Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / A Milano la compagnia di balletto cinese Suzhou Ballet Theatre

A Milano la compagnia di balletto cinese Suzhou Ballet Theatre

Arriva per la prima volta al TAM Teatro Arcimboldi Milano il 20 settembre 2025 la compagnia di balletto cinese Suzhou Ballet Theatre diretta da Tan Yuanyuan. La serata presenta un gala di danza che esplora il tema dell’amore nelle sue molteplici dimensioni — dal delicato ed eterno al primordiale e trasformativo. Unendo la grazia orientale all’intensità occidentale, il programma mette a confronto la poesia di Love Bridge con la forza travolgente de La Sagra della Primavera, offrendo un profondo viaggio attraverso passione, sacrificio e rinascita.


PROGRAMMA

The Dream Interrupted
(Inspired by ”Peony Pavilion“ – classic Chinese opera)

Farewell – Excerpt from Glorious Clouds
(Heartbreaking love duet from Chinese ballet)

Excerpt from The Love Bridge
(Based on China‘s ”Cowherd & Weaver Girl“ myth – like Romeo & Juliet in the stars)

The Rite of Spring © Glen Tetley Legacy
(Glen Tetley’s legendary modern ballet to Stravinsky‘s score)

The Dream Interrupted
Ispirato all’opera Kunqu The Peony Pavillon, questo balletto racconta la storia d’amore, eterea e al tempo stesso intensa, di Du Liniang e Liu Mengmei — dove sogno e realtà si confondono in un’espressione senza tempo di passione.

Farewell
Questo estratto è tratto dal balletto originale Glorious Clouds del Suzhou Ballet Theatre e raffigura un addio straziante tra due innamorati — incerti se, o quando, si incontreranno di nuovo.

The Love Bridge
Creato sotto la direzione visionaria della direttrice artistica Tan Yuanyuan, dà vita all’intramontabile storia d’amore di Niulang (il Mandriano) e Zhinu (la Tessitrice). Questo nuova creazione fonde con maestria realtà e dimensione eterea per esplorare temi potenti come l’abbattimento delle barriere sociali, l’abbraccio dell’uguaglianza e la celebrazione del potere trasformativo dell’amore. Love Bridge trasmette un messaggio ispirazionale ovvero che “con l’amore nel cuore, nessuna montagna è troppo alta da superare.”

The Rite of Spring © Glen Tetley Legacy
Stravinsky’s ‘The Rite of Spring’ is the earth’s own music-raw and seismic.”
La partitura monumentale di Stravinsky, con la sua mitologia primordiale, ha ispirato innumerevoli interpretazioni coreografiche. Nella sua versione di La Sagra della Primavera, Tetley ha infuso il proprio linguaggio coreutico distintivo — una fusione di tecniche del balletto e della danza moderna — rivelando un vocabolario del movimento audace e inedito. Questo approccio ha ampliato la gamma di dinamiche e immagini, rispecchiando alla perfezione la potenza viscerale della musica di Stravinsky. È una toccante celebrazione dell’amore, della speranza e del coraggio di inseguire la propria felicità — rendendolo un’esperienza davvero indimenticabile ed edificante.

Una produzione: WU PROMOTION

SUZHOU BALLET THEATRE
Fondata nel 2007, la Suzhou Ballet Theatre è l’unica compagnia professionale di balletto nella provincia di Jiangsu, composta da ballerini di alto livello con esperienze sia nazionali sia internazionali. Il teatro ha realizzato oltre dieci produzioni di grande scala, tra cui Romeo e Giulietta, Legend of Beauty, Lo Schiaccianoci, Tang Yin, Il Lago dei Cigni, My Name is Ding Xiang e Glorious Clouds, affiancate da opere moderne intrise del fascino distintivo di Suzhou. Lo stile unico del teatro, noto come Jiangnan Ballet, fonde elementi tradizionali con l’innovazione. Dal 2014, le produzioni della Suzhou Ballet Theatre sono state selezionate per finanziamenti nazionali e provinciali, e la compagnia è stata invitata a esibirsi in oltre 10 paesi, tra cui Francia, Germania, Paesi Bassi, Belgio, Singapore, Polonia, Qatar, Bahrain, Turchia, Lettonia, Oman, Spagna e Algeria.

TAN Yuan Yuan
Artistic Director, Suzhou Ballet Theatre
Former Principal dancer, San Francisco
Distinguished Professor, Shanghai Theatre Academy
Una delle figure più celebri nel balletto a livello mondiale, Tan Yuanyuan ha fatto la storia nel 1997 diventando la prima ballerina più giovane del San Francisco Ballet e la prima ballerina cinese a ottenere questo titolo negli Stati Uniti. Ha collaborato con coreografi di fama internazionale, tra cui John Neumeier, Yuri Possokhov, Christopher Wheeldon e Helgi Tomasson. Vincitrice del prestigioso Benois de la Danse Award nel 2002, Tan continua ad ispirare il mondo della danza internazionale. Nell’ottobre 2023 è stata nominata Direttrice Artistica del Suzhou Ballet Theatre.

TAM – TEATRO ARCIMBOLDI MILANO
Infoline: mail: boxoffice@teatroarcimboldi.it
Biglietteria TAM: https://teatroarcimboldi.eventim-inhouse.it
TICKETONE: www.ticketone.it

Michele Olivieri

www.giornaledelladanza.com

© Riproduzione riservata

Check Also

Alda Fendi per Gian Carlo Menotti a Spoleto

Ritrovarsi in un luogo storico, pulsante di vita e di bellezza, per celebrare insieme il ...

L’ultima esibizione di Vaslav Nijinsky a Sankt Moritz

Era il 19 gennaio 1919. In una stanza d’albergo a Sankt Moritz, tra le montagne ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi