Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / admin (page 116)

admin

Audizione per il film musicale di Joe Wright con le coreografie di Sidi Larbi Cherkaoui

Per le riprese del nuovo film musicale di Joe Wright, regista tra l’altro di “Espiazione”, “Anna Karenina” e “L’Ora più Buia”, si cercano danzatori. Il coreografo del film è Sidi Larbi Cherkaoui. Le riprese si svolgeranno nelle province di Siracusa e Ragusa nei mesi di novembre e dicembre del 2020. I danzatori dovranno essere di età compresa fra i 20 e i 50 anni. Si richiede una ottima preparazione classica e contemporanea. Chi fosse interessato potrà inviare la propria candidatura via email all’indirizzo casting@mestierecinema.it allegando copia della carta di identità, del codice fiscale e un numero di telefonico. I candidati devono inoltro allegare i seguenti video: se femmina due video di sé – uno con coreografia a propria scelta – uno interpretando la seguente coreografia femminile se maschio due video di sé – uno con coreografia a propria scelta – uno interpretando la seguente coreografia maschile Per chi fosse residente in Sicilia ed in grado di presentarsi personalmente verranno effettuate due giornate di casting dedicate: – Lunedì 14 settembre 2020 a Noto (SR), presso la Sala Orchidea del Grand Hotel Sofia in via Corrado Confalonieri, dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:30; – Giovedì 17 Settembre 2020 a Catania, presso la Sala ...

Read More »

Al via il Festival “ConFormazioni”, atteso il lavoro coreografico di Virgilio Sieni

Torna a scommettere anche quest’anno, seppur in versione ridotta, il festival di danza e linguaggi contemporanei “ConFormazioni”, in programma da domani, venerdì 11 settembre, a domenica 13, in diversi luoghi della città tra spettacoli en plein air, workshop e performance. Una quarta edizione, in uno short format di soli tre giorni, con ospiti internazionali e grandi nomi della danza contemporanea, portati in città dall’associazione Muxarte, promotrice del festival con la direzione artistica di Giuseppe Muscarello e il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, della Regione Siciliana – Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo e del Comune di Palermo – Assessorato alle Culture. Tema della quarta edizione è “La forma del desiderio”, ovvero la passione, la sensualità, il contatto fisico rimesso in discussione in un momento storico di isolamenti e distanziamenti, ma anche desiderio come forma di proiezione verso l’altro, e dunque ascolto, e verso il futuro, e dunque fiducia. A declinare il desiderio è tra i primi, il coreografo Virgilio Sieni, grande ospite della prima giornata. Domani, venerdì 11 settembre, dalle 11 alle 14, all’interno dello Spazio Tre Navate, ai Cantieri culturali alla Zisa, il coreografo curerà il workshop “Abitare la variazione del corpo”, con un laboratorio intensivo che continua il giorno successivo, sabato 12, sempre dalle 11 alle ...

Read More »

AssoDanza Italia, insieme ad Assoartisti e Lega Italiana Danza, al lavoro per il riassetto del settore danza nazionale

AssoDanza Italia prosegue il lavoro iniziato nei mesi di lock down, per costruire nuove prospettive concrete per il riordino del settore danza nazionale. Su esplicito invito della Sottosegretario di Stato On. Anna Laura Orrico, ha iniziato nel mese di luglio un imponente lavoro di disamina degli attuali testi normativi in merito alle problematiche legate al riconoscimento della figura dell’insegnante di danza, dei percorsi di formazione e conseguimento di titolo professionale abilitante per la categoria degli insegnanti delle scuole di danza private in Italia, nonché per un riordino generale del settore a partire dal mondo della produzione coreutica fino agli strumenti normativi per la regolamentazione delle Scuole di Danza private. AssoDanza Italia, da sempre attenta e orientata al valore della sinergia e della collaborazione fattiva, sta operando in collaborazione con il sindacato Assoartisti, Associazione degli aritsti e operatori dello spettacolo, promosso da Confesercenti Nazionale, e rappresentato dal Coordinatore Nazionale Danza M°Tuccio Rigano, insieme con l’Etoile del Teatro dell’Opera di Roma Alessandro Rende, delegato della Lega Italiana Danza. L’unione di intenti e la coesione di forze, alla ricerca di soluzioni esaustive, seppur complesse, per una ridefinizione sistemica del settore coreutico, è il propulsore della elaborazione di importanti documenti e progettualità condivise con ...

Read More »

Gender Bender, il festival multidisciplinare prodotto dal Cassero LGBTI Center di Bologna

Gender Bender, il festival multidisciplinare prodotto dal Cassero LGBTI Center di Bologna, si terrà a Bologna dal 7 al 18 settembre. Dodici giorni di danza, cinema, incontri e laboratori all’aperto, immersi nel verde urbano del parco del Cavaticcio: è questa la formula della diciottesima edizione di Gender Bender. AUT AUT, il titolo della XVIII edizione AUT OUT è il titolo di questa edizione: nell’uso comune della lingua italiana l’espressione aut aut è utilizzata per definire una scelta inevitabile – o di qua o di là – imposta a chi esita a prendere una posizione. Testa o croce? Di fronte a questo bivio Gender Bender esita, scarta una vocale e apre a possibili altre vie, certi che la realtà in cui viviamo è molto più ricca e complessa di una schematica scelta binaria. Aut Out è un invito chiaro rivolto agli artisti e alle artiste, alla città e alle comunità a cogliere le sfide, a immaginare e realizzare alternative che siano più vicine al mondo che vogliamo e alle relazioni che desideriamo, per godere di un festival en plein air, estivo, in rivoluzione. Uscire all’aperto può e vuole essere un atto liberatorio. Fare coming out – per la galassia LGBTQI+ così come per i femminismi – comporta una visibilità che è assunzione ...

Read More »

Chicche di Danza: Eleonora Abbagnato saluta e ringrazia sui social i suoi fan, dopo 29 anni di storia all’Opéra de Paris

Queste le parole commoventi dell’étoile Eleonora Abbagnato: Da oggi, ufficialmente, si conclude la mia storia all’ Opéra de Paris perché dopo più di 29 anni vado in pensione. Sono fiera di questo Teatro che mi ha dato così tanto, mi ha fatto conoscere al mondo, mi ha dato il privilegio di ballare con i più grandi artisti di questo secolo e di lavorare con i migliori coreografi del mondo, alcuni di loro non ci sono più ma hanno lasciato un segno importante nel mio cuore. Grazie a tutti per l’affetto che mi avete sempre dimostrato e ci vediamo presto alla mia serata di addio alle scene all’Opéra Garnier Vorrei dedicare questa galleria fotografica a tutti coloro che mi sono sempre stati vicino in questi anni . Grazie     ELEONORA ABBAGNATO Esordisce in televisione a 11 anni, ballando in diretta in un programma presentato da Pippo Baudo. A 12 anni si trasferisce a Montecarlo, dove studia nella scuola di Marika Bezobrazova, e nello stesso anno vince il DanzaEuropa. A 13 anni è in tournée fra Marsiglia e Parigi con La bella addormentata di Roland Petit(nel ruolo di Aurora da bambina). Quindi viene ammessa, dopo un’audizione privata, alla Scuola di danza dell’Opéra di Parigi come borsista. Nel 1996, appena maggiorenne, si diploma ed entra nel ...

Read More »

Al via OnDance 2020: l’étoile Roberto Bolle propone – Balloinbianco

Dopo il fermo di questa estate, un segnale di speranza, di volontà di ricominciare. Si torna a danzare insieme, dall’11 al 13 settembre torna OnDance, la grande festa della danza di Roberto Bolle con un appuntamento eccezionale, ridotto forzatamente nei tempi e nelle attività, ma carico di emozioni e aspettative. Tre giorni di Openclass con i maestri delle varie discipline che ci hanno tenuto allenati durante il lockdown tramite i social OnDance, e poi un suggestivo liveshow in diretta dalle Gallerie d’Italia per mescolare bellezza a bellezza con Roberto Bolle accompagnato da ballerini di tango, swing, classica e musical e infine un nuovo ballo collettivo al Castello Sforzesco aperto a tutti gli appassionati che vestiti di bianco, balleranno ancora una volta insieme un’inedita coreografia da imparare sui social durante l’estate. Un weekend di musica, condivisione, danza e sorrisi. BALLOINBIANCO Durante il lockdown abbiamo ballato tutti insieme ma a distanza. Ora possiamo ballare insieme per davvero! Una esclusiva coreografia, una location straordinaria, un corpo di ballo unico al mondo e un unico colore. 250 ballerini di bianco vestiti nel cortile della Rocchetta al Castello Sforzesco, ad un segnale convenuto inizieranno a ballare per una performance collettiva mai vista.   ART GALA ...

Read More »

 Sergei, realizzato da Shailendra Singh e dedicato al viaggio in India di Sergei Polunin

Online il  23 agosto il lancio sulle piattaforme Facebook e Youtube del documentario Sergei, realizzato da Shailendra Singh e dedicato al viaggio in India di Sergei Polunin. Un viaggio soprattutto spirituale che ha segnato una svolta interiore per il danzatore. Ne segue il percorso e il travaglio Shailendra Singh, figura eclettica e multitasking della nuova India, cineasta, produttore musicale e cinematografico, capitano della nazionale di Cricket imprenditore, volto della nuova India profondamente legato però ai valori spirituali della sua terra. L’incontro tra due personalità così vulcaniche ha prodotto questo progetto in cui assistiamo al viaggio tra mete suggestive e cariche di spiritualità (come Varanasi e Jaipur e il sacro fiume) e soprattutto al percorso interiore del danzatore alla ricerca della ‘luce’. Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Al via il 3 settembre la XXVII edizione di Fabbrica Europa 2020

Parte il 3 settembre la XXVII edizione di Fabbrica Europa, completamente riprogettata dopo il rinvio, con l’obiettivo di guardare tanto al presente quanto al futuro. Un programma mosso dalle potenzialità della relazione arti performative / spazio all’aperto / natura, grazie alla ricchezza offerta dal Parco delle Cascine di Firenze. Così dal 3 settembre all’8 ottobre Fabbrica Europa trova vita, forme, formati, sonorità, poetiche e narrazioni all’interno e all’esterno del PARC Performing Arts Research Centre, in scorci verdi del Parco delle Cascine, oltre che sul palco del Teatro Studio di Scandicci, del Teatro Cantiere Florida e del Teatro Puccini. Un mese abbondante di danza e musica, dai grandi maestri alle nuove generazioni del panorama artistico contemporaneo nazionale e internazionale. La rassegna apre con Violin Phase (Parco delle Cascine, 3, 4, 5 settembre), terzo dei quattro movimenti che compongono Fase, Four Movements to the Music di Steve Reich: una performance creata dalla coreografa Anne Teresa De Keersmaeker. Le interpreti sono Yuika Hashimoto e Soa Ratsifandrihana, che si alterneranno in tre repliche al giorno. Enzo Cosimi presenta due spettacoli dalla trilogia sulla diversità Ode alla bellezza. Al PARC, Performing Arts Research Centre, il 19 settembre va in scena I love my sister, esplorazione ...

Read More »

Francesco Gabriele Frola promosso a LEAD PRINCIPAL, all’English National Ballet

Francesco Gabriele Frola è stato promosso a LEAD PRINCIPAL, il grado più alto della compagnia, nomina che arriva qualche giorno fa annunciata da Tamara Rojo, direttore dell’ English National Ballet. Frola nasce ad Aosta e all’età di cinque anni inizia la sua formazione coreutica presso “Professione Danza Parma”, dove resta fino all’età di sedici anni, poi entra alla prestigiosa “John Neumeier Balletschule” di Amburgo in Germania. L’anno seguente, si trasferisce in Messico al “Ballet School di Cordoba Veracruz” e nel 2010, dopo aver partecipato con successo al “Lausanne Grand Prix”, ottiene un contratto con il “National Ballet of Canada” all’interno del Corpo di Ballo.  Qui diventa in breve tempo solita interpretando ruoli di rilievo come Kolia in A Month in the Country, Lescaut in Manon, il principe Desirè nella Bella Addormentata di Rudolf Nureyev fino ad arrivare a fianco di Svetlana Lunkina, prima ballerina del Bolshoi,  nella creazione di John Neumeier “Nijinsky”. Nel suo giovane e brillante percorso  Frola si è già guadagnato diverse medaglie: ha vinto quella d’argento al Concorso Ballet Helsinki International, quella di bronzo al Concorso Internazionale di Balletto a Cuba, il Patron Award of Merit e il Best Male al Grand Prix Pavlova e nel 2015 è stato promosso a First Soloist del “The ...

Read More »

Al via l’edizione 2020 del Festival Oriente Occidente: 40 anni di danza

Al via  l’edizione 2020, 40 anni di Oriente Occidente, festival di danza e arte contemporanea che ha fatto della riflessione sulle identità culturali e l’incontro con l’altro la linea rossa del suo lungo, ricco e prezioso percorso artistico. Nell’anno del lockdown, la proposta di un festival dal vivo, con spettacoli in prima assoluta frutto di coproduzioni internazionali che mantengono la loro natura e concezione originaria è un atto politico. Come politico – nel senso di civico – è l’impegno a restituire il teatro e la scena agli spettatori e riavviare un dialogo poetico ed emozionale grazie all’arte della danza. Da questa prospettiva è stato impostato un cartellone articolato, che da un lato celebra doverosamente il prestigioso anniversario, dall’altro conferma la sua valenza in ambito internazionale -con le coproduzioni di Lidberg e Morau- e infine vive nel presente della creatività italiana e internazionale, immaginando e sostenendo diverse proposte e iniziative artistiche di autori delle più recenti generazioni. Il festival si apre il 3 settembre (replica 4 settembre) con la prima mondiale di Centaur che riporta a Rovereto il teatro visionario e tecnologico di Pontus Lidberg e il suo Danish Dance Theatre, mentre il 6 e 7 approda in prima italiana l’attesa novità di Marcos Morau (artista associato del festival) per ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi