Dopo il recente successo del Gala Stars of Today meet the Stars of Tomorrow al Teatro Sociale di Como, Youth Grand Prix Europe(YGPE) torna in Italia e per la prima volta arriva a Milano.
Il primo YGP (Youth Grand Prix) Experience Intensive a Milano (21-26 luglio), siglato dal Gala finale Stars of Today meet the Stars of Tomorrow, è realizzato in collaborazione con l’Accademia Ucraina di Balletto.
L’esperienza milanese è stata pensata per offrire ai giovani allievi l’opportunità unica di sperimentare una settimana della vita di un ballerino professionista ingaggiato in una compagnia di danza professionale.
Un vero e proprio corso intensivo estivo, pre-professionale, con un programma molto impegnativo.
Come per ogni “Intensive”, anche a Milano i partecipanti hanno l’opportunità di lavorare con alcuni dei più stimati maestri di balletto e direttori di accademie e compagnie.
A Milano il corpo dei docenti e giudici schiera nomi d’eccellenza:
Le lezioni e le prove iniziano lunedì 21 luglio e proseguono fino a sabato 26 luglio. La maggior parte dei corsi si tiene al Teatro Carcano, altri sono programmati presso il Teatro Arcimboldi.
Oltre 150 gli iscritti per la tappa di Milano, allievi provenienti da tutto il mondo, sempre più italiani nella lista.
Simbolo dello YGP, l’ormai celebre Gala Stars of Today meet the Stars of Tomorrow, in programma il 26 luglio al Castello Sforzesco di Milano, schiera una parata di stelle:
*YAGP Alumni
Tutti gli allievi prendono parte al Gala nel Grand Defilé. Alcunidi loro sono invitati a danzare anche in altri brani, scelti daicoreografi e maîtres de ballet.
Il programma include i seguenti highlights:
– Maria Khoreva danza La Morte del cigno, oltre al Pas de troisdall’Atto II de Le Corsaire insieme a Constantine Allen a Giulio Diligente.
– Emma Von Enck e Giulio Diligente danzano il passo a due da Stars and Stripes di George Balanchine.
– Una première coreografata da William Dugan del Royal Swedish Ballet, allestita per 6 danzatori della compagnia svedese: Sarah Keaveney, Davide de Ponte, Anna-Cecilia Meyer, Tomás Ruão, Taylor Yanke, e lo stesso Dugan. La coreografia è realizzata grazie alla Marcella Hymowitz Creative Fellowship YAGP, avviata nel 2024, prima opera del progetto ad essere eseguita in un Gala YAGP.
– In totale sono 160 i giovani danzatori provenienti da oltre 30 Paesi del mondo che si esibiscono nel caratteristico Grand Defilé YAGP, insieme ai migliori premiati delle finali internazionali YAGP da ammirare anche in variazioni e assoli.
– I giovani ballerini si esibiscono anche in Maestro, della coreografa Maria Konrad, direttrice del Nashville Ballet II negli Stati Uniti.
Per gli ultimi aggiornamenti tenere d’occhio i profili Instagram @yagp e @yagp_europe e l’hashtag #YAGPMilan2025.
Sara Zuccari
www.giornaledelladanza.com
©️ Riproduzione riservata