Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Redattori (page 303)

Redattori

MilanOltre celebra il movimento con Marie Chouinard

Il 2 ottobre 2015 nell’ambito della 29° edizione di MilanOltre Festival, il Teatro Elfo Puccini di Milano ospita la compagnia Marie Chouinard, con due opere Henri Michaux: Mouvements e Soft virtuosity, still humid, on the edge, coreografia di Marie Chouinard, su musiche di Louis Dufort. La danzatrice e coreografa canadese è nota per il suo stile eclettico e originale che celebra il corpo umano come veicolo di vita ed identifica il gesto come portatore di significato, addirittura dell’anima del ballerino, che si esprime attraverso il movimento, spesso forte e vigoroso. La scoperta del libro Mouvements del poeta e pittore Henri Michaux è quindi determinante per Chouinard, che non resiste alla tentazione di trasformare in danza i disegni dell’autore belga, dando vita a un’opera intensa e di forte impatto, grazie anche ad una presentazione visiva originale, una pagina bianca con performes vestiti di nero a rappresentare e tradurre in movimento le parole dello scrittore. Soft virtuosity, still humid, on the edge è invece l’ultima creazione di Chouinard, ideata nel 2015 per Colours – International Dance Festival di Stuttgart, ed esplora i concetti di tempo e ritmo, atraverso gli estremi, passando dalla frenesia all’estrema lentezza, giocando e sperimentando vari tipi di movimento ...

Read More »

La danza al cinema: Bolshoi, Royal Ballet e Opera de Paris sul grande schermo

Dopo la favorevole risposta del pubblico nelle scorse stagioni, Nexo Digital e Pathé Live ripropongono nelle sale cinematografiche la stagione 2015/2016 del Balletto del Bolshoi, con 7 titoli, di cui 4 in diretta e 3 registrazioni, interpretati da ballerini come Svetlana Zakharova, David Hallberg, Olga Smirnova, Denis Rodkin. Apre la stagione, come anticipato dalla rubrica DanzaTelematica, l’11 ottobre Giselle, nella versione Grigorovich; mentre nel mese successivo, l’8 novembre in scena un trittico ispirato a tre gioielli della musica e firmato da un gioielliere d’eccezione: Balanchine, e il balletto è ovviamente Jewels (una curiosità, pare che il Bolshoi sia l’unica compagnia autorizzata dalla Balanchine Trust a filmare e produrre questo capolavoro). Un salto nella letteratura il 6 dicembre con il balletto tratto dall’opera di Alexandre Dumas, su musica di Chopin e coreografia di John Neumeier: La signora delle camelie. Ma non disperate, lo sappiamo che non è dicembre senza Lo Schiaccianoci, e allora torna nella versione di Grigorovich il 20 dicembre con Denis Rodkin e Anna Nikulina. Ancora letteratura, o meglio, letteratura e storia antica, negli ultimi tre appuntamenti della stagione: il 24 gennaio protagonista il magnetico La bisbetica domata da Shakespeare per la coreografia (commissionata dal teatro stesso) di Jean Christophe ...

Read More »

Filarmonica Romana: la nuova stagione!

Una nuova stagione, con tanta danza: anche quest’anno l’Accademia Filarmonica Romana non si smentisce e dà ampio spazio all’arte tersicorea. Il primo appuntamento con la danza sarà con lo spettacolo che apre il nuovo anno: giovedì 7 gennaio (ore 21) un classico di Marius Petipa, La bella addormentata, sulle celebri note di Čajkovskij con il Balletto di Mosca “La Classique”. Celebre in tutto il mondo per la ricostruzione fedele al balletto originale, questa compagnia rappresenta l’emblema della tradizione ballettistica russa, che fra le sue file annovera ballerini di notevole tecnica classico-accademica provenienti dai maggiori teatri russi. Al via martedì 9 febbraio (ore 21) la sesta edizione del Festival Internazionale della Danza di Roma della Filarmonica Romana e Teatro Olimpico. Quest’anno saranno quattro le compagnie, molto diverse fra loro (Momix, Astra Roma Ballet, Aterballetto, Balletto del Sud), che si alterneranno sul palco dell’Olimpico a riprova dei tanti volti della danza di oggi. Ad aprirlo saranno i sempre sorprendenti Momix in scena dal 9 al 21 febbraio che riportano nella capitale, dopo quattordici anni, un loro grande successo, quell’Opus Cactus scandito da ritmi tribali, rituali col fuoco e danze iniziatiche provenienti dai più remoti luoghi della terra. Moses Pendleton, con la firma ...

Read More »

GD WEB TV: World Ballet Day 2015

Il prossimo 1 ottobre, occhi puntati sul web: cinque compagnie ( The Australian Ballet live da Melbourne, The Bolshoi Ballet live da Mosca,  The Royal Ballet live da Londra, The National Ballet of Canada da Montréal e San Francisco Ballet live da San Francisco) faranno conoscere agli utenti collegati i loro momenti speciali, le lezioni e alcuni elementi segreti. Un appuntamento da non perdere! www.giornaledelladanza.com

Read More »

Cadute e nuovi equilibri con “Chut” di Fanny De Chaillé

Il 29 settembre 2015, all’interno di Torinodanza Festival 2015, il Teatro Fonderie Limone di Moncalieri ospita la prima italiana di Chut, un progetto di Fanny De Chaillé, interpretato da Grégoire Monsaingeon, composizione sonora Manuel Coursin, con la partecipazione di Grégoire Monsaingeon, Pierre Lachaud e Geneviève Brune. Dopo la laurea alla Sorbona, De Chaillé lavora con Daniel Larrieu presso il Centro Coreografico Nazionale di Tours, e si afferma come una delle voci più interessanti della coreografia francese contemporanea, dando vita a creazioni originali e piene di significato. Ispirazione della sua ultima opera, Chut, è un quadro di Caspar David Friedrich, intitolato Voyageur au-dessus de la mer de nuages che rappresenta un uomo solo, di schiena, sulla cima di una montagna innevata, rivolto verso l’ignoto. Parte da lì questo spettacolo visionario, in cui danza e scenografia creano un gioco di equilibri, disequilibri, cadute e appigli, in cui un danzatore solista, il bravissimo Monsaingeon, si trova di fronte ad uno spazio smisurato, come il protagonista del quadro, e affronta improvvisi ostacoli che lo costringono a continui cambi di peso, ri-bilanciamenti e cadute che diventano sempre più assurde e buffe. Chut è il termine francese che indica lo stare in silenzio, ma ha anche ...

Read More »

Attraversamenti Multipli 2015

Festival di particolare interesse per la vita culturale della Città, è realizzato con il sostegno di Roma Capitale Assessorato alla Cultura, e  con il contributo del programma dell’Unione Europea Creative Europe. Il festival multidisciplinare Attraversamenti Multipli si interroga  sulle relazioni tra  linguaggi artistici contemporanei  e il presente  inserendo eventi in spazi urbani, location inconsuete e in luoghi vitali della metropoli di Roma. Attraversamenti Multipli è un progetto che ama muoversi sulle linee di confine tra differenti codici artistici e nelle zone di prossimità tra arte e vita. Attraversamenti Multipli, giunto quest’anno alla sua quindicesima edizione, rilancia  e rafforza gli elementi che lo hanno accompagnato in questi anni: le location inconsuete,  la multidisciplinarietà, lo sguardo attento sulle nuove creatività, la relazione tra arti performative e spazi pubblici, l’ attenzione agli spettatori. Attraversamenti Multipli  2015 si interroga su come “soggetti / oggetti diversi” –  artisti, opere, spazi, sguardi, pubblici  – incontrandosi   e combinandosi tra loro, possono trovare  delle nuove ZONE DI CONTATTO tra loro e creare delle  relazioni imprevedibili e delle traiettorie inaspettate. Il campo  d’azione  di Attraversamenti Multipli è l’area della metropoli policentrica, gli spazi della città di Roma riqualificati e  ridefiniti nell’uso dalla trasformazione urbana: nuove isole pedonali e nuovi centri culturali. L’edizione 2015  di ...

Read More »

“La danza? E’ necessaria!” parola di Aoife McAtamney, a Romaeuropa per DNAeurope

Vi abbiamo parlato negli scorsi articoli degli appuntamenti di Romaeuropa Festival, e del mese di novembre, durante il quale potrete seguire gli artisti della sezione DNAeurope e DNAppunticoreografici. Non sapete però cosa aspettarvi? Vi facciamo conoscere allora la coreografa che aprirà la sezione. Preparatevi a vedere scardinati tutti i vostri stereotipi di bellezza da una giovane irlandese dall’aspetto delicato, dalla voce sottile, ma dalla presenza scenica imponente. Aoife McAtamney, irlandese, giovanissima, con una solida formazione alle spalle (ha lavorato con William Forsythe, Wayne McGregor, Angelin Preljocaj, tra gli altri), sarà in scena il 3 novembre a Romaeuropa Festival, ma ha già portato il suo Softer Swells a Operaestate. Ed è a Bassano che l’abbiamo incontrata, per conoscerla meglio e parlare del suo progetto… Come nasce la Aoife performer? La danza è sempre stata un hobby per me, non ho mai pensato di diventare una professionista, perché non sapevo che esistesse un mondo della danza! Sono cresciuta in un piccolo paesino Irlandese, ma a 17 anni ho seguito la mia prima lezione di danza contemporanea e ho pensato “ok, questo è fantastico”. E così da allora, un po’ tardi forse, la danza contemporanea è diventata un chiodo fisso. Ho convinto i ...

Read More »

GD WEB TV: La Bella Addormentata

In scena al Teatro alla Scala dal 26 settembre al 23 ottobre, La Bella Addormentata nel Bosco è una delle favole – danzate più belle di tutti i tempi. Ad arricchire ancor di più la bellezza della pièce, la presenza di Svetlana Zakharova, Massimo Murru e Sergei Polunin.   www.giornaledelladanza.com

Read More »

Maguy Marin a Romaeuropa Festival con May B

Il 29 e il 30 settembre 2015, la compagnia francese Maguy Marin torna al Teatro Argentina di Roma, in occasione della 29esima edizione di Romaeuropa Festival, considerato uno dei più importanti festival europei, nato per diffondere l’arte offrendo il meglio della creazione artistica contemporanea in svariati ambiti dalla danza, al teatro, alla musica, al cinema. La compagnia presenta May B, coreografia di Maguy Marin, lavoro che fa parte del suo repertorio da 35 anni e che è stato rappresentato oltre 700 volte nel mondo. Ispirata alle opere dello scrittore e drammaturgo Samuel Beckett, la coreografia mantiene lo stesso senso del tragico, l’umorismo e il cinismo che caratterizzano lo scrittore irlandese. Ne nasce una rappresentazione che incarna perfettamente lo spirito della danza contemporanea francese per il suo significato politico e filosofico, per il suo vigore e la sua originalità, grazie anche ad una adattissima scelta musicale (Franz Schubert, Gilles de Binche, Gavin Bryars). Sul palco, dieci danzatori con il viso colorato di bianco, come fantasmi, si incontrano, si scontrano e ci comunicano la loro (ma anche la nostra) incapacità di accettare la solitudine. ORARI & INFO 29-30 settembre 2015 – ore 21.00 Teatro Argentina Largo di Torre Argentina, 52 00186 Roma ...

Read More »

Romaeuropa 2015: tutti gli appuntamenti di danza!

Teatro, danza, circo contemporaneo, arte, tecnologia e musica, queste le arti protagoniste dei cinquanta appuntamenti di Romaeuropa Festival, giunto al trentesimo anniversario, che dal 23 settembre all’8 dicembre 2015 avrà come filo conduttore la parola-tema RiCreazione. In programma venti creazioni in prima italiana, per 75 giorni di Festival nei quali oltre 300 artisti da 21 paesi racconteranno le trasformazioni del mondo contemporaneo attraverso i loro sguardi in 14 diversi spazi di Roma. Tra tutti questi numeri, ecco gli appuntamenti da non perdere per la danza… Ad aprire la sezione il 29 e 30 settembre alle 21 al Teatro Argentina la Compagnie Maguy Marin con May B., già in scena per altri palcoscenici italiani, ma da non perdere, se ancora non l’avete visto. Dal 30 settembre al 3 ottobre al Teatro Vascello uno sguardo al limite in Nos Limites di Radhouane El Meddeb, Matias Pilet e Alexandre Fournier, che ci preparano al raffinato capolavoro Vortex Temporum di Anne Teresa de Keersmaeker, all’Argentina il 2 e 3 ottobre, che diventa evento “sfacciatamente romantico” il 4 ottobre con Verklärte Nacht. Il mese di ottobre continua poi a vedere in scena grandi nomi della coreografia contemporanea, con la compagnia di Russell Maliphant in scena ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi