Lo storico Teatro della Pergola di Firenze, nell’ambito del New Generation Festival, si trasforma in un regno incantato per Les Ballets Russes à Florence, un omaggio alla genialità visionaria di Sergei Diaghilev.
Tra le atmosfere eteree Les Sylphides ed estratti selezionati da Raymonda, la serata del 13 giugno 2025 alle ore 19 promette un’affascinante fusione tra danza e celebrazione culturale.
A portare in scena Les Ballets Russes à Florence sarà la straordinaria compagnia Reunited in Dance, un ensemble di stelle della danza segnate dalla guerra in Ucraina.
Sotto la guida di Xander Parish, ex primo ballerino del Mariinsky Ballet di San Pietroburgo, la Compagnia riunisce artisti russi e ucraini provenienti dalle più prestigiose compagnie di danza russe, tra cui il Balletto Bolshoi, il Balletto Mariinskij, il Balletto Mikhailovsky, il Balletto Stanislavskij e altri, dimostrando che il dialogo e la riconciliazione possono ancora esistere attraverso l’arte.
Esemplificando la rivoluzionaria maestria dei Ballets Russes nella sua sintesi di diverse tradizioni artistiche e culturali, il pubblico sarà trasportato agli albori del balletto moderno con due capolavori: Les Sylphides, la poetica fantasticheria di Michael Fokine ambientata negli arrangiamenti orchestrali di Alexander Glazunov delle musiche più emozionanti di Frédéric Chopin, e selezioni da Raymonda, la straordinaria vetrina di virtuosismo classico di Alexander Glazunov e Marius Petipa.
Xander Parish è nato nello Yorkshire e ha iniziato a danzare all’età di otto anni. Dopo essersi diplomato dalla “Royal Ballet School” nel 2005 si è unito al corps de ballet del “Royal Ballet”, con cui ha continuato a danzare per cinque anni. Nel 2010 è diventato il primo ballerino britannico a danzare per il Balletto Mariinskij; nel 2014 è stato promosso a solista e nel 2015 ha ricevuto una candidatura al “Prix Benois de la Danse”. Nel 2017 è diventato primo ballerino della compagnia. Nel 2018 ha fatto il suo debutto in Italia danzando nell’Apollon musagète di George Balanchine al Teatro Romano di Spoleto. Con il balletto Mariinskij ha danzato tutti i maggiori ruoli della compagnia, tra cui Albrecht in Giselle, Siegfried ne Il lago dei cigni, Conrad ne Le Corsaire, Désiré ne La bella addormentata, Jean de Brienne in Raymonda, il principe ne Lo Schiaccianoci, Romeo nel Romeo e Giulietta e Smeraldi e Diamanti in Jewels. Nel febbraio 2022 ha lasciato la compagnia e nell’agosto dello stesso anno si è unito al “Den Norske Ballett” in veste di primo ballerino.
Il New Generation Festival è stato fondato nel 2017 per promuovere artisti emergenti da tutto il mondo. L’NGF presenta i migliori talenti delle arti performative nella città di Firenze. Ispirato ai successi del Rinascimento italiano, l’NGF celebra la creatività e la stimola attraverso la connessione tra forme d’arte, culture e generazioni.
Prenotazioni: https://www.evients.com/events/les-ballets-russes-a-florence/a58e7250076844cfa538295248bd67c1
Michele Olivieri
www.giornaledelladanza.com
© Riproduzione riservata