Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Sara Zuccari (page 24)

Tag Archives: Sara Zuccari

Amalfi Danza International I Edizione – Riconoscimento alle Eccellenze della Danza

  Continua la tradizione della grande danza nel territorio della Costiera Amalfitana, tanto amata dagli artisti più illustri, quali Léonide Massine e Rudolf Nureyev.  Si svolgerà ad Amalfi, nella suggestiva cornice di Piazza del Duomo, mercoledì 11 luglio 2012 la prima edizione di Amalfi Danza International – Riconoscimento alle Eccellenze della Danza. Saranno per l’occasione premiati i nomi più affermati del panorama della danza internazionale che si sono contraddistinti ognuno nel proprio ambito. La manifestazione si svolgerà con il patrocinio del Comune di Amalfi e del giornaledelladanza.com e con il sostegno dell’Associazione Albergatori di Amalfi.  La Direzione Artistica è affidata a: Sara Zuccari – Storico e critico di danza e Direttore del giornaledelladanza.com; Lorena Coppola – Presidente della Fondazione Léonide Massine e Vicedirettore del giornaledelladanza.com; Fabrizio Esposito – Danzatore e coreografo; Antonio Desiderio – Manager internazionale. La Consulenza Tecnica sarà curata da Vincenzo Cozzolino.     Rosa Belletti

Read More »

La posta di Sara Zuccari : “Danza chi, come e perché?”

Gentile Direttore perché la danza italiana, e soprattutto in un momento di crisi come quello che stiamo vivendo, non è unita? (Roberto – VERONA) Caro Roberto questa è una bella domanda. Direi una patata bollente. E’ difficile oggi dire di chi è la colpa e soprattutto puntare il dito sul colpevole. Ancor più difficile è però lo spirito che si aggira nella danza,  quello dell’incompetenza, che di certo non aiuta, anzi… Dovremmo tutti noi fermarci un momento e fare un “mea culpa” e, senza piangere sul latte versato, agire attivamente, costruttivamente e con senso di coscienza. Io ci provo! S. Z. Caro Direttore in questi giorni alcuni esponenti della danza hanno lanciato appelli alle istituzioni, come la Sig.ra Fracci e Roberto Bolle. Cosa ne pensa lei? (Antonia –  TODI) Questa è una brutta storia. Bene che l’abbiano fatto, male il modo in cui lo fanno. Attenzione, non perdiamo mai di vista il senso della ragione e poniamoci sempre delle domande a cui seguano altrettante risposte: siamo sicuri che gli appelli fatti siano per la tribù della danza  e non per loro stessi? Lascio a voi la risposta… (io la conosco già). S. Z. Gentile Direttore cosa ne pensa del caso ...

Read More »

Gino Labate porta in Italia la metodologia della Escuela Cubana di Balletto

  Verrà presentato Domenica 20 Maggio al Teatro Roma il biennio formativo per insegnanti che vede come punto di partenza educativo la metodologia di danza classica cubana.  Il progetto, nato da un’idea del maestro e coreografo Gino Labate, è diretto alla formazione di insegnanti ed allievi di scuole o istituzioni di carattere pubblico o privato ed ha come obiettivo principale il perfezionamento delle capacità artistiche e didattiche. Il progetto rappresenta un’ opportunità unica per tutti coloro che non hanno seguito studi regolari di danza e un cammino di perfezionamento per chi è già in possesso di un titolo.  La metodologia della Escuela Cubana di Balletto è riconosciuta nella Legge n. 59/1997 dell’UNESCO. Alla conferenza stampa di presentazione interverranno, oltre al Maestro Gino Labate, numerose personalità di spicco ed importanti addetti ai lavori: Don Alberto Garcia Castano, Direttore Generale Istituto Universitario “Alicia Alonso”- Universidad Rey Juan Carlos; Don Luis M. Llrena Diaz, Segretario Generale Istituto Universitario “Alicia Alonso”- Universidad Rey Juan Carlos; Rosanna Pasi, Presidente F.N.A.S.D. e Dunia Vera Hernandez, docente ai corsi. All’appuntamento parteciperà, inoltre, anche Sara Zuccari, Direttore della testata giornaledelladanza.com in qualità di esperto del settore. Il progetto, di portata europea, si svolgerà in tutta Italia, individuando alcune ...

Read More »

Il Direttore Sara Zuccari riceve la nomina di consulente per la danza per il “Premio Napoli Cultural Classic 2012”

Sabato 26 maggio alle ore 20.30 a Napoli ci sarà la consegna del prestigioso riconoscimento “Premio Napoli Cultural Classic” al mondo dell’arte e della cultura. Per l’occasione il Consiglio Direttivo dell’Associazione Napoli Cultural Classic  e il Presidente Carmine Ardolino hanno conferito al Direttore Sara Zuccari la nomina di consulente per la danza dell’evento. L’Associazione denominata “Napoli Cultural Classic” che organizza l’evento intende perseguire, senza alcuno scopo di lucro, il fine di promuovere artisti e studiosi affermati e non affermati, a realizzare sè stessi, fornendo  idonei strumenti sia per il loro studio e la loro preparazione che per l’opportuna conoscenza da parte del pubblico, fornendo inoltre ai medesimi in caso di necessità un primo aiuto operativo, morale,  e giuridico; il tutto senza cadere nell’ assistenzialismo, ma predisponendo mediante l’opera determinante e prevalentemente personale, volontaria e gratuita dei propri membri, le opportune strutture per la realizzazione di quanto sopra, sia partecipando  e/o promuovendo concerti, opere, manifestazione culturali, premi, seminari, mostre-convegni, borse di studio a favore di artisti e studiosi particolarmente meritevoli, sia promuovendo e producendo spettacoli musicali, teatrali. L’Associazione si propone di diffondere attraverso un proprio mezzo editoriale e un proprio sito web la promozione dei propri eventi e  di svolgere tutte le attività ...

Read More »

Grande successo per l’Università Popolare Arte e Musical diretta da Ina Perna a Pompei

L’Arte è espressione dell’interiorità dell’Uomo. Chi comunica l’Arte deve avere la consapevolezza del messaggio che essa trasferisce. Pensiero e azione, nel dominio del tempo, sono gli strumenti della sfida dell’Università Popolare Arte e Musical – UPAM – di Pompei, per formare giovani coscienti di questo variegato universo che, straordinario, coinvolge e infonde serenità, inquietudine, fervore, senso del bello, estasi, malinconia, allegria, aggregazione e ogni impulso a veneficio della psiche. Tra le attività previste dall’UPAM, vi è quella della costituzione di una COMPAGNIA che consente ai migliori allievi di trarre adeguati spazi LAVORATIVI , trasformando il Sogno in Realtà. Ina Perna, direttore artistico dell’U.P.A.M., e il corpo docenti sono determinati a perseguire l’obiettivo che si sono posti: didattica sì, ma anche uno stile di vita improntato al lavoro di gruppo, alla formazione di una rete che solleciti i giovani a creare una società virtuosa dove la solidarietà e la concretezza siano alla base del principio di vita in comunità. Cogliere il meglio dalla storia del Cinema, della Danza, del Teatro e della Televisione per forgiare artisti che possano assurgere con determinazione e preparazione, oltre che con sviluppato talento, a protagonisti del set, del palcoscenico, dello studio televisivo. Uomini e donne capaci ...

Read More »

Dentro la Danza: BALLETTO GALEOTTO – MI E’ CADUTA LA DANZA NEL PIATTO – BACIAMO LE MANI – PARIGI: GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA – CHI L’HA VISTA?

La nuova rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, un mix di notizie piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza. ——————————————————————————————————– BALLETTO GALEOTTO Non è la prima volta che la danza è artefice di grandi passioni ma mai come adesso questa cosa desta curiosità. Si sono conosciuti in sala prove, hanno danzato per ore fianco a fianco, balletti spiritosi e tanghi appassionati che alla fine li hanno portati a guardarsi con occhi diversi. I protagonisti di questa che sembra una bellissima storia d’amore in realtà sono finiti nel vortice del gossip perché già entrambi ufficialmente impegnati, Belen Rodriguez e Stefano Di Martino. I due protagonisti si celano dietro un no comment ma la notizia è trapelata ugualmente con le relative conseguenze, compresi i fischi in diretta durante la loro ultima esibizione nel programma Amici di Maria De Filippi. ——————————————————————————————————–  MI E’ CADUTA LA DANZA NEL PIATTO È la critica di danza più apprezzata e più temuta del ...

Read More »

Mariadefilippi.it: il racconto del quarto serale di “Amici”

Sabato 21 aprile 2012. Incomincia in perfetto orario la quarta puntata del serale e questa volta ad entrare per primi sono Claudio Amendola e Alessia Marcuzzi che introducono Maria De Filippi accompagnata da Dustin Hoffman. La conduttrice si dichiara emozionata e afferma riferendosi all’attore hollywoodiano, che in un “talent show questa sera c’è il vero talento”. Hoffman alle parole di Maria – mi ha fatto piangere, commuovere, emozionare – è visibilmente emozionato. La conduttrice presenta all’attore i 7 ragazzi usciti dal programma, Antonino, Emma, Annalisa, Marco Carta, Pierdavide Carone, Valerio Scanu e Alessandra Amoroso che gareggeranno questa sera con il televoto. (www.mariadefilippi.it) Maria si accomoda con l’attore americano al pianoforte e gli mostra intervistandolo una foto dei suo cane Soko, Ugo e Cassio. Maria, così come aveva fatto con Julia Roberts, inizia una frase e chiede a Dustin Hoffman di proseguire raccontando se stesso e della sua vita. Tra le cose che la conduttrice chiede c’è “una prova di recitazione impossibile”, quella di farla sentire “la donna più bella che abbia mai incontrato” e l’attore esegue ricevendo per ringraziamento un bacio da Maria. Termina l’intervista e inizia la gara. Entrano e si accomodano sugli spalti gli Allievi ma si inizia dalla ...

Read More »

Mariadefilippi.it: il racconto della seconda puntata del serale di Amici

Sabato 7 aprile 2012. Incomincia ufficialmente la seconda puntata del serale di Amici e Maria entrando in studio annuncia la sigla dei professionisti con la partecipazione di Belen Rodriguez, al termine della quale presenta la giuria esterna, a cominciare da Sabrina Ferilli e poi Simone Annicchiarico e la star hollywoodiana Sharon Stone, della quale viene trasmesso anche un rvm. (www.mariadefilippi.it). Segue poi la presentazione della giuria tecnica, l’Orchestra e i filmati con gli stati d’animo dei Big (Antonino, Emma, Annalisa, Marco Carta, Karima, Pierdavide e Alessandra Amoroso). Dopo di che entrano in studio accomodandosi sugli spalti gli Allievi di quest’anno. A giudicare questa sera i Big sulle cover sarà la giuria tecnica e la prima ad esibirsi è Emma. Canta “Guarda che luna” di Fred Bongusto. Dice di aver paura e riceve i complimenti sia per stasera sia per la canzone di Sanremo da Sabrina Ferilli. Emma chiede di baciare Sharon Stone e l’attrice risponde che la sua è stata “un’esibizione straordinaria”. Seconda esibizione, Karima che canta “O que sera que sera” di Aguas De Marco e, a sorpresa, viene raggiunta in studio dal cantautore brasiliano Toquinho. Annicchiarico che dice di adorare la musica brasiliana, afferma che Karima “é stata ...

Read More »

Concorso Internazionale di Spoleto: il “Premio della Critica” novità assoluta dell’edizione 2012, alla nigeriana Ntuve Mpululu Mbuyil

E’ Francisco Sebastiao, del Conservatorio nazionale di danza di Lisbona, il vincitore del Concorso Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto. Il prestigioso premio è stato assegnato nella serata finale della Settimana Internazionale della Danza, che si è conclusa nella tarda serata di sabato 31 marzo, nel teatro del Chiostro di San Nicolò di Spoleto, affollato da un pubblico di appassionati della “sesta arte” proveniente da tutte le regioni d’Italia. Il Galà è stato presentato dalla brava Chiara Magna. Sebastiao è stato premiato da una giuria presieduta da Alberto Testa, direttore artistico della manifestazione e composta da Paola Jorio, Pompea Santoro, Pedro Carneiro e Michele Pogliani. L’atteso Premio della Critica, novità assoluta della edizione 2012, è andato a Ntuve Mpululu Mbuya, interprete di danza contemporanea, di origine nigeriane, proveniente dalla città svedese di Goteborg. Il riconoscimento è stato assegnato da una giuria composta “ad hoc” e formata da Sara Zuccari (presidente) , direttrice del “Giornale della Danza”, la prima testata giornalistica online in Italia di informazione sulla danza e sul balletto, da Lorenzo Tozzi, musicologo e storico della danza, giornalista del quotidiano “Il Tempo” e da Elisabetta Testa, critico di danza de “Il Roma” e “TUTTODANZA”. La migliore composizione coreografica è ...

Read More »

Al via il primo serale di “Amici 11” canale 5: nella giuria tecnica il direttore Sara Zuccari

Sabato 31 marzo 2012. Maria entra in studio e inaugura il serale dell’undicesima edizione di Amici presentando la sigla ballata da Belen Rodriguez e dai ballerini professionisti Maria De Filippi. Al termine, la conduttrice presenta i tre ospiti eccellenti che formano la giuria esterna: Christian De Sica, Federica Pellegrini e Riccardo Scamarcio. La seconda giuria sarà formata dall’Orchestra e infine la terza dai giornalisti della stampa tecnica tra cui Sara Zuccari – Direttore del Giornaledelladanza.com. Si inizia con la gara dei Big, i nove volti noti usciti da Amici che hanno ottenuto grandi risultati discografici e viene mandato in onda un Rvm di tutti che mostra il loro stato d’animo durante le prove: (Marco Carta, Emma Marrone, Alessandra Amoroso, Antonino Spadaccino, Karima Ammar, Pierdavide Carone, Annalisa Scarrone, Virginio Simonelli e Valerio Scanu). Dopo di che entrano gli allievi di quest’anno, che indossano le divise color Oro e Argento. Iniziamo però con la prima manche dei Big, che proporranno 9 cover rigorosamente scelte da loro, sulle quali l’Orchestra esprimerà un voto e uno uscirà. Il primo ad esibirsi è Marco Carta che canta “Io che amo solo te” di Sergio Endrigo. Al termine dell’esibizione Maria si intrattiene con lui al quale ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi