Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / Esclusiva (page 17)

Esclusiva

DEBUTTO SCALIGERO CON “SHÉHÉRAZADE”: INTERVISTA AD EUGENIO SCIGLIANO

Eugenio Scigliano è nato a Cosenza nel 1968, ha iniziato i propri studi di danza con Maestri provenienti dal Teatro dell’Opera di Bucarest, in seguito si è perfezionato alla Scuola del Balletto Nazionale del Canada, a Toronto. Rientrato in Italia debutta nel Balletto di Toscana nel 1986, interpretando ruoli impegnativi in tutte le produzioni della Compagnia, diventandone elemento di spicco. Nella Stagione 1992-93 lascia temporaneamente il Balletto di Toscana per un’importante esperienza professionale come solista nell’English National Ballet, dove interpreta importanti ruoli nel “Lago dei Cigni” di Raisa Struchkova, in “Romeo e Giulietta” di Frederick Ashton e in “Sphynx” di Glen Tetley. Rientrato nel Balletto di Toscana riprende il suo ruolo di protagonista nelle creazioni dei più apprezzati autori italiani, quali Mauro Bigonzetti, Fabrizio Monteverde e Virgilio Sieni, nonché in quelle di importanti coreografi europei quali Van Manen, Bruce, Preljocaj, Gelabert, Christe, Wubbe. Nel 1994 riceve il Premio “Danza & Danza” come migliore danzatore italiano. Nella metà degli anni ‘90, su invito di Cristina Bozzolini, crea le sue prime coreografie: “Passaggio”, su musiche di Bach, “Quasi una Fantasia”, su musiche di Gorecki, “Noon”, su musiche di Serra e ”Grief”, su musiche di Sakamoto, tutte per il Balletto di Toscana. Conclusa ...

Read More »

Giornale della Danza: Auguri dal Direttore Sara Zuccari

Auguri. Sei anni fa nasceva il nostro giornale. Innovativo, dinamico, sempre aggiornato e in linea con le grandi testate giornalistiche per contenuti, stile e comunicazione. E questa è una pubblicazione speciale: un altro anno di informazione di danza si chiude tra alti e bassi, ma sempre con una profonda e sentita passione per quest’arte meravigliosa. Non mi soffermerò a ricordare , non sono tanto il tipo. Ma siccome credo nel merito, lasciatemi accennare una cosa: questo giornale ha aiutato migliaia di danzatori, coreografi, compagnie e festival a promuovere, ad avere una visibilità mediatica, di circuito e di botteghino, ma soprattutto ad informare il grande pubblico ogni giorno sul lavoro fatto (credo sia per questo che i nostri lettori lo hanno reso il giornale di danza più seguito e letto in Italia). Il giornaledelladanza.com non si è mai fermato, non è da noi. Anzi siamo stati continuamente alla ricerca per aggiornare il nostro servizio nel migliore dei modi, puntando sempre ad un’informazione corretta e sempre in tempo reale. Oggi posso dire a piena voce e con fermezza che il giornaledelladanza.com ha radicalmente cambiato il mondo del giornalismo e della critica di danza, diventando per tutte le altre realtà nate inseguito un ...

Read More »

Dopo 26 anni chiude il Festival “Invito alla Danza”, il dispiacere di Marina Michetti

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Caro pubblico di Invito alla Danza che dal 1990 segui il festival, nel mio ruolo di direttore artistico sento l’obbligo di comunicare che a causa degli accadimenti avvenuti e delle circostanze attualmente determinatesi, l’attività del 2016 non sarà realizzata. Invito alla Danza, espressione del mio pensiero artistico e della mia indomabile volontà, è cresciuta grazie all’apprezzamento del pubblico che sempre ci ha seguito, desidero quindi condividere con voi tutti gli avvenimenti degli ultimi mesi. Questa estate non abbiamo potuto realizzare gli spettacoli programmati per una concatenazione di eventi indipendenti dalla nostra volontà, fra cui la cancellazione dei fondi del Comune di Roma per il Festival (nonostante Invito alla danza fosse vincitore di un bando triennale). Ci eravamo tuttavia organizzati per svolgere l’attività nella stagione autunnale, ma i ritardi del MiBact e della Regione Lazio nell’assegnazione e comunicazione dei contributi, hanno determinato una situazione incontrollabile, sia per la disponibilità dei teatri che delle compagnie. Sarebbe stato necessario depennare dal progetto originale gran parte degli artisti accontentandosi di ciò che la piazza poteva offrire all’ultimo minuto. Ma questo non è il nostro modo di operare: la coerenza è sempre stata per noi un valore inalienabile. Da ciò nasce la ...

Read More »
Al via la XVI edizione di “Danza sotto le stelle di Natale”, la Maratona organizzata dal giornaledelladanza.com

“Danza sotto le stelle di Natale 2016”, decretati i premiati Aurel Milloss XVI edizione

Domenica 11 Dicembre si svolgerà a Tivoli presso il Teatro Giuseppetti la 16° edizione di Danza sotto le stelle di Natale, una vera e propria Maratona delle Scuole di danza del Lazio promossa dal giornaledelladanza.com, diventata uno degli appuntamenti fissi del cartellone invernale della danza del nostro Paese grazie alla Direzione Artistica della giornalista e critico di danza Sara Zuccari e alla direzione organizzativa affidata alla Dott.ssa Leonilde Zuccari. Durante la maratona avrà luogo l’edizione 2016 del Premio Aurel Milloss, prestigioso riconoscimento istituito da Sara Zuccari in onore del grande maestro, che da anni è gemellato con la rassegna natalizia. La giuria del Premio Milloss è composta da esponenti di spicco della danza e del giornalismo internazionale come Emilio Carelli, Alberto Testa, Gabriella Borni e Joseph Fontano. Moltissimi i premiati delle precedenti edizioni: Carla Fracci, Walter Zappolini, Franca Bartolomei, Gabriella Borni, Luciano Cannito, Rossella Brescia, Alessandra Celentano, Laura Comi, Alberto Testa, Lia Dell’Ara, Andre De La Roche, Ugo Dell’Ara, Elsa Piperno, Paola Jorio, Ivana Gattei, etc… Tra i premiati di quest’anno spicca il nome di Flavia Pappacena, grande docente, studiosa, scrittrice e storica di danza italiana. Professore di Teoria ed Estetica della danza dal 1974 al 2012 presso l’Accademia Nazionale di Danza, e dal 2006 al 2014 presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università ...

Read More »

La danza è un regalo di Dio: intervista a Bella Ratchinskaja [ESCLUSIVA]

Bella Ratchinskaja frequenta e si diploma con onore presso l’Accademia di Stato del Balletto di Perm. Successivamente partecipa al concorso dell’URSS per giovani ballerini e si trasferisce a Leningrado dove intraprende la carriera di ballerina classica presso il teatro. Dal 1972 è Solista presso la compagnia “Choreographical Miniatures” diretta da Leonid Veniaminovic Jakobson dove spazia tutto il repertorio dei canoni classici e gode del prestigio coreografico personale. Ottiene diverse premiazioni per i successi ottenuti durante le tournée internazionali. Negli stessi anni comincia a muovere i primi passi nella creazione coreografica ricevendo consenso dal pubblico sovietico. Nel 1976 viene ammessa al corso di laurea in pedagogia del balletto classico presso l’Accademia Vaganova che termina con il Diploma d’onore ottenendo il massimo dei voti e il titolo ufficiale di Pedagogo del balletto classico, delle danze storiche, di carattere e repertorio. Subito dopo entra a far parte del corpo docente dell’Accademia Vaganova e parallelamente avvia una fervida collaborazione con il Ministero della Cultura della Mongolia portando lì l’educazione e la metodologia del balletto classico della scuola Vaganova. Nel 1989 viene premiata con il Diploma e Simbolo del Ministero della Cultura dell’URSS e della Mongolia per il merito professionale ottenuto. Nel 1989 si trasferisce ...

Read More »

Benjamin Pech: “Ai danzatori dell’Opera di Roma auguro di essere liberi e di avere sempre il piacere di danzare”

“Io sono qui per loro, non per me. Ho fatto la mia carriera, ho lavorato tanto, certo, ma adesso è arrivato il momento di spostarmi dietro le quinte e lasciare il palco e le luci a loro”. Benjamin Pech, nuovo Maître de Ballet all’Opera di Roma, non ha dubbi: è qui per trasmettere gli insegnamenti ricevuti in tantissimi anni di carriera ai danzatori della compagnia capitolina. E lo fa in perfetto italiano. Stupefacente. Sì, perché da una figura della danza così importante, che ha danzato in tutto il mondo con i coreografi più celebri, non ti aspetteresti mai una familiarità così forte. Ma soprattutto una volontà così definita nel creare qualcosa di nuovo, di bello con i talenti che la compagnia del Teatro dell’Opera di Roma ha. E ne ha tanti. Lo conferma anche il Maestro che, già dai suoi primissimi giorni nella Capitale, lo ha subito notato: bravissimi ballerini, professionisti che vogliono ballare. E lui è pronto a migliorarli. Insomma, è proprio vero: l’Opera sta cambiando. Sicuramente in meglio. Non ci resta che aspettare per toccare con mano i primi risultati di questo cambiamento. Una carriera straordinaria di étoile che prosegue qui, a Roma, al Teatro dell’Opera, come maître ...

Read More »

Dal San Carlo a New York: intervista a Luigi Crispino

Luigi Crispino si è diplomato alla “Scuola di ballo del Teatro San Carlo di Napoli” sotto la direzione di Anna Razzi nell’anno accademico 2014/2015. Attualmente si trova a New York dove in seguito all’assegnazione di una borsa di studio per la scuola “Jaqueline Kennedy Onassis” dell’American Ballet Theater è entrato a far parte della Compagnia giovanile dell’ABT ossia la “ABT Studio Company”. Carissimo Luigi, cosa ha significato il Diploma alla Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli e come ricordi il primo giorno di ingresso nell’Accademia partenopea? Ho atteso il giorno del mio diploma per anni e quando è arrivato, è stato come vivere un sogno, ero molto emozionato ma soddisfatto del lavoro svolto. Lo studio della danza non finisce mai e il diploma alla scuola di ballo del Teatro San Carlo è stato per me il punto di partenza per “un nuovo inizio”. Ho vaghi ricordi di quello che è stato il primo giorno di ingresso nell’Accademia, avendo allora solo otto anni. Il mio ricordo più forte va al lontano giorno della mia selezione al corso di propedeutica nel settembre del 2005. Rammento quelle sale spettacolari e quel luogo incantevole e suggestivo: il Teatro San Carlo di ...

Read More »
Amici 15, Patrizio Ratto: "Esistono diversi modi per esprimersi con la danza" [ESCLUSIVA]

Amici 15, Patrizio Ratto: “Esistono diversi modi per esprimersi con la danza” [ESCLUSIVA]

Patrizio Ratto è stato il secondo eliminato del serale di Amici 15, visto che ha perso la sfida finale contro Alessio La Padula. Ecco l’intervista al ballerino in cui parla della sua esperienza nel talent show di Canale 5, del rapporto con direttori artistici J-Ax, Nek ed anche con la stessa Maria De Filippi! Com’è andata questa esperienza? È stata bellissima e divertente. Sicuramente una cosa nuova rispetto a quello che ho già fatto prima. In passato, infatti, sei stato spesso in televisione… Sì, ma per cose completamente differenti. Un conto è l’esibizione con un corpo di ballo ed un’altra è Amici, un talent show. È stato impegnativo perché mi ha messo ancora di più alla prova rispetto ad altri contesti, più complicato, ma allo stesso tempo mi ha dato grandi soddisfazioni. Di quale esperienza in tv hai il ricordo migliore? Mi sono servite tutte e mi sono piaciute tutte. Forse quella che ho apprezzato di più è stata Si può fare(programma condotto da Carlo Conti su Rai Uno, ndr) perché mi ha dato la possibilità di dimostrare le mie capacità, il mio stile, la mia specialità. Tornando ad Amici, secondo te perché ha vinto Alessio al ballottaggio? Lui è un bravo ballerino e ...

Read More »

Valeria Belozerova: “la danza è come un componente stretto della nostra famiglia”

Selezionata durante il tour di Ballando On The Road nella tappa di Catania, Valeria Belozerova nasce a Belgorod, in Russia. Laureata presso la Financial University Under The Governament of The Russian Federation, in Russia ha gareggiato nella specialità 10 balli, in Italia è stata selezionata per far parte della Nazionale Italiana di Danza Sportiva Club Azzurro insieme al suo compagno di ballo Oreste Alitto con il quale ha partecipato al Campionato Italiano a Rimini della FIDS. Tra le prime 40 coppie al mondo al Gran Slam il German Open Championship 2015, Valeria Belozerova ha partecipato all’ultima edizione di Ballando con le Stelle 2016 in coppia con Daniele Nilsson, il Bonus di Avanti un Altro di Canale 5. Partiamo dall’ultimo tuo successo personale, Ballando con le Stelle. E’ vero che sei stata scelta durante la tappa on the road di Catania? Raccontaci com’è andata. Si. È vero. Io e il mio ballerino Oreste Alitto abbiamo partecipato alla tappa di ‘Ballando on the road’ di Catania. In realtà è stata un’idea sua in quanto io vivendo in Italia da poco non conoscevo né la trasmissione né tutti i componenti e organizzatori, non avevo totalmente idea di cosa si trattasse. Oreste mi ha spiegato un po’ e ad ogni modo abbiamo deciso di ...

Read More »

Amici 15, Alessio La Padula: “Questo talent mi ha liberato dalle paure che avevo” [ESCLUSIVA]

Alessio La Padula è stato il quinto eliminato del serale di Amici 15. Il ballerino ci ha parlato della sua esperienza nel talent show di Canale 5, dello stage di tre settimane che farà nella Parsons Dance con sede a New York e della possibilità di far parte del corpo di ballo del prossimo tour di Emma Marrone. Sappiamo che hai appena fatto un tatuaggio… Sì, si tratta di un occhio con una pupilla rosso fuoco disegnato dietro al collo, sopra alla croce che già avevo. L’ho fatto come ricordo dell’esperienza ad Amici che mi ha insegnato davvero tanto. È stato un dolore pazzesco (ride, ndr) perché sono stato sotto le mani del tatuatore per un’ora e mezza circa. Se dovessi fare un punto della situazione sul tuo percorso ad Amici? Sono cresciuto tanto. Nella danza giorno per giorno ho messo me stesso al cento per cento. Sono arrivato come un ballerino classico e neo-classico, poi grazie a tutti i professori ho imparato anche altri stili. Inoltre sono cambiato a livello personale ed era ciò che mi serviva. Prima ero un’altra persona. Ero timido, chiuso e non parlavo con nessuno. Amici mi ha liberato dalle paure che avevo prima. Ha aperto il lucchetto della mia ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi