Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Libri e Video / Un libro sulla notte che precede Lo Schiaccianoci

Un libro sulla notte che precede Lo Schiaccianoci

C’è una notte, nell’immaginario dei giovani danzatori, che brilla più di qualsiasi Vigilia di Natale.

È la notte che precede Lo Schiaccianoci, il momento in cui sogni, desideri e nervi tesi si intrecciano dietro le quinte del balletto più iconico del periodo festivo.

A raccontarla è The Night Before the Nutcracker, un delicato albo illustrato che unisce la poesia dell’attesa alla magia del palcoscenico.

Scritto in inglese da John Robert Allman e illustrato da Julianna Swaney, il libro nasce in collaborazione con l’American Ballet Theatre e si presenta come una raffinata celebrazione del mondo della danza.

Pur richiamando nel titolo la celebre poesia natalizia The Night Before Christmas questa rivisitazione non si limita a evocare lo spirito delle festività: lo intreccia con la preparazione artistica, i riti segreti e le emozioni che precedono una grande prima.

Il racconto si apre in punta di piedi, seguendo giovani ballerini nel momento più speciale dell’anno: l’attesa dello spettacolo.

C’è chi ripassa i passi davanti allo specchio, chi sistema con cura il costume, chi affronta l’ultima prova con un misto di timore ed entusiasmo.

Tutto è raccontato in versi ritmati e luminosi, capaci di restituire la trepidazione e la dolcezza di un sogno che sta per compiersi.

Le illustrazioni diSwaney, leggere come neve che cade lenta, dipingono un mondo fatto di toni pastello, fiocchi di neve e atmosfere soffuse.

La diversità dei bambini rappresentati riflette la realtà delle scuole di danza contemporanee, rendendo il libro un piccolo manifesto inclusivo.

Ogni pagina, oltre alla grazia estetica, mostra un frammento di verità: la danza è magia, sì, ma è anche disciplina, impegno, piccoli sacrifici e tanta gioia condivisa.

Nella seconda parte del volume, l’incanto si apre al balletto stesso.

Con delicatezza, il libro accompagna il lettore tra i personaggi principali — la Fata Confetto, il Re dei Topi, Clara, il Principe Schiaccianoci — offrendo un assaggio colorato della storia di Čajkovskij.

A completare l’opera, una postfazione con schizzi di costumi firmati dal celebre scenografo e costumista Richard Hudson, un dettaglio prezioso che impreziosisce il volume come un vero backstage professionale.

The Night Before the Nutcracker è molto più di un libro natalizio: è un inno alle emozioni che precedono l’arte, a quel momento sospeso in cui tutto sembra possibile.

È un racconto che accende i sogni dei bambini che amano la danza e ricorda agli adulti la magia del teatro, fatta di luci, attese e piccoli cuori che battono all’unisono dietro il sipario.

Un regalo perfetto per il periodo natalizio, ma anche una lettura che accompagna tutto l’anno chiunque abbia un sogno da far brillare.

Michele Olivieri

www.giornaledelladanza.com

©️ Riproduzione riservata

Check Also

Apre la nuova sala “speakeasy” del Teatro Arcimboldi Milano

In un tempo in cui tutto è visibile, documentabile, condivisibile, nasce STM Studio: un luogo ...

Nuovo libro: Vittorio Rota e il Teatro del suo tempo 1864-1945

Nel mese di novembre esce il nuovo libro degli Amici della Scala: Vittorio Rota e ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi