Poco spazio per la danza nella prossima stagione del Teatro Massimo di Palermo, ente lirico del capoluogo siciliano reduce da una stagione piuttosto tormentata. Dopo le polemiche portate avanti lo scorso anno dal corpo di ballo, l’allontanamento del direttore Luciano Cannito, l’insediamento di un commissario straordinario, è stata presentato il nuovo cartellone che lascia davvero poco all’immaginazione con soli due titoli per la danza: Carmen e Romeo e Giulietta. Il primo andrà in scena a marzo con la partecipazione dell’étoile Eleonora Abbagnato che danzerà sulla coreografia di Amedeo Amodio, creata nel 1995 per l’Aterballetto. Come racconta lo stesso Amodio, sarà per puro caso che Don José incontra Carmen, che rappresenterà per lui l’unico momento di vita autentica, intensa, ma anche quello della morte. La scena, come la musica, si svuota durante lo svolgimento del racconto, fino a rimanere, nel momento finale, completamente scarna, desolata ad esprimere la “solitudine tragica e selvaggia” di una donna nel tentativo di affermare il proprio diritto alla diversità. Alla fine del prossimo anno arriverà il secondo balletto della stagione, Romeo e Giulietta, coreografato da Massimo Moricone, interpretato da Anbeta Toromani e Alessandro Macario. Il coreografo lo racconta così: “L’unica protagonista è Giulietta e la conoscenza ...
Read More »