Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / Festival transfrontaliero di danza a Gorizia e Nova Gorica

Festival transfrontaliero di danza a Gorizia e Nova Gorica

Gorizia (Italia) e Nova Gorizia (Slovenia): due città con un unico cuore, Piazza Transalpina, dove passa un confine che le ha a lungo divise ma che oggi, invisibile, le unisce come simbolo di un’Europa ricca di contaminazioni culturali.

Un cuore che batte al ritmo di danza per queste città che vis-à-vis, l’una di fronte all’altra, si guardano e si sorridono.

Poiché è proprio qui, nel centro dell’Europa, che dal 2020 si tiene un festival transfrontaliero unico al mondo, che “parla” una lingua universale, i cui spettacoli di danza contemporanea varcano con naturalezza i confini.

Stiamo parlando di Visavì Gorizia Dance Festival (6-19 ottobre 2025), ideato da ArtistiAssociati Centro di Produzione Teatrale in partnership con il Teatro Nazionale Sloveno SNG di Nova Gorica e con il supporto di Ministero della Cultura, Regione Friuli Venezia Giulia, Comune di Gorizia e Fondazione CaRiGo. Il Festival fa parte del programma ufficiale di GO! 2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura.

Il Visavì Gorizia Dance Festival e il suo Direttore Artistico Walter Mramor si prefiggono di mostrare al mondo intero che un muro o un filo spinato, una frontiera, può trasformarsi in una piazza aperta e attraversabile. Al Festival, la frontiera storica tra le città gemelle (che fino a pochi decenni fa veniva definito il Muro di Berlino italiano) diventa non solo un palcoscenico culturale, ma anche un modello di come potrebbe essere il mondo del futuro.

L’assegnazione congiunta a Gorizia e Nova Gorica del titolo di Capitale Europea della Cultura 2025, GO! 2025, rende particolarmente significativa l’edizione di quest’anno di Visavì Gorizia Dance Festival che offre un lungo e ricco programma, un viaggio nella contemporaneità internazionale più originale. Nell’ambito di GO! 2025 e della strategia di Nova Gorica-Gorizia di promuovere la costruzione di un’unica città aperta, si tiene contestualmente al Festival One Dance European City (ODEC).

Si tratta di un progetto internazionale, ideato e coordinato da ArtistiAssociati e SNG Nova Gorica, che si avvale della collaborazione e dell’esperienza di Aterballetto-Fondazione della Danza: nove performance firmate da alcuni dei più significativi coreografi contemporanei compongono un percorso a tappe che si snoda tra i due nuclei urbani, con creazioni brevi, destinate a occupare pochi metri quadri, proponendo per abitanti e visitatori un’esperienza inedita del territorio.

Saranno presenti al Visavì Gorizia Dance Festival artisti e compagnie di ogni nazionalità, provenienti da Italia, Slovenia, Cechia, Croazia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele, Lussemburgo, Serbia, nonché da Sud Africa, Madagascar e Burkina Faso. Molte le prime assolute o nazionali che offriranno l’opportunità di vedere lavori nuovi o recenti a firma di coreografi attualmente sulla bocca di tutti, tra cui la prima assoluta di Sulla Leggerezza, creazione di Virgilio Sieni, presente con la sua compagnia, e la prima nazionale dell’ultimo lavoro di Akram Khan, Turning of Bones, con i danzatori del Gauthier Dance di Stoccarda. Niente paura per la molteplicità di spettacoli lo stesso giorno in orari gomito-a-gomito, alcuni in Italia e altri in Slovenia: i luoghi e gli orari del Visavì Gorizia Dance Festival sono studiati per permettere, a chi lo desiderasse, di presenziare a tutti gli eventi che sono, realmente, vis-à-vis.

Grande attesa per la serata esclusiva che vede per la prima volta ArtistiAssociati collaborare con Antonio Marras che proporrà una versione speciale per GO!2025 di Mio cuore, io sto soffrendo. Cosa posso fare per te? Un verso di una canzone di Rita Pavone dà il titolo allo spettacolo site-specific ideato dall’eclettico stilista sardo che strappa, taglia e cuce, come fa per i suoi abiti, elementi disparati per creare innesti insoliti; un progetto unico e originale, contaminazione tra danza, moda e arti visive, teatro, cinema e musica, interpretata da un gruppo di 32 attori e performer.

Visavì Gorizia Dance Festival anticiperà l’inaugurazione con alcuni Workshop destinati ad adulti, sia neofiti sia esperti: il primo, ‘Metodo Noism’ sarà ospitato all’SNG di Nova Gorica il 6 ottobre, dalle 16.30, e sarà condotto da Jo Kanamori della Noism Company Niigata; il 7 ottobre, dalle 17.30, sul palco del Nuovo Teatro Comunale Andrea Costanzo Martini, della Compagnia Zebra, si svolgerà il workshop ‘Gaga People’. E ancora, il 15 ottobre, dalle 17.30, nella meravigliosa cornice di BorGo Live Academy a Gorizia, Fernando Roldan Ferrer, della Compagnia Zappalà, terrà la lezione sul ‘Linguaggio Modem’.

L’intero programma e il progetto speciale Mio cuore, io sto soffrendo. Cosa posso fare per te? saranno presentati martedì 16 settembre, alle ore 12, da NonostanteMarras, l’atelier dello stilista sardo in via Cola di Rienzo, 8 a Milano. I posti sono limitati ma chi fosse interessato a essere presente potrà scrivere a alldersimo@yahoo.it per ricevere l’invito.

Michele Olivieri

Foto di © Danijel Rauski

www.giornaledelladanza.com

© Riproduzione riservata

Check Also

Audrey Hepburn: il Mito nato dalla Danza

Il mondo la ricorda come icona di stile, volto indimenticabile del cinema del dopoguerra, simbolo ...

La danza salva le persone, ogni giorno

La danza salva le persone, quotidianamente, silenziosamente. Non è solo movimento, è rilascio emozionale, un ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi