Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Sara Zuccari

Tag Archives: Sara Zuccari

Incontro speciale aperto al pubblico all’Opera di Roma per il balletto Marco Spada

  Mercoledì 22 ottobre, alle ore 18:00, il palcoscenico del Teatro dell’Opera di Roma si accenderà per un incontro dedicato al balletto Marco Spada nell’ambito del progetto Passaporti di Danza che offre al pubblico la possibilità di conoscere gli aspetti artistici dei balletti in Stagione. A moderare l’evento sarà Sara Zuccari, giornalista, direttore del Giornale della Danza e critico di danza per L’Espresso: sul palco, insieme a lei, Eleonora Abbagnato, direttrice del Corpo di Ballo e della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma e Anne Salmon, maître de ballet e responsabile della direzione artistica del repertorio di Pierre Lacotte nonché sua assistente per più di vent’anni. Sarà un’occasione preziosa per raccontare e riscoprire questo affascinante balletto, attraverso parole, suggestioni storiche e momenti danzati. Interverranno anche i danzatori del Teatro dell’Opera, protagonisti di brevi estratti coreografici e dimostrazioni, con il contributo della Signora Salmon, che illustrerà alcune peculiarità dell’opera coreografica, come la pantomima e la figura del personaggio di Marco Spada. Un incontro a più voci, dove storia e arte si intrecciano, riportando in vita – anche solo per un attimo – l’incanto di un balletto dimenticato. Eleonora Abbagnato, con profondo amore e dedizione, ha fortemente voluto il ritorno ...

Read More »

Consegnati i premi “Ginestra d’Oro per la Danza” 2025

Sabato 13 settembre 2025 la Piazza Cesare Battisti di Marcellina (Roma) si è illuminata di tante stelle e volti noti della danza per la 25esima edizione del Premio Ginestra d’Oro con la direzione artistica di Sara Zuccari, sotto la presidenza di giuria firmata da Emilio Carelli, con la conduzione di Stefania Fiorucci e la collaborazione de La Gioia di Danzare – Scuola di Danza dal 1997. La nuova edizione 2025 dell’ambito riconoscimento che in venticinque anni ha portato lustro, cultura, arte, danza, cinema, teatro, balletto, grandi artisti, protagonisti internazionali nel Comune di Marcellina e dintorni, ha riscosso come sempre un entusiastico successo di pubblico e di risonanza mediatica nazionale. I premi per il 2025 sono andati alla splendida étoile del Teatro alla Scala nonché volto televisivo popolare Oriella Dorella, al coreografo maestro e giudice di “Amici” Manuel Lo, alla giornalista dell’agenzia di stampa Adnkronos Carmela Piccione, al docente della Scuola di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma Alessandro Rende, al coreografo internazionale Francesco Annarumma, a Rebecca Bianchi étoile del Teatro dell’Opera di Roma, a Mvula Sungani coreografo e consigliere per la danza del Ministero della Cultura, all’étoile Emanuela Bianchini. Lo storico riconoscimento internazionale è stato fondato da Sara Zuccari che ne ...

Read More »

Sabato 13 settembre in scena la 25°esima edizione del Premio Internazionale Ginestra d’Oro per la Danza

Sabato 13 settembre 2025 alle ore 21.00 in Piazza Cesare Battisti nel  Comune di Marcellina, si svolgerà  la 25°esima edizione del Premio Internazionale Ginestra d’Oro per la Danza, con la  Direzione Artistica di Sara Zuccari e il Presidente di Giuria Emilio Carelli, riconoscimento annuale dedicato al mondo della danza e della cultura,  negli anni sono stati insigniti più di 100 personalità portando lustro e successo in ventidue anni di edizioni al Comune di Marcellina  diventando uno degli eventi più seguiti dell’area della sabina e della Valle dell’Aniene. Sabato 13 settembre si consegneranno gli ambiti  Premi Internazionali Ginestra d’Oro 2025 alle ore 21.00 in Piazza Cesare Battisti a Marcellina, l’evento è organizzato dal Giornale della Danza, La scuola di danza La Gioia di Danzare e la Proloco di Marcellina, con il Patrocinio del Comune di Marcellina. La giuria del Premio Ginestra d’Oro: Emilio Carelli  Presidente di giuria Il premio, che nasce per iniziativa della Scuola di Danza La Gioia di Danzare  diretta da Sara Zuccari, giornalista, maestra di danza  e coreografa, critico e storico di danza, e Direttore Artistico della Kermesse, nel corso delle precedenti edizioni il premio Internazionale Ginestra d’Oro è stato conferito a personalità di spicco di livello internazionale del mondo della danza e del ...

Read More »

Al via “Marcellina in Danza 2025”, Gran Gala delle scuole di danza

C’è grande attesa per “Marcellina In Danza” 23esima edizione, la Maratona di danza e balletto appuntamento  di danza organizzato dalla scuola di danza La Gioia di Danzare – da sempre impegnata nell’organizzazione di eventi e grandi manifestazioni a Marcellina e dall’Associazione dei Butteri in occasione della Festa di Maggio della Madonna della Ginestra di Marcellina, con il Patrocinio del Comune di Marcellina. Quest’anno la data che gli insegnanti, allievi e i coreografi  e ospiti dovranno segnare sul loro calendario è sabato 24 maggio presso Piazza Cesare Battisti del Comune di Marcellina, alle ore 21.00.  Un momento quindi nell’arco della stessa giornata per permettere sia alle molte scuole affezionate sia alle tante nuove che fanno richiesta anno per anno di potersi esibire e presentare il proprio lavoro in quella che si suole appunto definire più che rassegna di danza come una vera e propria maratona. La finalità di “Marcellina In Danza” è quella di offrire un momento di crescita, aggregazione e confronto fra tutte le Scuole; un appuntamento importante nel quale presentare i lavori e gli obiettivi raggiunti da allievi ed insegnanti. I generi presentati spazieranno in tutti gli stili di danza: danza classica, jazz, contemporanea, moderna, hip hop, funky, tiptap, danze di carattere, break dance, ...

Read More »

Spoleto celebra la danza con l’International Dance Competition e un’anteprima dedicata ai più piccoli

Dal 29 aprile al 3 maggio 2025, Spoleto torna al centro della scena artistica internazionale con la 34ª edizione dell’International Dance Competition, uno degli appuntamenti più prestigiosi nel panorama coreutico mondiale. Organizzato da Paolo Boncompagni, con la Direzione Artistica di Irina Kashkova, l’evento trasformerà la città umbra in una vera capitale della danza, accogliendo giovani talenti da tutto il mondo, critici, appassionati e grandi nomi del settore. Ad aprire simbolicamente la settimana sarà, martedì 29 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Danza, lo spettacolo “Il mio primo Debussy”, prodotto in collaborazione con la Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova. Un appuntamento speciale pensato per gli alunni delle scuole elementari e medie, con due repliche mattutine e una pomeridiana al Teatro Caio Melisso – Spazio Carla Fendi. Lo spettacolo, della durata di 50 minuti circa, si articola in due momenti: una performance musicale della pianista Valentina Messa con “Children Corner” di Debussy, seguita dal delicato balletto per bambini “La Boîte à joujoux”, messo in scena dagli allievi della Fondazione Formazione Danza e Spettacolo ETS di Genova. Un racconto danzato che ha già conquistato oltre 50 repliche a Genova e che arriva per la prima volta a Spoleto per emozionare i ...

Read More »

International Dance Competition: Spoleto si prepara ad accogliere la 34ª edizione

Cresce l’attesa per la 34ª edizione dell’International Dance Competition Spoleto, uno dei più prestigiosi concorsi di danza a livello mondiale, che quest’anno si terrà dal 29 aprile al 3 maggio presso il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti. Ancora una volta, l’evento, organizzato da Paolo Boncompagni con la Direzione Artistica di Irina Kashkova, si preannuncia un’esperienza indimenticabile per giovani ballerini provenienti da tutto il mondo, accompagnatori, appassionati e critici di danza. L’International Dance Competition Spoleto è un punto di riferimento per la danza mondiale, accogliendo talenti di altissimo livello che si esibiranno davanti a una giuria composta da grandi nomi del panorama coreutico internazionale. “La competizione rappresenta un’opportunità unica per i giovani talenti di mettersi in luce in un contesto di altissima professionalità – afferma il Direttore Artistico Irina Kashkova. – Anche quest’anno, la Giuria sarà composta da personalità di chiara fama internazionale, guidate da un Presidente italiano, a garanzia di un giudizio competente e autorevole.” A presiedere la Giuria dell’edizione 2025 sarà Eleonora Abbagnato, Direttore del Corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma e Direttore della Scuola di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma. Al suo fianco: Anna Maria Galeotti, Direttore dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma; Sergey Bobrov, Direttore del Corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Stato ...

Read More »

Danzainfiera domenica 23 febbraio l’incontro con Maia Makhateli e Sara Zuccari

Tutto pronto per la 19edizione di Danzainfiera prevista quest’anno dal 21 al 23 febbraio come sempre alla Fortezza da Basso di Firenze. Domenica  23 febbraio presso l’area talk, alle ore 13.15, ci sarà l’incontro con la Principal Dancer Maia Makhateli,  in collaborazione con il Giornale della Danza e sarà moderato dalle giornaliste Raffaella Tramontano e Sara Zuccari direttore del giornaledelladanza.com e critico di danza per il settimanale L’Espresso. Maia Makhateli nasce a Tbilisi, in Georgia. Cresce in una famiglia di ballerini: il nonno era un famoso danzatore folk; i genitori, Nikoloz Makhateli e Marina Loladze, erano ballerini al Balletto Nazionale Georgiano; il fratello David è stato Principal dancer in Inghilterra presso il Royal Ballet di Londra. Maia inizia gli studi di danza all’Istituto Coreografico Vachtang Chabukiani, nella sua città natale, con l’insegnante Larisa Chkikvishili. All’età di 16 anni insieme ai genitori lascia la Georgia per trasferirsi negli Stati Uniti: il padre apre una scuola di balletto, lei studia alla San Valley Ballet School in Idaho. Dopo aver danzato quattro anni con il Colorado Ballet, nel 2006 passa al Birmingham Royal Ballet, ma poiché trova l’Inghilterrà “tropo fredda e grigia”- dice – si presenta all’audizione del Dutch National Ballet. Nella compagnia olandese inizia da Grand Sujet ...

Read More »

Premio Internazionale Ginestra d’oro 24esima edizione: la Grande Danza a Marcellina

Sabato 7 settembre 2024 alle ore 21.00 in Piazza Cesare Battisti nel  Comune di Marcellina, si svolgerà  la 24°esima edizione del Premio Internazionale Ginestra d’Oro per la Danza, con la  Direzione Artistica di Sara Zuccari e il Presidente di Giuria Emilio Carelli, riconoscimento annuale dedicato al mondo della danza e della cultura,  negli anni sono stati insigniti più di 100 personalità portando lustro e successo in ventidue anni di edizioni al Comune di Marcellina  diventando uno degli eventi più seguiti dell’area della sabina e della Valle dell’Aniene. Sabato 9 settembre si consegneranno gli ambiti  Premi Internazionali Ginestra d’Oro 2024 alle ore 21.00 in Piazza Cesare Battisti a Marcellina, l’evento è organizzato dal Giornale della Danza, La scuola di danza La Gioia di Danzare e la Proloco di Marcellina, con il Patrocinio del Comune di Marcellina. Tutti i premiati della 24° edizione del Premio Internazionale Ginestra d’Oro  Eleonora Abbagnato     La prima danzatrice italiana étoile del Teatro dell’Opera di Parigi, oggi Direttrice del Corpo di Ballo e della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma  Vladimir Derevinako   Étoile Internazionale  MariaGrazia Garofoli   Già prima ballerina della Fenice di Venezia e Direttrice del corpo di ballo dell’Arena di Verona AnnaMaria Galeotti    Direttrice dell’Accademia ...

Read More »

Premio MAB al via la quindicesima edizione

Domenica 9 giugno, il Teatro Manzoni di Milano sarà il palcoscenico della quindicesima edizione del Premio MAB. Il riconoscimento internazionale di Danza Classica intitolato a Maria Antonietta Berlusconi. L’evento, fortemente voluto dal figlio e Presidente MAB, Silvio Beretta, promette una serata ricca di emozioni e sorprese. La serata, dedicata ai giovani e ai loro sogni, incarna l’idea della signora Etta, che all’Arte si leghino valori umani imprescindibili e capaci di costruire una società eticamente sana. Di qui, la volontà di celebrare non solo il talento, ma anche la virtù di quei ragazzi, che dedicano la propria Vita a traguardi nobili, abbracciando la disciplina, come viatico per la realizzazione di grandi obiettivi.   In apertura, commosso il ricordo di Silvio Berlusconi, affezionatissimo della manifestazione, da sempre partecipe, con l’affetto e l’attenzione che si dedica  ad un’intimità familiare, resa  trampolino per un sostegno solido e sentito all’impegno dei giovani. Silvio Berlusconi non mancava mai alla serata dedicata alla sorellina Etta e non perdeva occasione per plaudire all’impegno di una gioventù capace di sognare e di fare. Il momento è  stato affidato al soprano Yulia Merkudinova, artista dalla raffinata sensibilità, che ha interpretato l’aria ” Ebben.. ne andrò lontana” da La Wally di ...

Read More »

Al via “Marcellina in Danza”2024 serata di gala 22esima edizione “Danza sotto le Stelle”

C’è grande attesa per “Marcellina In Danza” 22esima edizione, la Maratona di danza e balletto appuntamento  di danza organizzato dalla scuola di danza La Gioia di Danzare – diretta da Sara Zuccari – da sempre impegnata nell’organizzazione di eventi e grandi manifestazioni a Marcellina e dall’Associazione dei Butteri in occasione della Festa di Maggio della Madonna della Ginestra di Marcellina, con il Patrocinio del Comune di Marcellina. Quest’anno la data che gli insegnanti, allievi e i coreografi  e ospiti dovranno segnare sul loro calendario è sabato 25 maggio presso Piazza Cesare Battisti del Comune di Marcellina, alle ore 21.00.  Un momento quindi nell’arco della stessa giornata per permettere sia alle molte scuole affezionate sia alle tante nuove che fanno richiesta anno per anno di potersi esibire e presentare il proprio lavoro in quella che si suole appunto definire più che rassegna di danza come una vera e propria maratona. La finalità di “Marcellina In Danza” è quella di offrire un momento di crescita, aggregazione e confronto fra tutte le Scuole; un appuntamento importante nel quale presentare i lavori e gli obiettivi raggiunti da allievi ed insegnanti. I generi presentati spazieranno in tutti gli stili di danza: danza classica, jazz, contemporanea, moderna, hip ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi