Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News (page 87)

News

Danzainfiera 2024 Fortezza da Basso di Firenze: programma, date e informazioni

All Beats to Dance è lo slogan che accompagnerà Danzainfiera 2024-XVIII edizione: la più grande rassegna italiana dedicata alla danza che si terrà dal 23 al 25 febbraio 2024 alla Fortezza da Basso di Firenze. La prima edizione firmata da Pitti Immagine srl che l’ha acquisita in maniera definitiva nel settembre scorso. Danzainfiera è una rassegna che chiama a raccolta le più grandi aziende di abbigliamento e servizi tecnici, negozi e distributori, scuole, compagnie di danza, enti di promozione e associazioni, assieme ad un esercito di professioniste/i del settore, ballerine/i, coreografe/ e appassionati, ma è qualcosa in più di una fiera: un luogo in cui i giovani che aspirano a diventare famosi fanno audizioni e provini che a volte hanno cambiato le loro vite portandoli a fare esperienze in Italia o all’estero con le maggiori scuole di formazione e anche a trovare lavoro. E quest’anno avrà anche un momento di spettacolo di alto livello. Con All Beats to Dance – The Gala, curato nella parte artistica e organizzativa da Francesco Volpe, si vedranno in scena grandi stelle italiane e straniere: l’étoile della Scala Nicoletta Manni e il primo ballerino scaligero Timofej Adrijashenko, diventati famosi anche per la proposta di fidanzamento ...

Read More »

Concerto di Capodanno Rai1 in diretta dal Teatro “La Fenice” di Venezia, danzano gli allievi della Scuola di Ballo della Scala di Milano

Il primo gennaio, alle ore 12.20, sarà trasmesso da Rai1 in diretta da Teatro “La Fenice” di Venezia il tradizionale Concerto di Capodanno. Quest’anno, a interpretare le coreografie che impreziosiscono il concerto sono stati chiamati gli allievi della Scuola di Ballo. Tutti gli interventi danzati portano la firma di Frédéric Olivieri, direttore del Dipartimento Danza, e sono state preparate dai giovani ballerini con l’assistenza di Paola Vismara e Walter Madau. Per l’evento, alla sua 21esima edizione nell’anno in cui la televisione italiana compie 70 anni, Orchestra e Coro della Fenice – a cui si aggiungeranno le voci soliste del soprano Eleonora Buratto e del tenore Fabio Sartori – saranno diretti da Fabio Luisi. Quanti esagerassero nei festeggiamenti della sera prima e dovessero perderlo, potranno rivederlo su Rai5, sempre il 1 gennaio, alle ore 17.15. Un inizio in grande per i giovanissimi allievi, impegnati tutto l’anno in numerosi eventi in Italia e all’estero. La possibilità di interpretare grandi titoli e coreografie create ad hoc sui più importanti palcoscenici del mondo è uno dei fiori all’occhiello della storica Scuola di Ballo scaligera: si ricorda che sono aperte le iscrizioni all’anno 2024-25 e che è disponibile online, alla pagina del corso, la brochure ...

Read More »

Teatro Argentina, Capodanno con “Alles Walzer” la nuova coreografia di Renato Zanella

Il palcoscenico del Teatro Argentina il 31 e 1 dicembre 2023, accoglie in occasione del Capodanno Alles Walzer, la nuova coreografia di Renato Zanella su musiche di Johann Strauss, Josef Strauss e Gustav Mahler, per dodici danzatori della Compagnia Daniele Cipriani e con Ana Klašnja e Kenta Yamamoto primi ballerini del Teatro dell’Opera di Lubiana. Uno spettacolo brioso, brillante, pieno di danza e di trovate, chiuso da un tocco di lirismo sullo splendido Adagietto dalla Quinta Sinfonia di Gustav Mahler. La musica, ad opera degli Strauss padre e figli, esalta velocità, virtuosismi e musicalità nei danzatori della compagnia. Una creazione contemporanea che ci ricorda tradizione e l’immortalità del tempo. Renato Zanella, coreografo e regista teatrale dal successo internazionale, è stato per dieci anni direttore del balletto dell’Opera di Stato di Vienna e  coreografo delle più belle edizioni del Concerto di Capodanno di Vienna in mondo visione. L’avventura di Zanella a Vienna inizia nel 1993 e la sua prima creazione fu con una coreografia per il concerto di Capodanno dell’1.1.1994 per la Filarmonica di Vienna. Da allora sono succedute dieci edizioni per un totale di quindici coreografie, viste in mondovisione da centinaia di milioni di persone. Il ricordo più prestigioso è sicuramente quella edizione esclusivamente disegnata da ...

Read More »

GD AWARDS: decretata l’Eccellenza della Danza 2023

Anche quest’anno come da tradizione dal 2010,  ogni fine anno, il giornaledelladanza.com, i lettori, tutta la redazione e il direttore Sara Zuccari hanno proclamato l’eccellenza dell’anno della Danza GD AWARDS 2023.  CATEGORIA STELLA INTERNAZIONALE FUMI KANEKO IANA SALENKO FRANCOIS ALU SERGIO BERNAL   CATEGORIA STELLA ITALIANA NICOLETTA MANNI PETRA CONTI JACOPO TISSI DAVIDE DATO CATEGORIA COREOGRAFO DELL’ANNO 2023 EMANUEL GAT MAURO BIGINZETTI PHILIPPE KRATZ   CATEGORIA PROGETTO SPECIALE  Serata William Forsythe – Blake Works V – Teatro Alla Scala di Milano Direttore Manuel Legris   CATEGORIA SCUOLA DI DANZA ELEONORA ABBAGNATO – Scuola di Danza Teatro dell’Opera di Roma   CATEGORIA COMPAGNIA DI DANZA  SASHA WALTZ & GUEST COMPAGNIA ENZO COSIMI   CATEGORIA SPETTACOLO DELL’ANNO 2023 Coppélia– Coreografia di Alexei Ratmansky -Teatro Alla Scala di  Milano   CATEGORIA DIFFUSIONE DELLA DANZA GALA LES ÉTOILES –  a cura di Daniele Cipriani   CATEGORIA PREMIO ALLA CARRIERA ALESSANDRA FERRI   JULIO BOCCA  

Read More »

Federica Maine nominata Prima Ballerina del Teatro dell’Opera di Roma

Ieri giovedì 28 dicembre al termine della  replica pomeridiana de Lo Schiaccianoci di Paul Chalmer in cui ha ballato il ruolo della Fata Confetto, Federica Maine, solista della Compagnia, è stata nominata in palcoscenico al Costanzi Prima Ballerina del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma dal Sovrintendente Francesco Giambrone e dalla Direttrice del Ballo Eleonora Abbagnato. Federica Maine, nata a Recco (Genova) nel 1985, studia danza alla Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano. Nel settembre 2006 entra a far parte della compagnia fiorentina MaggioDanza, dove rimane sino alla sua chiusura nel giugno 2015. Nell’agosto 2015 entra a far parte del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma, sotto la Direzione di Eleonora Abbagnato, dove danza ruoli principali e da solista. Nel 2018 è stata nominata solista del Teatro dell’Opera di Roma. Oggi Prima Ballerina del Teatro dell’opera di Roma. Sara Zuccari

Read More »

La danza è un gioco di attesa, concede l’opportunità di sfruttare l’ego per diventare danzatori migliori

Generalmente, più un danzatore diventa forte, più rischia di cadere nella trappola dell’ego inteso nella sua accezione negativa, ossia la tendenza ad ammirarsi eccessivamente, sminuendo il valore degli altri. Spesso però, la velocità di espansione dell’ego supera la crescita effettiva nella danza e il danzatore può diventare una presenza tossica. La realtà è che i ballerini sono persone condizionate dalla dipendenza da lodi e approvazione. Sono addestrati a nutrirsi di insicurezze facilmente sfruttate dall’ego. Questo è evidente anche nelle situazioni più banali: ogni volta che viene affisso il foglio con i risultati di un casting o di un concorso, o quando il Maestro assegna i ruoli negli spettacoli o gratifica un compagno di danza. È nel sangue di tutti coloro che abbracciano le arti dello spettacolo voler essere al centro dell’attenzione. Ma la danza è un gioco di attesa e una sfida con se stessi. Si deve continuare a migliorare nonostante le battute d’arresto e i problemi quotidiani che si incontrano dentro e fuori la sala. Non si tratta di rifiutare le emozioni ‘oscure’, non saremmo umani se non provassimo a volte frustrazione o gelosia per un compagno più talentuoso. È importante accettare e affrontare i nostri dualismi e scoprire ...

Read More »

Rai5 “Coppélia” dal Teatro alla Scala. Protagonisti Manni e Andrijashenko

Coppélia Giovedì 28 dicembre 2023 Ore 21.15 Rappresentata per la prima volta nel 1870 all’Opéra di Parigi sulla splendida musica di Léo Delibes, Coppélia si annovera tra i capolavori del grande repertorio del balletto. Molte sono state le versioni coreografiche di questo titolo, documentato alla Scala fin dalla fine dell’Ottocento. Risale al 2009 l’ultima produzione per il Balletto scaligero, ma ora con l’apertura della nuova Stagione si apre anche un nuovo capitolo, con l’autorevole firma di Alexei Ratmansky. Un appuntamento che Rai Cultura propone giovedì 28 dicembre alle 21.15 su Rai 5. Protagonisti, insieme al Corpo di Ballo della Scala, l’étoile Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko. Con un nuovissimo allestimento firmato da Jérôme Kaplan, la sensibilità creativa di Ratmansky arricchisce il repertorio della Compagnia con la sua visione di questo storico Balletto.  L’autore, tra i più richiesti del nostro tempo, proprio alla Scala e al suo Corpo di Ballo destinerà una nuova Coppélia, in prima assoluta, a conferma della lunga e stimolante collaborazione con il Teatro e la sua Compagnia. Con un nuovissimo allestimento firmato da Jérôme Kaplan, la sensibilità creativa di Ratmansky arricchirà il repertorio della Compagnia con la sua visione di questo storico Balletto. Nuova produzione Teatro alla Scala. Prima ...

Read More »
Patin-Libre

Patin Libre: “Murmuration”, anticipazione speciale di Biennale Danza

Murmuration, della compagnia canadese Le Patin Libre, diretta da Alexandre Hamel, è lo spettacolo su ghiaccio presentato dalla Biennale Danza come anticipazione speciale della prossima edizione (18 luglio > 3 agosto 2024). Un’apertura insolita ed eccezionale che troverà spazio all’interno delle attività che la Biennale di Venezia dedica al Carnevale. Murmuration sarà in scena dall’1 all’11 febbraio al Pattinodromo Arcobaleno del Parco Albanese di Mestre, per l’occasione trasformato in pista di pattinaggio sul ghiaccio. Siamo entusiasti – dichiara Wayne McGregor, direttore della Biennale Danza – di presentare il magico Le Patin Libre in una breve Biennale Danza invernale 2024. Questa straordinaria compagnia di performance art è rinomata per la sua coreografia ad alta velocità (incredibilmente veloce perché è sul ghiaccio) ed eseguirà il suo ipnotico nuovo spettacolo Murmuration su una pista di pattinaggio appositamente adattata a Mestre. Allo stesso tempo, la compagnia curerà uno straordinario programma di lezioni di pattinaggio creativo, esperienze e feste per condividere l’emozione di ballare sul ghiaccio con il pubblico e rendere accessibile questa incredibile forma d’arte ai più. Lo spettacolo si rifà a uno degli eventi più spettacolari della natura: le coreografie aeree degli storni, quando si riuniscono in nugoli prima delle migrazioni verso Sud. ...

Read More »

Addio a Marinel Stefanescu

Si è spento a Reggio Emilia la vigilia di Natale Marinel Stefanescu (76 anni), il ballerino di origine rumena storico partner di Liliana Cosi dal 1977,  insieme hanno fondato la famosa Scuola e la compagnia Balletto Classico Cosi-Stefanescu. “Il 24 dicembre è calato il sipario“. Con questa frase pubblicata sulla sua pagina Facebook alla vigilia di Natale, la famiglia ha annunciato la morte a Reggio Emilia di Marinel Stefanescu, ballerino di fama internazionale e coreografo.  Nato in Romania, a Bucarest, città nella quale era stato nominato primo ballerino all’Opera dopo aver vinto la medaglia d’oro al concorso internazionale di danza a Varna. Nel 1969 ha ricevuto il premio per la miglior interpretazione al primo concorso internazionale di balletto a Mosca. Nel 1975 appese le scarpette al chiodo dopo una brillante carriera sui palchi di tutto il mondo per poi dedicarsi alla coreografia. E nel 1977 assieme alla moglie Liliana Cosi, ex ballerina e direttrice artistica che conobbe a Madrid durante una serata di gala per la famiglia reale di Spagna, si stabilì a Reggio Emilia; qui hanno fondato l’Associazione Balletto Classico tuttora importante realtà di danza, disciplina della quale Stefanescu simbolo d’eccellenza nella città del Tricolore. Domani mattina, 27 dicembre, ...

Read More »

Danza Rai5, Feste Danzanti: tutta la programmazione dal 24 al 30 dicembre

DOMENICA 24 dicembre DANZA/CONCERTO C. Orff, Carmina Burana 16:34 I Carmina Burana di Carl Orff, nel particolare allestimento del cinese Shen Wei, andato in scena a Napoli nel 2013 con grande successo. Lo spagnolo Jordi Bernàcer dirige l’Orchestra, ed il Coro di Voci. In scena il Corpo di Ballo, con trentadue danzatori del Lirico e sette della Shen Wei Dance Arts. Scuola di danza – I ragazzi dell’Opera Étoile 20:46 Gli allievi della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma si preparano al nuovo anno accademico, che porta con sé tante novità. I ragazzi conoscono la nuova direttrice Eleonora Abbagnato. Anche nelle loro vite private ci sono cambiamenti alle porte. Sia Roberto che Carolina sono impegnati in affari di cuore. LUNEDÌ 25 dicembre DANZA P. I. Čajkovskij,Lo schiaccianoci 10:03 Dal Teatro Nuovo di Spoleto Lo schiaccianoci di Cajkovskij nella versione scenica e coreografica di Joseph Lazzini andata in scena nel 1978. Con Annie Savouret Jean-Pierre Laporte Estela Erman Attilas Silvester. Pas a deux Ekaterina Maximova Vladimir Vassiliev. Sul podio il M° Jean Doussard. Regia tv di Lino Procacci. Rai 5 Classic Teatro 10: Lo schiaccianoci 11:22 Dalla storica trasmissione Teatro 10, andata in onda nell’aprile del 1972, Elisabetta Terabust e Paolo Bortoluzzi danzano sulle note ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi