Con l’arrivo dei corsisti giunti da Italia, Grecia e Francia ha preso il via la decima edizione di “L’Humor Bizzarro”, una settimana di corsi, concerti e laboratori a cura dell’Associazione “Il Teatro della Memoria” direzione artistica Claudia Celi e Andrea Toschi. Anche quest’anno la manifestazione, unica nel suo genere a Roma, ha ottenuto il patrocinio di Roma Capitale -Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico. I corsi tenutisi presso la Scuola Popolare di Musica di Testaccio, nella sede dell’antico Mattatoio, sono curati da artisti attivi a livello internazionale: Marina Bonetti (Arpa rinascimentale e barocca), Angela Bucci (Canto rinascimentale e barocco), Ninad Massimo Carrano (Percussioni), Claudia Celi (Danza storica), Federico Marincola (Liuto rinascimentale e Chitarra barocca), Antonella Moles (Clavicembalo), Angela Paletta (Oboe barocco), Lorenzo Pasquali e Daniella De Panfilis (Teatro). Secondo una prassi consolidatasi nel tempo – che vede interagire fianco a fianco allievi, docenti e artisti ospiti – il frutto del lavoro svolto nelle varie classi di canto, musica strumentale, danza e teatro. L’Associazione Il Teatro della Memoria è stata fondata nel 1992 al fine di realizzare ricerche di carattere storico, pubblicazioni, corsi e produzioni spettacolari. Fra le attività dell’Associazione i balli ottocenteschi presso palazzi d’epoca, la partecipazione a ...
Read More »