Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News (page 5)

News

Arriva a Milano il coloratissimo musical dedicato agli anni Ottanta

Dopo il grande apprezzamento di pubblico ottenuto nelle ultime due stagioni con Piccole Donne, la Compagnia dell’Alba torna al Teatro Repower di Assago (Milano) dal 21 al 23 marzo con un Musical dedicato agli anni ’80. Miti pop, vestiti sgargianti, primi videogames ma soprattutto divertimento e tanta musica! 80 VOGLIA DI…’80 sposta indietro le lancette del tempo per far rivivere (o scoprire ai più giovani) il decennio più colorato e scanzonato della musica italiana ed internazionale: dai Duran Duran agli Wham, dagli Europe a Whitney Houston, ma anche Ricchi e Poveri e Heather Parisi. Uno studente liceale dei giorni nostri, alternativo e per niente modello, si ritrova catapultato negli anni ‘80, dove dovrà fare i conti con i suoi odiati professori, ancora giovani e alle prese con l’organizzazione di un concerto di fine anno. Un’occasione per scoprire un lato inedito dei suoi insegnanti e per imparare a guardare il mondo con occhi diversi. Sul palco, insieme al protagonista Manuel Mercuri (performer, acrobata ballerino e content creator internazionale che vanta più di trentotto milioni di follower tra TikTok, Instagram e YouTube), una compagnia di dieci scatenati performer, nella doppia veste di professori al giorno d’oggi, e allievi negli anni ’80, che ...

Read More »

La danza tra stereotipi e realtà

La danza affascina e incanta, eppure è una delle arti più soggette a stereotipizzazione. Il mondo della danza, infatti, è spesso intrappolato in cliché che viziano la percezione di questa disciplina e di chi la pratica. Uno dei luoghi comuni più diffusi riguarda l’immagine del danzatore come figura perfetta, fisicamente ed emotivamente, perché appare sempre elegante e imperturbabile. Si immagina che i ballerini siano esenti da imperfezioni fisiche e caratteriali, una rappresentazione molto lontana dalla realtà. In effetti, il bravo ballerino non lascia trasparire i suoi umani limiti, e, cosa più importante, cerca di superarli dove può. Dove non riesce, li aggira e li trasforma in punti di forza. Quindi, sì, il, danzatore sviluppa la capacità di affrontare ogni situazione, non per grazia ricevuta, ma per merito di un lavoro quotidiano, fisico e mentale, su se stesso. Un altro stereotipo comune è ritenere che la danza sia una disciplina ‘semplice’, adatta a persone che non si possono cimentare in attività fisiche ritenute più dure, come rugby, calcio e affini. La realtà è totalmente diversa: danzare richiede fatica, sacrifici, disciplina ferrea e un impegno costante. È  fatta di ore di allenamenti intensivi e di una continua ricerca dell’eccellenza. I danzatori devono ...

Read More »

Lo Staatsballett Berlin ha annunciato la nuova stagione 2025/26

Lo Staatsballett Berlin ha annunciato il programma per la stagione 2025/26. Il Direttore Artistico Christian Spuck e il suo team hanno presentato tre anteprime, tra cui due anteprime mondiali, un balletto per bambini e ragazzi, una serata per giovani coreografi, nonché un ampio programma di formazione e struttura. Era presente anche il regista Kirill Serebrennikov per fornire informazioni sulla prima di Nureyev. Nella sua terza stagione, il direttore artistico Christian Spuck presenterà tre anteprime sui palchi della grande opera, tra cui due anteprime mondiali. Con Wunderkammer (31 ottobre 2025, Komische Oper Berlin @Schillertheater), l’artista in residenza Marcos Morau dirigerà per la prima volta una creazione completa per la compagnia, esplorando i cosiddetti “gabinetti delle curiosità” che combinavano gli aspetti “esotici” e affascinanti della scienza, dell’arte e della natura nell’Europa rinascimentale e barocca. Il regista Kirill Serebrennikov e il coreografo Yuri Possokhov stanno creando la produzione Nureyev (21 marzo 2026, Deutsche Oper Berlin) per lo Staatsballett Berlin per la prima volta fuori dalla Russia. Ha debuttato al Teatro Bolshoi nel 2017 ed è stato rimosso dal programma nel 2023 a causa del divieto di propaganda di “valori non tradizionali”. Questo evento di danza unisce balletto, opera e teatro per rendere omaggio ...

Read More »

Faust (balletto): storia, personaggi, curiosità e trama

Numerosi nel tempo sono stati i balletti e gli spettacoli di danza che hanno tratto ispirazione dal Faust coreografati tra il XVIII e il XX secolo. Faust è una figura ricavata da una leggenda tedesca del XVI secolo, che nel 1587 apparve per la prima volta in un libro e divenne poi celebre al dramma in versi di Johann Wolfgang von Goethe pubblicato nel 1808. Tra gli antesignani ispirati al tema si può affermare che dopo la pantomima Harlequin Doctor Faustus di Thrumond Junior quello che ebbe più successo fu John Rich il 20 dicembre 1723 quando portò in scena una pantomima con balletto chiamata The Necromancer (Il Negromante o Arlecchino Dr. Faustus) al Lincoln Inn Fields Theatre di Londra. A tal proposito esiste una stampa che illustra un palcoscenico con arco e satiri accovacciati che sorreggono delle urne. Sul palco, Mefistofele (interpretato da Richard Leveridge) riceve il contratto da Harlequin Faustus (interpretato dallo stesso John Rich). In fondo al palco si scorge lo studio di Faust. La stampa è conservata al British Museum di Londra che lo segnala come ricavata dalla pantomima di Thurmond, sebbene l’immagine mostri con ogni probabilità quella di John Rich. Quest’ultima pantomima fu rappresentata più ...

Read More »

So Jung Shin nominata Principal Dancer al Philadelphia Ballet

Dopo la sua esibizione nel doppio ruolo di Odette/Odile nel Lago dei Cigni di domenica 16 marzo 2025, So Jung Shin è stata promossa Principal Dancer direttamente sul palcoscenico dal direttore artistico della compagnia Angel Corella. So Jung Shin, nata a Seoul in Corea del Sud, ha iniziato i suoi studi di danza all’età di otto anni. Ha ricevuto una formazione alla Sunhwa Arts High School e attualmente sta conseguendo una laurea triennale in danza classica presso la Sejong University con una borsa di studio completa. Ha gareggiato in numerose competizioni, tra cui il 1° posto junior all’Helsinki International Ballet Competition del 2016, finalista senior all’Arabesque della Perm Ekaterina Maximova Ballet Competition e medaglia d’argento alla Korea International Ballet Competition del 2016. So Jung ha anche partecipato all’East Asia Youth Ballet Week del 2014, ha ricevuto una medaglia d’oro alla Dong-A Dance Competition e nel 2013 ha ricevuto il primo premio alla Sejong Dance Competition. Nel 2016, ha vinto il primo posto Senior alla Seoul International Ballet Competition. In seguito si è unita al Philadelphia Ballet nella stagione 2016/2017 come membro del Corpo di Ballo, ed è stata promossa a Demi Soloist nella stagione 2019/2020. È stata promossa a Solista prima ...

Read More »

La RBR Dance Company presenta H₂OMIX al Teatro Celebrazioni

È un viaggio illusionistico che fa riflettere sul significato, sul simbolismo e sull’importanza dell’acqua H₂OMIX, lo spettacolo in programma al Teatro Celebrazioni di Bologna giovedì 20 marzo alle ore 21. A proporlo è la RBR Dance Company – Illusionisti della Danza, Compagnia che da anni porta in scena progetti artistici pensati per sensibilizzare il rispetto dell’ambiente. Con la regia di Cristiano Fagioli, che ne ha curato anche le coreografie assieme a Cristina Ledri, lo spettacolo è una creazione per sei danzatori su musiche originali di Diego Todesco. Quadri scenici evocativi si susseguono sul palcoscenico per far immergere lo spettatore dentro le note gioiose della vita, ma anche portandolo alla consapevolezza della fragilità di questa, legata a uno dei suoi elementi principali: l’acqua. Considerata elemento sacro – si pensi allo stesso colore blu che acquisisce significato di purificazione e iniziazione religiosa – l’acqua è fonte di sostentamento, ma è anche riflesso dei vizi dell’uomo, della vanità che porta a perire così come nel mito di Narciso. É forza distruttrice, emblema della natura che incombe sull’umanità. Energia, sacralità e fascino di questo elemento sono al centro della narrazione di H₂OMIX, spettacolo suggestivo e onirico, che conferma la poesia coreutica degli Illusionisti della ...

Read More »

Confermato David Hallberg alla direzione dell’Australian Ballet fino al 2030

Il direttore artistico David Hallberg dell’Australian Ballet è stato riconfermato per un ulteriore mandato di cinque anni fino alla fine del 2030. Inizialmente nominato a gennaio 2021, il contratto esteso di David Hallberg garantirà il consolidamento e la crescita del suo impatto artistico. Ora molto conosciuto in Australia, David è uno dei ballerini più rinomati della sua generazione. Formatosi alla Scuola di Ballo dell’Opéra di Parigi è entrato a far parte dell’American Ballet Theatre nel 2001, è diventato Principal Dancer nel 2006. Nel 2011, è entrato nella storia come il primo americano ad unirsi al Balletto del Bolshoi come Principal Dancer. Hallberg ha avuto un rapporto di lunga data con l’Australian Ballet come artista ospite prima di diventarne l’ottavo direttore artistico nel 2021. Ha collaborato con stimati coreografi come Alexei Ratmansky, Christopher Wheeldon e Twyla Tharp, e i suoi riconoscimenti includono il Benois de la Danse e il Princess Grace Statue Award. Il mio periodo all’Australian Ballet è stato incredibilmente gratificante e sono onorato di guidare la compagnia fino al 2030, ha affermato Hallberg. Portando opere sia classiche che contemporanee sui palchi di tutto il paese, abbiamo creato anteprime mondiali appositamente per l’Australian Ballet, abbracciando al contempo nuove possibilità creative ...

Read More »

Jiří Kylián sarà celebrato con un festival al Balletto Nazionale Norvegese

Dal 29 maggio al 14 giugno, il Balletto Nazionale Norvegese realizzerà qualcosa di unico nel panorama del balletto internazionale, insieme al più grande coreografo vivente del mondo. Il festival Wings of Time celebra l’arte di Jiří Kylián attraverso una sfilata dei suoi balletti, delle sue installazioni, dei suoi film e della sua arte fotografica. Una mostra così completa del mio lavoro non è mai stata presentata prima e sicuramente non avrà mai più luogo! afferma il leggendario coreografo, curatore del festival stesso. Il Festival Kylián coinvolgerà l’intero Teatro dell’Opera, con sculture sulla facciata in vetro, una mostra fotografica nella sala prove, danze sul tetto del Teatro dell’Opera e la prima mondiale dell’installazione Ensō sul palco laterale. Sul palco principale verranno rappresentati sette balletti unici, tutti pilastri della storia del balletto, e nello stesso luogo il pubblico sarà invitato a proiezioni molto speciali dei film di Kylián, con la danza e il trombettista e compositore Nils Petter Molvær che suoneranno dal vivo. Siamo davvero emozionati che Jiří Kylián abbia scelto di organizzare un festival del genere proprio qui da noi afferma la direttrice del balletto Ingrid Lorentzen. Wings of Time sarà una sintesi di ciò che ha reso il più importante ...

Read More »

La Collezione Nureyev al “Centre national du costume et de la scène”

Il Centre national du costume et de la scène in Francia ospita dal 2020 una mostra permanente dedicata a Rudolf Nureyev, uno dei più grandi ballerini del XX secolo. La Collezione, che svela aspetti della vita personale e professionale di un artista che ha raggiunto un’eccezionale carriera internazionale, è presentata da un’interpretazione teatrale creata dallo scenografo e caro amico di Nureyev, Ezio Frigerio, assistito da Giuliano Spinelli. Questo omaggio alla memoria dell’artista è stato reso possibile grazie alla collezione di oggetti donati dalla Fondazione Rudolf Nureyev nel 2008 e per onorare la richiesta dell’artista di vedere il suo nome vivere sotto forma di un museo o di una galleria d’arte. Una collezione di circa cento oggetti tra cui mobili, strumenti musicali, opere d’arte, stampe, sculture, costumi indossati sul palco e fuori, fotografie e film svelano la vita artistica di Rudolf Nureyev e la sua estetica unica. Due volte all’anno, gli oggetti esposti vengono scambiati con altri della collezione, consentendo ai visitatori di scoprire nuove opere della Collezione Nureyev. Fondata come The Ballet Promotion Foundation, Rudolf Nureyev creò la sua Fondazione nel 1975. Inizialmente istituita con lo scopo di aiutare la sua famiglia rimasta in URSS, la Fondazione avrebbe anche distribuito ...

Read More »

A Gubbio “Ballade” di MM Contemporary Dance Company

Domenica 16 marzo alle 17, la Stagione 24/25 del “Teatro Comunale Luca Ronconi” di Gubbio ospita BALLADE di MM Contemporary Dance Company: uno spettacolo composto da due inedite coreografie firmate da due autori italiani, Mauro Bigonzetti ed Enrico Morelli. I due brani, interpretati dai danzatori della MMCDC, accompagneranno il pubblico in un viaggio tra generazioni diverse. BALLADE di Bigonzetti è un ritratto a tutto tondo degli anni Ottanta, decennio che ha ormai perso i suoi confini temporali per diventare simbolo di un’epoca. Una narrazione per immagini musicali che recupera le sensazioni di una generazione, le sue euforie cancellate, le insensatezze collettive, “i sogni buttati a mare”, ma che nello stesso tempo rilancia anche lo stile di vita di quegli anni, i profumi della vitalità e la densa creatività artistica sperimentale che caratterizzavano una società in rapida evoluzione, che si andava trasformando via via al passo con gli impeti della condivisione e l’ansia del cambiamento. Un lavoro allestito senza artifici, interpretato dai danzatori della MMCDC e cucito su una drammaturgia musicale strutturata sulle tensioni e le visioni di quegli anni, che attinge da autori diversi protagonisti di quel periodo, da Prince all’anarchica genialità di Frank Zappa, alla poesia profonda di Leonard Cohen, sino ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi