Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Addio alle scene per il principal del BTM, Ryan Massey

Addio alle scene per il principal del BTM, Ryan Massey

Dopo sette stagioni con il Ballet Theatre of Maryland, il primo ballerino Ryan Massey farà il suo ultimo inchino da Principal il 26 aprile 2025 danzando il ruolo del principe Siegfried nel Lago dei cigni sulla tradizionale coreografia di Marius Petipa e Lev Ivanov con le intramontabili musiche di Pyotr Il’ič Čajkovskij.

Dalla sua potente presenza scenica alla sua tecnica mozzafiato, Ryan Massey ha dato vita a personaggi indimenticabili, lasciando un’eredità duratura nella Compagnia di Balletto e nel cuore di coloro che lo hanno visto danzare.

Il Ballet Theatre of Maryland ha sede ad Annapolis (Maryland). Originariamente fondata come “The Ballet Theatre of Annapolis”, la compagnia ha visto la luce nel novembre 1978 come società privata senza scopo di lucro governata da un Consiglio di amministrazione di dodici persone, con Danny Diamond come primo direttore artistico e una residenza stabilita presso il “Maryland Hall for the Creative Arts” ad Annapolis. Nel 1996, la compagnia ha raggiunto lo status professionale. Nel 2000, il nome è stato cambiato in “Ballet Theatre of Maryland” (BTM) per adempiere ad una nuova missione di servizio allo Stato del Maryland. Dianna Cuatto è entrata a far parte di BTM come direttrice artistica all’inizio della stagione 2003-2004. L’attuale direttrice artistica, Nicole Kelsch, è stata nominata nella stagione 2020-2021 dopo essere stata prima ballerina, direttrice della scuola e maestra di danza per quattordici anni.

Ryan Massey ha scelto il Lago dei cigni per il suo addio alle scene. Questa storia di Odette, trasformata in cigno dal malvagio stregone Von Rothbart, continua ad affascinare il pubblico di tutto il mondo. Il nobile principe Siegfried scopre Odette e il seguito di fanciulle-cigno e si commuove per la sua situazione. Vorrebbe giurare il proprio amore a Odette per spezzare il suo incantesimo, ma Von Rothbart ha un asso nella manica: si presenta ad un ballo reale con una giovane donna affascinante che somiglia proprio a Odette. Siegfried cade nell’inganno e giura il suo amore alla donna sbagliata. La sua ultima speranza è tornare al lago per implorare il perdono di Odette e provare a spezzare l’incantesimo in un altro modo. Con il suo impressionante corpo di ballo di cigni, le coinvolgenti danze di corte e la dualità dei cigni bianchi e neri, Il lago dei cigni è una tappa obbligata per ogni amante del balletto e per ogni ballerino.

Originario della Carolina del Nord, Ryan Massey ha iniziato la sua formazione di danza classica all’età di nove anni sotto la direzione di Daphne Kendall. In seguito si è formato con Terilynne Knox e Lisa Leone al Dance Davidson. Ryan ha frequentato diversi programmi estivi tra cui il “Carolina Ballet”, “American Ballet Theatre” e “Central Pennsylvania Youth Ballet”. All’età di quattordici anni, Ryan è stato selezionato per il “Male Scholarship Program” al Central Pennsylvania Youth Ballet. Lì, è stato seguito dalla direttrice artistica e fondatrice Marcia Dale Weary, Nicholas Ade, Bruce Thornton e Simon Ball. Durante il suo periodo al CPYB, Ryan si è esibito in balletti tra cui “Western Symphony” di George Balanchine, “Coppélia” di Alan Hineline e “Lo Schiaccianoci” di George Balanchine.

Dopo cinque anni di frequentazione del CPYB, Ryan è entrato a far parte del Ballet Theatre of Maryland come apprendista nel 2018, è stato promosso a solista nel 2020 e a principal nel 2021. Da quando è entrato a far parte del BTM, Ryan ha interpretato diversi ruoli, tra cui Albrecht in “Giselle”, Basillio in “Don Chisciotte” e Franz in “Coppélia”.

Michele Olivieri

Foto di John Maloney

www.giornaledelladanza.com

© Riproduzione riservata

Check Also

In scena per la “Lezione Aperta” gli allievi della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma diretta da Eleonora Abbagnato

Lunedì 7 aprile, alle 19.00, la Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma sarà ...

4 pezzi e 4 coreografi in un unico evento all’Opéra di Nizza

Ad aprile, l’emozione prende forma all’Opéra de Nice in Costa Azzurra con il Ballet Nice ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi