Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Un salto verso la superficie insieme ai Sonics con lo spettacolo “Duum”

Un salto verso la superficie insieme ai Sonics con lo spettacolo “Duum”

DUUM

Dal 24 al 31 Ottobre Sonics andranno in scena al Teatro Nuovo di Torino con Duum. La performance, ideata e prodotta da Artisti e Artigiani di Torino e provincia, riscuote successo e consensi dal pubblico dal 2011.

Creato e diretto da Alessandro Pietrolini, lo spettacolo rende omaggio ad “Agharta”, mondo leggendario situato nelle viscere della terra. In scena ci saranno 13 performers, che incanteranno il pubblico con performance acrobatiche all’interno di una grande scenografia realizzata con grandi monoliti d’acciaio. “Duum”, forma onomatopeica che ricorda il rumore di un salto, rappresenta il tentativo di raggiungere  il mondo in superficie, in attesa di cogliere la giusta vibrazione che permetterà loro di lasciare per sempre le viscere della terra.

Lo spettacolo, realizzato con i testi e la regia di Antonio Villella  Alessandro Pietrolini, i costumi di Ileana Prudente e Irene Chiarle e il disegno luci e gli effetti speciali a cura di Niki Casalboni, porterà sul palcoscenico del teatro splendide acrobazie e performance atletiche, grandi macchine sceniche, giochi di luce ed effetti speciali; protagonisti di una trama sviluppata grazie anche al racconto e ai pensieri del personaggio Serafino (interpretato da Antonio Villella), l’architetto che realizzerà le  macchine volanti che consentiranno agli abitanti di “Agharta”, e al pubblico, di compiere il “duum”, il salto verso la superficie.

ORARI&INFO

Teatro Nuovo Torino

Corso Massimo D’Azeglio 17, Torino

Dal 24 al 31 Ottobre, ore 21:00

Infoline: (+39) 011. 65.00.211

www.sonics-acrobaticsaerial.com

http://www.youtube.com/watch?v=UYOUXOLgH48

Antonietta Mazzei

www.giornaledelladanza.com

 

 

Check Also

Due balletti nella nuova stagione del Massimo Bellini di Catania

Il Teatro Massimo Bellini di Catania presenta per il 2026 una stagione ricca e ambiziosa, ...

Ala e Lolli: il balletto incompiuto tra Prokof’ev e Diaghilev

All’inizio del Novecento, quando le avanguardie scuotevano le fondamenta dell’arte, anche la musica cominciava a ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi