Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / admin (page 377)

admin

Incidente a Roma: Stefano De Martino il ballerino di “Amici” ricoverato con la compagna Belen Rodriguez

La showgirl Belen Rodriguez e il suo nuovo compagno, il ballerino Stefano De Martino, sono ricoverati in codice rosso in ospedale a Roma dopo un incidente stradale avuto nei pressi degli studi di Mediaset. Secondo quanto si e’ appreso i due a bordo di una moto avrebbero tamponato un’auto. I due non sarebbero in gravi condizioni. L’incidente e’ avvenuto in via Tiburtina al chilometro 13. I due a bordo di una moto di grossa cilindrata hanno tamponato un’auto e sono stati sbalzati. Ora si trovano ricoverati all’ospedale Sandro Pertini dove i medici li stanno sottoponendo alle cure del caso. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e il 118. Personale della polizia municipale sta effettuando i rilievi. I due sono stati sottoposti nelle ultime due settimane ad un grande stress, dovuto all’inizio di una relazione sentimentale. Tutti e due rispettivamente fidanzati hanno chiuso le loro storie uno con la cantante Emma e l’atro con Fabrizio Corona per vivere alla luce del sole questo nuovo amore. Rosa Belletti  

Read More »

Il “Gatto Ballerino” – a cura di Alberto Testa

Mi è sempre piaciuto associare il gatto al movimento di danza e questo perché è innegabile che il corpo del felino ha in sé tutte quelle prerogative di flessuosità e di slancio acrobatico utili per ubbidire alle regole del ritmo e della danza. Per restare in argomento, citerò subito un passo: il “pas de chat” che è solito apparire frequentemente in ogni coreografia di tessuto classico-accademico.  Quante coreografie della tradizione classica recano il “pas de chat”! A cominciare dal duettino della gatta e del gatto con gli stivali che sono soliti deliziarci, usciti come d’incanto da una delle pagine più famose di Charles Perrault che infiorano quel meraviglioso “divertissement”, detto anche “Le Nozze d’Aurora” nell’ultimo atto del balletto “La Bella addormentata” di Ciajcovskij-Petipa. A far ritornare sulle scene il gatto con gli stivali, alias “le chat botté”, ci pensò un grande coreografo del nostro tempo, quel Roland Petit, ahimè! scomparso l’estate scorsa dopo una vita piena, intensa dedicata con illimitato fervore creativo alla danza. “Le chat botté” fu creato la sera del 3 dicembre 1985 al Palais des Congrès di Parigi ed ebbe ad interprete Patrick Dupond, musica di Ciajcovskij, scenografia di Josef Svoboda, costumi di Franca  Squarciapino. Ripeto, la ...

Read More »

Le luci dell’Arena di Verona per il Roberto Bolle and Friends

C’è una grande attesa per il 23 luglio, data in cui l’étoile Roberto Bolle si esibirà per la prima volta all’Arena di Verona con lo spettacolo Roberto Bolle and Friends. Per l’occasione accanto a Roberto Bolle ci saranno i grandi nomi della danza del momento provenienti dai più importanti teatri internazionali e che si confronteranno tra loro interpretando le coreografie che hanno fatto la storia del balletto classico e moderno. Il Gala ha già toccato delle tappe importanti nel nostro paese come la Valle dei Templi di Agrigento, il Colosseo, Piazza Plebiscito a Napoli, Taormina ed il sagrato del Duomo di Milano. Lo spettacolo è organizzato da Artedanza in collaborazione con Veneto Jazz, Eventi, Arteven e Bags Entertainment e si preannuncia come uno dei momenti artistici più prestigiosi di cui potrà godere il nostro paese. Tanti sono stati i ballerini che in questi anni hanno preso parte al Bolle&Friends, nomi importantissimi come Svetlana Zakharova, Sabrina Brazzo, Anton Bogov, Otto e Jiri Bubenicek, Darcey Russel, Alessio Carbone, Mara Galeazzi, Thiago Soares, Monica Perego, Lucia Lacarra e molti altri ancora. L’étoile sarà prossimamente impegnato presso il teatro in cui è nato e cresciuto, la Scala di Milano, dove sarà in scena insieme ...

Read More »

Una “Cenerentola” d’altri tempi: il Ballet du Grand Théâtre de Genève la presenta a Vicenza

  Tra gli ensemble più interessanti del momento, il Ballet du Grand Théâtre de Genève vanta storia e tradizione prestigiose. Fondato agli inizi del XX Secolo, la compagnia è stata diretta negli anni sessanta da Janine Charrat e Serge Golovine ed ebbe come consigliere artistico, a partire dal 1969,  nientemeno che George Balanchine, che lo trasformò in una sorta di “succursale europea” del New York City Ballet grazie alla direzione di Alfonso Cata prima, e di Patricia Neary poi. In seguito ne presero le redini il coreografo argentino Oscar Araiz, il macedone Gradimir Pankov – il primo direttore non coreografo, oggi a capo dei Grands Ballets Canadiens de Montréal -, François Passard e Giorgio Mancini e, nel 2001 Philippe Cohen, l’attuale direttore. Il suo arrivo coincise con un ulteriore passo verso la trasformazione da compagnia di matrice classica/neoclassica a compagnia aperta alle più audaci sperimentazioni in ambito contemporaneo. Con Cohen il Ballet de Genève lancia i nuovi nomi di Andonis Foniadakis, Sidi Larbi Cherkaoui, Gilles Jobin, Benjamin Millepied ai quali il direttore dà carta bianca per le loro creazioni originali e parallelamente continua ad arricchire il repertorio con brani di affermati coreografi quali Carolyn Carlson, Lucinda Childs, Jerome Robbins, Saburo ...

Read More »

Dentro la Danza: BALLETTO GALEOTTO – MI E’ CADUTA LA DANZA NEL PIATTO – BACIAMO LE MANI – PARIGI: GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA – CHI L’HA VISTA?

La nuova rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, un mix di notizie piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza. ——————————————————————————————————– BALLETTO GALEOTTO Non è la prima volta che la danza è artefice di grandi passioni ma mai come adesso questa cosa desta curiosità. Si sono conosciuti in sala prove, hanno danzato per ore fianco a fianco, balletti spiritosi e tanghi appassionati che alla fine li hanno portati a guardarsi con occhi diversi. I protagonisti di questa che sembra una bellissima storia d’amore in realtà sono finiti nel vortice del gossip perché già entrambi ufficialmente impegnati, Belen Rodriguez e Stefano Di Martino. I due protagonisti si celano dietro un no comment ma la notizia è trapelata ugualmente con le relative conseguenze, compresi i fischi in diretta durante la loro ultima esibizione nel programma Amici di Maria De Filippi. ——————————————————————————————————–  MI E’ CADUTA LA DANZA NEL PIATTO È la critica di danza più apprezzata e più temuta del ...

Read More »

Il giornaledelladanza.com e “A Day for Dance” festeggiano insieme la Giornata Internazionale della Danza

    Come tradizione da ormai trent’anni, il prossimo 29 aprile si celebrerà in tutti i Paesi la Giornata Internazionale della Danza, evento mondiale istituito nel 1982 in commemorazione della nascita di Jean-Georges Noverre (1727-1810), padre del balletto moderno, per promuovere e divulgare la sublime arte. L’evento è promosso dall’International Dance Council, organizzazione non governativa fondata nel 1973 con sede nel Palazzo dell’UNESCO a Parigi che cura gli interessi del mondo della danza, raccogliendone tutte le forme di tutti i Paesi, e i rapporti con governi e agenzie internazionali. Il giornaledelladanza.com parteciperà in prima linea alla celebrazione di estrema rilevanza per il mondo coreutico. L’occasione vedrà collaborare la testata giornalistica e il suo direttore Sara Zuccari con gli organizzatori di “A Day for Dance”, il ballerino Mirko Boemi e la coreografa Manuela Gambacorta.   Lo stage formativo, giunto alla sua quinta edizione che quest’anno si terrà nel comune della provincia romana di Guidonia presso il Centro Sportivo Morgana. Sarà una giornata intensa, un concentrato di attività, divertimento, crescita e confronto per tutti i partecipanti che, nei giorni scorsi, si sono iscritti numerosi. Si inizierà alle ore 10 con lezioni interattive che saranno tenute da docenti professionalmente affermati, come Sara Zuccari, direttore del ...

Read More »

Mario Piazza e i suoi classici contemporanei al Teatro Filarmonico di Verona

  Due nuovi lavori di Mario Piazza in prima assoluta domineranno le scene del Teatro Filarmonico di Verona dall’11 al 16 maggio: Pulcinella e Il Mandarino Meraviglioso. Mario Piazza, coreografo riconosciuto a livello internazionale per la sua abilità nel miscelare diversi linguaggi artistici e nell’assimilare alla danza contemporanea la multimedialità, il teatro, il cinema, il canto e le arti figurative, rivede in modo assolutamente personale i due storici balletti della prima metà del Novecento studiandone in prima persona coreografia, regia, scene e costumi. Pulcinella è un balletto su musiche di Igor Stravinskij al cui lavoro il celebre compositore si dedicò tra il 1919 e il 1920 per commissione dell’allora impresario dei Balletti Russi, Sergej Diaghilev. Stravinskij si avventurava in un ambito distante dalla tradizione popolare russa e recuperava, rielaborando direttamente dal passato, in questo caso da musiche di Pergolesi, materiali tematici per la partitura. Curò Picasso l’allestimento scenico e il balletto venne per la prima volta presentato all’Opéra National de Paris nel 1920 con Léonide Massine nel ruolo di coreografo e ballerino protagonista. Mario Piazza, per la sua Compagnia, guarda alla rappresentazione con occhio innovativo, pur rimanendo fedele alla trama di una storia, quella che ha per protagonista Pulcinella, conosciutissima ...

Read More »

Il ritmo “puro” degli STOMP pronto a catturare l’Italia!

  L’Italia a prova di STOMP: riuscirà il nostro paese a innamorarsi del ritmo travolgente dell’ensemble famosa in tutto il mond? Con la sua combinazione unica di teatro, danza e musica, questa produzione pluripremiata continua a richiamare pubblico in tutto il mondo. STOMP trova la bellezza e la sua essenza nella realtà quotidiana in cui viviamo. Trasforma scope in strumenti, battiti di mani in una conversazione, bidoni della spazzatura in percussioni: il disordine della vita urbana diventa fonte di stupore e ritmo contagioso. Glynis Henderson Productions è l’originale co-produttore di STOMP, insieme ai creatori dello spettacolo Yes/No Productions. Lo spettacolo ha girato più di 40 paesi. Tra gli altri premi, l’ensemble ha vinto un Premio Laurence Olivier per la Migliore Coreografia ed è stato nominato per un Premio Laurence Olivier per il Miglior Spettacolo. Dopo l’eccezionale successo ottenuto nel tour italiano nel 2009, torna STOMP, uno tra i più rivoluzionari ed entusiasmanti eventi spettacolari degli ultimi anni. Senza trama, personaggi né parole, STOMP mette in scena il suono del nostro tempo, traducendo in una sinfonia intensa e ritmica i rumori e le sonorità della civiltà urbana contemporanea. Con strofinii, battiti e percussioni di ogni tipo, i formidabili ballerini-percussionisti-attori-acrobati di STOMP danno ...

Read More »

“MODÌ, musica(l) per anime a colori” al Teatro Leonardo da Vinci

  Il palcoscenico del Teatro Leonardo da Vinci di Milano dal 2 al 6 maggio ospiterà MODÌ, musica(l) per anime a colori, un musical sulla storia appassionante e drammatica di uno degli artisti più popolari di inizio Novecento: Amedeo Modigliani. Con regia, libretto, musiche e testo del musicista e compositore milanese Gipo Gurrado, la rappresentazione prodotta da Tiktalik Teatro e dalla Compagnia Odemà porterà in scena attori (Enrico Ballardini, Giulia D’Imperio, Davide Gorla, Chiara Muscato, Ilaria Pastore, Cristina Zamboni) e musicisti (Francesco Saverio Gliozzi, violoncello, Gipo Gurrado, chitarra, Mell Morcone, pianoforte, Mauro Sansone, batteria). L’occasione nasce dalla rilettura da parte del regista della vita artistica e privata di Modigliani, spunto per il tentativo di rappresentarla in forma di musical dalla partitura musicale continua su cui si articolano scene, frammenti, spot in contrasto proprio con la linearità della partitura. Della vita dell’artista, votata all’arte e agli eccessi e condotta fino all’autodistruzione, si è in diversi luoghi ed epoche parlato, scritto, girato e cantato. Una storia che nel tempo ha appassionato, oltre gli amanti della storia dell’arte, registi, cantanti, poeti e scrittori. «La vita è un dono, dei pochi ai molti, di coloro che sanno e che hanno a coloro che non sanno e che non ...

Read More »

Civitanova Danza 2012, XIX Festival Internazionale nel nome di Enrico Cecchetti

  Dal 7 luglio all’8 agosto Civitanova Marche, la città della danza, ospita la diciannovesima edizione del Festival Internazionale Civitanova Danza promosso dal Comune di Civitanova Marche, dai Teatri di Civitanova, dall’AMAT, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Regione Marche, dalla Provincia di Macerata, dalla Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata e dalla Camera di Commercio di Macerata. Il progetto artistico del festival dedicato al Maestro Enrico Cecchetti, originario della città marchigiana, è di Gilberto Santini (direttore AMAT). Main sponsor del festival è Ica alla quale si affianca Paciotti spa, Hotel Miramare e Maxicar. Il programma vuole confermare e approfondire le proprie caratteristiche d’intervento, come sono venute strutturandosi e consolidandosi nel corso della sua storia. “Civitanova danza tutto”, slogan che accompagna da qualche anno la manifestazione, testimonia da un lato l’aspirazione a riunire in sé i rappresentanti del mondo e delle diverse culture, dall’altro la tensione ad una onnicomprensività dello sguardo per le differenti tipologie di danza, diversi stili e linguaggi con cui la danza dialoga. La danza dunque come strumento di conoscenza è da alcuni anni la principale linea progettuale che anima il festival. Una serata imperdibile inaugura il 7 luglio il cartellone, ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi