Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Teatro alla Scala (page 33)

Tag Archives: Teatro alla Scala

Dentro la Danza: DEGAS – ARCHIVIO ONLINE – NOMINE – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    DEGAS         La grande arte di Degas sarà in mostra dal 25 ottobre al 30 novembre alla National Gallery of Art di Washington con La ballerina di quattordici anni. Accanto all’opera saranno esposti altri 11 lavori dedicati al balletto come Ballet Scene, The ballet master, The dance class. Ad arricchire la mostra ci sarà anche la rappresentazione in anteprima mondiale del musical Little Dancer che racconta la storia di Mary Van Goethem, ballerina dell’Opera di Parigi che fece da modella proprio a Egard Degas. ARCHIVIO ONLINE                       È finalmente accessibile online l’archivio storico del Teatro alla Scala. Il progetto Dam (digital asset management) sta digitalizzando l’immenso patrimonio storico di scenografie, costumi, fotografie, locandine e documenti del Piermarini. Finora sono stati archiviate 205 mila fotografie, 5 mila costumi, 800 accessori e 12 mila ...

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di Settembre consigliati dal giornaledelladanza.com

Bach Partita – Coreografie di Twyla Tharp – Dal 5 al 7 settembre al Queensland Performing Arts Center (Brisbane)   Swan Lake – Coreografie di Yuri Grigorovich – Dal 19 al 21 Settembre al Teatro Bolshoi (Mosca) Cenerentola – Coreografie di Derek Deane – Dal 25 al 30 settembre al Teatro dell’Opera (Roma)    Manon – Coreografie di Kenneth MacMillan – Dal 26 al 30 Settembre al Royal Opera House (Londra) Tanztheater Wuppertal – Coreografie di Pina Bausch – Dal 1 al 7 Settembre al Teatro dell’Operà (Parigi) La Sylphide – Compagnia August Bournonville – Il 30 settembre al Mariinsky Theatre (San Pietroburgo) Carmen – Coreografie di Christopher Wheeldon – Il 30 settembre al Metropolitan Opera House (New York)    CID-Cantieri – Spettacoli all’interno del festival Oriente Occidente – Il 19 settembre al Teatro Cuminetti (Trento)    Swan Lake – Coreografie di Rudolf Nureyev  – Dal 22 al 30 settembre al Teatro dell’Opera (Vienna) Jesus Christ Superstar – Coreografie di Roberto Croce – Dal 19 al 28 settembre  al Teatro Sistina (Roma)  Alessandro Di Giacomo  www.giornaledelladanza.com 

Read More »

Il Don Chisciotte di Nureyev torna alla Scala

Dal 17 al 27 settembre 2014, il Corpo di ballo del Teatro alla Scala porta nuovamente in scena il Don Chisciotte nella sua più celebre versione, firmata da Rudolf Nureyev. Il debutto di questa versione, entrato in repertorio alla Scala solo nel settembre del 1980, interpretato dallo stesso Nureyev e da Carla Fracci, risale al 1966 all’Opera di Vienna, un grande successo, tanto che Nureyev fu invitato a rimontare lo spettacolo per molte altre compagnie, tra cui l’Australian Ballet e il Balletto dell’Opéra di Marsiglia. Pur ispirandosi alla tradizione russo-sovietica, Nureyev ha modificato la coreografia, esaltando l’amore tra Kitri e Basilio, aggiungendo un passo a due al chiaro di luna ed incentrando la storia sulle relazioni tra i personaggi piu che sul protagonista. La musica del maestro inglese John Lanchbery, voluta dal coreografo russo,ha inoltre dato al balletto un tocco più leggero, rendendolo unico e originale. Un grande ritorno in scena quindi quello del Don Chisciotte, considerato che questo balletto non viene rappresentato alla Scala da ben 4 anni. Per ragioni personali che le impediscono di allontanarsi da Mosca, l’étoile Svetlana Zakharova ha dovuto rinunciare alle esibizioni di Don Chisciotte, mentre Denis Matvienko, a causa di un infortunio, è impossibilitato ...

Read More »

Alessandro Macario: “Mi piace imparare. E non smetterò mai di farlo”

Nato a Napoli, Alessandro Macario è entrato giovanissimo alla Scuola di ballo del Teatro San Carlo, diretta da Anna Razzi, dove si è diplomato nel 1998.Nel corso degli anni ha studiato con maestri di fama internazionale quali M.I. Fernandez, R. Nunez, M. Trajanova, V. Litvinov, L. Repetto, A. Agadzhanov, L. Araujo, M.E. Reyes, F. Olivieri, R. Hightower, C. Panader, T. Harm, M. Bellezza, A. Molin, D. Ganio, G.Vintila, A. Hall, J. Clifford, E. Terabust, D. Deane, C. Mucci, P. Armand, R.Calderini, P.Chalmer, K.Damianov, M.Pierin. Nel 1998 è entrato a far parte del Corpo di ballo del Teatro alla Scala di Milano dove ha danzato in numerosi balletti quali: “Cenerentola”, “Don Quixote”, “Il lago dei cigni” (Nureyev), “Romeo e Giulietta” (Macmillan), “Excelsior “ (Dell’Ara), “Ondine” (Ashton), “Il Grande Gatsby” (Prokovsky), “Amarcord” (Cannito), “La Strada” (Pistoni), “Giselle” (Ruanne, Guillem), “Lo Schiaccianoci” (Haind), “Etude” (Lander), “Carmen” (Petit), “Il Figliuol Prodigo” (Balanchine), “Troy Game” (North). Con la compagnia del Teatro alla Scala ha partecipato alle tournée in Turchia, Polonia, Gran Bretagna, Giappone e Stati Uniti. Nel settembre 2001 Elisabetta Terabust lo invita, in qualità di ballerino solista, al Teatro Comunale di Firenze dove danza in produzioni importanti quali “Verdiana” (Bart), “Giselle” e “Lo Schiaccianoci” (Polyakov). L’anno ...

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di Luglio consigliati dal giornaledelladanza.com

Don Chisciotte – Coreografie Rudolf Nureyev – Dal 1 al 4 Luglio all’Astana Opera House (Astana) The taming of the shrew – Coreografie di Jean Christophe Maillot – Dal 4 al 9 Luglio al Teatro Bolshoi (Mosca) Roberto Bolle & Friends – Coreografie di Maurice Bejart – Il 25 Luglio alle Terme di Caracalla (Roma) Romeo e Giulietta – Coreografie di Leonid Lavrovsky – Dal 28 al 31 Luglio al Royal Opera House (Londra) Notre Dame de Paris – Coreografie di Roland Petit – Dal 1 al 16 Luglio al Teatro dell’Operà (Parigi) Oriental Rhapsody – Compagnia Astana Ballet – Il 26 e 27 Luglio al Mariinsky Theatre (San Pietroburgo) Coppelia – Coreografie Frederic – Il 3 e 5 Luglio al Metropolitan Opera House (New York) San Francisco ballet on tour – Corpo di ballo del San Francisco Ballet – Dal 4 al 6 Luglio al Teatro Romano (Spoleto) Dialogue with Rothko – Coreografie di Carolyn Carlson  – Il 3 Luglio a Villa Adriana (Tivoli) Zorba il greco – Coreografie di Lorca Massine – Dal 18 al 31 Luglio al Teatro San Carlo (Napoli)   Alessandro Di Giacomo  www.giornaledelladanza.com

Read More »

Dentro la Danza: CARLA THE QUEEN – CHI L’HA VISTA? – CI SEI O CI FAI? – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   CARLA THE QUEEN        Continua ad essere sulla cresta dell’onda l’étoile scaligera Carla Fracci, regina indiscussa della danza italiana e baluardo dell’arte del belpaese nel mondo. L’étoile è stata protagonista al Taormina Film Fest. Carla Fracci è arrivata al Teatro Greco con il suo fascino elegante. Vestita con un lungo abito-tunica bianco e una coroncina di fiori rosa in testa. L’ex ballerina ha ricevuto il Kineo Taormina award. In una carriera già costellata di premi e riconoscimenti la Fracci continua ad aggiungere tasselli di lustro ed elogio, a dimostrazione che la grandezza di un artista, rimane anche quando si lavora sulla scena non più nel pieno delle possibilità fisiche e tecniche ma sempre con stile ed amore per il proprio mestiere. CHI L’HA VISTA?  Si sono perse da parecchio tempo le tracce ...

Read More »

Dentro la Danza: SOGNANDO POMPEI – DIPLOMI – CIAO RICARDO – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   SOGNANDO POMPEI       Ha una carriera straordinari: è étoile della Scala, principal dell’ABT, ed è considerato l’étoile dei due mondi, eppure, riesce ancora ad avere dei sogni da realizzare. Stiamo parlando di Roberto Bolle che, in una recente intervista, h raccontato del suo sogno di poter danzare un giorno a Pompei, mettendo la sua arte a servizio di altra arte. Ma questo non è l’unico sogno del danzatore. Roberto spera per il suo futuro di poter dirigere il corpo di ballo del teatro in cui è cresciuto, la Scala di Milano, e spera anche di poter calcare, ancora una volta il palcoscenico,  in compagnia della partner storica Alessandra Ferri. DIPLOMI       Ventotto neodiplomati, dei quali 25 già in partenza verso prestigiose compagnie di Ballo in Italia e all’estero, votazioni molto alte fra cui ...

Read More »

Dentro la Danza: PREMIATI – HORRIBILE VISU – EH??? – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   PREMIATI    Si è svolta pochi giorni fa l’edizione 2014 del Prix Benois de la Danse, prestigiosissimo riconoscimento di danza con uno storico importantissimo: tra i giurati di quest’anno l’étoile italiana Carla Fracci. L’Italia è stata rappresentata inoltre dal giovanissimo primo ballerino del Teatro alla Scala Claudio Coviello, candidato nella categoria miglior interprete maschile. Tra i premiati: Alexei Ratmansky miglior coreografo, Polina Semionova e Mariko Kida interpreti femminili, Herman Corejo interprete maschile. Il premio alla carriera è andato  a Brigitte Lefevre. HORRIBILE VISU  Dura critica da parte del maestro Tuccio Rigano nei confronti della messa in scena di un brano del Lago dei Cigni andato in onda su Raiuno qualche sera fa. Il maestro ha dichiarato: “Io penso che non ci sono parole. Non so di chi siano le coreografie ma dichiaro ...

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di Giugno consigliati dal giornaledelladanza.com

Serata Petit – Con Ivan Vasiliev – Dal 1 al 20 Giugno al Teatro alla Scala (Milano) Le Corsaire – Coreografie di Marius Petipa – Dal 5 al 8 Giugno al Teatro Bolshoi (Mosca) The Tokyo Ballet – Coreografie di Maurice Bejart – Il 27 e 28 Giugno alle Terme di Caracalla (Roma) Manon Lescaut – Coreografie di Denni Sayers – Dal 14 al 24 Giugno al Royal Opera House (Londra) Robbins/Ratmansky – Con il corpo di ballo dell’Opera di Parigi – Dal 19 al 29 Maggio al Teatro dell’Operà (Parigi) Jesus Christ Superstar – Coreografie di Roberto Croce – Dal 6 al 22 Giugno al Teatro Sistina (Roma) Giselle – Con Diana Vishneva – Dal 16 al 21 Giugno al Metropolitan Opera House (New York) Don Chisciotte – Coreografie di Petipa/Gorsky – Dal 18 al 20 Giugno al Mikhailovsky Theatre (San Pietroburgo) Show Boat – Coreografie di Michele Lynch – Dal 1 al 28 Giugno Al War Memorial Opera House (San Francisco) Pagliacci – Coreografie di Maria Bonzanigo – Dal 1 al 8 Giugno al Teatro San Carlo (Napoli)     Alessandro Di Giacomo  www.giornaledelladanza.com  

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi