Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Teatro alla Scala (page 31)

Tag Archives: Teatro alla Scala

Terme di Caracalla: in apertura “Pink Floyd Ballet” di Petit

Apertura di grande impatto scenico ed emotivo per la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma, che come di consueto si svolgerà nel suggestivo scenario delle Terme di Caracalla. Ad inaugurare il cartellone dell’estate 2015, il 23 giugno, la firma coreografica del genio Roland Petit con Pink Floyd Ballet, magnifico connubio tra la danza e la musica rock della celebre band inglese presentato per la prima volta nel 1972 al Palais des Sports di Marsiglia. A raccontare come è nata l’idea rivoluzionaria di accostare la musica rock alle scarpette da punta è stato lo stesso Petit nel 2009 in occasione della presentazione del balletto al Teatro alla Scala di Milano: “Il Pink Floyd Ballet è nato grazie a mia figlia. Mi disse che dovevo andare assolutamente a Londra ad ascoltare questa band inglese. E poi che dovevo farci un balletto. Quando gli proposi l’idea, i Pink Floyd la raccolsero subito. Non solo accettarono di suonare, ma si offrirono anche di modificare alcune parti dei brani in funzione del balletto. I ballerini non avranno costumi particolari. Saranno i giochi di luce a vestire i loro movimenti”. La coreografie sarà rappresentata dal corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma nella versione ...

Read More »

Anche la danza in scena per la lunga stagione Expo2015

In occasione di Expo, che si inaugurerà domani 1 maggio, i teatri di Milano hanno previsto una stagione “speciale”, più lunga rispetto al solito, e con una programmazione adatta a un pubblico internazionale e soprattutto eterogeneo. E per una stagione completa non può mancare la danza, presente ovviamente al Teatro alla Scala, con titoli come Excelsior, La bella addormentata nel bosco (con David Hallberg) e il Gala des étoiles in chiusura di Expo a ottobre. Ma non dimentica la danza nemmeno il Piccolo Teatro, che ha inaugurato il semestre expo in anticipo con le repliche, iniziate il 29 aprile scorso, di Cenerentola nella versione che Frédéric Olivieri ha creato appositamente per i suoi allievi della scuola di Ballo dell’Accademia del Teatro alla Scala, per metterne in scena i punti di forza e presentare al pubblico le étoiles di domani. A distanza di meno di un mese, la danza si fa performance tra teatro, danza contemporanea e illusione, con Mr.&Mrs. Dream del Théatre du Corps Pietragalla-Derouault, una performance ispirata alle opere di Eugene Ionesco, esponente del teatro dell’assurdo, qui declinato in una coreografia intensamente fisica che si fonde con la scenografia che permette ai danzatori di muoversi nello spazio e di ...

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di Aprile consigliati dal giornaledelladanza.com

L’Histoire de Manon – Coreografie Kenneth MacMillan – Dal 20 al 30 Aprile al Palais Garnier (Parigi)   Ivan the Terrible – Coreografie di Yuri Grigorovich – Dal 8 al 19 Aprile al Teatro Bolshoi (Mosca) Giselle – Coreografie di Lyudmila Semeniaka – Dal 14 al 19 Aprile al Teatro San Carlo (Napoli)    La Fille mal gardée – Coreografie Frederick Ashton – Dal 16 al 29 Aprile al Royal Opera House (Londra) Ailey, Limòn, Rhoden – Corpo di Ballo Opera di Roma – Dal 9 al 16 Aprile al Teatro dell’Opera (Roma) Serenade – Coreografie George Balanchine – Il 7 Aprile al JFK Center of the Performing Arts (Washington) Giselle – Coreografie Coralli/Perrot – Dal 2 al 17 Aprile al Teatro alla Scala (Milano)     Romeo and Juliette – Coreografie Jean Christophe Maillot – Dal 23 al 25 Aprile al English National Opera (Londra)    Edge of vision – Compagnia Boston Ballet – Il 30 Aprile al Boston Opera House (Boston) Don Q – Coreografie Eugenio Scigliano – Il 16 Aprile al Teatro Fabbri (Forlì)    Alessandro Di Giacomo  www.giornaledelladanza.com

Read More »

Al Teatro alla Scala il ritorno in scena di “Giselle”

Dopo il grande successo ottenuto con la trasferta parigina, il corpo di ballo del Teatro alla Scala torna a casa portando in scena proprio quella Giselle che tanto è stata apprezzata al Palais des Congrès di Parigi. Il balletto romantico di Coralli-Perrot, nella ripresa coreografica di Yvette Chauvirè, sarà sulla scena milanese dal 2 al 17 aprile. Grandi nomi internazionali si alterneranno sul palcoscenico del Piermarini alternandosi nelle varie date: le étoiles scaligere Roberto Bolle e Svetlana Zakharova (il 2, 4, 7 e 9 aprile),  incarneranno i ruoli di Albrecht e Giselle che saranno poi ricoperti dall’ inedita coppia per la Scala, Natalia Osipova con Sergei Polunin che sostituirà David Hallberg: a causa di un lungo recupero, a seguito di un  intervento, che lo ha costretto a rinunciare  anche alle sue apparizioni nel corso della Spring Season all’American Ballet Theatre, Hallberg non potrà essere in scena nelle recite del 10 e 11 aprile.  Debutto scaligero nel ruolo anche per Maria Eichwald. Sul podio, cosi come nel fortunato tour a Parigi, sarà Patrick Fournillier. Sensibilità diverse faranno dunque rivivere la struggente storia d’amore di Giselle, sempre sospesa tra terreno e spirituale, vittima di un sentimento che vive e cresce anche dopo ...

Read More »

Sergei Polunin alla Scala in sostituzione di David Hallberg

Gallery la notizia attraverso le immagini Dopo il successo della tournée a Parigi, torna al Teatro alla Scala di Milano, dal 2 al 17 aprile 2015, Giselle, il balletto romantico per eccellenza, che continua ad attrarre il pubblico italiano e internazionale: non è un caso che con questa indimenticabile coreografia di Coralli-Perrot nella ripresa di Yvette Chauviré, il Corpo di Ballo scaligero abbia ottenuto grandi riscontri anche nel corso delle tournée in Oman, Brasile, Hong Kong e che sia stata salutata con ottime recensioni nel mese di febbraio a Parigi, tredici anni dopo la precedente trasferta. Oltre a  Roberto Bolle e Svetlana Zakharova, la serata più attesa (10 e 11 aprile)  sarà quella della coppia Natalia Osipova, ospite abitué della Scala, accompagnata dal danzatore ucraino Sergei Polunin, stella del Royal Ballet  per la prima volta in Italia, in sostituzione di David Hallber, stella dell’American Ballet Theatre, che per motivi di salute non potrà prendere parte alla pièce. Nel mondo della danza tutti lo conoscono come “bad boy”, probabilmente a causa dei numerosi tatuaggi che ha su tutto il corpo. Sergei Polunin, venticinquenne di origini ucraine, dopo un passato al  Royal Ballet, è attualmente il primo ballerino allo Stanislavsky Music Theatre di Mosca. Sergei ...

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di Marzo consigliati dal giornaledelladanza.com

Lago dei Cigni – Coreografie Rudolf Nureyev – Dal 14 al 30 Marzo al Palais Garnier (Parigi)   Signora delle camelie – Coreografie di John Neumeier – Il 20 e 21 Marzo al Teatro Bolshoi (Mosca) Morte a Venezia – Coreografie di John Neumeier – Dal 18 al 21 Marzo al Teatro Real (Madrid)    Swan Lake – Coreografie Ashton / Bintley – Dal 13 al 26 Marzo al Royal Opera House (Londra) Ballett Hommage – Coreografie di Forsythe, Horecna, Lander – Il 23 e il 26 Marzo al Teatro dell’Opera (Vienna) Cinderella – Coreografie Frederick Ashton – Dal 26 al 29 Marzo al JFK Center of the Performing Arts (Washington) Cello Suites – Coreografie Heinz Spoerli – Dal 5 al 19 Marzo al Teatro alla Scala (Milano)     Carmina Burana / Serenade – Coreografie Bintley / Balanchine – Dal 19 al 21 Marzo al London Coliseum (Londra)    Sfumature di suono – Compagnia Boston Ballet – Dal 19 al 20 Marzo al Boston Opera House (Boston) Giselle – Con Roberto Bolle – Dal 12 al 15 Marzo al U Port Hall (Tokyo)    Alessandro Di Giacomo  www.giornaledelladanza.com

Read More »

Dentro la Danza: LA FAMIGLIA ADDAMS – MARY GARRET – DEVOTI – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    LA FAMIGLIA ADDAMS                          Prima uscita pubblica, post parto, per l’étoile Eleonora Abbagnato, che insieme al marito e alle rispettive figlie si è recata a teatro per assistere al musical La famiglia Addams. La danzatrice si è mostrata in gran forma e felice insieme alla famiglia. Grande assente Gabriel, l’ultimo arrivato, l’erede al trono di casa Abbagnato-Balzaretti, ancora troppo piccolo per seguire i genitori a teatro. Eleonora continua ad essere sempre presente nella Capitale, forse in attesa che si liberi il posto da direttore all’Opera di Roma?            MARY GARRET     Si intitola Mary Garret il brano che la band NonostanteClizia ha dedicato alla celebre danzatrice. Non è la prima volta che Mary, per noi S-Garret, è protagonista di un brano musicale, fu proprio dopo l’uscita del suo libro La verità, vi ...

Read More »

Dentro la Danza: CHEF – AUTONOMIA – imperturbabile – IL PASSO FALSO !!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    CHEF                                   Anche i vip mangiano… la nutella! La crema più conosciuta e apprezzata al mondo pare essere un vero e proprio chiodo fisso, una buona “dipendenza”, per la ballerina Rossella Brescia. Al timone del programma televisivo The Chef, la Brescia ha dichiarato di essere una brava cuoca, di cucinare sempre in modo sano, ma di non sapere dire di no alla nutella. Anche se l’alimentazione sana, abbinata a tanto sport, è uno dei principi fondamentali nella vita della ballerina, la nutella rimane il suo tallone d’Achille! Chissà se Cannito la vuole tutta ciccia e brufoli!         AUTONOMIA           È stato approvato lo statuto della Fondazione Teatro alla Scala, l’ente meneghino ha ottenuto l’autonomia. Soddisfatto il sindaco Pisapia che ha dichiarato: “Il riconoscimento dell’autonomia previsto dal decreto e ottenuto con l’approvazione dello ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi