Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Sabrina Brazzo (page 2)

Tag Archives: Sabrina Brazzo

Sabrina Brazzo: mi auguro che questa sofferenza possa servire ad una sensata e solida rinascita

La volontà di investire sul mondo della danza era già molto complicata , adesso lo è ancora di più. Tanti Artisti ballerini e danzatori classici accademici che aspirano a questo come loro lavoro , costretti a ballare in eventi privati o puntate in show televisivi , partecipare occasionalmente nei pochi titoli nelle ormai scarne stagioni teatrali o riuscire ad entrare in qualche corpo di ballo straniero a tempo determinato !! tutto sempre e troppo precario …. Adesso nonostante tutto , questi giovani speranzosi e fedeli ballerini si attaccano ad ogni tipo di supporto in casa ( sedie , poltrone , divani , cassettiere e ringhiere ) per fare almeno la loro sbarra quotidiana …e non lasciarsi sopraffare da questo momento buio . Ci auguriamo che questa grande sofferenza possa servire ad una sensata e solida rinascita Nazionale del nostro settore , un settore a parer nostro che è una pietra miliare e che ancora non e stata messa in luce abbastanza per capirne le effettive potenzialità . L’Arte e’ in ognuno di noi ci rende migliori non dimentichiamola e investiamo su di essa . Sabrina Brazzo étoile internazionale già Prima Ballerina Teatro alla Scala

Read More »
LA MIA VITA D'ARTISTA

Sabrina Brazzo danza la sua dislessia in: “La mia vita d’artista”

La mia vita d’artista, frutto del lavoro di un folto gruppo di danzatori e coreografi, narra il percorso formativo di una danzatrice che, partendo da una preparazione di base classica, arricchisce il proprio repertorio aprendosi allo studio di altre tecniche. Con grande onestà e coraggio, Sabrina Brazzo, étoile internazionale e prima ballerina del Teatro alla Scala, mette in scena il proprio percorso di artista dislessica in una produzione Jas Art Ballet |Teatro Totale realizzata con il patrocinio di A.I.D. (Associazione Italiana Dislessia), da un’idea di Salvo Manganaro e Micaela Masella.   Lo spettacolo ‒ con coreografie di Giorgio Azzone, Alessio Di Stefano, Alessio Guerra, Joe Lampugnani, Gianluca Schiavoni, Giulia Staccioli, Massimiliano Volpini e Andrea Volpintesta, con la collaborazione di Centro Studi Coreografici, Accademia Kataklò, Jumpin’ Joe & Friends e con la partecipazione di Jas Art Ballet ‒ andrà in scena il 25 e il 26 novembre 2019 al Teatro Carcano di Milano, sede della residenza artistica della compagnia Jas Art Ballet diretta da Sabrina Brazzo e Andrea Volpintesta. I due artisti hanno scelto di indirizzare il loro lavoro verso tematiche delicate e cruciali, nella convinzione che la danza possieda in massimo grado la sensibilità necessaria per ampliare il proprio ambito ...

Read More »

Teatro Carcano: “In Mare Aperto”

Teatro Carcano – Kataklò EUREKA – Photo Credits: Otto Moretti Il Teatro Carcano di Milano presenta il cartellone 2019/2020, il cui slogan, “IN MARE APERTO”, evoca coraggio e fiducia, curiosità e desiderio di avventura. Le cinque stagioni trascorse dal cambio di direzione artistica hanno traghettato il Carcano nel periodo della maturità, restituendogli un’immagine forte e distintiva e guadagnandogli una serie di presenze e di collaborazioni artistiche che ne hanno rimodellato la figura e le prospettive. Il pubblico ha dimostrato di assecondare volentieri la tensione del teatro verso un’inedita esplorazione del nuovo, accompagnandolo nel non facile progetto di modulare tradizione e innovazione, di costruire un percorso colto e popolare insieme, di agganciare i fermenti artistici e culturali condivisi e che meritano di essere coltivati e apprezzati dagli spettatori. In evidenza nel generoso cartellone Danza e non solo: sei imperdibili appuntamenti incentrati sul tema della “cultura del corpo”, ilprimo dei quali è LA MIA VITA D’ARTISTA – Storie di ordinaria e straordinaria dislessia. Frutto del lavoro di un folto gruppo di danzatori e coreografi, lo spettacolo narra il percorso formativo di una danzatrice che, partendo da una preparazione di base classica, arricchisce il repertorio aprendosi allo studio di altre tecniche. Con grande ...

Read More »

Jas Art Ballet Junior al Teatro Golden di Roma con “Il mantello di pelle di drago” e “Vivaldi Reloaded”.

Dream è un appuntamento unico di spettacolo al Teatro Golden di Roma che va in scena il 20 maggio nell’ambito della prima edizione di ‘Dance Junior Company. Un progetto ambizioso organizzato e diretta da Gianni Rosaci, ex primo ballerino del Teatro dell’Opera di Roma e da Andrea Maia, direttore artistico del Teatro Golden per promuovere la danza nel nostro paese e un’importante possibilità di esibirsi alle più importanti giovani compagnie italiane. Dieci compagnie si esibiscono sul palcoscenico dello spazio capitolino, da gennaio a giugno 2019. Sotto la Direzione Artistica di Sabrina Brazzo e Andrea Volpintesta, Special Guests, gli Junior della compagnia si esibiranno in due coeografie raffinate e fiabesche: Il mantello di pelle di drago e Vivaldi Reloaded. Il mantello di pelle di drago è una produzione di balletto che si compone di tre semplici favole danzate, introdotte da un prologo che immerge il pubblico nell’atmosfera di una conceria magica dove si sta confezionando un incantato mantello di pelle di drago. I danzatori appaiono come elfi impegnati nella preparazione del prezioso mantello, mentre la Fata/Regina interpretata da Sabrina Brazzo, li guida nella lavorazione. Una volta pronto, il fantastico mantello attraversa tutte le storie, come pure la figura della Regina che ...

Read More »

Un “Omaggio a Rudolf Nureyev” con i Solisti del Teatro alla Scala

Sabato 27 aprile alle ore 20.30 il Teatro Sociale di Como, culla culturale comasca, ospita la grande danza nello spettacolo d’eccezione Omaggio a Rudolf Nureyev, portato in scena dai Primi ballerini e dai Solisti del Teatro alla Scala di Milano. La serata che, come rivela il sottotitolo “La seta accarezza Nureyev. Il filo d’oro che lega la danza delle virtù”, rende onore al settore tessile, fiore all’occhiello di Como in vista della candidatura a Città Creativa Unesco, si arricchisce inoltre della partecipazione straordinaria dello scrittore Daniel Lumera, che con la sua voce introduce la performance dei danzatori. Fulcro dello spettacolo infatti la riflessione intorno alla seta, tessuto prezioso che nei secoli ha saputo collegare Oriente e Occidente, così come la danza, linguaggio universale che nelle sue diverse espressioni accomuna da sempre i popoli di tutto il mondo, da Nord a Sud e da Est a Ovest. Linguaggio primigenio e innato nell’essere umano, a pochi giorni dalla Giornata Internazionale della Danza che si celebra ogni anno il 29 aprile, l’arte tersicorea viene qui omaggiata attraverso un programma ispirato a Rudolf Nureyev, fra i massimi esponenti del balletto a livello mondiale, che con la sua sfolgorante carriera e il grande carisma ha saputo unire come la ...

Read More »

Opera Danza Festival: al Teatro Carcano di Milano danza e lirica si fondono

  Da un’idea dell’étoile internazionale e prima ballerina del Teatro alla Scala Sabrina Brazzo e del primo ballerino Andrea Volpintesta nasce OPERA DANZA FESTIVAL, uno spettacolo che li vede protagonisti al fianco della loro giovane e talentuosa compagnia Jas Art Ballet e con la partecipazione in due coreografie di alcuni allievi del programma Jas Art Ballet Junior. Un titolo scelto non a caso dai due artisti, che, oltre a coltivare la danza e le sue nuove giovani leve e promesse, nutrono da sempre un vivissimo interesse per la musica e l’opera lirica. Proprio la musica eseguita dal maestro Stefano Salvatori al pianoforte è il filo conduttore del programma, una sinergia unica e affascinante che valorizza e lega ancora più strettamente il mondo della danza agli altri generi teatrali. Le danze in scena ‒ di nuova creazione, in stile classico, neoclassico e contemporaneo ‒ sono firmate da coreografi affermati ed emergenti quali Massimiliano Volpini, Francesco Ventriglia, Giorgio Azzone, Alessio Di Stefano, Sabrina Massignani. Celebri brani di Verdi, Rossini, Mozart, Bizet, Bach, Saint-Saëns, Offenbach, Puccini, Scarlatti, Vivaldi fungeranno da colonna sonora, arricchiti dagli interventi della giovane violinista Anastasiya Gonzalez e dalle splendide voci del tenore Ramtin Ghazavi, del soprano Rachael Birthisel e del mezzosoprano ...

Read More »

Premio EUROPAinDANZA al via l’edizione 2019: tra i premiati Pompea Santoro, Sabrina Brazzo, Jiří Bubeníček e Sara Zuccari

Sabato 2 marzo alle ore 18 presso l’Auditorium Broadway Avenue nell’esclusivo “The Church Village” di Roma verranno consegnati i Premi EUROPAinDANZA 2019, un riconoscimento che vuole premiare gli artisti e gli addetti ai lavori della danza che si sono distinti per eccellenza, talento e professionalità: allievi, danzatori professionisti, studiosi, maestri, giornalisti che grazie al loro lavoro hanno contribuito a diffondere e promuovere la danza in tutte le sue declinazioni. Giunto alla sua quarta edizione il Premio EUROPAinDANZA si inserisce all’interno del meeting internazionale di danza “EUROPA in DANZA” – con la direzione artistica di Alessandro Rende e Steve La Chance – che in una maratona di tre giorni riunisce in unico evento lezioni, audizioni e un concorso internazionale, ospitando Maestri e talenti provenienti da tutta Europa. Anche quest’anno, dunque, il Premio EID sarà un’occasione speciale dedicata a coloro che hanno contribuito, attraverso la propria competenza ed eccellenza, a valorizzare il panorama della danza italiana e internazionale. La cerimonia esclusiva di sabato 2 marzo vedrà la partecipazione dei premiati e le performance di solisti, primi ballerini, giovani talenti delle scuole professionali che hanno ricevuto il prestigioso e ambito riconoscimento che è stato assegnato da una giuria composta da Alessandro Rende (direttore EID ...

Read More »

Maria Meoni: “La danza è sempre stata presente nella mia vita”

Spesso non si conosce la realtà dietro un grande evento di danza, ossia mesi di preparazione, grande impegno, infaticabile dedizione. Cosa vuol dire essere un event management? Lo scopriremo insieme a Maria Meoni, che in questa intervista si racconta al Giornale della Danza. Lei si occupa di event management, un lavoro molto impegnativo e tuttavia dinamico, può descrivere una Sua giornata tipo? Tra le attività di routine sicuramente rientrano: gestire le mail, gli appuntamenti telefonici con i partecipanti, la gestione delle prenotazioni e registrazioni all’evento organizzato, rispondere ai messaggi su WhatsApp, Messenger. Poi si iniziano a contattare gli enti che permetteranno la buona riuscita dell’evento: il Comune, la Provincia, la Regione… E qui solitamente cominciano le prime difficoltà, ovviamente sempre superabili! Tutto questo per ogni evento che sia organizzato un anno, un mese, una settimana, un giorno prima. Quando ha iniziato a interessarsi agli eventi di danza? La danza è sempre stata presente nella mia vita fin da piccola. Mi ricordo che alla tenera età di tre anni mio padre metteva la musica classica con i fantastici 33 giri in salotto ed io ballavo a piedi nudi.  Mi ritengo davvero fortunata a poter dire che il mio lavoro e la mia passione coincidono, perciò ...

Read More »

“Jack, pazzia e amore”: i conflitti di un serial killer

Mercoledì 5 e giovedì 6 dicembre 2018 al Teatro Carcano di Milano debutterà in prima nazionale JACK, PAZZIA E AMORE – I conflitti di un serial killer, Ballet Opera ispirato alla storia di Jack lo Squartatore. L’opera è firmata nei testi e nelle musiche da Diego Mecchi; le coreografie e la regia sono curate da Damiano Bisozzi; l’orchestrazione è curata da Gaspare Bartelloni; gli arrangiamenti musicali da Howl Jordan e Matteo Teani. In scena, l’étoile Sabrina Brazzo, il primo ballerino Andrea Volpintesta e i ballerini della loro compagnia Jas Art Ballet con la partecipazione dei giovani della Jas Art Ballet Junior, per la prima volta in una produzione ufficiale della Compagnia, da quest’anno residente al Teatro Carcano. Uno spettacolo in due atti, innovativo e dai messaggi forti, in cui si racconta la storia di Jack che vive i suoi conflitti di uomo malato, causati dal trauma infantile per la perdita violenta della mamma. Il conflitto principale nasce dall’incontro con una giornalista che risveglia in lui il sentimento dell’amore che però non è capace di comprendere. È un uomo violento, incapace di amare. Tema centrale dello spettacolo, la figura della donna, che nell’opera si svela in una duplice veste: la donna complice e ...

Read More »

La prima edizione del FestivalDanza Roma: un nuovo modo di vivere la danza

Arriva un evento “globale” dedicato alla danza, un nuovo modo di viverla e farla vivere attraverso i racconti dei suoi protagonisti più celebri, ma anche scenografi, coreografi e perfino film makers, pronti a documentare il mondo coreutico in tutti i suoi aspetti. Il 20 e 21 ottobre 2018, con il patrocinio di Regione Lazio, CSAIN, Consiglio Internazionale della Danza CID UNESCO e in partenariato con l’ANMB (Associazione Nazionale Maestri di Ballo), il mondo della danza sarà assoluto protagonista presso l’Auditorium SGM Conference Center di Roma, che ospiterà la prima edizione del FestivalDanza, con numerosi volti celebri in tutto il mondo. Nel corso della kermesse, divisa in tre sezioni, gli artisti avranno l’occasione di poter studiare il mondo della danza a 360° attraverso la proiezione di film, incontri con professionisti del settore e, soprattutto, partecipare ad un vero e proprio audition – contest. Ai più talentuosi sarà concessa l’opportunità di poter usufruire di un contratto di lavoro. Particolarmente rilevante, nel week end della settimana del Cinema di Roma, la sezione dedicata al rapporto tra cinema e ballo. Il Roma Dance Film Festival, infatti, rappresenta una kermesse unica dedicata alla danza e al suo pas de deux con il mondo della celluloide. ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi