È consultabile da oggi all’indirizzo storiadeipalchi.teatroallascala.org il sito “Nei palchi della Scala – Cronologia dei proprietari dei palchi 1778 – 1920” che raccoglie e rende pubblici i risultati della ricerca sulle proprietà dei palchi scaligeri coordinata da Franco Pulcini che ha fornito la base storica alla mostra dallo stesso titolo curata da Pier Luigi Pizzi e inaugurata presso il Museo Teatrale lo scorso 8 novembre. La mostra, sostenuta da JTI (Japan Tobacco International) e da La Cimbali e MUMAC con l’intervento del Partner tecnologico LG SIGNATURE e la collaborazione dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana per il catalogo, è chiusa al pubblico nell’ambito delle misure di contenimento dell’emergenza Covid19, ma il Teatro e il Museo rendono accessibile online il sito, permettendo agli studiosi e a tutti i milanesi di intraprendere un viaggio nella storia sociale della città attraverso la storia del Teatro. Aristocratici e imprenditori, re e artisti, letterati, benefattori e signore della cultura e della mondanità hanno acquistato, abitato, venduto i palchi facendo della Scala il palcoscenico della vita culturale, sociale e spesso politica di Milano. Per gli abbonati e tutto il pubblico sarà l’occasione di scoprire anche da casa la storia dei posti che occupano, e per alcuni eredi anche la ...
Read More »