Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità (page 230)

Attualità

“Riaprire palestre e piscine“: lo ha detto Francesco Vaia, direttore sanitario Malattie Infettive Spallanzani di Roma

“Riaprire palestre e piscine“: lo ha detto Francesco Vaia, direttore sanitario dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma, l’istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di riferimento anche per l’epidemia da Coronavirus. E lo ha detto sulla base di due considerazioni inoppugnabili: il COVID colpisce soprattutto, e in maniera più grave, chi conduce uno stile di vita poco corretto, cioè sedentario, e per le palestre e le piscine ci sono protocolli sicuri in grado di tenere sotto controllo il contagio ed evitarne la diffusione. Nell’intervista al Corriere della Sera in cui chiede al ministro dello sport Spadafora, a quello della Salute Speranza e al CTS tutto di riconsiderare le restrizioni imposte dal DPCM. E’ sbagliato tenere i giovani, ma anche gli anziani, in casa, lontani dallo sport e dal tempo libero. Rivolgo il mio invito al ministro dello Sport perché riconsideri l’idea di tenere palestre e piscine chiuse, ripensi alle aperture nell’ottica del massimo rigore e dell’estrema sicurezza.  Redazione www.giornaledelladanza.com 

Read More »

Chicche di Danza: Netflix due film musicali in arrivo per Natale in cui la danza strizza l’occhio

Fra un mese è Natale e il clima natalizio si avvicina sempre di più, quest’anno vista la situazione, vivremo di più la casa e allora? Netflix sta intervenendo con una doppia dose di commoventi  film musicali alimentati dalla danza che celebrano la stagione. Jingle Jangle: A Christmas Journey Lo sceneggiatore e regista David E. Talbert voleva confezionare Jingle Jangle: A Christmas Journey con tutta la magia possibile, dai giocattoli parlanti ai numeri musicali che sfidano la gravità. Ma durante le riprese, una scena ha stupito anche lui: quando Forest Whitaker, che nel film interpreta il produttore di giocattoli, inizia a sfrecciare magicamente nell’aria. Dopo che la sequenza si è conclusa e Whitaker è atterrato a terra, l’attore ha notato che Talbert aveva le lacrime agli occhi. Talbert ha preso in considerazione l’idea di scrivere un musical di Broadway a tema natalizio più di 20 anni fa, ma ha rivisitato l’idea dopo la nascita di suo figlio. Il regista ha promesso di creare il tipo di musical familiare che amava da bambino, ma con un cast diversificato, così i bambini come suo figlio, che ora ha 7 anni, potevano rivedersi sullo schermo. Il cast stellato include anche Keegan-Michael Key, Anika Noni Rose e Justin Cornwell, con la musica scritta da John ...

Read More »

Il necessario cambiamento nella formazione degli insegnanti di danza

Darryl Jaffray, danzatrice ed ex direttrice dell’Education and Access del Royal Opera House, dichiarava: “Se il balletto deve sopravvivere come forma d’arte, abbiamo bisogno di più cercatori di verità e di rondelle meno strette”. L’insegnamento della danza e del balletto in particolare è sempre stato resistente al cambiamento e inquadrato in una serie di canoni rigidi che hanno limitato l’adattamento a nuovi modelli culturali e artistici, sia per gli insegnanti sia per gli studenti. L’insegnamento della danza è intriso di tradizione, pratiche e standard accettati da secoli, e tramandati di generazione in generazione. I maestri spesso insegnano ciò che è stato insegnato loro e nel medesimo modo. Tuttavia, questa lealtà e questo legame così ancorato alla tradizione possono rappresentare un ostacolo al cambiamento e all’innovazione, resi necessari dalla rivoluzione socio-culturale senza precedenti avvenuta negli ultimi decenni. Secondo Karen Berry, tutor e supervisore per la Royal Academy of Dance e responsabile della formazione degli insegnanti presso la Royal Ballet School di Londra, aprirsi al cambiamento può significare un riesame delle radici di ciò che si insegna e di come lo si fa, senza rinnegarne le origini o perdere la propria identità. Negli ultimi anni, il numero di corsi di formazione per ...

Read More »

Ministro Spadafora: risorse alle ASD e SSD che stanno soffrendo e rischiano di chiudere, forse per sempre

Da Facebook  Ministro Vincenzo Spadafora – mercoledì 24 novembre 2020     Mi vergogno da Ministro per come funzioni la burocrazia nel nostro Paese e per lo stesso fatto di doverlo ammettere. Il decreto Ristori è stato approvato il 29 ottobre e ad oggi le risorse non sono ancora nella disponibilità del Dipartimento per lo Sport affinché possa erogarle alle ASD e SSD che stanno soffrendo e rischiano di chiudere, forse per sempre.   Sollecitiamo ogni giorno burocrati, che evidentemente non avvertono la drammaticità del momento e non sentono il peso delle loro (non) azioni, ad essere celeri negli adempimenti amministrativi che li competono.   Ovviamente non bisogna generalizzare e la critica non è indistintamente per tutti ma di sicuro questi continui ritardi nell’erogazione di misure “emergenziali” sono un pessimo esempio e un pessimo servizio al Paese.   Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Prix de Lausanne cambia format: l’edizione 2021 si svolgerà online

La pandemia Covid-19 ha costretto il prestigioso concorso internazionale di balletto Prix de Lausanne a cambiare formato: l’edizione 2021 si svolgerà online. Solo i nove membri della giuria saranno presenti di persona, ha affermato la fondazione del concorso. Il 49 ° Prix de Lausanne si svolgerà dal 31 gennaio al  7 febbraio 2021. Ciascuno degli 81 candidati selezionati potrà mettere in mostra il proprio talento e competere per una borsa di studio per la scuola o l’apprendimento video. Come negli altri anni, verranno selezionati 20 finalisti alla fine della settimana. I vincitori saranno annunciati in finale il 6 febbraio. I candidati selezionati 82 giovani artisti – 52 ragazze e 30 ragazzi – sono stati quindi selezionati alla fine per partecipare alla settimana del Prix de Lausanne 2021 dal 31 gennaio al 7 febbraio.   Ragazze A – 15-16 anni  Keita Marija Bloma – Lettonia – Riga Ballet School Yeyool Cha – Corea del Sud – Conservatorio di balletto della Corea del Sud Yoo Yoonsun Choi – Corea del Sud – Sunhwa Arts Middle School Charlotte Cohen – Australia – Conservatorio di Balletto di Melbourne Chloe Colter – Stati Uniti – Pavlova Professional Coaching Julianna Correia Dreyssig – Germania – Scuola di ballo Mainz Luiza Falcão – Brasile – Grupo Cultural de ...

Read More »

Torna “Danza con me” di Roberto Bolle, lo show di Capodanno Rai Uno

Torna ‘Danza con me’ di Roberto Bolle,  il 1 gennaio 2021 come di consueto su Rai Uno , saranno presenti molti ospiti, il primo annunciato Vasco Rossi. A darne l’annuncio gli stessi Artisti, Vasco Rossi e Roberto Bolle che non hanno nascosto l’entusiasmo per questo incontro ”A Capodanno …. Ballo con Bolle! ”Sono felicissimo di annunciare che anche quest’anno Danza con Me tornerà il 1° gennaio, in prima serata su Rai1! E come un antico rito propiziatorio uniremo danza e musica, arte e bellezza per la rinascita. Grazie al Sommo @vascorossi per aver accettato di essere con noi”, ha scritto a sua volta Bolle sul suo profilo Instagram.  Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

“The Naked Truth”: danza contro lo stigma dell’HIV

- The Naked Truth

In occasione del World AIDS Day, il 1 dicembre 2020 sarà trasmesso online, tramite Stream Movement,  l’evento  “The Naked Truth – A night of Dance; music and Poetry” ideato da Joshua Royal per combattere lo stigma legato all’HIV. Al progetto, oltre a Joshua Royal, hanno preso parte diversi artisti, Danilo Palmieri, Mara Galeazzi, Adrian del Arroyo, Jacqueline Back, Nandita Shankardass, Cira Robinson, Sasha Mukhamedov, Yosvani Ramos, Humo Dance Company, Damien Johnson, Havannah Lupion Martinez, Sekou Morgan Sylla, Jide Macaulay, Denzil Hector, Laura Stock, Mikael Walters, che, durante il lockdown, hanno creato delle performance pensate per diffondere un messaggio di positività ed eradicare pregiudizi e discriminazione, per un mondo più positivo e inclusivo. Nella presentazione dell’evento, creato in collaborazione con The House of Rainbow,  si legge: È tempo di liberarsi dello stigma dell’HIV. Chi ha una diagnosi di sieropositività può vivere una vita lunga e in salute. Con i trattamenti adeguati, non vi sarà la malattia conclamata. Attualmente esiste un farmaco disponibile (PrEP) che, se assunto in modo corretto, offre quasi il 100% di protezione dall’HIV. Ma esiste ancora uno stigma e noi siamo qui per abbatterlo. Chi vorrà potrà fare delle donazioni alla Terrence Higgins Trust, la prima associazione britannica ...

Read More »

Mamma voglio tornare a danza! I bambini e la chiusura delle scuole di danza

Per i bambini la danza rappresenta una possibilità di poter esprimere se stessi già fin dalla più tenera età. Sono tanti gli aspetti positivi che lo studio della danza arreca ai più piccoli. Il movimento è un mezzo di comunicazione alternativo al linguaggio parlato. I bimbi, infatti, riescono ad organizzare il corpo nel movimento. Con l’arresto delle attività artistiche e culturali per i genitori si pone il problema di come aiutare i bambini a superare la chiusura delle scuole di danza. I bambini e la chiusura delle scuole di danza Oggi viviamo in un’epoca in cui la competitività e la spinta a dare sempre il massimo riguarda tutti, fin dai primi anni di vita. A volte pretendiamo dai nostri figli che facciano subito le cose dei grandi. La danza non è da meno. La danza è rigore, disciplina, forma la personalità del bambino stesso. Molti genitori fanno iniziare i propri figli lo studio della danza già a tre anni. E’ indubbio che per i bambini la scuola di danza rappresenti quindi, non solo un luogo dove poter iniziare a studiare una passione e una disciplina artistica, ma qualcosa di molto più grande. Le scuole di danza diventano parte integrante della ...

Read More »

Ancora un duro colpo per le scuole di danza: “No riaperture delle palestre nel prossimo Dpcm”

Vincenzo Spadafora, ministro dello Sport, ha parlato della mancata riapertura delle palestre. Il ministro per le politiche giovanili e lo Sport, Vincenzo Spadafora ospite della puntata di questa sera di “Porta a Porta” su Rai Uno. «Non esistono purtroppo le condizioni sanitarie in questo momento per poter prevedere nel nuovo Decreto del presidente del consiglio dei ministri, quello che entrerà in vigore dopo il 4 dicembre, queste aperture. Capisco che sarà una sofferenza ulteriore per tutto questo mondo, però oggi non esistono le condizioni quindi è bene anche prepararsi. Quasi certamente, direi certamente, al fatto che ci sarà una proroga di queste chiusure. Ovviamente questo vorrà dire che aiuteremo questi settori anche per tutto il tempo ulteriore in cui resteranno chiusi». “Capisco che sarà una sofferenza per tutto questo mondo. Ma è bene anche prepararsi, direi certamente, al fatto che ci sarà una proroga di queste chiusure. Naturalmente questo vorrà dire che aiuteremo questi settori anche per tutto il tempo ulteriore in cui resteranno chiusi. Aiuti anche per i collaboratori sportivi. Abbiamo già dato a queste figure le garanzie che meritano, un bonus per marzo, aprile e maggio di 600 euro al mese e lo stesso abbiamo fatto per il mese ...

Read More »

Teatro Massimo di Palermo, in streaming Romeo e Giulietta di Davide Bombana

Domenica 29 novembre. Alle 17.30 sempre in live streaming, si chiude con il balletto Romeo e Giulietta su musica di Sergej Prokofiev. La coreografia è di Davide Bombana, direttore del Corpo di ballo del Teatro Massimo, in scena il Corpo di ballo del Teatro Massimo. Una nuova ulteriore programmazione delle attività prende il via sabato prossimo al Teatro Massimo di Palermo con una serie di concerti e un balletto eseguiti dal vivo in assenza di pubblico ma trasmessi in streaming. “Un ‘altro’ Teatro che utilizza il digitale e ogni possibile modalità innovativa, non per sostituire le attività dal vivo ma per realizzare un sistema binario, tanto tradizionale quanto innovativo, che abbia garanzie di qualità”, dice il presidente della Fondazione, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando. Redazione www.giornaledelladanza.com Photo Roselina Garbo

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi