Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Susanna Egri

Tag Archives: Susanna Egri

CompagniaEgriBianco

Fondazione Egri per la Danza: DANZA KM0

La Fondazione Egri per la Danza apre le sue porte,  in occasione di alcune selezionate giornate, della sede cui si svolgono abitualmente le prove della Compagnia EgriBiancoDanza e le lezioni della Scuola di Danza Susanna Egri, per dare la possibilità di assistere a sei appuntamenti in cui la sala danza diventa un luogo di spettacolo, con gli artisti a stretto contatto con il pubblico. Questi spettacoli vanno così ad inserirsi all’interno del Cartellone dei PUNTIDANZA, con  lo scopo di rendere ancora più fruibile la danza, ponendo lo spettatore al centro di una situazione che non è solo legata alla tecnica e all’espressione artistica ma anche alla dimensione umana dei danzatori, pensiero che da sempre accompagna l’attività della Fondazione nel promuovere tutti i suoi progetti. La Compagnia EgriBiancoDanza presenta in tre diverse date (25 gennaio, 17 marzo e 14 aprile 2023) DANCING DIALOGUES – (EartHeart – il cuore della terra) uno spettacolo conferenza pensato per coinvolgere il pubblico e portarlo a riflettere sui meccanismi della costruzione coreografica invitandolo a partecipare attivamente alla costruzione drammaturgica dello spettacolo teatrale, esito finale di EartHeart, progetto che, come suggerisce il gioco di parole in inglese, unisce i due termini cuore e terra: Il cuore della ...

Read More »
CompagniaEgriBianco

Dancing Dialogues #3 – EartHeart – Il cuore della terra

Mercoledì 21 dicembre 2022, al Castello di Moncalieri, ultimo appuntamento dell’anno con la Compagnia EgriBiancoDanza per “DANZA AL CASTELLO”, realizzato in collaborazione con la stagione itinerante IPUNTIDANZA 2022/23. Dancing Dialogues #3 EartHeart – il cuore della terra è uno spettacolo-conferenza pensato per coinvolgere il pubblico e portarlo a riflettere sui meccanismi della costruzione coreografica invitandolo a partecipare attivamente alla costruzione drammaturgica dello spettacolo teatrale, esito finale del Progetto EartHeart. Il Progetto EartHeart, come suggerisce il gioco di parole in inglese, unisce i due termini cuore e terra: il cuore della terra. La creazione coreografica è dedicata alla potenza della natura, partendo dalla Terra e dai suoi ecosistemi. La prima fase di ricerca ha immerso singoli danzatori della compagnia EgriBiancoDanza in fasi esperienziali in differenti ecosistemi naturali (mare, montagna, lago) in profondo contatto con le comunità coinvolte, per poi essere progressivamente sviluppata in un contesto installativo che ha visto il debutto nel Festival Mirabilia 2022. Il 2 giugno 2023, all’interno del Cross Festival, al Teatro Il Maggiore Verbania debutterà invece la pièce teatrale frutto della ricerca condivisa con il pubblico all’interno dei diversi appuntamenti di Dancing Dialogues. A seguire dopo lo spettacolo, sempre negli spazi del Castello di Moncalieri, sarà possibile ...

Read More »
Schiaccianoci

Compagnia EgriBiancoDanza: “Lo Schiaccianoci” in tour

La Compagnia EgriBiancoDanza ritorna in un tour invernale in Italia con lo spettacolo LO SCHIACCIANOCI con un ricco cartellone di appuntamenti sul territorio nazionale partito dal Teatro Monterosa di Torino il 3 dicembre 2022, con termine il 5 marzo 2023 a Pergine Valsugana. LO SCHIACCIANOCI è una famosissima favola per bambini scritta da Ernest T.A. Hoffmann. Da questo capolavoro letterario fu creato nel lontano 1861 l’omonimo balletto che, insieme con le altre due pièce frutto dell’estro del grande compositore Cajkovskij, rappresenta uno dei traguardi più alti del balletto classico. LO SCHIACCIANOCI, diversamente dalle altre due pièce, rappresenta la società borghese di fine Ottocento. Partendo da questo tema il coreografo Raphael Bianco fornisce una rivisitazione contemporanea proponendo un’esplorazione di diversi mondi onirici nei quali prendono forma e sostanza sogni evanescenti, giochi estrosi e fantasie oniriche, frutto di giovani menti. Lo Schiaccianoci è un giocattolo, un valoroso soldatino che ci conduce verso un mondo di zucchero filato, di colorati bon bon e profumate caramelle, pervaso da percezioni provenienti dalla realtà dove però aleggiano e si nascondono paure e tormenti inconsci.  LO SCHIACCIANOCI apparentemente è il balletto meno drammatico della trilogia di Ciajkovskij, in realtà è un percorso di crescita, di scelte e ...

Read More »
MOMENTO-Foto-Andrea-Macchia

Danza oltre le Barriere – “Chi danza con noi?”

“DANZA OLTRE LE BARRIERE” è il progetto, realizzato da Fondazione Egri per la Danza, Officina della Scrittura, Guitare Actuelle, Progetto Slip – Spazio Libero di Incontro e Partecipazione e Teatro Monterosa, con il sostegno di MIC – Ministero della Cultura, Regione Piemonte, Fondazione CRT, Città di Torino, che sintetizza e sviluppa una serie di azioni già intraprese in precedenza dalla Fondazione Egri per la Danza, in alcuni spazi della Circoscrizione 6 di Torino e realizzate grazie anche alla collaborazione con alcuni enti del territorio quali Officina della Scrittura e Comitato Civico di Barca. Dall’eredità di quelle esperienze e da una più attenta analisi del contesto, è emersa l’importanza di realizzare un progetto coreutico di matrice contemporanea capace di dialogare con la comunità e che è stato possibile realizzare grazie al Bando periferie della Città di Torino e che geograficamente si colloca triangolarmene nella Circoscrizione 6. Mercoledì 30 novembre 2022, alle ore 21:00, “Danza Oltre le Barriere” farà nuovamente tappa al Teatro Monterosa di Torino, partner del progetto, con CHI DANZA CON NOI? Uno spettacolo di danza a cui partecipano, oltre che a EgriBiancoDanza, con il recente lavoro She Screams, anche il Balletto Teatro di Torino con Beso de Agua e ...

Read More »

La Fondazione Egri per la Danza indice un’audizione per danzatori

La Fondazione Egri per la Danza indice un’audizione per la selezione di danzatori e danzatrici professionisti da inserire nell’organico della Compagnia EgriBiancoDanza con effetto immediato. L’audizione è in programma domenica 27 novembre alle ore 11.30 nella sede della Compagnia EgriBiancoDanza a Torino in Via G. B. Vico 11.  Si richiede: solida tecnica classica, comprovata esperienza nei linguaggi contemporanei utilizzo delle punte per le donne specifico interesse e conoscenza del lavoro della Compagnia EgriBiancoDanza determinazione ed entusiasmo, curiosità e apertura a differenti modalità nella ricerca contemporanea interesse nello scambio di esperienze artistiche: crescere e far crescere la Compagnia EgriBiancoDanza anche grazie al proprio background artistico Inviare candidature entro e non oltre il 20 novembre a: organizzazione@egridanza.com cv in formato pdf comprensivo di dati anagrafici (nome, cognome, data e luogo di nascita e indirizzo di residenza/domicilio attuale), mail e numero di telefono link video YouTube o Vimeo foto di scena in formato jpg o jpeg lettera motivazionale E’ considerata premiale la disponibilità immediata all’ingaggio Le candidature che non rispetteranno le indicazioni sopra elencate non verranno prese in considerazione. L’audizione prevede lezione di classico, lezione di contemporaneo, repertorio compagnia, improvvisazione e colloquio. https://www.egribiancodanza.com/audizione

Read More »
Einstein-The-Dark-Matter-Foto-Simone Vittonetto

“Einstein – The Dark Matter”: tra danza e tecnologia

Sabato 10 settembre 2022, il corpo e la performatività tornano protagonisti in OGR Torino con la prima assoluta di EINSTEIN – THE DARK MATTER della Compagnia EgriBiancoDanza, uno spettacolo tra danza e tecnologia all’insegna della sperimentazione. Nato in OGR durante la residenza della Compagnia EgriBiancoDanza nella primavera del 2021, lo spettacolo porterà sul palco di Sala Fucine le coreografie sperimentali di Raphael Bianco in un perfetto connubio di danza e tecnologia. In scena i danzatori: Fabio Cavaleri, Vincenzo Criniti, Cristian Magurano, Francesco Morriello, Neil Höhener. Terzo dei quattro spettacoli di Moving Bodies, Open Your Mind – Una nuova stagione spettacolare, la rassegna coreutica presentata da OGR Torino e Fondazione Egri per la Danza/IPUNTIDANZA con il supporto di Fondazione CRT, EINSTEIN – THE DARK MATTER è la terza tappa di Ergo Sum, progetto triennale dedicato a grandi pensatori che hanno esplorato il concetto di esistenza – Montaigne, Leonardo e ora Einstein. La ricerca coreografica di Raphael Bianco si spinge oltre il fisico e, ispirandosi alle intuizioni spiazzanti e geniali di Albert Einstein, scandaglia il concetto stesso di realtà attraverso un articolato lavoro di destrutturazione coreografica legato all’evoluzione della geometria spaziale in continua trasformazione. Alla base, un processo di cattura del suono ...

Read More »
IPUNTIDANZA

IPUNTIDANZA: “Il mondo è cieco” – “Deleted Doors”

La stagione itinerante IPUNTIDANZA 2021/2022 della Fondazione Egri per la Danza, diretta da Susanna Egri e Raphael Bianco, chiude un’importante stagione di crescita e rinascita artistica alle Fonderie Teatrali Limone di Moncalieri. Con il patrocinio della Città di Moncalieri, le Fonderie ospitano giovedì 16 giugno 2022 le COMPAGNIE INTERNO5 (Italia) e AURA DANCE COMPANY (Lituania).  A partire dalle ore 20:30 i danzatori partenopei di Interno5 saranno in scena con il loro emblematico pezzo, Il mondo è cieco, installazione/performance la cui coreografia/regia è firmata da Antonello Tudisco, liberamente ispirata al Canto XVI del Purgatorio. La performer Lia Gusein-Zadè. Nella III cornice Dante incontra gli iracondi intenti a recitare l’Agnus Dei. Questo lo spunto per l’azione performativa che, attraverso l’incontro con alcune opere filmiche di   Pier Paolo Pasolini e tracce di testi di Christa Wolf, intende creare un rito di espiazione che conduca al raggiungimento di un equilibrio attraverso un percorso doloroso che porti ad un riscatto morale.  Un’indagine sul rapporto tra il libero arbitrio e la condizione dell’uomo contemporaneo sempre più prigioniero di una condizione obbligata. Un atto collettivo come momento di riflessione e condivisione che porti al superamento di una condizione di difficoltà. A seguire la Compagnia Nazionale Lituana Aura ...

Read More »
EgriBiancoDanza

EgriBiancoDanza on tour: gli appuntamenti dell’estate 2022

È all’insegna di una grande ripresa, in linea con quanto già avvenuto negli ultimi mesi nella Stagione IPUNTIDANZA della Fondazione Egri, la programmazione estiva della Compagnia EgriBiancoDanza, che inizia il suo tour a giugno partendo dal territorio piemontese che ha già accolto da ottobre 2021 numerosi appuntamenti legati a spettacoli della Compagnia e alla sua progettualità artistica  coordinata dalla stessa Fondazione. In cartellone da giugno a settembre 2022 oltre 20 spettacoli, selezionati dal miglior repertorio della Compagnia, con delle prime assolute e un nuovo progetto, tutti appuntamenti che saranno  ospitati in un lungo viaggio attraverso l’Italia, con alcune tappe all’estero,  all’interno di Festival e rassegne di rilievo. Quella che affronteremo sarà un’estate ricca, adrenalinica, costellata di eventi di prestigio.  Interplay, Cross, Mirabilia, Tanz Festival Bielefeld sono alcuni dei festival che ospiteranno le nostre recenti creazioni alcune in prima assoluta: questo non può che essere per me motivo di orgoglio. In questi anni EgriBiancoDanza ha costruito una propria identità intorno alla mia opera ma soprattutto intorno a valori condivisi e, la possibilità di viaggiare, riappropriarsi della propria mobilità fisica ed artistica, non fa che ampliare e favorire la condivisione di poetiche e visioni artistiche  con operatori, performer, coreografi ed incontrare nuovi ...

Read More »
Giornata Mondiale della Danza

Giornata Mondiale della Danza: Dialoghi, sinergie e progetti per una danza condivisa

Venerdì 29 aprile 2022 ritornano dal vivo, a Torino, le celebrazioni per la Giornata Mondiale della Danza, decretata dall’International Dance Council dell’UNESCO nel 1982 e celebrata in tutto il mondo per richiamare l’attenzione sull’arte della Danza, linguaggio universale che unisce i popoli al di là di confini e differenze di qualsiasi tipo.  Dialoghi, sinergie e progetti per una danza condivisa sono il fil rouge che caratterizza i contenuti e le scelte artistiche per questa importante giornata realizzata in collaborazione tra Fondazione Egri, Lavanderia a Vapore/Fondazione Piemonte dal Vivo e Fondazione Casa Teatro Ragazzi. Primo appuntamento in programma, alle ore 18:00 e alle ore 19:00 al Parco del Valentino di Torino con RÊVERIE AUPRÈS DES CYGNES, performance finale del percorso di re-enactment con una comunità intergenerazionale condotto da Ornella Balestra nell’ambito di Swans never die.  Lo spettacolo è co-prodotto da “La Piattaforma. La Città Nuova. Natura, paesaggio e rito nella danza contemporanea di comunità” in collaborazione con Lavanderia a Vapore/Fondazione Piemonte dal Vivo, Spazio BAC. In scena Claudia Apostolo, Milena Boccadoro, Ornella Brero, Marta Ciccone, Patrizia Corte, Vincenzo D’Elia, Cristiana Geremia, Patrizia Longo Vaschetti, Elena Maria Olivero, Antonella Pellegrino, Monica Re, Mario Steffenino, Margherita Taricco e Ornella Balestra. A seguire, alle ...

Read More »
EartHeart

EartHeart – Il cuore della terra: un progetto della Compagnia EgriBiancoDanza

EartHeart – Il cuore della terra è il nuovo progetto della Compagnia EgriBiancoDanza, diretta da Susanna Egri e Raphael Bianco, prodotto dalla Fondazione Egri per la Danza che unisce le due parole in inglese Cuore e Terra. Il cuore è il motore del corpo, è il pulsare della vita, così nello stesso modo anche la terra ha un cuore, moltiplicato per tutte le dimensioni in cui la vita si manifesta.  EartHeart è stato realizzato nell’ambito del bando “ARTWAVES. Per la creatività, dall’idea alla scena” indirizzato al consolidamento dell’identità creativa dei territori attraverso il sostegno alla programmazione nel campo delle performing arts e alla produzione creativa contemporanea, unendo ricerca, produzione, offerta e distribuzione, in una logica di ecosistema per rafforzare le vocazioni artistiche del territorio. Il progetto – la cui realizzazione è stata possibile grazie al contributo di Fondazione Compagnia di San Paolo, MIC – Ministero della Cultura, Regione Piemonte, TAP – Torino Arti Performative, Fondazione CRT, Fondazione CRB, Fondazione CRC e con la partnership di Festival Mirabilia e CROSS Festival − coinvolge i sei danzatori della Compagnia EgriBiancoDanza e prevede cinque giorni di esperienza che ognuno di loro vivrà in una forma di rapporto diretto all’interno di un ecosistema (montagna, ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi