (Milano) Lady of the camellias – Coreografie di John Neumeier  – Dal 20 al 25 Marzo al Teatro Bolshoi (Mosca) Swan Lake – Coreografie di Rudolf Nureyev – Dall’ 16 al 28 Marzo al Staatsoper Im Schiller Theater (Berlino) Le Corsaire – Coreografie di Alexei Fadeyechev – Dal 20 al 27 Marzo al Teatro San Carlo (Napoli) Cullberg/De Mille – Corpo di Ballo dell’Operà di Parigi – Dal 1 al 13 Marzo al Teatro dell’Operà (Parigi) Coppelia – Corpo di Ballo American Ballet – Il 28 e 29 Marzo al Emirates Palace Auditorium (Abu Dhabi) Cinderella – Coreografie Sergei Prokofiev – Dall’ 11al 23 Marzo al War Memorial Opera House (San Francisco) Alchemy – Coreografie di Moses Pendleton – Dal 7 al 9 Marzo al Teatro Fraschini   (Pavia) Cats – Coreografie di Gillian Linne – Il 26 e 27 Marzo al Teatro Arcimboldi (Milano) The Sleeping Beauty – Coreografie di Marius Petipa – Dal 13 al 31 Marzo al Royal Opera House (Londra)     Alessandro Di Giacomo  www.giornaledelladanza.com

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di febbraio consigliati dal giornaledelladanza.com

Ghetto – Coreografie di Mario Piazza – Dal 25 Febbraio al Teatro Nazionale (Roma) The flames of Paris – Coreografie di Alexei Ratmansky  – Dal 21 al 23 Febbraio al Teatro Bolshoi (Mosca) Ballet Hommage – Coreografie di William Forsythe – Dall’ 8 al 14 Febbraio al Staatsoper Im Schiller Theater (Berlino) Eugene Onegin – Coreografie di Diana Theocharridis – Dal 28 Febbraio al Teatro San Carlo (Napoli) Onegin – Coreografie di John Cranko – Dal 3 al 26 Febbraio al Teatro dell’Opera (Parigi) Parsons Dance – Compagnia David Parsons – Il 14 Febbraio al Texas Tech University Allen Theatre (Lubbock) A midsummer night’s dream – Compagnia Hamburg Ballet – Il 12 e 13 Febbraio al War Memorial Opera House (San Francisco) Manon – Coreografie di Kenneth MacMillan – Dal 23 al 28 Febbraio al Biwako Hall  (Shiga) Sette spose per sette fratelli – Coreografie di Roberto Croce – Dall’11 al 28 Febbraio al Teatro Sistina (Roma) Giselle – Coreografie di Marius Petipa – Il 6 Febbraio al Royal Opera House (Londra)  Alessandro Di Giacomo  www.giornaledelladanza.com

Read More »

“Rhapsody”, “Tetractys” e “Gloria”: l’omaggio del Royal Ballet ai suoi tre grandi coreografi

Dal 7 al 15 febbraio il palcoscenico della Royal Opera House presenterà tre opere ideate dai grandi coreografi Frederick Ashton, Kenneth MacMillan e Wayne McGregor: uno spettacolo in omaggio ad illustri personalità della danza, complici del clamoroso successo delle produzioni londinesi. Creata nel 1980 per celebrare l’ineguagliabile tecnica di Mikhail Baryshnikov e Lesley Collier, Rhapsody è uno degli ultimi lavori di Frederick Ashton: una conclusione virtuosa alla sua serie di balletti non-narrativi. La musica di Sergej Rachmaninov, Rhapsody on a Theme of Paganini, racchiude ogni passo, completa la coreografia incentrandola sulle linee morbide ed i movimenti decisi dei due protagonisti, evolvendosi da burrascosi passaggi in motivi armoniosi. Con Tetractys-The Art of Fugue, Wayne McGregor continua ad esplorare sulle musiche di J.S. Bach la connessione che esiste fra le diverse arti, avvalendosi dell’aiuto della scenografa Tauba Auerbach e del disegno luci di Lucy Carter. La prima mondiale andrà in scena il 7 febbraio come parte dello spettacolo celebrativo. L’evento si concluderò con Gloria, omaggio toccante di MacMillan ai caduti della prima guerra mondiale, sulle sublimi musiche corali di Francis Poulenc. Come soldati barcollanti attraverso un paesaggio arido, i danzatori incontrano figure spettrali vestite di grigio, angeli che li confortano ma che ...

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di gennaio consigliati dal giornaledelladanza.com

Il Lago dei Cigni – Coreografie di Patrice Bart – Fino al 16 Gennaio al Teatro dell’Opera (Roma) Jewels – Coreografie di George Balanchine – Dal 15 al 19 Gennaio al Teatro Bolshoi (Mosca) Onegin – Coreografie di John Cranko – Dal 10 al 18 Gennaio al Staatsoper Im Schiller Theater (Berlino) Le Spectre de la rose – Coreografie di Michail Fokine – Dal 12 al 31 Gennaio al Teatro alla Scala (Milano) llusions Perdues – Coreografie Alexei Ratmansky – Dal 6 al 10 Gennaio al Teatro dell’Opera (Parigi) Don Q – Compagnia Aterballetto  – Il 29 Gennaio al Teatro Comunale (Bolzano) Giselle – Con il San Francisco Ballet – Dal 25 al 31 Gennaio al War Memorial Opera House (San Francisco) Rock rose now – Coreografie di Daniele Ninarello – L’11 Gennaio alla Lavanderia a Vapore (Collegno) Alchemia – Compagnia Momix – Il 18 e 19 Gennaio al Warner Theater (Torrington) Giselle – Coreografie di Marius Petipa – Dal 18 al 30 Gennaio al Royal Opera House (Londra)  Alessandro Di Giacomo  www.giornaledelladanza.com

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di dicembre consigliati dal giornaledelladanza.com

Il Lago dei Cigni – Coreografie di Patrice Bart – Dal 21 al 29 Dicembre al Teatro dell’Opera (Roma) Lo Schiaccianoci – Coreografie di Yuri Grigorovich – Dal 24 al 31 Dicembre al Teatro Bolshoi (Mosca) Manon – Coreografie di Kenneth MacMillan – Il 6 Dicembre al Staatsoper Im Schiller Theater (Berlino) Serata Ratmansky – Coreografie di Alexei Ratmansky – Dal 17 al 29 Dicembre al Teatro alla Scala (Milano) La Bella Addormentata – Coreografie Rudolf Nureyev – Dal 4 al 29 Dicembre al Teatro dell’Opera (Parigi) Grease – Compagnia della Rancia  – Dal 17 Dicembre al Teatro Brancaccio (Roma) Swan Lake – Con il Saint Petersburg Ballet – Dal 17 al 18 Dicembre al Teatro Arcimboldi (Milano) The other side of sin – Coreografie di Boris Eifman – Il 24 Dicembre al Teatro Mikhailovsky (San Pietroburgo) Lo Schiaccianoci – Compagnia American Ballet – Dal 13 al 22 Dicembre al BAM Opera House (New York) Lo Schiaccianoci – Coreografie Peter Wright – Dal 4 al 31 Dicembre al Royal Opera House (Londra)   Alessandro Di Giacomo  www.giornaledelladanza.com

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di novembre consigliati dal giornaledelladanza.com

Les Sylphides – Coreografie di Michel Fokine – Dal 1 al 10 Novembre al David H. Koch Theatre (New York) Marco Spada – Coreografie di Pierre Lacotte – Dal 8 al 16 Novembre al Teatro Bolshoi (Mosca) Swan Lake – Coreografie di Patrice Bart – Dal 11 al 25 Novembre al Staatsoper Im Schiller Theater (Berlino) L’historie de Manon – Coreografie di Kenneth MacMillan – Dal 7 al 15 Novembre al Teatro alla Scala (Milano) Teshigawara/Brown/Kylian – Corpo di ballo dell’Opera di Parigi – Dal 1 al 14 Novembre al Teatro dell’Opera (Parigi) Ailey II – Compagnia Alvin Ailey  – Il 19 Novembre al Gutersloh Theatre (Gutersloh) Sindrome da musical – Con Manuel Frattini – Il 21 e 22 Novembre al Teatro Parioli (Roma) Botanica – Coreografie di Moses Pendleton – Il 22 e 23 Novembre al  Newman Center (Denver) Chicago the musical – Coreografie di Bob Fosse – Dal 1 al 30 Novembre all’Ambassador Theatre (New York) Water sotries/Noces/Virtual Descent – Coreografie Petronio/Preljocaj/Drennan – Il 1 Novembre al Royal Opera House (Londra)   Alessandro Di Giacomo  www.giornaledelladanza.com

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di ottobre consigliati dal giornaledelladanza.com

Coppelia – Coreografie di Roland Petit – Dal 1 al 6 Ottobre al Teatro dell’Opera (Roma) Onegin – Coreografie di John Cranko – Dal 10 al 12 Ottobre al Teatro Bolshoi (Mosca) Sexxx – Coreografie di Matteo Levaggi – Il 12 Ottobre al Teatro Elfo Puccini (Milano) Il Lago dei Cigni – Coreografie di Rudolf Nureyev – Dal 14 al 18 Ottobre al Teatro alla Scala (Milano) La Dama delle Camelie – Coreografie di John Neumeier – Dal 1 al 10 Ottobre al Teatro dell’Opera (Parigi) Opening night Gala – Compagnia American Ballet Theatre – Il 30 Ottobre al David H. Koach Theatre (New York) Botanica – Coreografie Moses Pendleton – Il 31 Ottobre al Meany Hall (Seattle) Romeo e Giulietta, ama e cambia il mondo – Coreografie di Giuliano Peparini – Dal 18 al 31 Ottobre al Gran Teatro (Roma) My Fair Lady il musical – Coreografie di Roberto Croce – Dal 22 Ottobre al Teatro Sistina (Roma) Swan Lake – Coreografie Petipa/Ivanov – Dal 6 al 27 Ottobre al Royal Opera House (Londra) Alessandro Di Giacomo

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di gennaio consigliati dal giornaledelladanza.com

Ballet Preljocaj – Un omaggio a due balletti del repertorio di Angelin Preljocaj – Dal 5 al 10 Gennaio all’Opera Garnier (Parigi) Don Chisciotte – Coreografie di Petipa/Gorsky – Fino al 5 Gennaio al Teatro dell’Opera (Roma) Romeo e Giulietta – Coreografie di Sasha Waltz  – Dal 2 all’ 8 Gennaio al Teatro alla Scala (Milano) Alchemia – Coreografie di Moses Pendleton  – Il 12 e 13 Gennaio al Warner Theatre (Torrington) Lo Schiaccianoci – Coreografie di Peter Wright – Dal 1 al 16 Gennaio al Royal Opera House (Londra) La Bayadere – Coreografie di Marius Petipa – Dal 24 al 31 Gennaio al Teatro Bolshoi (Mosca) World Premiere By Wayne McGregor – Compagnia San Francisco Ballet  – Dal 29 al 31 Gennaio al War Memorial Opera House (San Francisco) All Balanchine/Tchaikovsky – Compagnia New York City Ballet – Il 15 e 16 Gennaio al David H. Koch Theatre (New York) Manon – Coreografie di Kenneth McMillan – Dal 11 al 25 Gennaio Teatro dell’Opera (Vienna) Priscilla la regina del deserto, il musical – Coreografie di Ross Coleman e Andrew Hallsworth  – Dal 24 Gennaio al Teatro Brancaccio (Roma) Alessandro Di Giacomo

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi