Dal prossimo 5 aprile il sipario del Teatro Nazionale si apre sulla danza delle giovani promesse: la Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma diretta da Laura Comi torna, infatti, in scena con un classico del repertorio tardo-romantico: Don Chisciotte. L’adattamento più famoso, quello del coreografo Marius Petipa sulle musiche di Ludwig Minkus, è rielaborato da Ofelia Gonzalez e Pablo Moret; l’allestimento del Teatro dell’Opera è a cura di Anna Biagiotti per i costumi e di Michele Della Cioppa per le scene. Il balletto è ispirato al romanzo di Miguel de Cervantes Don Chisciotte della Mancia. La pièce narra le vicende legate al peregrinare del protagonista e del suo scudiero Sancho Panza. Nobile, squattrinato, alto e magro, Don Chisciotte si nutre con letture di cavalleria tanto da ritenersi legittimo successore dei cavalieri medievali; lotta per i suoi ideali sognando la nobile dama Dulcinea per la quale è pronto a combattere qualsiasi battaglia, seguito e sempre difeso dal fedele Sancho, uomo più concreto e poco incline ai sogni. Una storia che permette ai giovani danzatori di dar prova della loro esuberanza interpretativa e della tecnica accademica. Dopo la prima di sabato 5 aprile (ore 18), Don Chisciotte verrà replicato domenica 6 (ore ...
Read More »