Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Teatro alla Scala (page 36)

Tag Archives: Teatro alla Scala

Top Ten – i 10 spettacoli di dicembre consigliati dal giornaledelladanza.com

Il Lago dei Cigni – Coreografie di Patrice Bart – Dal 21 al 29 Dicembre al Teatro dell’Opera (Roma) Lo Schiaccianoci – Coreografie di Yuri Grigorovich – Dal 24 al 31 Dicembre al Teatro Bolshoi (Mosca) Manon – Coreografie di Kenneth MacMillan – Il 6 Dicembre al Staatsoper Im Schiller Theater (Berlino) Serata Ratmansky – Coreografie di Alexei Ratmansky – Dal 17 al 29 Dicembre al Teatro alla Scala (Milano) La Bella Addormentata – Coreografie Rudolf Nureyev – Dal 4 al 29 Dicembre al Teatro dell’Opera (Parigi) Grease – Compagnia della Rancia  – Dal 17 Dicembre al Teatro Brancaccio (Roma) Swan Lake – Con il Saint Petersburg Ballet – Dal 17 al 18 Dicembre al Teatro Arcimboldi (Milano) The other side of sin – Coreografie di Boris Eifman – Il 24 Dicembre al Teatro Mikhailovsky (San Pietroburgo) Lo Schiaccianoci – Compagnia American Ballet – Dal 13 al 22 Dicembre al BAM Opera House (New York) Lo Schiaccianoci – Coreografie Peter Wright – Dal 4 al 31 Dicembre al Royal Opera House (Londra)   Alessandro Di Giacomo  www.giornaledelladanza.com

Read More »

Dentro la Danza: UN’AMICA PEPARINA – BOLLE DI VANITÀ – LA DANZA DEL VENTRE– THE SHOW MUST GO ON

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   UN’AMICA PEPARINA     Sta per ricominciare uno dei talent show più seguiti della nostra tv, Amici di Maria De Filippi. Schiere infinite di aspiranti ballerini hanno partecipato ai provini sperando di entrare a far parte della scuola più conosciuta d’Italia e a breve verremo a conoscenza dei nomi dei fortunati. I nomi certi per adesso sono quelli degli insegnanti: gli storici Garrison e Celentano, il ritorno di Kledi, e la new entry Veronica Peparini, coreografa internazionale. La Peparini ha firmato da poco le coreografie del musical del momento, Romeo e Giulietta ama e cambia il mondo, ha già preso parte ad Amici nell’ultima edizione e vanta parentele artistiche. È infatti la sorella di Giuliano Peparini ballerino e coreografo internazionale, direttore artistico della fase serale di Amici. BOLLE DI VANITÀ            Il mondo dell’arte non ...

Read More »

Dentro la Danza: VOTANTONIO – 200 ANNI E NON SENTIRLI – INTERROGAZIONE PARLAMENTARE – CHI L’HA VISTO?

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   VOTANTONIO        Si espone apertamente, in campo politico, il ballerino e conduttore Kledi Kadiu che dal suo profilo facebook indirizza i suoi contatti verso una scelta politica. Si tratta della candidatura in corsa per la Regione Sardegna e la persona sostenuta da Kledi è un suo amico, almeno stando alle sue parole. Il candidato favorito si chiama Giuseppe Fasolino, appartiene alPDL, anche se non sappiamo in che modo sia legato al ballerino. I nostri informatori ci fanno tuttavia sapere che il post in favore della candidatura di Fasolino è stato rimosso da facebook ma non dalla memoria di quanti lo hanno visto e segnalato. 200 ANNI E NON SENTIRLI        Grandi festeggiamenti per i 200 anni della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano, dove per l’occasione hanno “sfilato” i nomi ...

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di novembre consigliati dal giornaledelladanza.com

Les Sylphides – Coreografie di Michel Fokine – Dal 1 al 10 Novembre al David H. Koch Theatre (New York) Marco Spada – Coreografie di Pierre Lacotte – Dal 8 al 16 Novembre al Teatro Bolshoi (Mosca) Swan Lake – Coreografie di Patrice Bart – Dal 11 al 25 Novembre al Staatsoper Im Schiller Theater (Berlino) L’historie de Manon – Coreografie di Kenneth MacMillan – Dal 7 al 15 Novembre al Teatro alla Scala (Milano) Teshigawara/Brown/Kylian – Corpo di ballo dell’Opera di Parigi – Dal 1 al 14 Novembre al Teatro dell’Opera (Parigi) Ailey II – Compagnia Alvin Ailey  – Il 19 Novembre al Gutersloh Theatre (Gutersloh) Sindrome da musical – Con Manuel Frattini – Il 21 e 22 Novembre al Teatro Parioli (Roma) Botanica – Coreografie di Moses Pendleton – Il 22 e 23 Novembre al  Newman Center (Denver) Chicago the musical – Coreografie di Bob Fosse – Dal 1 al 30 Novembre all’Ambassador Theatre (New York) Water sotries/Noces/Virtual Descent – Coreografie Petronio/Preljocaj/Drennan – Il 1 Novembre al Royal Opera House (Londra)   Alessandro Di Giacomo  www.giornaledelladanza.com

Read More »

Torna in scena alla Scala “L’histoire de Manon” di Kenneth MacMillan

Dal 7 al 15 Novembre il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala riporterà in scena uno dei capolavori coreografici del Maestro Kenneth MacMillan. Con L’histoire de Manon il Teatro alla Scala chiuderà la stagione danza 2012/2013 prima di concentrarsi sulle prove di Serata Ratmansky che inaugurerà invece quella nuova. L’histoire de Manon è un balletto che trae ispirazione dal racconto di Abbé Prévost, la cui trama intensa e travolgente racconta la vicenda di una giovane sedicenne del XVIII secolo che ama la vita e non sa resistere al lusso e ai piaceri che incontra durante il suo percorso. Sviluppata sulle musiche di Jules Massenet, Manon rappresenta un modello di creatività nella fusione di tradizione e spirito innovativo e, dalla sua creazione, ha sempre affascinato i più grandi danzatori per i ruoli appassionanti che esso offre, coinvolgendoli su un attento lavoro sul piano tecnico, psicologico e coreografico.  Otto recite dedicate a Manon che vedranno, il 7, 9 e 12 novembre, le étoiles Svetlana Zakharova e Roberto Bolle affrontare quest’opera per la prima volta insieme. Le serate dell’8 e 10 novembre saranno dedicate al debutto assoluto di Natalia Osipova, per la prima volta nel ruolo di Manon, e Claudio Coviello nel ruolo di Des Grieux; coppia che si è distinta nel Lago dei cigni durante le recite di luglio e a Tokyo nel mese settembre. Nelle date del ...

Read More »

Omaggio a Nureyev: il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala in scena con Il Lago dei cigni

Appena rientrato dalla tournée a Tokyo con le recite di Romeo e Giulietta, il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala riprende le rappresentazioni iniziate nel mese di Luglio della versione de Il Lago dei Cigni dedicata a Rudolf Nureyev; quattro repliche che saranno in scena dal 14 al 18 Ottobre alle ore 20:00. Queste date permetteranno ad artisti come Nicoletta Manni, Carlo Di Lanno, Christian Fagetti (in debutto il 14 e 15 ottobre nei ruoli principali) e Claudio Coviello (nel ruolo di Siegfried il 17 e 18 Ottobre, insieme a Natalia Osipova nel ruolo di Odette/Odile e Antonino Sutera nel ruolo di Rothbart) di mettere in mostra le proprie qualità ed abilità artistiche.  Accanto ai ruoli principali sono da segnalare anche gli interpreti del passo a tre e i solisti delle danze del terzo atto. Nelle prime due recite i danzatori del passo a tre saranno Antonella Albano, Vittoria Valerio e Marco Agostino, nelle date seguenti danzeranno invece Vittoria Valerio, Lusymay Di Stefano, Walter Madau e Emanuele Cazzato. I solisti delle danze del terzo atto (ciarda, spagnola, tarantella e mazurka) saranno Alessandro Grillo, Mick Zeni, Antonella Albano, Beatrice Carbone, Deborah Gismondi, Emanuela Montanari, Massimo Garon, Maurizio Licitra, Riccardo Massimi, Stefania Ballone, Adeline Souletie, Lusymay Di Stefano, Federico Fresi e Marco Messina. ORARI&INFO Teatro alla Scala Via Filodrammatici 2, Milano  Dal 14 al ...

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di ottobre consigliati dal giornaledelladanza.com

Coppelia – Coreografie di Roland Petit – Dal 1 al 6 Ottobre al Teatro dell’Opera (Roma) Onegin – Coreografie di John Cranko – Dal 10 al 12 Ottobre al Teatro Bolshoi (Mosca) Sexxx – Coreografie di Matteo Levaggi – Il 12 Ottobre al Teatro Elfo Puccini (Milano) Il Lago dei Cigni – Coreografie di Rudolf Nureyev – Dal 14 al 18 Ottobre al Teatro alla Scala (Milano) La Dama delle Camelie – Coreografie di John Neumeier – Dal 1 al 10 Ottobre al Teatro dell’Opera (Parigi) Opening night Gala – Compagnia American Ballet Theatre – Il 30 Ottobre al David H. Koach Theatre (New York) Botanica – Coreografie Moses Pendleton – Il 31 Ottobre al Meany Hall (Seattle) Romeo e Giulietta, ama e cambia il mondo – Coreografie di Giuliano Peparini – Dal 18 al 31 Ottobre al Gran Teatro (Roma) My Fair Lady il musical – Coreografie di Roberto Croce – Dal 22 Ottobre al Teatro Sistina (Roma) Swan Lake – Coreografie Petipa/Ivanov – Dal 6 al 27 Ottobre al Royal Opera House (Londra) Alessandro Di Giacomo

Read More »

Galà per il bicentenario dell’Accademia Teatro alla Scala a favore della fondazione Francesca Rava

  La Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala celebra quest’anno il suo bicentenario, per l’occasione i danzatori dell’Accademia si esibiranno sabato 28 settembre insieme ad artisti di fama internazionale in una serata di Gala il cui ricavato sarà devoluto a favore della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus Teatro alla Scala, che da anni si impegna a sostenere ed aiutare i bambini di Haiti. Realizzata con il sostegno del Banco di Desio, la serata di raccolta fondi vedrà la partecipazione degli allievi dell’Accademia e la presenza di étoile come Liliana Cosi, Oriella Dorella, Roberto Fascilla, Carla Fracci e Luciana Savignano che interpreteranno coreografie estrapolate da famose opere classiche accompagnati dall’Orchestra dell’Accademia sotto la direzione del Maestro David Coleman. In occasione della serata sarà presente anche Padre Rick Frechette, medico in prima linea e direttore da 26 anni in Haiti dei progetti NPH. Il programma della serata prevede l’esibizione dei ballerini in Serenade, coreografia di George Balanchine su musiche di Petr Il’ič Čajkovskij, Pas de deux dal 3° atto de La Bella Addormentata, coreografia di Marius Petipa su musiche di Petr Il’ič Čajkovskij, Gaîté parisienne suite, coreografia di Maurice Béjart su musiche di Jacques Offenbach e per chiudere La Marcia del Tanhauser su musiche di Richard Wagner. Fondazione Francesca Rava è nata nel 2000, la Fondazione aiuta l’infanzia in condizioni di disagio in Italia e nel mondo, tramite ...

Read More »

Dentro la Danza: VACANZE NUDE LOOK – CHIARE, FRESCHE E DOLCI ACQUE – TRA MOGLIE E MARITO – DUE COLLI E UNA CAPANNA

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   VACANZE NUDE LOOK Divertente siparietto quello che ha visto coinvolta la signorina Rottermeier della danza, Anbeta Toromani. La ballerina si trovava in barca insieme al compagno Alessandro Macario ed una coppia di amici quando avviene l’impensabile. Uno dei naviganti si toglie il costume e si getta in acqua “come mamma lo ha fatto” sotto lo sguardo divertito della ballerina e sotto gli implacabili obiettivi dei fotografi. Evidentemente anche Anbeta, dismessi i panni di ballerina integerrima, si diverte di gusto come noi comuni mortali! CHIARE, FRESCHE E DOLCI ACQUE            Prendo in prestito quella che è probabilmente la canzone più famosa del Petrarca per raccontarvi la nascita del sodalizio tra uno dei brand più noti del nostro paese, l’acqua Vitasnella, ed il Teatro alla Scala di Milano. La famosissima acqua diventerà il fornitore ufficiale ...

Read More »

Il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala in scena con “L’altra metà del cielo”

Il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala è pronto per tornare in scena dopo la pausa estiva. La stagione di danza 2013 del Teatro riaprirà il sipario con L’altra metà del cielo, opera realizzata dalla nota coreografa americana Martha Clarke in collaborazione con il celebre Vasco Rossi. Dopo il grande successo ottenuto da questo spettacolo, il quale ha debuttato sul palcoscenico scaligero il 3 aprile 2012 e che deve il suo allestimento grazie alla collaborazione con Stefano Salvati (assistente alla drammaturgia), Robert Israel (scenografie), Celso Valli (orchestrazione), Nanà Cecchi (realizzatrice dei costumi), Christopher Akerlind e Marco Filibeck (disegno luci); il Teatro ripropone sette repliche di quest’opera che andranno in scena dal 6 al 13 Settembre. La drammaturgia prende spunto dalle canzoni di Vasco Rossi: Albachiara, Susanna, Silvia, Anima Fragile, Brava, Gabri, Incredibile Romantica, Brava Giulia, Delusa, Jenny, Laura, Sally, Un senso; e pone al centro dell’attenzione tre diversi tipi di donna: esse verranno rappresentate dalle prime tre canzoni Albachiara, Susanna e Silvia, seguite poi da altri brani volti a rispecchiare quattro fasi della vita: adolescenza, maturità, crescita e abbandono.  L’altra metà del cielo verrà interpretato dal Corpo di Ballo del Teatro alla Scala: tre coppie protagoniste ed un ensemble di danzatori racconteranno sul palcoscenico, attraverso le coreografie di Martha Clarke e la poetica delle canzoni di Vasco Rossi, la vita, le trasformazioni, i confronti e ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi