Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / PROSPETTIVE01 – Al via la prima edizione di “Universal Dance”

PROSPETTIVE01 – Al via la prima edizione di “Universal Dance”

 

Universal Dance

“Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di dare spazio a iniziative dedicate ai giovani e di raccogliere articoli e interviste mirate a dar voce a tutte le fasce creative del mondo coreutico: realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi o realtà già consolidate e di chiara fama, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive.

Il 3 maggio 2025, presso il Centro Energy di Saviano (Napoli), si terrà la prima edizione di Universal Dance, un evento interamente dedicato alla danza in tutte le sue forme, ideato e organizzato da Rossella Ascione e Michele Cuomo, in collaborazione con Giusy Cristiano. La manifestazione si articolerà in un’unica giornata intensiva, dalle ore 9:30 alle 19:30, e prevede un programma strutturato e multidisciplinare. I partecipanti potranno accedere a lezioni suddivise nei seguenti ambiti: Danza Accademica; Danza Classica; Danza Moderna; Danza Contemporanea; Pas de Deux; Laboratorio Coreografico; Danze Urbane: Hip Hop; Heels; Dancehall; Waacking; House; Danze di Carattere; Danza del Ventre; Gypsy; Bollywood; Flamenco; Danze del Sud; Danza Aerea. L’Area Kids prevede 6 lezioni miste (Danza Classica, Modern Jazz, Contemporaneo, Hip Hop, Dancehall, Afro).

La qualità dell’offerta formativa è garantita dalla presenza di artisti e docenti di rilievo nazionale e internazionale. Secondo quanto dichiarato dagli organizzatori: L’idea di Universal Dance è nata dalla volontà di creare un punto di incontro per tutti gli appassionati di danza, unendo le diverse discipline in un unico evento. Il nostro intento è dare l’occasione ai giovani talenti di incontrare  professionisti, confrontarsi e approfondire le proprie competenze attraverso un’offerta variegata e di alto livello. L’esperienza organizzativa, maturata in eventi precedenti, ci ha spinto a realizzare un appuntamento ambizioso che potesse valorizzare ogni forma di espressione corporea. Attraverso un programma formativo ampio, curato nei minimi dettagli e aperto alla contaminazione tra linguaggi coreutici, vogliamo offrire un’esperienza trasformativa che vada ben oltre la semplice partecipazione: un percorso di crescita, confronto e scoperta continua.

Le motivazioni che ci hanno spinto ad organizzare questo evento sono molteplici ‒ dichiara Michele CuomoInnanzitutto, abbiamo voluto proporre un format innovativo che raccolga la danza in tutte le sue declinazioni – dalla tradizione accademica alle sfumature delle danze urbane e di carattere, fino agli spazi di espressione aerea. Crediamo fortemente che la danza non sia solo una disciplina tecnica, ma anche un linguaggio universale in grado di creare connessioni culturali e sociali. L’intento è di offrire un’opportunità formativa e di crescita per chi desidera approfondire tecniche e stili diversi, con docenti di rilievo nazionale e internazionale. Allo stesso tempo, vogliamo valorizzare il territorio ospitante, creando un dialogo tra arte e comunità. Il nostro obiettivo è quello di costruire un vero e proprio laboratorio di idee e creatività, in cui la contaminazione tra generi, esperienze e visioni possa generare nuove prospettive artistiche. La danza, in questo contesto, diventa uno strumento di incontro e trasformazione, capace di ispirare e lasciare un segno tangibile sia nel pubblico che nei performer.

La multidisciplinarità è il cuore dell’evento ‒ aggiunge Rossella Ascione ‒ Crediamo che esporre i partecipanti a stili diversi favorisca lo sviluppo di una maggiore consapevolezza tecnica e artistica. Un ballerino che si confronta con varie discipline acquisisce flessibilità, capacità di adattamento e una visione più ampia del proprio percorso artistico. Inoltre, l’interazione con esperti da tutto il panorama nazionale ed internazionale crea un ambiente stimolante che favorisce la contaminazione e l’innovazione. Il nostro obiettivo iniziale è mettere in piedi un evento che rappresenti uno standard di eccellenza nella formazione e nella promozione della danza. Guardiamo con entusiasmo al futuro, con l’intenzione di creare una rassegna annuale che, anno dopo anno, possa espandersi sia in termini di offerta didattica che di coinvolgimento del pubblico e dei professionisti. Vogliamo continuare a promuovere la danza come linguaggio universale e come strumento di crescita culturale e personale, creando sempre nuovi spazi di dialogo e conoscenza.

INFO

3 maggio 2025

Centro Energy

Via Torre 74, Saviano (Napoli)

Infoline: 327 4468975 – 327 2850979

savianouniversaldancevent@gmail.com

Lorena Coppola

Photo Credits: Michele Incarnato – Carolina Rivera

www.giornaledelladanza.com

© Riproduzione riservata

Check Also

Giornata Internazionale della Danza – #Liberaconnessione

Il 29 aprile 2025, in occasione della Giornata Internazionale della Danza, il Comune di Fubine ...

International Dance Competition: Spoleto si prepara ad accogliere la 34ª edizione

Cresce l’attesa per la 34ª edizione dell’International Dance Competition Spoleto, uno dei più prestigiosi concorsi di ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi