Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / admin (page 375)

admin

Red Carpet: Su e Giù di Sara Zuccari

Red Carpet è la nuova rubrica del giornaledelladanza.com, la prima testata giornalistica online di settore. Ogni settimana i “Su e Giù” del mondo della danza internazionale visti dagli occhi del Direttore Sara Zuccari. Di male in peggio… All’Opera di Roma ormai dobbiamo aspettarci di tutto: andiamo sempre di più di male in peggio! Rimango sconcertata, proprio io, che sin dall’inizio sono stata una sostenitrice rispetto a tanti miei colleghi sulla nuova gestione sia artistica che amministrativa del teatro. E invece no! Mi sono dovuta ricredere, quando si dice che il tempo svela ogni verità, è vero. Abbiamo assistito – a partire  dallo Schiaccianoci “Bignami”, al flop della Danza Americana, sino ad arrivare all’ultima fatica culinaria, frittata rigirata, Serata Béjart, per non parlare poi delle problematiche future di una Giselle fantasma –  ad un vero e proprio declino senza precedenti alcuni dell’ente lirico romano. Non capisco che cosa stia accadendo, o forse lo comprendo bene. Quello che è certo sono le sedie vuote, tante e rosse, ad ogni replica di balletto!!! Mi auguro che, da parte degli interessati, ci sia presto una presa di coscienza, perché della presa di posizione abbiamo ormai perso ogni speranza: tutto “giù” senza ombra di dubbio. ——————————————————————————————————– Avanti ...

Read More »

“Amici” di Maria De Filippi : Francesca e Giuseppe in finale!

  Giunti alla sesta puntata di “Amici di Maria De Filippi” si sono finalmente scoperti i nomi dei due ballerini che accederanno alla finale che sono Francesca Dugarte e Giuseppe Giofrè. Una serata colma di emozioni per i concorrenti che vedono avvicinarsi sempre più il traguardo finale. Dalla puntata precedente era stato eliminato con riserva il ballerino Nunzio che seduto sulla panchina degli eliminati attende con ansia di conoscere il suo rivale. Francesca e Giuseppe, ultimi rimasti in gara, si apprestano a sfidarsi tra loro e scoprire così chi dei due andrà direttamente in finale e chi invece dovrà sottoporsi al giudizio del pubblico da casa. I due iniziano la gara con un botta e risposta tra i rispettivi stili di ballo, classico ed hip hop, supportati dai professionisti. In seguito Giuseppe balla con grande energia un ritmato passo a tre con Martina Nadalini ed Eleonora Scopelliti, mentre Francesca propone un tango, in cui mostra le sue capacità tecniche, insieme a Josè Perez. A prove terminate è stata la somma dei voti della giuria esterna e quella tecnica a determinare il vincitore e quindi il primo finalista del programma, si tratta di Francesca. Scendono quindi in campo Giuseppe e Nunzio ...

Read More »

Un corso sulle danze del Rinascimento con Claudia Celi: “Danze per il Sole e per la Luna”

Anche quest’anno, all’interno della XI edizione del workshop estivo “L’Humor Bizzarro – corsi, concerti e laboratori” a cura dell’Associazione Il Teatro della Memoria (direzione artistica Claudia Celi e Andrea Toschi), si terrà il corso di danze storiche con Claudia Celi, un’occasione per immergersi nei suoni e nelle atmosfere del Cinquecento e del Seicento. Sono previsti sconti per chi voglia conoscere anche le danze di altre epoche storiche con Ilaria Sainato (Contraddanze europee del XVIII secolo) e Paolo Di Segni (Danze di Società del XIX secolo). Tariffe agevolate anche per gli iscritti ai corsi di canto, strumento e teatro che si svolgeranno nella medesima settimana. INFO:  L’Humor Bizzarro – Intarsi di musica e danza antica corsi, concerti e laboratori a cura dell’Associazione “Il Teatro della Memoria” XI edizione – Roma, 1-8 agosto 2012 Sede dei corsi: Scuola Popolare di Musica di Testaccio   INFO:  programmi, costi e curricula dei docenti: ilteatrodellamemoria.wordpress.com   Rosa Belletti

Read More »

Jonathan Gerlo: “Sogno di diventare coreografo”

  È il quarto classificato dell’edizione 2012 del talent show Amici di Maria De Filippi. Nato a Torino ha iniziato a muovere i primi passi nella danza per strada e nella celebre trasmissione ha invece imparato a studiare con insegnanti professionisti, a conoscere quanto sia importante lo studio della tecnica e a coltivare un sogno, quello di diventare coreografo. L’intervista a Jonathan Gerlo. Un bilancio della tua esperienza ad Amici   Mi considero molto soddisfatto della mia esperienza in trasmissione e sono contentissimo del percorso che ho intrapreso all’interno della scuola. Rispetto ai miei compagni per me è stato forse un po’ più difficile perché sono entrato a far parte del programma in una fase molto delicata che è quella in cui si effettua una scrematura per scegliere quali allievi far partecipare alla fase finale del talent. Sinceramente non pensavo di arrivare fin dove sono arrivato, l’aver potuto accedere al serale della trasmissione mi ha molto motivato ed aver raggiunto il quarto posto nella categoria danza è una grande soddisfazione. Il ricordo più bello legato a questa esperienza Le cose che tengo nel cuore e ricordo con più piacere sono le lezioni a scuola. Ho instaurato un bellissimo rapporto con ...

Read More »

Roberta Baseggio: “la danza sia uno strumento di cambiamento!”

  La Sua carriera è iniziata dietro i “banchi di scuola” dell’Accademia Nazionale di Danza: che ricordo ha di quel periodo? Quando da bambina frequentavo l’Accademia ero ribelle e recalcitrante alla disciplina. Soltanto con il tempo, da adulta, ho compreso l’importanza delle atmosfere e degli insegnamenti dell’AND nella mia vita personale ed artistica. Terminati gli studi, ha iniziato a ballare con importanti compagnie, interpretando ruoli bellissimi e talvolta altrettanto difficili. Come si preparava? Sebbene la mia carriera sia stata breve (ho smesso quando avevo 29 anni), le esperienze e l’intensità di lavorare al fianco di grandi danzatori e coreografi hanno sicuramente fecondato la mia creatività e il desiderio per la contaminazione di generi diversi e apparentemente inconciliabili. La mia preparazione per andare in scena avveniva con assoluta naturalezza: la sbarra innanzitutto e subito dopo, sdraiata sul palcoscenico, la concentrazione sui passi e la visualizzazione dell’insieme coreografico. Mentre tutto ciò avveniva… i maestri d’orchestra accordavano i loro strumenti. Dopo le Sue numerose esperienze italiane, il grande balzo in avanti: un volo per il Canada, per iniziare la bellissima avventura del Vancouver City Dance Theatre, di cui lei è Direttore Artistico. Ci può raccontare come è nata l’idea di iniziare questo progetto? La creazione del  VCDT ...

Read More »

Grande successo per l’Università Popolare Arte e Musical diretta da Ina Perna a Pompei

L’Arte è espressione dell’interiorità dell’Uomo. Chi comunica l’Arte deve avere la consapevolezza del messaggio che essa trasferisce. Pensiero e azione, nel dominio del tempo, sono gli strumenti della sfida dell’Università Popolare Arte e Musical – UPAM – di Pompei, per formare giovani coscienti di questo variegato universo che, straordinario, coinvolge e infonde serenità, inquietudine, fervore, senso del bello, estasi, malinconia, allegria, aggregazione e ogni impulso a veneficio della psiche. Tra le attività previste dall’UPAM, vi è quella della costituzione di una COMPAGNIA che consente ai migliori allievi di trarre adeguati spazi LAVORATIVI , trasformando il Sogno in Realtà. Ina Perna, direttore artistico dell’U.P.A.M., e il corpo docenti sono determinati a perseguire l’obiettivo che si sono posti: didattica sì, ma anche uno stile di vita improntato al lavoro di gruppo, alla formazione di una rete che solleciti i giovani a creare una società virtuosa dove la solidarietà e la concretezza siano alla base del principio di vita in comunità. Cogliere il meglio dalla storia del Cinema, della Danza, del Teatro e della Televisione per forgiare artisti che possano assurgere con determinazione e preparazione, oltre che con sviluppato talento, a protagonisti del set, del palcoscenico, dello studio televisivo. Uomini e donne capaci ...

Read More »

Focus Danza al Napoli Teatro Festival Italia

  Si trasformerà in una città-teatro Napoli dal 7 al 24 giugno (in seguito, dal 25 al 30 settembre) in occasione della quinta edizione del Napoli Teatro Festival Italia, rinomato festival firmato dal direttore artistico Luca De Fusco che metterà in gran risalto i siti artistici di imponente bellezza e location meno usuali della città con un gran numero di  rappresentazioni. Dai nomi e titoli di cui è ricco il programma, 24 giorni di spettacoli, oltre 110 rappresentazioni in 17 location, si evince il carattere internazionale del festival che da quest’anno adotta linee di lavoro “europee”: impegnerà grandi maestri della scena mondiale, come Robert Wilson o Peter Brooke, in progetti biennali. L’altra grande novità dell’edizione 2012 è un focus di sei giorni dedicato alla danza israeliana, danza di un Paese ponte tra Europa e Paesi arabi caratterizzata da una sintesi originale di stili, da fisicità e sensualità coinvolgenti che ne fanno un genere di grande interesse a livello mondiale. In rappresentanza di questo Paese ci saranno due delle compagnie di danza più importanti, la Kibbutz Contemporary Dance Company e la Vertigo Dance Company, e la giovane promettente coreografa Dafi Altabeb. Il direttore artistico e coreografo della Kibbutz Contemporary Dance Company, ...

Read More »

Il Festival Internazionale di Danza Contemporanea della Biennale di Venezia giunge alla sua ottava edizione

  Giunto all’ottava edizione, il Festival Internazionale di Danza Contemporanea della Biennale di Venezia, presieduta da Paolo Baratta, si svolgerà quest’anno dall’8 al 24 giugno. Due settimane tra spettacoli, performance, installazioni (fra cui 5 prime mondiali e 5 novità per l’Italia), ma anche conferenze, laboratori e masterclass con alcuni dei protagonisti della scena contemporanea. E ancora: 20 brevi performance di altrettante compagnie selezionate tramite bando, presentate nella Marathon of the unexpected, uno spazio all’interno del Festival dedicato a lavori inediti e innovativi. Il Festival, diretto da Ismael Ivo e intitolato Awakenings, per celebrare e invitare al risveglio della vita e della creatività (“Il movimento è vita. Il cuore dà il ritmo e il corpo muove un passo. Queste sono le dinamiche della sopravvivenza e dell’esistenza”, scrive Ivo) si snoderà attraverso la città: dagli affascinanti spazi dell’Arsenale – Artiglierie, Corderie, Teatro Piccolo Arsenale, Teatro alle Tese, – alla Sala delle Colonne di Ca’ Giustinian, sede della Biennale, al Teatro Malibran e a spazi inconsueti come il Salone SS. Filippo e Giacomo del Museo Diocesano di Venezia. Due sono le novità che aprono il Festival l’8 giugno: il nuovo spettacolo di Virgilio Sieni, ideato appositamente per il festival, De anima, che prosegue ...

Read More »

La Danza Telematica: Web e TV

CINEMA Giovedì 31 marzo, alle ore 19.30, in diretta via satellite nei cinema del mondo, Nexo Digital presenta Move to Move: lo spettacolo di danza contemporanea della straordinaria compagnia olandese Netherlands Dans Theater. Impossibile perdersi lo spettacolo più innovativo, travolgente ed eccitante della compagnia degli artisti ribelli che ha fatto la storia rendendo la danza contemporanea un’arte alla portata di tutti. Dopo l’eccezionale successo del Bolshoi di Mosca e dell’Opéra di Parigi, in occasione della Giornata Mondiale della Danza proclamata dall’UNESCO per il 29 aprile, Nexo Digital festeggia con tutti coloro che hanno amato il film capolavoro di Wim Wenders su Pina Bausch proponendo sul grande schermo, grazie alla collaborazione con Pathé Live, lo spettacolo di danza contemporanea dello straordinario Netherlands Dans Theater: per la prima volta nelle sale di tutto il mondo, il 31 maggio alle 19.30 in diretta via satellite, la compagnia olandese si esibirà nella speciale anteprima della nuova stagione che la vedrà protagonista nei cinema tra il 2012 e il 2013. Il Nederlands Dans Theater (NDT) è una delle più incredibili, virtuosistiche, sensuali ed esuberanti compagnie di danza contemporanea del mondo capace di raccogliere sold out ovunque si rechi. Ora con lo spettacolo Move to Move, ...

Read More »

Il “Puzzle” energico e creativo dei Kataklò in tour a Roma

Chi non ha mai provato a fare, e soprattutto finire, un puzzle alzi la mano: sempre così difficile trovare gli ultimi pezzi, incastrare i tasselli però, alla fine, la soddisfazione di aver composto un piccolo quadro è fortissima. Chi, invece, proverà a creare una figura con le sole movenze del corpo sono i Kataklò, in arrivo al Teatro Olimpico di Roma con il loro nuovo spettacolo, chi si chiama proprio Puzzle, il 3, 4 e 5 maggio alle 21.00. La compagnia, una delle più amate in Italia per il physical theatre, arriva a Roma con una nuova produzione ideata e diretta da Giulia Staccioli. Acrobazie, colori vivi e giochi di luci e ombre, sorprendono il pubblico sin dalla prima apparizione in scena. Un’altissima preparazione atletica e tecnica sta alla base del successo dell’ensemble, gruppo di artisti che trova nella multidisciplinarietà e nel cambiamento il proprio focus, spaziando dal teatro alla danza, alle acrobazie più impervie. L’intento della regista Giulia Staccioli – dal 1995 direttrice artistica della compagnia – è che ogni componente Kataklò si scopra così il pezzetto di un puzzle, un tassello essenziale che trova la giusta collocazione solo in un gruppo, in un orizzonte comune di creazione. Sono ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi