La “storia d’amore” tra Spoleto e la grande danza è arrivata al suo decimo anniversario. Da 10 anni a questa parte infatti la Settimana Internazionale della Danza, uno degli eventi di maggiore spessore in Italia, sceglie la città di Spoleto come cornice e palcoscenico. Merito anche del rapporto particolare che lega il presidente Alberto Testa alla città del Festival, di cui è assiduo frequentatore sin dal 1958, quando col il suo grande amico Gian Carlo Menotti sognava di farla diventare capitale italiana della danza. L’evento è stato presentato oggi in conferenza stampa dal direttore organizzativo Paolo Boncompagni, insieme allo stesso Alberto Testa, al sindaco di Spoleto Daniele Benedetti e a al Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio Dario Pompili. Il Programma. Si parte con il concorso il 24 marzo, presso il Chiostro San Nicolò. Circa 130 le iscrizioni già pervenute all’organizzazione – 23 gruppi coreografici e 80 solisti – ma il numero è quasi sicuramente destinato a salire. Parallelamente al concorso, che si protrarrà fino al giorno 31, avranno luogo alcuni eventi “speciali”, tra cui lo spettacolo di danza di Giorgio Albertazzi con la Marta Graham Dance Company “Cercando Picasso”, la presentazione del libro “Cosa ti manca per essere felice?” ...
Read More »
Giornale della Danza La prima testata giornalistica online in Italia di settore