Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News (page 106)

News

La ‘cintura degli attrezzi’ del danzatore

Ogni danzatore ha un suo stile preferito, che gli calza, in cui si sente bravo e in cui ha la possibilità di eccellere. È giusto assecondare e coltivare la passione per quel determinato stile. Tuttavia bisogna considerare che si corre il rischio di fossilizzarsi, e di precludersi la conoscenza di altri stili e di conseguenza di risvegliare la famosa versatilità. La versatilità è un’abilità che si può apprendere e potenziare. Richiede di modificare il proprio approccio a una determinata situazione o attività, cosa affatto semplice o banale. Se è vero che i vari stili si distinguono per i rispettivi gesti tecnici e artistici, quasi tutte le forme di danza derivano dal balletto classico, che richiede e insegna precisione, grazia, disciplina e attenzione ai dettagli. Da lì però è interessante per il danzatore provare e conoscere altro. Ogni volta che si ha la possibilità di affrontare stili di danza diversi, infatti, ognuno di questi viene aggiunto alla ‘cintura degli attrezzi’ del ballerino che ne esce arricchito, come artista e come persona. Ampliare il proprio vocabolario di danza può aprire le porte a passioni inesplorate e incoraggiare la capacità di adattamento del danzatore. Ogni occasione di mettersi alla prova è un’opportunità di ...

Read More »

Al via la prima edizione di “Festa della Danza di Roma”

Il 12 giugno prenderà il via a Roma, CORPO LIBERO, prima edizione della FESTA DELLA DANZA DI ROMA, un’importante novità nel panorama culturale della città, che aspira a diventare un appuntamento fisso per tutti i cittadini, non solo amanti dell’arte coreutica ma anche semplici appassionati e curiosi. Una settimana di appuntamenti dedicati interamente alla danza contemporanea, con eventi diffusi sul territorio all’insegna della partecipazione, dell’intrattenimento e della condivisione, di spazi e linguaggi. La manifestazione è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali, in collaborazione con Fondazione Teatro di Roma, Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali, SIAE e l’Accademia Nazionale di Danza. Con la curatela di Fabrizio Arcuri. Radio partner: Dimensione Suono Roma. Organizzazione: Zètema Progetto Cultura. L’obiettivo della manifestazione Corpo Libero – Festa della Danza di Roma è quello di oltrepassare i confini della performance classica, per assumere i contorni di una vera e propria festa cittadina, sostenibile, a basso impatto ambientale, profondamente radicata nel territorio e dalla forte inclusività. I luoghi tradizionalmente deputati all’esibizione, così come gli spettatori che abitualmente li frequentano, lasceranno il campo allo spazio pubblico e alla partecipazione collettiva di una platea il più possibile vasta ed eterogenea. Ogni giorno, dal 12 ...

Read More »

Il Nervi Music Ballet Festival 2023 in scena nella splendida cornice dei Parchi di Nervi

Il Nervi Music Ballet Festival 2023 torna in scena nella splendida cornice dei Parchi di Nervi a Genova dal 28 giugno al 31 luglio 2023, con nove spettacoli di balletto e sei concerti tra cui spiccano alcune prime assolute e date uniche in Italia. Nel solco della grande tradizione che contraddistingue il Festival partecipano a questa edizione le migliori compagnie, ballerini, direttori, solisti e orchestre provenienti da tutto il mondo. Promosso dal Comune di Genova con il patrocinio della Regione Liguria, Rai Cultura e Rai Liguria, in collaborazione con il Ministero Italiano della Cultura, il Nervi Music Ballet Festival 2023 è realizzato dalla Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova. «La musica e il balletto saranno nuovamente i protagonisti ai Parchi di Nervi – afferma il Sindaco di Genova Marco Bucci –. Siamo orgogliosi di accogliere nella nostra città grandi artisti provenienti da tutto il mondo per quello che si preannuncia un grande spettacolo. Genova è pronta, ora più che mai, a far vivere grandi emozioni in uno degli spazi più affascinanti della nostra città. Un mese dedicato interamente alla danza e alla musica con 16 appuntamenti di altissimo livello ed estremamente vari, in grado di accontentare anche gli spettatori più esigenti. Un ...

Read More »

Al via Taormina Arte 2023: Eleonora Abbagnato in cartellone con Giulietta

Una stagione all’insegna del cambiamento e della positività: la Fondazione Taormina Arte Sicilia annuncia ufficialmente il cartellone che, dal 23 giugno al 18 agosto, conta quest’anno numerose premiére cinematografiche e produzioni nell’ambito dello spettacolo dal vivo. La co-direzione artistica è firmata da Beatrice Venezi e Barrett Wissman (anche direttore esecutivo del festival cinematografico) La stagione estiva si aprirà ufficialmente venerdì 23 giugno, sarà il Gala Pavarotti Forever, realizzato in collaborazione con la Fondazione Luciano Pavarotti, presieduta da Nicoletta Mantovani, che porterà sul palco colleghi e amici di “Big Luciano” a interpretare pagine prestigiose della storia della musica e nel quale saranno proiettate anche inedite immagini di backstage. Tra gli ospiti Placido Domingo, Marcelo Álvarez, Vittorio Grigolo, Aida Garifullina, Mario Biondi, Andrea Griminelli, e una nuova generazione di giovani artisti promossi e sostenuti dalla Fondazione Pavarotti: il soprano Giulia Mazzola, i tenori Giuseppe Infantino e Paolo Nevi, il baritono Ettore Lee. A dirigere la Taormina Art Festival Orchestra sarà il M.o Beatrice Venezi. A seguire, sullo schermo del Teatro Antico, verrà proiettato il documentario di Leonardo Metalli Voglio vivere così… e felice Canto!, speciale su Pavarotti girato tra l’Italia e gli Stati Uniti, già campione di ascolti su Rai 1, con immagini e video esclusivi della sua vita fuori dalle scene,  tra pittura, arte culinaria e la grande ...

Read More »

Roberto Bolle, il 10 settembre torna “Ballo in Bianco” a Milano

  IL 10 SETTEMBRE TORNA IL BALLOINBIANCO: L’EVENTO SIMBOLO DELLA GRANDE PASSIONE DELLA DANZA. Una maxi classe alla sbarra in Piazza del Duomo con un Maître d’eccezione, Roberto Bolle! L’evento, organizzato in collaborazione con Assodanza Italia, è aperto a tutte le scuole di danza d’Italia. Iscrivi i tuoi allievi alla più grande classe mai organizzata da OnDance! Centinaia di allievi di danza classica, vestiti di bianco per una classe imperdibile. I posti sono più di 2.000 ma finiranno subito! Per cui chi prima si iscrive, meglio danza! Più saremo, più forte sarà la nostra voce! Per i NON associati Assodanza Italia Invia una mail a balloinbianco23@ondance.it entro venerdì 30 giugno indicando: Nome e indirizzo della scuola Nome Cognome Mail e Telefono del referente della scuola che sarà presente in loco Numero degli allievi partecipanti e loro livello di preparazione. Età degli allievi (max 30 anni)   Per gli associati Assodanza Italia Invia una mail a comunicazione@assodanzaitalia.it entro il 23 giugno indicando: Nome e indirizzo della scuola Nome Cognome Mail e Telefono del referente della scuola che sarà presente in loco Numero degli allievi partecipanti (max 15) e loro livello di preparazione. Età degli allievi (max 30 anni)   Prima dell’evento riceverai una mail di conferma nella quale ...

Read More »

La “Cenerentola” di Nureyev in scena a Caracalla Festival 2023

Lo spettacolo sostituisce Strictly Gershwin nelle stesse date previste, dal 1° al 4 luglio Una ragazza maltrattata e in fuga da un padre alcolizzato; la scoperta da parte di un grande produttore cinematografico capace di trasformare una zucca in una fiammante Rolls Royce; il debutto sul grande schermo e la conquista del cuore dell’attore principale. È ambientata nell’universo hollywoodiano degli anni Trenta la versione del balletto Cenerentola firmata dal grande Rudolf Nureyev, che il Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora Abbagnato, propone nell’ambito del Caracalla Festival 2023 dal 1° al 4 luglio nel Teatro Grande delle antiche terme romane. Lo spettacolo sostituisce il previsto Strictly Gershwin, che non può andare in scena a causa di problemi di salute del coreografo Derek Deane. Gli anni Trenta voluti da Nureyev si accostano così idealmente agli anni Cinquanta della Dolce vita della regia della Traviata di Lorenzo Mariani, anch’essa nel cartellone del Caracalla Festival di quest’anno. Creata nel 1986 per l’Opéra di Parigi, questa rilettura in chiave moderna di una delle fiabe più popolari, su musiche di Sergej Prokof’ev, è proposta per la prima volta dal Corpo di Ballo del Teatro capitolino. Nel corso della sua storia, Cenerentola ha subìto vari adattamenti e Nureyev si è divertito a trasportare la trama di ...

Read More »
Vertigine-della-Lista

“Vertigine della Lista”: provare a leggere il contemporaneo confuso che ci circonda

Andrà in scena, in anteprima, il 18 giugno 2023 al Festival Opera Prima, presso il Teatro Sociale di Rovigo e come prima nazionale il 23 luglio 2023 nell’ambito del Kilowatt Festival, presso l’Auditorium Sant’Agostino a Cortona, in provincia di Arezzo, la nuova produzione Qui e Ora Residenza Teatrale/ Associazione Sosta Palmizi dal titolo Vertigine della Lista, di e con Francesca Albanese, Silvia Baldini, Lorenzo De Simone, Laura Valli, messa in scena e movimento coreografico Giorgio Rossi, realizzato con il sostegno del Centro di Residenza della Toscana (Fondazione Armunia Castiglioncello – CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro) e con il contributo di MiC Ministero della Cultura, Regione Toscana, spettacolo selezionato per NEXT2022/2023– Laboratorio delle idee per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo – progetto di Regione Lombardia e Fondazione Cariplo. Il mondo intorno è una lista. Fare liste è un passatempo o un’ossessione che tocca tutte e tutti noi. Fare liste per non dimenticare, per contenere l’ansia, per tenere memoria, per raccontare in modo asciutto e poetico, per dare ordine, per inventare nuove prospettive, per capire quello che ci sta intorno, per dire di sé… Ecco, una lista per raccontare le liste. E se le parole mancano o sono troppe, la formula ...

Read More »

Teatro alla Scala, un Gala in ricordo di Carla Fracci: ospiti e programma della serata

Dedicato alla grande icona della danza classica italiana, il Gala Fracci è in programma il 7 giugno 2023 al Teatro alla Scala di Milano, che omaggia con questo tributo nella sua seconda edizione, un’artista molto cara al palcoscenico milanese e al grande pubblico. Dopo lo straordinario ed emozionante successo della prima edizione, prosegue il tributo della Scala e dei suoi artisti a Carla Fracci, che è stata e rimane una figura cardine della storia della danza, personaggio di riferimento per il Teatro alla Scala e per tutta la cultura italiana. Una storia di talento, ostinazione e lavoro che ha ispirato e tuttora ispira generazioni di giovani, non solo nel mondo del balletto. Per celebrare questa stella, leggendaria, il Direttore del Ballo Manuel Legris ha voluto istituire un Gala che ad ogni stagione, come appuntamento fisso, convoglierà e celebrerà, nel suo nome, la danza e il balletto con un ampio respiro internazionale. Primi ballerini, Solisti e Artisti del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala. Direttore Manuel Legris Artisti ospiti       Alessandra Ferri Roberto Bolle Davide Dato Jacopo Tissi   PROGRAMMA Le Spectre de la Rose, coreografia Michail Fokin, musica Carl Maria von Weber da Le Loup – Passo a due, coreografia Roland Petit, musica Henry Dutilleux da ...

Read More »

Al via Bergamo Festival Danza Estate 2023

Proseguono gli spettacoli della 35^ edizione di FDE Festival Danza Estate che questa settimana si apre il 6 giugno alle 21 al Chiostro del Carmine con Nicola Galli, artista che ritorna al Festival con lo spettacolo IL MONDO ALTROVE, un rituale danzato in cui quattro figure sciamaniche ci condurranno in una cerimonia magica e senza tempo, per celebrare il moto di un mondo inesplorato. L’8 giugno alle 21 sempre al Chiostro del Carmine va in scena il secondo debutto di questa edizione di FDE: ONDE di Simona Bertozzi, una coproduzione FDE in prima assoluta. Una performance energica e vitale abitata da tre giovani performer e un musicista che incorporano il flusso continuo delle immagini di The Waves, il play-poem di Virginia Woolf attraverso la danza e la musica. Al termine dello spettacolo D_Talk, una chiacchierata con la coreografa a cura di Lorenzo Conti. Simona Bertozzi è anche conduttrice di due workshop: All together now! Grande ALLE(d)ANZA cittadina, laboratorio sul movimento aperto a tutti (10 giugno, 10 – 13, Home Dance Studio di via Palazzolo 23/C) e  Traiettorie di incontro, laboratorio coreografico per danzatori e danzatrici (10 giugno, 14:30-17:30, Home Dance Studio di Via Palazzolo 23/C).  Il 9 giugno si torna in città bassa per VIBES#3, la performance partecipativa aperta a tutti di Orbe/ Masako Matsushita, presentata in due repliche in Largo Gavazzeni: la prima alle 11 e la ...

Read More »
Fabio-Crestale-Foto-Jason-Ashwood

Fabio Crestale a Padova Danza: versatilità e importanza del confronto con ciò che è sconosciuto

Si è concluso ieri il laboratorio di Danza contemporanea tenuto dal Maestro Fabio Crestale e ospitato da Gabriella Furlan Malvezzi, direttrice della scuola Padova Danza di Padova. Il workshop era rivolto ai giovani e talentuosi danzatori del Padova Danza Project, corso di perfezionamento professionale riconosciuto dal MiBACT. Il noto e carismatico danzatore, coreografo e direttore della compagnia I Funamboli Paris, ha spinto e incoraggiato i ragazzi a scoprire e potenziare la versatilità, caratteristica fondamentale per un artista. Crestale, che parteciperà assieme ad altri artisti alla creazione di uno spettacolo per la Ventesima edizione del Festival Internazionale ‘La Sfera Danza’, ha voluto trascinare i danzatori fuori dalla zona di comfort. Ha voluto che mettessero in discussione se stessi e uno stile che padroneggiano, e che si confrontassero con la loro passione per la danza. Dal nuovo e dallo sconosciuto, infatti, nascono molteplici e importanti possibilità di crescita artistica e personale, perché come dichiara Fabio Crestale “Non si è mai ‘arrivati’ nella danza” ed è questa la lezione più importante impartita dal Maestro alle nuove generazioni di danzatori. Stefania Napoli Forografia: Jason Ashwood © www.giornaledelladanza.com

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi