Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Verona (page 4)

Tag Archives: Verona

Ready, set, Momix! La magica compagnia presenta “Alchemy” al Teatro Romano di Verona

La chiamano alchimia, noi la chiamiamo magia.  Se allo splendido scenario del Teatro Romano di Verona uniamo la particolarità, la fantasia e l’essenza surreale quasi inspiegabile dei Momix il gioco è fatto:  se ne resta estasiati. Provare per credere. Tre anni dopo l’ultima performance in terra veronese, l’inesauribile Moses Pendleton torna nella città di Giulietta e porta tra le mura scaligere Alchemy, la nuova creazione per i magnifici Momix. Uno spettacolo multimediale realizzato dai suoi superbi ballerini, un lavoro pieno di fantasia, ironia, bellezza e mistero. Mentre con Bothanica il pubblico era trascinato in un viaggio surreale attraverso le stagioni dell’anno, in Alchemy il Wizard of Dance svela i segreti dei quattro elementi primordiali – terra, aria, fuoco, acqua – e crea uno spettacolo che sprigiona arcane suggestioni, attirando lo spettatore in una dimensione misteriosa. Miscelando le sostanze base nei loro alambicchi e fornaci, gli antichi alchimisti cercavano l’elisir di lunga vita o la formula dell’oro. Gli alchimisti non lavoravano da soli: evocavano gli spiriti per ricevere aiuti nei loro riti segreti. Ad ispirare l’immaginazione del coreografo americano è stata, però, l’eterna ricerca dell’oro segreto che vive nel profondo dell’essenza umana. Una favola moderna dove viene narrato il prodigio maggiore, ...

Read More »

Angelin Preljocaj presenta in prima nazionale Royaume Uni

Al via il secondo spettacolo della stagione 2012/2013 del Teatro Ristori di Verona; dal 5 al 6 febbraio i membri del Ballet Preljocaj calcheranno il palcoscenico veronese con tre creazioni del coreografo francese Angelin Preljocaj: Annonciation (1995), Centaures (1998)  e, per la prima volta in Italia, Royaume Uni (2012). Annonciation, creato su musiche di Antonio Vivaldi e Stephane Roy, danza il momento dell’incontro in cui l’angelo Gabriele annuncia a Maria di essere stata scelta per portare in grembo il Figlio dell’Altissimo. Una pièce potente e drammatica danzata da due interpreti femminili. Centaures, coreografato sulle musiche di György  Ligeti, vede in scena due uomini a torso nudo  che evocano il mondo segreto dei deserti di sabbia. Una coreografia forte e misteriosa che sviluppa un’estetica sensuale dell’intrico articolata dai movimenti dei danzatori. Royaume Uni è una delle recenti creazioni del coreografo che entra quest’anno nel repertorio della Compagnia. Per la prima volta presentato in Italia, Royaume Uni è una coreografia per quattro danzatrici che si sviluppa con immagini molto pulite. Un pezzo costruito intorno all’armonia e alla precisione sulle musiche del duo 79D: esse danzano all’unisono, in quattro o a coppie, fino a mettere alla prova la propria capacità di resistenza umana. ORARI&INFO Teatro Ristori ...

Read More »

“Open” al Teatro Camploy di Verona con Daniel Ezralow

Daniel Ezralow, 56 anni, nato a Los Angeles da famiglia ebraica, è considerato uno dei più geniali coreografi di tutto il mondo, famoso per essere stato tra i fondatori delle compagnie Momix e Iso Dance e aver creato coreografie sia per corpi di ballo come The Paris Opera Ballet, Hubbard Street Dance Chicago e Batsheva. Un coreografo che non si è fatto mancare nessuna esperienza, ha spaziato dal teatro ai musical, dal cinema fino alla moda e poi ancora alla musica. Ezralow, torna con una nuova proposta teatrale dopo quattro anni di assenza dai palcoscenici italiani, con il suo nuovo spettacolo Open, scritto a quattro mani con la moglie Arabella Holzbog. Sul palco del Teatro Camploy di Verona, saliranno otto danzatori totali, sei statunitensi e due italiani, della neonata D.E Contructions Dance Company. Uno spettacolo che vestirà la danza contemporanea con la musica classica di Bach, Beethoven, Chopin, Wagner e perfino Rossini e Verdi, poiché come afferma Ezralow “L’ho trovata una novità in un periodo in cui tutti ballano su hip hop, rock e pop”. Questo commubio è volto a trasportare il pubblico in una nuova dimensione dove umorismo e intensità potranno dar vita a una miscela esplosiva di straordinaria ...

Read More »

Ballet du Capitole de Toulouse sul palcoscenico del Teatro Ristori di Verona

Il Teatro Ristori di Verona apre il sipario, in esclusiva italiana, al Ballet Du Capitole de Toulouse: la compagnia andrà in scena il 20 ed il 21 dicembre interpretando La Stravaganza di Angelin Preljocaj, e Symphony of Psalms di Jiří Kylián. Ad aprire la serata sarà La Stravaganza, lavoro originariamente creato per il New York City Ballet nel 1997. Creata sulle musiche di Vivaldi e su brani contemporanei, l’opera mira a raffigurare un conflitto tra passato e presente che viene rappresentato da due gruppi  formati da tre coppie di danzatori i quali indossano rispettivamente costumi che ricordano l’epoca barocca di Vivaldi e abiti moderni. A seguire il Ballet Du Capitole de Toulouse salirà sul palcoscenico interpretando Symphony of Psalms, coreografato da Kylián nel 1978 sull’omonima partitura del Maestro Igor Stravinskij. L’opera celebra la spiritualità dell’essere umano attraverso la composizione musicale e la poeticità di 16 danzatori che interpretano sentimenti caratteristici dell’uomo come la speranza e la sofferenza. ORARI&INFO Teatro Ristori Via Teatro Ristori 7, Verona Dal 20 al 21 dicembre Infoline: (+39) 045.69.63.00.00 www.teatroristori.org info@teatroristori.org www.theatre-du-capitole.fr Antonietta Mazzei Foto David Herrero

Read More »

“Pulcinella” in scena al Cortile Mercato Vecchio di Verona

A Verona, il mese di Luglio è sinonimo di Estate Teatrale Veronese: rassegna di danza e prosa in Cortile Mercato Vecchio, è una manifestazione organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Verona con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione del Veneto. Otto gli spettacoli di danza e prosa in programma, per complessive quindici serate, con due spettacoli destinati a bambini e ragazzi. Il 23 Luglio va in scena Pulcinella, danzato dalla compagnia Fabula Saltica: balletto in un atto con musiche di Igor Fëdorovič Stravinskij, coreografato per la prima volta il 15 maggio 1920 all’Opéra di Parigi da Léonide Massine, racconta la storia di Pulcinella e Tiepolo, Stravinsky e Venezia. Nella versione di Claudio Ronda, che andrà appunto in scena a Verona, Pulcinella cerca di rinnovare la sinergia tra danza, musica e pittura e conserva intatta la partitura firmata dal suo compositore (ispirata da pagine di G.B. Pergolesi e di autori napoletani fra ‘600 e ‘700). Invariati sono anche l’intreccio originale, derivato dai canovacci della Commedia dell’Arte, e i personaggi dell’azione: Pulcinella, l’amata Pimpinella, le giovani Rosetta e Prudenza, con i rispettivi fidanzati Coviello, Florindo e l’amico Furbo. Unica modifica è nel luogo ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi