Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / L’energia del gesto: il cuore pulsante della danza

L’energia del gesto: il cuore pulsante della danza

Gli elementi che compongono la disciplina della danza sono molteplici e riguardano anche le qualità del movimento: dinamica, direzione, velocità, ritmo, peso, forza ed energia.

In questo articolo tratteremo gli ultimi tre attributi: peso, forza ed energia mentale.

IL PESO NELLA DANZA

L’elemento del peso nella danza si riferisce alla caratteristica del ‘leggero’ o ‘pesante’. Le qualità della pesantezza sono tipicamente associate a movimenti lenti senza slancio, che permettono ai ballerini di enfatizzare ogni movimento. Sfruttare la forza di gravità aiuta il danzatore a sentirsi radicato al suolo e a ciò che sta facendo.

La ricerca dell’elevazione è legata al concetto di leggerezza, tipica della danza classica, che regala ai ballerini movenze eteree.  Il trasferimento del peso è molto importante, deve essere preciso e al tempo stesso naturale, altrimenti il passo perderà la sua leggerezza e credibilità. Lo studio del peso occupa una parte fondamentale nella tecnica classica ed è attraverso la padronanza di questo elemento che il danzatore si esprime appieno .

LA FORZA NELLA DANZA

L’elemento della forza nella danza è strettamente connesso all’energia che vedremo in seguito, e può essere descritto come intensità o delicatezza dei movimenti. La forza si manifesta con gesti vigorosi, quali i salti, Grand Jeté, entrechat quatre e via dicendo, che generano un’improvvisa esplosione di potenza, seguita da un rapido ritorno allo stato di ‘distensione’ e normalità.

All’interno della forza trova spazio anche la qualità della gentilezza del gesto, che permette di eseguire movimenti morbidi e fluidi, i quali tuttavia mantengono il livello necessario di energia per essere espressi con intensità.

L’ENERGIA MENTALE NELLA DANZA

L’energia guida i movimenti, emerge dal linguaggio del corpo, dallo stile e da come un ballerino si allena in sala danza o si esibisce sulla scena. L’energia però non è solo un elemento fisico, ma coinvolge il cervello e di conseguenza l’emotività dell’interprete.

L’energia mentale ed emotiva incide infatti sulla performance e sul suo risultato, nonché sulla veridicità dell’interpretazione. Il danzatore influenza il suo movimento a seconda del suo stato d’animo e della motivazione che lo spinge a danzare.

Se è determinato, appassionato e innamorato di quello che fa, la performance lo rifletterà chiaramente e arriverà dritto al pubblico. Se invece il ballerino danza per altre fugaci motivazioni (egocentrismo, esibizionismo, provare il brivido del palcoscenico), il risultato sarà mediocre e falsato.

Noi siamo energia, ballando creiamo quell’energia che è il cuore pulsante della danza.

 Stefania Napoli
© www.giornaledelladanza.com

Check Also

Orsolina 28: Medhi Walerski | Ermanno Sbezzo | Ingrid Silva

Sabato 5 luglio 2025 alle ore 19:30, la Orsolina28 Art Foundation ospiterà, sul suggestivo palcoscenico ...

Torna la danza internazionale a L’Aquila con il Festival I Cantieri dell’Immaginario 2025

Si rinnova l’appuntamento con la grande danza internazionale a L’Aquila, curata da Francesca La Cava, direttrice artistica ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi