Professionalità, passione ma soprattutto una profonda conoscenza della danza e delle sue sfumature: tre parole per descrivere la personalità e soprattutto l’attività di Eriberto Verardi, Maitre de Ballet in numerose compagnie italiane e straniere. Insomma: un altro talento autoctono “dato in prestito” ad ensemble oltreconfine, ma pur sempre cosciente che l’Italia, nonostante le difficoltà, sa offrire sempre e comunque “eccezioni” nella danza, siano essi danzatori o insegnanti. Maestro Verardi, iniziamo subito parlando del percorso che l’ha portata a ricoprire un ruolo fondamentale, ma a molti ancora sconosciuto, ovvero il Maitre de ballet. In effetti l’attività che svolgo ora, il Maitre de ballet appunto, non è molto conosciuta, se non tra i principali addetti ai lavori. Non è facile spiegare ciò che si fa, soprattutto perché questo impegno non è affatto semplice: il Maitre non insegna soltanto a perfezionare la tecnica, bensì ad interiorizzarla, a cercare una sintonia particolare con la danza. Il danzatore deve esprimere, offrire, trasmettere tutte le emozioni possibili alla platea che assiste in sala: un ballerino vero fa questo, regala emozioni che, però, non si possono imparare studiando soltanto la tecnica a lezione. Il mio compito e principale obiettivo è tirare fuori l’anima di chi calcherà le ...
Read More »