Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità (page 145)

Attualità

“BALLON!(fumetti)” Compagnia Astra Roma Ballet di Diana Ferrara

Dopo il debutto a Montalto di Castro e le repliche al Festival di danza – città di Rapallo e all’VIII° Festival di Labro, prosegue la tournée di “BALLON!(fumetti)”, la nuova produzione dell’Astra Roma Ballet. La storica compagnia diretta da Diana Ferrara, già étoile del Teatro dell’Opera di Roma, andrà in scena per la sua ultima tappa estiva italiana domenica 4 settembre alle ore 21 a Cerveteri (RM) nell’ambito del FESTIVAL RILIEVI IN DANZA diretto da Paola Sorressa, incorniciata dalle suggestive mura medievali della Piazza Santa Maria. “BALLOON!(fumetti)” conferma non solo la solida esperienza artistica di Diana Ferrara, ma anche la sua attenzione verso la giovane danza d’autore, che qui si interroga sulle tematiche ambientali, della transizione digitale e dell’impatto sociologico che esse hanno avuto sull’uomo soprattutto a livello emotivo. Lo spettacolo di danza si divide in due parti,‘Un nuovo mondo’ e ‘Time score’, firmate rispettivamente dai coreografi Fausto Paparozzi e Giada Primiano, anche interpreti accanto a Federica Bisceglia, Giorgia Montepaone, Alessandro Scavello e Alex Provinciali, i quali incarnano dei robot, moderni supereroi perfettamente calzati nel nostro mondo asettico e tecnologico, che si faranno inaspettatamente paladini dei valori più autentici dell’umanità. Il nostro mondo digitalizzato si cala così nelle dinamiche umane più tradizionali dell’amore e della famiglia. I due coreografi hanno lavorato in autonomia seguendo uno stesso filo conduttore, quello della robotica e dell’immaginario fumettistico, ...

Read More »

Eleonora Abbagnato nominata Direttrice della Scuola di Danza dell’Opera di Roma

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Uff. Stampa Opera di Roma Il Sovrintendente Francesco Giambrone ha assegnato ad interim l’incarico di reggere la direzione della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma a Eleonora Abbagnato, Direttrice del Corpo di Ballo della Fondazione capitolina, a seguito delle dimissioni di Laura Comi, che ricopriva questo ruolo dal settembre 2011. La Scuola di Danza dell’Opera, istituita nel 1928, è una delle più antiche e prestigiose scuole professionali italiane. Si trova in via Ozieri 8, in un suggestivo villino a ridosso dell’Acquedotto Felice che imprime alla Scuola un aspetto storico e particolare. Per la sua finalità la Scuola è da sempre impegnata, attraverso una mirata selezione, a preparare bambine e bambini, adolescenti e giovani, provenienti da ogni parte di’Italia e non solo, che intendono avviarsi alla professione del danzatore.  

Read More »

Positano Premia la Danza, 50esima edizione il 31 agosto Spiaggia Grande

Il Premio Positano Léonide Massine per l’arte della danza, il riconoscimento più antico del mondo, festeggia i suoi  50 anni con il ritorno del tradizionale Gala sul palcoscenico della Spiaggia Grande, mercoledì 31 agosto ore 21, edizione speciale celebrativa che vedrà il ritorno dal vivo  dei danzatori – stelle e principals di grandi compagnie internazionali. Interamente finanziato e organizzato dal Comune di Positano, con la direzione artistica di Laura Valente, il Positano Léonide Massine 50/ma edizione assegna il premio alla carriera all’ étoile internazionale  Alessandra Ferri, icona italiana dell’arte della danza nel mondo per lo straordinario e poliedrico percorso artistico, per la sua lunga e ancora attiva carriera di interprete che ne fa una delle più complete e versatili protagoniste della scena. Nell’eccezionale palinsesto dei “Positano 50” artisti provenienti da tutto il mondo, delle compagnie più prestigiose, presenteranno una performance speciale pubblica: il portoghese Antonio Casaliño (Bayerisches StaatsBallett) in duo con Margarita Fernándes, Jacopo Bellussi e la danese Ida Praetorius (Hamburg Ballet), l’argentina Ana Sophia Scheller (Balletto Nazionale dell’Ukraina), gli italiani Matteo Miccini (Stuttgart Ballet), Stanislao Capissi (Teatro San Carlo, Napoli) in duo con Claudia D’Antonio, Jacopo Tissi (Teatro alla Scala di Milano) e Luigi Crispino (Teatro del Balletto Americano). E ...

Read More »

The Rocky Horror Show: il tour italiano

The-Rocky-Horror-Show

Universalmente  riconosciuto  come  uno  degli  spettacoli  più  amati  e  applauditi  al  mondo,  “Richard O’Brien’s Rocky  Horror  Show”  arriva  in  Italia  nell’autunno  2022.  La  prima  data  sarà  Milano  al  TAM Teatro Arcimboldi dall’11 al 23 ottobre 2022. Poi Trieste al Politeama Rossetti per la stagione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia dal 25 al 30 ottobre 2022. Infine, ultima tappa a Roma, al Teatro Olimpico, per la stagione dell’Accademia Filarmonica Romana, in collaborazione con LSD Edizioni, dall’1 al 6 novembre 2022. Dal 1973, The Rocky Horror Show ha sedotto con la sua trasgressività intere generazioni di spettatori. Dopo oltre 45 anni, la meravigliosa creatura di Richard O’Brien non smette di travolgere, coinvolgere, sovvertire le regole. Ha viaggiato in più di 30 paesi, è stata tradotta in più di 20 lingue e torna ora in tour con la regia di Christopher Luscombe. Definito come “la madre di tutti i musical”, The Rocky Horror Show è uno spettacolo unico nel suo genere. È sicuramente il musical più trasgressivo e audace che sia mai stato concepito. La storia del Rocky Horror non inizia con un film, ma con una piccola produzione teatrale a Londra, scritta da Richard O’Brien per tenersi occupato mentre cercava ...

Read More »

On Dance Roberto Bolle “Ballo in Bianco” a Milano

Torna “OnDance”, dal 2 al 5 settembre a Milano. Ecco il programma di questa nuova edizione curata dall’étoile e come partecipare. Evento clou, domenica 4 settembre alle 10 con il #balloinbianco in piazza Duomo. OnDance è un evento unico fatto di spettacoli dal vivo, incontri, serate danzanti, open class e workshop gratuiti di classica, contemporanea, tango, swing, street dance e oltre, per allievi e appassionati di tutte le età. Bellezza, cultura e divertimento dedicati agli amanti della danza e delle danze, per ammirare, divertirsi e stare insieme in una città trasformata in un’enorme dance hall all’aperto, accessibile a tutti. “Amo pensare ad OnDance come ad un’enorme onda di gioiosa danza, che travolge le città e si insinua nel cuore delle persone. La Danza, attraverso il gesto e l’emozione, dimostra di saper parlare a chiunque e per alcuni giorni diventa protagonista sul palcoscenico così come per le strade e nelle piazze, così da sedurre con la sua magia anche il passante più distratto.” – Roberto Bolle. Sara Zuccari

Read More »

Audizione per Il Balletto del Sud diretto da Fredy Franzutti cerca ballerini/e

Il Balletto del Sud, compagnia dire3tta dal Maestro Fredy Franzutti, cerca ballerini/e – con formazione classica e attitudine al movimento moderno. Lunedì 5 o Lunedì 26 settembre 2022 alle ore 11.00 nella sede della compagnia in Via Biasco n. 10 a Lecce. Per le ballerine è obbligatorio l’uso delle scarpe da punta. I candidati devono presentare una variazione del repertorio classico. Gli interessati devono compilare il modulo della scheda nel link per prenotare l’audizione L’audizione consente l’inserimento nella graduatoria del Balletto del Sud valida per la stagione 2022/2023. Prossimo periodo lavorativo : ottobre 2022 – agosto 2023 Come si svolge: L’audizione si divide in 5 fasi: 1) sbarra – 2) centro – 3) punte – 4) variazioni -5) coreografie della compagnia. Ogni fine fase si comunicano i numeri dei candidati eliminati (ATTENZIONE: durante le fasi 1 e 2 ci possono essere più eliminazioni). L’audizione ha una durata dalle 3 alle 6 ore (dipende dal numero dei partecipanti). La variazione presentata deve essere a scelta tratta dal repertorio classico. La fase 5 consiste in una coreografia di gruppo, del repertorio della compagnia, insegnata in sala. La graduatoria ha valore di un anno fino a settembre 2023 Secondo la necessità verranno convocati i danzatori seguendo ...

Read More »

Il Festival Fabbrica Europa 2022 torna a Firenze

Nel 2022 il Festival Fabbrica Europa, arrivato alla XXIX edizione, torna a Firenze e in Toscana con 22 giorni di spettacoli in 12 spazi, 27 eventi, 8 produzioni, 11 proposte internazionali, 120 artisti, 24 paesi coinvolti e 3 progetti di cooperazione e co-creazione internazionale. Una programmazione ricca fatta di progetti, spettacoli, concerti, performance, incontri, workshop, che prendono vita in spazi all’aperto carichi di suggestioni naturali e nei teatri del territorio pensati per la proposta artistica: dal 2 al 25 settembre il Festival Fabbrica Europa si farà spazio al Parco delle Cascine e PARC Performing Arts Research Centre, nel Giardino dell’Istituto Agrario, al Teatro Studio di Scandicci, al Teatro Cantiere Florida, al Cinema Teatro La Compagnia, al Teatro Puccini, al Lumen, nel Chiostro dell’Accademia Belle Arti e ancora al Parco di Villa Demidoff a Pratolino e infine al Giardino delle Rose e all’Institut Français. Ma qual è il tema dell’edizione 2022 del Festival Fabbrica Europa? Una delle linee portanti di questa XXIX edizione del Festival  – che vede protagonista una comunità dinamica di artisti provenienti da Europa, Americhe, Africa, Asia – è legata all’intreccio di culture e di linguaggi, di paesi di origine e di elezione, di radici e di slanci, di universi espressivi, di tradizioni e di sperimentazioni, segno sensibile e vitale di un meticciato umano e artistico che rappresenta il nostro oggi. Fabbrica Europa 2022: il programma  Il Festival Fabbrica ...

Read More »

Premio La Sfera d’oro per la danza Gala dei premiati 2022

Uno spettacolo esclusivo ospitato dal Padova Festival Internazionale La Sfera Danza, una serata unica in cui si esibiranno alcuni dei migliori danzatori italiani attivi in Italia e nel mondo. Attesissimi i nomi dei premiati, scelti dalla prestigiosa giuria del Premio Nazionale Sfera D’Oro per la Danza, presieduta da Alfio Agostini direttore della rivista Ballet2000, direttore artistico della kermesse Gabriella Furlan Malvezzi. Il ricco programma riflette il panorama coreografico internazionale, dal repertorio classico, alla danza moderna e contemporanea. Un momento significativo sarà la consegna del Premio alla Carriera a Liliana Cosi, una tra le più grandi ballerine italiane del Novecento. Da quest’anno una importante novità, nasce il Premio “Riccardo Drigo” assegnato ogni anno ad un musicista, compositore, direttore d’orchestra che abbia creato o interpretato MUSICA PER L’ARTE DELLA DANZA. Il premio quest’anno viene assegnato al Direttore d’Orchestra Richard Bonynge. Teatro Verdi di Padova – sabato 24 settembre 2022 – ore 20.45 Redazione

Read More »

In scena Lindsay Dances: il documentario su Rai Play

Un documentario che raccoglie per la prima volta e in modo quasi antologico il repertorio storico degli spettacoli della Lindsay Kemp Company, dalla fine degli anni ’70 agli anni ’90. Con filmati provenienti dalle Teche Rai e da archivi privati, e un’intima e toccante intervista inedita realizzata dalla regista nella sua casa di Livorno. Su Rai Play è disponibile su richiesta Lindsay Dances – Il Teatro e la Vita secondo Lindsay Kemp, un film documentario scritto e realizzato dalla giornalista Rita Rocca e prodotto dalla Rai. Per vederlo basta cliccare sul sito www.raiplay.it, digitare “Kemp” sul motore di ricerca o cliccare QUI Lindsay Dances è un film unico nel suo genere, perché raccoglie per la prima volta e in modo quasi antologico il repertorio storico degli spettacoli della Lindsay Kemp Company, dalla fine degli anni ‘70 ad oggi. Filmati provenienti dalle Teche Rai e da archivi privati: dal glorioso Flowers a Duende, da Midsummer Night’s Dream a The Big Parade, da Alice a Onnagata, fino ad arrivare all’ultimo Kemp Dances. Ma la peculiarità di Lindsay Dances è la narrazione in prima persona da parte di Kemp: leggera, ironica, trascinante. Mimo, danzatore, coreografo, regista, pittore. Nel documentario Lindsay Kemp racconta la sua vita, il suo teatro e la sua visione del mondo in un’intima e toccante intervista inedita realizzata dalla ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi