Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Susanna Beltrami (page 3)

Tag Archives: Susanna Beltrami

“Le vent noir”, una travolgente esperienza performativa

A distanza di due anni rivive all’interno delle stanze di DanceHaus, lo spettacolo di danza contemporanea Le Vent Noir, ideato da Susanna Beltrami. “Si potrebbe dire che il vento furioso sia il simbolo della collera pura, senza pretesto, ingiustificata. La tempesta senza un preludio, la tragedia fisica senza un motivo (…). Il vento, nel suo parossismo, è la collera che è ovunque e da nessuna parte, che nasce e rinasce da se stessa, che gira e si ripercuote. Il vento minaccia e urla, ma non prende forma finché non incontra la polvere: una volta visibile diventa una povera miseria…” (Gaston Bachelard). Il vento, elemento distruttivo e generatore, un paesaggio desertico, mai uguale a se stesso, perché costantemente costruito e prontamente cancellato da improvvise tempeste; così in scena, tutto è creato per essere, allo stesso tempo, distrutto. La tempesta si placa solo quando viene prevaricata dal potere delle rêveries: immagini dell’intimità, legate ai ricordi, alle proiezioni mentali, alle percezioni, al riaffiorare di una sensazione, di un’emozione già vissuta, di un racconto. Un percorso che trova il suo compimento finale nelle fonti del riposo, quei luoghi dove l’essere umano può ritrovare il suo Io senza alcun tipo di corruzione o limite: sono ...

Read More »

Dancehaus presenta: Master della creatività in design della performance

    Dancehaus Susanna Beltrami inaugura il nuovo progetto Master della creatività in design della performance, e l’evento Body and light 2 a Milano. Il Master della creatività in Design della Performance è stato ideato per offrire a 10 giovani artisti (under 35), la possibilità di sperimentare, sul campo, il lavoro di contaminazione volto alla realizzazione di un’inedita drammaturgia, e di uno spazio interattivo per il corpo del danzatore. Dal 29 giugno all’8 luglio, i 10 giovani selezionati avranno occasione di seguire un percorso formativo diviso in due parti: nella prima sarà prevista la frequenza a seminari e workshop tenuti da professionisti del settore, e dedicati all’esplorazione e all’apprendimento di fondamentali elementi tecnici e storici; la seconda parte sarà invece dedicata al lavoro in sala prove: ogni artista del corso andrà a sviluppare, sotto il tutoraggio di una commissione di garanzia, un progetto di performance, il quale verrà poi presentato in anteprima durante l’evento Body and light 2. “Ciò che determina il valore di questo progetto è innanzitutto lo scambio creativo interdisciplinare tra giovani talenti. In questo contesto privilegiato l’artista potrà potenziare l’autorialità coreografica nel movimento acquisendo maggiore autonomia e indipendenza e sperimentare il lavoro con le altre professionalità coinvolte nella ...

Read More »

Un “Tango di luna” per Luciana Savignano

Luciana Savignano mette da parte le punte che l’hanno resa famosa in tutto il mondo e si dona al tango, regalando uno spettacolo a dir poco meraviglioso anche a chi conosce poco di questa straordinaria arte argentina. Di notte, sotto la luna, in un posto qualsiasi di questo mondo, nasce il Tango di Luciana.Sotto le luci al neon di una milonga abbandonata vive un mondo a parte, fatto di ombre e di tracce, di scarpe consumate e di gesti meccanici, ripetitivi, di nostalgia e di regole rigide e acquisite. Un cameriere continua a svolgere i suoi riti quotidiani a passo di tango, come se il luogo fosse pieno di gente. È una figura, ambigua, rigida, fredda. Dipende totalmente dallo spazio e dalla situazione in cui si trova, tanto da assorbirne ogni volta i climi e da mettersi sempre al servizio di ciò che accade. Un uomo, seduto per terra con lo sguardo fisso, lucida ossessivamente le sue scarpe da tango. L’arrivo di Luciana modifica l’equilibrio della milonga, fino a stravolgerlo. “Scusi, è qui che s’impara il Tango?” Il primo incontro è un abbraccio. Susanna Beltrami, coreografa che ha creato questa pièce appositamente per Luciana Savignano, porta in scena un tango magico. ...

Read More »

In attesa dell’inizio di DanzaLand a Lucca, la parola ai Maestri!

In attesa dell’inizio di DanzaLand,  le dichiarazioni di alcuni Maestri presenti all’evento. Bryan Bullard – Musical “Partecipo volentieri a DanzaLand, una bellissima manifestazione in una bellissima citta’, per insegnare il mio stile coreografico di musical jazz. Sono molto influenzato da Bob Fosse (famoso coreografo di Sweet Charity, Chicago, Cabaret, per citare alcuni dei suoi lavori più famosi), con cui ho avuto la fortuna di lavorare personalmente. Uso anche tecniche di classico, di contemporaneo, e di hip hop, in modo da dar vita a una contaminazione che aiuti a creare un personaggio da inserire in un musical. Invito tutti quelli che amano la danza a partecipare a questa manifestazione: potranno studiare con tanti professionisti di alta qualità e sono certo che ognuno andrà via arricchito da questa esperienza. Spero di vedervi a DanzaLand!” ——————————————————————————————————– Susanna Beltrami – Contemporaneo “Da anni partecipo con gioia alle manifestazioni che riguardano la Danza, perché sostengono la bellezza di questo linguaggio artistico e lo diffondono nel mondo. DanzaLand sarà un momento di confronto, di conoscenza, di approfondimento e di festa in compagnia di un’arte senza confini, senza barriere, che tutto può raccontare ed esprimere, utilizzando il corpo, strumento meraviglioso e perfetto. Avvicinatevi alla Danza, state con ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi