Il mondo della danza dice addio a Violette Verdy, una delle figure più amate del panorama artistico internazionale, scomparsa tristemente ieri. Nata il 1 Dicembre 1933, ha avuto una brillante carriera in Francia e negli Stati Uniti come ballerina, insegnante e scrittrice. Dopo aver completato il suo percorso di studi a Parigi con Madame Rousanne e Victor Gsovsky, ancora adolescente, nel 1945, fece il suo debutto con Les Ballets de Champs-Elysees, interpretando diversi ruoli di Roland Petit. In seguito ha danzato al London Festival Ballet (1954–55), a La Scala (1955–56), all’American Ballet Theatre (1957–58) e al New York City Ballet, come prima ballerina (1958–77). Dotata di una tecnica eccezionale, ma anche di una sensibilità artistica penetrante e intelligente, è stata un’interprete esemplare per tutti i coreografi con cui ha lavorato, da Petit a Balanchine e Robbins. Nel 1949 fu scelta per il film Ballerina. Nel 1976 lasciò le scene per dedicarsi alla direzione del Paris Opera Ballet. Nel 1980 rientrò negli Stati Uniti, dove divenne co-direttrice del Boston Ballet. In seguito ha continuato la strada dell’insegnamento presso il New York City Ballet e la Jacobs School. Violette Verdy tuttavia non era solo una grande professionista, ma una personalità fuori dal ...
Read More »