Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità (page 165)

Attualità

AssoDanza Italia lancia la prima App gestionale riservata alle scuola di danza

Sono state rilasciate il 30 agosto p.v. le nuove applicazioni per Android e IOs integralmente dedicate al mondo della danza: Gest Dance®, marchio esclusivo di AssoDanza Italia, abbina all’applicazione per device portatili un nuovo software implementato in esclusiva per AssoDanza Italia dai creatori di Gymmy, gli informatici abruzzesi Daniele Nardocci e Mario Santarelli. Dall’esperienza maturata per la realizzazione di Gymmy, interfaccia digitale per palestre e centri sportivi, ADI Gest Dance® è stata pensata e sviluppata per risolvere i principali problemi amministrativo-gestionali di una scuola di danza, legati a procedure obbligatorie, come il monitoraggio degli accessi ai corsi e all’acquisizione delle autocertifcazioni sanitarie necessarie per adempiere alle misure di contenimento antiCovid, ma anche a prassi abituali, come l’acquisto degli abbonamenti, l’invio effcace e tempestivo delle comunicazioni agli associati e il caricamento del certifcato medico direttamente nel database della scuola, in completa autonomia dal proprio cellulare. “Oggi risulta indispensabile, per rilanciare con successo la propria attività, conoscere e sfruttare al meglio le potenzialità offerte dalla tecnologia” dice la Presidente ADI Miriam Baldassari. “Leggendo i protocolli del Dipartimento per lo Sport del Governo, che hanno introdotto nuovi adempimenti per rendere più effcace il monitoraggio degli accessi alle strutture sportive, ho ritenuto essenziale che ...

Read More »

Dentro la Danza – le notizie di danza più importanti di agosto 2021

Torna con grande successo una rubrica storica del Giornale della Danza – DENTRO LA DANZA – con una veste completamente rinnovata di forma e contenuto. Sarà un appuntamento mensile, una rassegna stampa,  che ripercorrerà tutte le notizie, curiosità, fatti di attualità, cronaca e interviste più importanti di danza del mese . Inoltre sarà una racconta anche degli articoli più letti e più “cliccati”. Dentro la Danza – Agosto 2021. La stella Liliana Cosi ospite del festival di danza “I cento passi” l’Aquila 1 Agosto 2021 Nasce a L’Aquila il festival di danza ‘I cento passi’: dal 31 Luglio al 22 settembre, 6 appuntamenti con compagnie di danza di fama internazionale che saranno presenti in città con un programma che copre tutti i settori della danza.  La kermesse ha la direzione artistica della coreografa Amalia Salzano e di Loredana Errico, responsabile del Centro studi L’Aquila Danza – Teatro dei 99. “Il festival Danza dal titolo ‘I cento passi’, convintamente sostenuto dall’amministrazione comunale, arricchisce il cartellone di eventi dell’estate aquilana e conferma la validità delle attività promosse dall’associazione L’Aquila Danza – Teatro dei 99, che proprio in virtù di questa importante iniziativa ha recentemente ottenuto dal ministero della Cultura il riconoscimento di Istituzione Culturale afferente al Fondo ...

Read More »

Torinodanza: Alessandra Ferri celebra 40 anni di carriera con “L’Heure exquise” di Maurice Béjart

Alessandra-Ferri

Un gioiello coreografico novecentesco per celebrare 40 anni di carriera coreutica e onorare la storia del Torinodanza Festival. A 23 anni esatti dall’edizione firmata dal grande coreografo Maurice Béjart per la rassegna torinese, l’étoile internazionale Alessandra Ferri riporta in scena accanto al danzatore Carsten Jung, già Principal nell’Hamburg Ballet John Neumeier, L’HEURE EXQUISE. Variazioni su un tema di Samuel Beckett “Oh, les beaux jours”. Lo spettacolo, che Torinodanza presenta lunedì 13 e martedì 14 settembre, alle 20.45, al Teatro Carignano, ricostruisce lo straordinario capolavoro che il 13 settembre 1998 Béjart concepì sul medesimo palco per Carla Fracci e Micha van Hoecke. Con L’Heure Exquise, proposto per la prima volta al Ravenna Festival lo scorso giugno nell’allestimento rimontato da Maina Gielgud su gentile concessione della Fondation Maurice Béjart, Alessandra Ferri festeggia il 40esimo anniversario da quando entrò al Royal Ballet di Londra, avvio di una straordinaria carriera che nel 1985 la portò anche all’American Ballet Theatre di New York, voluta da Michail Baryšnikov. Un’occasione unica per aggiungere un altro personaggio – questa volta in sintonia con la sua piena maturità artistica – alla galleria di ritratti femminili da lei interpretati, dopo Virginia Woolf (Woolf Works), Eleonora Duse (Duse) e Léa (Chéri).   L’HEURE EXQUISE è prodotto da AF DANCE in coproduzione con Ravenna Festival e The Royal Ballet, ...

Read More »

Centorizzonti Estate 2021: Simona Bertozzi in “Suite Zero”

La nuova creazione della coreografa bolognese, ideata e realizzata in collaborazione con il noto violoncellista, sarà ospite del progetto Centorizzonti Estate 2021. «Costruita in sei movimenti, con un’anticamera e un congedo che li incorniciano e, al contempo, ne segnano la provenienza e la proiezione, Suite Zero si dispiega come una raccolta di eventi, un’antologia di brani scanditi dal dialogo tra corpo e violoncello soli»: Simona Bertozzi introduce Suite Zero, spettacolo da lei interpretato con musica eseguita dal vivo dal violoncellista Claudio Pasceri, con cui è stato ideato, che sarà presentato sabato 4 settembre alle ore 19 al Teatro Duse di Asolo, in provincia di Treviso, nell’ambito del progetto Centorizzonti Estate 2021. «Pur rispettando la struttura tipica della suite, ovvero il susseguirsi di preludio, allemande, corrente, sarabande, minuetti e gigue, la tessitura dell’andamento coreografico e musicale intende costruire un paesaggio inedito di compresenze, rimandi e interazioni che scompagina il confine di un ordine precostituito» continua Simona Bertozzi «Da momenti di ostinazione dello stare a istanti di sospensione ed evanescenza. Dal tratto più individuale al tentativo di perdersi nel molteplice, di sconfinare nell’imprevedibile, Suite Zero afferma la propria natura nel deflagrare del dialogo tra corpo e violoncello, verso la polifonia, verso la ...

Read More »

Paesaggi del Corpo Festival Internazionale Danza Contemporanea

Dopo il grande successo di pubblico e di partecipazione dei primi due mesi di programmazione, dall’11 settembre riprendono gli appuntamenti con la danza nazionale e internazionale a Velletri (RM) per Paesaggi del Corpo Festival Internazionale Danza Contemporanea. 11 settembre 2021 ore 18:00, presso la Casa delle Culture e della Musica, la compagnia AIEP Ariella Vidach inaugura il weekend con lo spettacolo Cadenze Spirituali. Il progetto, con la coreografia di Ariella Vidach, elabora un percorso danzato molto semplice che prende riferimento dalla struttura caratteristica delle terzine dantesche per comporre le sequenze coreografiche che attraverseranno lo spazio. La ritmica cadenzata e gli accenti regolari inducono nei performer e negli spettatori, condizioni fisiche e mentali che incoraggiano l’introspezione e l’ascolto dello spazio e degli altri e della loro relazione. Interpretato da 3 performer il progetto prevede, durante alcune parti della performance anche l’inclusione degli spettatori ai quali verranno insegnate semplici sequenze di movimento che diventeranno parte della coreografia. Si continua con Mantis Profezie Donne Autoavveranti di USCITE DI EMERGENZA del giovane coreografo Davide Romeo: un pezzo pensato per sole donne che affrontano il tema dell’autoaffermazione passando per una ricerca, che diventa un viaggio attraverso pensieri, turbe, debolezze, desideri.  Il tappeto sonoro di questa ricerca sono estratti di registrazioni di persone e personaggi inerenti al tema della profezia assieme ...

Read More »

Audizione New English Ballet Theatre alla ricerca di ballerini

New English Ballet Theatre è alla ricerca di ballerini diplomati per il proprio programma di apprendistato autunnale. Scadenza per le domande 3 settembre Trattasi di un periodo di ricerca e sviluppo di 7 settimane per la creazione di un film e una nuova importante produzione nel 2022, del coreografo Wayne Eagling e di coreografi associati. Bisogna avere il diritto di lavorare nel Regno Unito. Per candidarsi: https://www.nebt.co.uk/autumn-apprenticeship/  

Read More »

Teatro alla Scala, Roberto Bolle e Antonella Albano in Madina

Lo spettacolo, in scena dal 1 al 14 ottobre 2021, vede in scena l’étoile Roberto Bolle nell’inedito personaggio malvagio dello zio Kamzan (nelle recite del 1, 7, 12 e 14 ottobre) e Antonella Albano nel ruolo di Madina. Accanto a loro la mezzosoprano Anna-Doris Capitelli, il tenore Chun Wang, l’attore Fabrizio Falco, il Corpo di ballo scaligero, il Coro e l’Orchestra del Teatro alla Scala diretta da Michele Gamba. Luci e scene sono di Carlo Cerri, i costumi di Maurizio Millenotti. La programmazione autunnale del Teatro alla Scala presenta in prima assoluta Madina, una delle novità più attese del 2021.  E’ questo un debutto assoluto per una nuova creazione musicale e coreografica, un nuovo spettacolo firmato per la coreografia da Mauro Bigonzetti e costruito su un’originale partitura firmata da Fabio Vacchi e commissionata da Teatro alla Scala e Siae. Il libretto è firmato dalla scrittrice Emmanuelle de Villepin ed è tratto dal suo romanzo La ragazza che non voleva morire. Basato su una storia vera, il romanzo racconta la storia di Madina, una giovane cecena vittima delle atrocità della guerra in Cecenia, una ragazza costretta dallo zio Kamzan a diventare una kamikaze, una ragazza che all’ultimo momento rifiuta di farsi saltare in aria. Attorno a lei un mondo fatto di onore, vendette e grandi passioni per la propria terra, uno zio capo dei ribelli e ...

Read More »

Editoriale del Direttore Sara Zuccari: Addio a Micha van Hoecke…

Cari lettori e amici della danza ben ritrovati, eccoci qui, con settembre alle porte un mese per tutti noi della danza molto importante, di ripresa e di riorganizzazione per affrontare un nuovo anno… Le difficoltà ci sono le conosciamo bene e le abbiamo vissute sulla nostra pelle. Ma con fierezza e con il fuoco della passione per la danza troveremo la forza e la strada per andare avanti: perché la danza è vita! Anche per questo numero di settembre vi presento l’editoriale mensile, dedicato alla notizia principale che ha contraddistinto il mese di agosto 2021, segnalando anche altri importanti avvenimenti e approfondimenti seguiti dal giornale. Buona danza! Sara Zuccari – Direttore Giornale della Danza Photo Federica Boncompagni Addio a Micha van Hoecke: il grande coreografo tra danza e magia Addio al grande coreografo Micha van Hoecke, si è spento oggi nella serata di sabato 7 agosto, all’età di 77 anni all’ospedale di Massa. Nasce a Bruxelles, il padre era un pittore belga e la madre una cantante russa; studia a Parigi con Olga Preobrajenskaya e nel 1960 fa parte della Compagnia di Roland Petit. In questo stesso periodo svolge anche attività come attore di cinema (“Les loup dans la bergerie”, “Samdi soir”, “Le petit ...

Read More »

Le scuole di danza riaprono: l’importanza dell’arte coreutica per lo sviluppo fisico e cognitivo dei bambini

Da questa settimana le scuole di danza ripartono e gli allievi possono finalmente tornare in sala danza. L’arte coreutica offre numerosi benefici di natura fisica, psicologica, emotiva e sociale, specialmente per i bambini. BENEFICI PER LA SALUTE FISICA DEI BAMBINI. I bambini che partecipano alle lezioni di danza passano meno tempo seduti davanti allo schermo di un computer o alla TV, quindi sono meno a rischio di sviluppare obesità e problemi di salute nel futuro. Il movimento danzato aiuta quindi a contenere la pressione sanguigna e i livelli di colesterolo, e crea uno stile di vita equilibrato. Migliora le condizioni di cuore e polmoni, la forza muscolare, la resistenza, la coordinazione, l’agilità, la flessibilità, l’equilibrio e la consapevolezza spaziale. Tutto grazie alla danza. Imparando a danzare, i bambini sviluppano una più ampia gamma di movimenti e la capacità di muoversi in spazi diversi. Così imparano anche a interpretare l’effetto che il loro movimento provoca sul mondo che li circonda. Il corpo di un uomo medio possiede 642 muscoli. La danza spinge il bambino a utilizzare tutti questi muscoli assieme e in modi diversi. Attraverso il processo di apprendimento del movimento, l’allievo diventa più consapevole del suo corpo, sviluppa una comprensione ...

Read More »

Sulla Terrazza del Pincio a Roma due sculture di Carole A. Feuerman

Nuovo e suggestivo appuntamento con le sculture di Carole A. Feuerman alla Terrazza del Pincio, dove sono giunte due opere ad arricchire e completare l’esposizione dell’artista già in corso, dal 14 luglio fino al 10 ottobre 2021, alla Galleria d’Arte Moderna di via Francesco Crispi. Conosciuta per le sue creazioni in resina colorata, in occasione di questo nuovo appuntamento l’artista presenta le due più recenti sculture Strength e Fire & Harmony, in bronzo e foglia d’oro, che saranno visibili fino al 21 settembre 2021. STRENGTH rappresenta il significato della forza secondo l’artista, che non è solo l’energia fisica, che rende capaci di eseguire varie azioni, come sollevare o spostare le cose, ma può anche esprimere i tratti positivi come la capacità di pensare, sentire e comportarsi con se stessi e con gli altri. FIRE & HARMONY rappresenta invece l’alta saggezza, che determina l’ampiezza della pace, la profondità dell’esplorazione, l’estensione del progresso e il limite della trascendenza. La posizione delle gambe, a 160 gradi l’una dall’altra, esprime sia la pace che l’Armonia. L’iniziativa fa parte della nona tappa del progetto “From La Biennale di Venezia & Open to Rome. International Perspectives” curato dal 2016 da Claudio Crescentini e Paolo De Grandis, ed è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con PDG Arte Communications in partnership ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi