Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Teatro alla Scala: nomina “a tempo” per Alexander Pereira

Teatro alla Scala: nomina “a tempo” per Alexander Pereira

A.Pereira

Continua a tenere banco la vicenda legata al conflitto d’interessi del futuro sovrintendente del Teatro alla Scala, Alexander Pereira, per fatti che riguardano la proposta di acquisto di 4 opere da inserire nel cartellone del Piermarini, rivolta al Festival di Salisburgo, di cui lo stesso Pereira è direttore artistico.

Ad esprimersi sulla vicenda, con un annuncio  arrivato durante la conferenza stampa di ieri sera, il sindaco di Milano Giuliano Pisapia, che nel ruolo di presidente della Fondazione Teatro alla Scala, ha annunciato inclemente: “È indubbio che Pereira è andato oltre i propri poteri, l’errore è certo”. A tal proposito, il cda della Fondazione, si è espresso con votazione a maggioranza, giungendo alla decisione di proporre a Pereira un contratto a tempo, con obbligo di dimissioni a fine 2015.

Secondo il sindaco Pisapia: “La soluzione individuata è l’unica praticabile e possibile nell’interesse della Scala. Con molta sofferenza e discussione animata, abbiamo poi deciso a maggioranza di fare una contestazione formale degli addebiti e formale diffida a un comportamento corretto, con la proposta di annullamento del suo contratto per il 2016 e 2017 e quindi le sue immediate dimissioni dal 31 dicembre 2015, con l’impegno a non sollevare nessun contenzioso. Inoltre, per la stagione 2014/2015 ogni sua futura proposta di spesa, sia per contratti con artisti sia con teatri, deve avere il consenso preventivo del Cda. Se la proposta del Cda non verrà accettata, allora Pereira sarà allontanato, ci sarà un contenzioso e valuteremo cosa fare. Di certo, saremmo sicuramente in grave difficoltà a trovare un altro sovrintendente di livello”.

La risposta di Alexander Pereira dovrebbe arrivare in tempi brevissimi.

 

Alessandro Di Giacomo 

www.giornaledelladanza.com

 

Check Also

Due balletti nella nuova stagione del Massimo Bellini di Catania

Il Teatro Massimo Bellini di Catania presenta per il 2026 una stagione ricca e ambiziosa, ...

Ala e Lolli: il balletto incompiuto tra Prokof’ev e Diaghilev

All’inizio del Novecento, quando le avanguardie scuotevano le fondamenta dell’arte, anche la musica cominciava a ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi