Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Lorena Coppola (page 6)

Lorena Coppola

Il Royal Ballet e Factory International presentano “A Single Man”

Dal 2 al 6 luglio 2025, il palco di Aviva Studios a Manchester ospiterà la prima mondiale di A Single Man, nuova produzione di danza contemporanea firmata dal regista e coreografo Jonathan Watkins. Tratto dal celebre romanzo di Christopher Isherwood del 1964, questo adattamento innovativo è il frutto della prima collaborazione tra il Royal Ballet e Factory International, e promette di essere un evento culturale di rilievo. L’opera si configura come una meditazione coreografica su lutto, sessualità e identità, raccontata attraverso un intreccio emozionante di danza, musica originale e narrazione. Protagonista della scena sarà Ed Watson, storico Principal del Royal Ballet, affiancato dal celebre cantautore John Grant, che interpreterà il monologo interiore del protagonista, George, attraverso una serie di brani inediti. La colonna sonora sarà un elemento centrale dell’opera: alle canzoni di John Grant si unirà una partitura originale della compositrice Jasmin Kent Rodgman, che fonderà suoni orchestrali con l’intensità della voce di Grant, accompagnato dal collettivo musicale Manchester Collective. La direzione musicale e gli arrangiamenti sono affidati a Fiona Brice. A completare il team creativo, alcuni tra i nomi più interessanti del panorama artistico contemporaneo: Holly Waddington, premio Oscar per i costumi di Povere Creature!, firmerà i costumi; Chiara ...

Read More »

Torinodanza Festival 2025: “Dance First”

L’edizione 2025 di Torinodanza, rassegna diretta da Anna Cremonini, in programma dal 5 settembre al 5 ottobre 2025, proporrà 32 rappresentazioni, tra cui un’anteprima mondiale, 7 prime nazionali, 6 coproduzioni, laboratori, masterclass e ospiterà 15 compagnie con artisti provenienti da 11 diversi Paesi. Forte della propria collocazione all’interno della programmazione del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, il Festival si conferma un interlocutore attivo nel mondo della danza italiana e internazionale registrando, anno dopo anno, la molteplicità di generi, forme, riflessioni e contenuti che la creazione contemporanea esprime. Il programma 2025 del Festival – dichiara Anna Cremonini – comprenderà spettacoli inediti e nuovi autori, insieme al ritorno di personalità già conosciute e apprezzate dal pubblico. Si consolida così il rapporto con compagnie, coreografe e coreografi, nel solco di un processo maturato negli anni che ha reso Torino uno dei luoghi di riferimento e prestigio della danza contemporanea. I protagonisti internazionali di Torinodanza 2025 saranno Sharon Eyal, Ioannis Mandafounis, Saïdo Lehlouh, Christos Papadopoulos e Georgios Kotsifakis, Rambert Dance & (LA)HORDE, Akram Khan, Gabriela Carrizo – Peeping Tom e daranno vita a una rassegna di grande interesse insieme agli italiani MM Contemporary Dance Company, YoY Performing Arts, Descendants, Daniele Ninarello, Sofia ...

Read More »

Milano Contemporary Ballet: “Unspoken Pulse” & “Handscapes”

Il 17 maggio 2025, Milano Contemporary Ballet propone una nuova serata dedicata alla danza contemporanea, con due produzioni originali ospitate all’interno dello Spazio Fattoria, polo dedicato alle arti performative presso la Fabbrica del Vapore di Milano. In programma: Unspoken Pulse, creazione di Roberto Altamura, e Handscapes, coreografia di Matteo Zamperin. Due lavori distinti, ma accomunati da una comune riflessione sul linguaggio del corpo e sulla comunicazione non verbale. In scena Ludovica Cappelluccio, Nicoletta Carenzi, Francine Fernandez, Mare Janssen, Elena Lazar, Italo Leao, Carla Llorens, Gaia Lo Cascio, Gaia Lorusso, Emmanuel Mialma, Maren Molina, Ilaria Villa. Unspoken Pulse esplora il tema dell’amore come forza invisibile, motore delle relazioni umane e principio di coesione universale. La coreografia trae ispirazione dal celebre poema di Allen Ginsberg The weight of the world is love, e si configura come una composizione astratta e sensibile, che invita lo spettatore a immergersi in un paesaggio emotivo sospeso tra gesto e ascolto, presenza e risonanza. Attraverso una struttura coreografica dinamica e non narrativa, l’opera pone l’accento sul valore percettivo del movimento, sulla dimensione empatica e collettiva del danzare, in una tensione costante tra corporeità e poesia. In scena, i danzatori incarnano il peso e la leggerezza delle emozioni, ...

Read More »

CROSS Festival 2025: “Tone of Light”

CROSS-Festival

Ritorna sul territorio del Lago Maggiore, dal 13 giugno al 2 luglio 2025, CROSS Festival, giunto quest’anno alla sua tredicesima edizione, organizzato da Fondazione CROSS ETS con la direzione artistica di Antonella Cirigliano. Cross Festival è un evento internazionale di danza contemporanea e arti performative, che attraverso un accurato linguaggio multidisciplinare propone un programma di spettacoli, performance, musica e incontri che esplorano il legame tra arte, spiritualità e tecnologia. Titolo scelto per questa edizione è Tone of light ovvero tono di luce, quella dimensione immateriale e della trascendenza, che nell’arte viene spesso tradotta in spazi dalle superfici auree, un paesaggio dell’immaginario che porta in sé una profondità luminosa, un ponte tra la cultura contemporanea e l’arte antica. CROSS Festival 2025 Tone of Light ci avvicina alla bellezza di pratiche del corpo tradizionali, danze, canti e pratiche meditative che saranno di ispirazione per introdurre il pubblico alla danza e alla performance contemporanea. Per il 2025, il Festival rinnova e approfondisce la progettualità avviata nelle scorse edizioni   attorno al tema della spiritualità, sviluppando le proprie attività nella città di Verbania e nei comuni limitrofi di Bee e Ghiffa. Una ricerca che si sviluppa attraverso il coinvolgimento di artisti e artiste la cui ...

Read More »

Flamenco Festival 2025: al via la XX edizione a Londra

Londra si prepara ad accogliere la ventesima edizione del Flamenco Festival, appuntamento ormai imprescindibile nel panorama internazionale delle arti performative. Il Festival si svolgerà dal 27 maggio all’8 giugno 2025 in sedi di grande prestigio, tra cui il Sadler’s Wells Theatre, il Lilian Baylis Studio, il nuovo Sadler’s Wells East, e il King’s Place, con eventi collaterali ospitati dal Jazz Cafe e dall’Acosta Dance Centre. L’edizione 2025 offrirà una panoramica ricca e articolata, tra spettacoli di altissimo livello, prime assolute e produzioni innovative che riflettono l’evoluzione continua del linguaggio flamenco. Tra i protagonisti più attesi, la pluripremiata icona del Flamenco Sara Baras, che inaugurerà il Festival con la prima britannica di Vuela (27 maggio – 1° giugno 2025), un sentito tributo al maestro Paco de Lucía. A seguire, l’acclamato coreografo andaluso Manuel Liñán presenterà la sua nuova creazione Muerta de Amor (2 giugno 2025), un’opera intensa che indaga desiderio e immaginazione attraverso una potente scrittura scenica. Il 3 giugno 2025 vedrà in scena la prima nel Regno Unito di Romancero del Baile Flamenco, con Mercedes Ruiz e Santiago Lara, mentre il 4 giugno sarà la volta di Farruquito, accompagnato dal figlio El Moreno, con Con-Cierto Flamenco, uno spettacolo che celebra ...

Read More »

“Sentire la Luce”: Paolo Bonciani espone alla Fondazione Livorno

Il 9 maggio 2025, presso la sede della Fondazione Livorno, il pluripremiato fotografo Paolo Bonciani inaugurerà una mostra antologica, dal titolo Sentire la Luce, con più di cento foto scattate a partire dagli anni ‘70 sino ad oggi. Partecipano all’evento Luciano Barsotti, Presidente della Fondazione Livorno, e Giorgio Bacci, curatore della mostra. Riconosciuto come uno dei principali interpreti italiani e internazionali della fotografia di danza, Bonciani si distingue per la sensibilità artistica, la rigorosa preparazione tecnica e una lunga serie di riconoscimenti prestigiosi. Nella sua arte la fotografia è, inoltre, linguaggio coreutico. Attraverso la lunga collaborazione con il coreografo Micha Van Hoecke, Bonciani, sin da giovanissimo, ha affinato una sensibilità particolare per la danza, che traspare nella composizione dei suoi scatti. Il movimento non viene “fermato” nel classico senso fotografico, ma lasciato vivere, sfumare, a volte persino dissolversi. Questa scelta suggerisce una visione “dinamica” della fotografia, in cui l’immagine cattura un flusso, un’energia più che una forma fissa. L’utilizzo di tempi lunghi, sfocature controllate e tagli inaspettati trasforma il gesto danzato in simbolo. Il corpo si fa traccia, scrittura nello spazio. Nella sua lunga carriera ha fotografato alcuni tra i più grandi nomi della danza nazionale e internazionale: Carla Fracci, ...

Read More »

“Cometa” di Roser López Espinosa: gravità, scoperta e immaginazione

Cometa

Il Piccolo Bellini di Napoli si prepara ad accogliere Cometa, uno spettacolo firmato dalla coreografa catalana Roser López Espinosa, in scena il 3 e il 4 maggio 2025. Concepito in collaborazione con la danzatrice Nora Baylach, lo spettacolo si presenta come una riflessione sul corpo nello spazio, sulla forza di gravità e sul desiderio umano di scoperta. In scena María Arronis, interprete di un solo che si configura come un viaggio cosmico ed emotivo, a metà tra esplorazione scientifica e visione poetica. Una figura femminile, vestita da cosmonauta, esplora un ambiente scenico che diventa metafora dell’universo, del possibile e dell’immaginario. Lo spettacolo invita a riflettere sulla meraviglia come atto conoscitivo, sull’empatia come motore della relazione, e sull’incontro – tra corpi, linguaggi e culture – come valore fondativo. La coreografia, rigorosa e al contempo aperta all’imprevisto, si articola in una grammatica del gesto fisico che alterna momenti di leggerezza e controllo a cadute, squilibri e improvvise sospensioni. Il corpo della performer si confronta con la materia invisibile dello spazio – la gravità – e con gli oggetti scenici, instaurando una narrazione non verbale che parla direttamente alla percezione sensoriale dello spettatore. L’estetica visiva, curata nei minimi dettagli, si avvale dei costumi di Åsa ...

Read More »

Torinodanza Extra: “Suspended Chorus” di Silvia Gribaudi

Sabato 17 maggio 2025, alle Fonderie Limone di Moncalieri andrà in scena, in prima nazionale, Suspended Chorus, spettacolo ideato, diretto e interpretato da Silvia Gribaudi, artista associata del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale. La co-regia e i video sono di Matteo Maffesanti, le musiche di Matteo Franceschini e il disegno luci di Luca Serafini.  Prodotto da Associazione Culturale Zebra e co-prodotto dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, La Corte Ospitale, Rum för Dans, Le Gymnase CDCN – Roubaix e What You See Festival, Suspended Chorus andrà in scena alle Fonderie Limone di Moncalieri anche domenica 18 maggio 2025 e sarà poi in tournée in Europa per il triennio 2025-2027. Suspended Chorus, frutto di un percorso multidisciplinare tra danza e teatro performativo, è un assolo in cui Silvia Gribaudi mette in scena sé stessa per rinnovare il proprio dialogo con il pubblico e per riflettere sul modo in cui guardiamo il corpo altrui. La riflessione al centro della performance verte sulla modalità con cui guardiamo il corpo dell’altro/a, in quali forme lo ingabbiamo e come possiamo rivoluzionare il nostro sguardo. La coreografa traccia una narrazione scenica attraverso immagini e movimento, portando al limite lo sforzo del suo ...

Read More »

Giornata Internazionale della Danza – #Liberaconnessione

Il 29 aprile 2025, in occasione della Giornata Internazionale della Danza, il Comune di Fubine Monferrato diventerà palcoscenico di un evento unico nel suo genere, capace di guardare oltre la danza tradizionale per abbracciare linguaggi contemporanei e innovativi. Nasce infatti la prima edizione di #LiberaConnessione, un premio che celebra la video-danza come forma espressiva capace di unire corpo, tecnologia, territorio e visione artistica. L’iniziativa è curata e diretta da Patrizia Campassi, in collaborazione con il Sindaco Lino Pettazzi e l’Associazione ArteSuoni, fondata da Pietro Paolo Fagella. Insieme, questi protagonisti del territorio e del mondo artistico danno vita a un progetto che vuole offrire nuove prospettive alla danza, aprendola a contaminazioni con il video, la musica elettronica e la narrazione visiva. #LiberaConnessione è più di un concorso: è un invito a danzatori, coreografi, studenti, registi, videomaker, musicisti e sound designer a mettersi in gioco con la creazione di opere originali e significative. Il contest accoglie sia progetti inediti realizzati appositamente per il bando, sia lavori già esistenti, a condizione che l’autore ne attesti l’originalità. Al centro dell’iniziativa l’esplorazione del legame tra arte e contesto: la danza diventa così un mezzo per raccontare il territorio, la sua storia, la natura che lo circonda, ...

Read More »

PROSPETTIVE01 – Al via la prima edizione di “Universal Dance”

Universal-Dance

  “Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di dare spazio a iniziative dedicate ai giovani e di raccogliere articoli e interviste mirate a dar voce a tutte le fasce creative del mondo coreutico: realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi o realtà già consolidate e di chiara fama, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. Il 3 maggio 2025, presso il Centro Energy di Saviano (Napoli), si terrà la prima edizione di Universal Dance, un evento interamente dedicato alla danza in tutte le sue forme, ideato e organizzato da Rossella Ascione e Michele Cuomo, in collaborazione con Giusy Cristiano. La manifestazione si articolerà in un’unica giornata intensiva, dalle ore 9:30 alle 19:30, e prevede un programma strutturato e multidisciplinare. I partecipanti potranno accedere a lezioni suddivise nei seguenti ambiti: Danza Accademica; Danza Classica; Danza Moderna; Danza Contemporanea; Pas de Deux; Laboratorio Coreografico; Danze Urbane: Hip Hop; Heels; Dancehall; Waacking; House; Danze di Carattere; Danza del Ventre; Gypsy; Bollywood; Flamenco; Danze del Sud; Danza Aerea. L’Area Kids prevede 6 lezioni miste ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi