Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità (page 683)

Attualità

Il Teatri Ristori apre il sipario…ed è subito magia!

Sarà una stagione a dir poco spettacolare quella che attende gli appassionati della danza di qualità: il Teatro Ristori di Verona, infatti, ha un programma ricchissimo, da non perdere per alcun motivo. Questo è poco ma sicuro. Il cartellone viene inaugurato il prossimo 31 ottobre con la compagnia Mark Morris Dance Group e il suo Excursions 2014 Tour: sarà una delle poche, speciali occasioni per vedere in Italia il lavoro di uno fra i massimi coreografi americani di oggi, con due prime italiane. In particolare verranno messe in scena le coreografie più recenti, create fra 2008 e oggi: una di queste, Words, addirittura, sarà in prima mondiale a New York il prossimo 8 ottobre, rendendo il palco del Ristori la prima italiana di questa pièce. Il Teatro veneto è riuscito a cogliere questo tour mondiale della Compagnia, che tocca l’Europa e l’Estremo Oriente, con finale a Pechino. Un’altra sorpresa per gli amanti della bella danza arriva a marzo: in esclusiva italiana, Emanuel Gat, ormai nel plotone di testa dei creatori oggi più apprezzati, porta nella città di Romeo e Giulietta Plage romantique, che ha debuttato al celebre festival Montpellier Danse lo scorso giugno. Le coreografie di Gat sono entrate nel ...

Read More »

Start up Csen Danza Roma

Al via un nuovo anno pieno di iniziative e grandi progetti per CSEN Danza Roma, il settore tecnico della danza CSEN, che trova nel Comitato Provinciale di Roma la sede del principale Polo Formazione ed eventi nazionale. Attraverso la recente collaborazione con il Giornale della Danza ogni mese questa rubrica sarà una vetrina multimediale per presentare tutte le iniziative in calendario, conoscre più da vicino i protagonisti dello staff CSEN Danza Roma, le Scuole di Danza e le ASD affiliate CSEN e i tanti piccoli e grandi talenti che si affacciano su i palchi CSEN Danza. Csen Roma inaugura il 3 ottobre prossimo il nuovissimo centro CSEN Danza Roma Arte e Sport, che apre la sua attività con una grande kermesse di danza e sport, presentando al pubblico le molteplici attività svolte nella splendida sede di via Francesco Laparelli, 35 a Roma. All’inaugurazione presenzieranno molte Autorità: dalla dirigenza del Municipio V,che ospita il centro, al Presidente Regionale CONI Lazio Dott. Riccardo Viola, e naturalmente il Presidente Nazionale Csen Prof. Francesco Proietti, il Vice Presidente Nazionale e Presidente del Comitato Provinciale di Roma Prof. Mario Pappagallo, il Presidente Regionale Lazio Prof. Giampiero Cantarini e il Responsabile Tecnico Nazionale Danza M^ Giuseppe ...

Read More »

Una serata speciale in onore di Brigitte Lefèvre in occasione del cambio di direzione all’Opera di Parigi

Il prossimo 4 ottobre l’Opera di Parigi dedicherà una serata speciale a Brigitte Lefévre, che è stata direttrice della compagnia sin dal 1995 e che dal 31 ottobre cederà l’incarico a Benjamin Millepied. La serata, che rappresenta l’ultima replica degli spettacoli iniziati il 20 settembre, e che sarà preceduta dal tradizionale Défilé, rappresenta dunque il saluto della compagnia a una direttrice che ha saputo dare il meglio di sé in tutti gli anni in cui è stata una guida eccellente per tutto il corpo di ballo.    Il programma prevede: Études di Harald Lander, Woundwork 1 e Pas./Parts di William Forsythe ed estratti da Suite de danse di Ivan Clustine e Aunis di Jacques Garnier. Études, ideato da Harald Lander, che è stato coreografo, maître de ballet e direttore della Scuola di Ballo dell’Opera  traspone su scena una classe di danza e può essere letto come un manifesto della tecnica classica, della sua purezza e del suo rigore. Le due opere di Forsythe, create specificamente per la compagnia sono incentrate su una visione nuova dell’eredità di  questo vocabolario accademico che il coreografo destruttura e ricostruisce. In Pas. / parts etWoundwork 1, il coreografo si muove tra le linee e i codici, ...

Read More »

 La Danza Telematica: torna al cinema l’attesissima stagione 2014/2015 del Balletto del Bolshoi di Mosca

Dopo lo straordinario successo delle passate stagioni, anche per il 2014/2015 Nexo Digital e Pathé Live danno appuntamento a tutti gli appassionati con la nuova grande stagione del Balletto del Bolshoi di Mosca al cinema. L’elenco delle sale che aderiranno all’iniziativa e che proporranno titoli come La Leggenda dell’amore, La figlia del faraone, La Bayadère, Lo Schiaccianoci, Il Lago dei Cigni, Romeo e Giulietta e Ivan il Terribile è disponibile su www.nexodigital.it. Partirà da ottobre il cartellone d’eccellenza che terrà impegnati gli amanti del balletto e non solo con sette grandiosi titoli, quattro in diretta e tre registrati, che costituiscono indubbiamente quell’ essenza del repertorio classico che più si è radicata nell’immaginario collettivo di tutti coloro che, in qualche modo, si sono avvicinati alla danza. Ad aprire questa eccelsa rassegna cinematografica dedicata al balletto, che entra nel cuore del teatro moscovita e attraversa l’arte dei più talentuosi ballerini del mondo, sarà la prima mondiale de La Leggenda dell’Amore, che sarà trasmesso in diretta via satellite da Mosca Domenica 26 ottobre.     Di seguito pubblichiamo il calendario degli appuntamenti del Bolshoi al cinema Domenica 26 ottobre: La Leggenda dell’amore – Prima Mondiale La storia di un amore proibito, il sacrificio, la gelosia e il ...

Read More »

Bruno Carioti, ci tengo a precisare alcuni Punti riguardo la vicenda commissariamento

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Gentile Sara, mi permetto di segnalare alcune imprecisioni apparse nell’articolo da voi pubblicato a proposito della vicenda del commissariamento dell’Accademia Nazionale di Danza. In particolare non risponde a verità l’affermazione secondo la quale io avrei inviato al Ministro una lettera nella quale chiedo la proroga del mio incarico. A tal proposito sottolineo anzi che l’unica lettera che ho inviato al Ministro è quella inviata il 26 giugno u.s. all’indomani dell’interrogazione presentata al ministro Giannini dall’On. Paolo Tancredi nel corso del question time. In tale lettera chiedevo al Ministro disposizioni in merito al rinnovo degli organi di governo dell’Accademia, considerato che nel decreto di nomina a Commissario non vi è nessun riferimento, né esplicito né implicito, alle procedure di rinnovo degli Organi dell’Accademia. A tutt’oggi non ho ricevuto risposta. Cordiali saluti Bruno Carioti

Read More »

GD Web TV: La “Cenerentola” di Maria Kochetkova

Maria Kochetkova, danzatrice straordinaria intervistata qualche giorno fa dal Giornale della Danza, racconta in questo breve video, tratto dal canale ufficiale del Teatro dell’Opera di Roma, il ruolo di Cenerentola, da lei interpretato per tre date proprio presso l’ente lirico capitolino.   www.giornaledelladanza.com Foto di Gene Schiavone

Read More »

Noi / Parte: la danza viene Relazione di tra Totalità e Parte

  Sabato 11 ottobre alle ore 21.00 e domenica 12 ottobre 2014 alle ore 17.00, al Teatro Brancaccio di Roma, assisteremo a We/Part, performance firmata per il Balletto di Roma da Paolo Mangiola, coreografo diplomato al MAS di Susanna Beltrami. Per quattro anni danzatore della compagnia Aterballetto, Mangiola è ora coreografo e insegnante a Londra, ma svolge la propria attività artistica da freelance in tutta Europa. La sua nuova creazione, che osserva da vicino le microrelazioni tra gli elementi e la loro interdipendenza e connessione, è una sorta di studio linguistico, filosofico e cinetico, in cui i termini We (noi) e part (parte/parti) si combinano e si intrecciano fino a fondersi in un unico significato. Il fine è quello di comprendere come noi siamo parte dell’altro e l’altro è parte di noi, come in fondo tutti siamo parte di un sistema più grande che ci condiziona e ci comprende, per arrivare a capire e sottolineare i cambiamenti continui che avvengono all’interno di una struttura sociale organizzata. Con We/Part, costruito su musiche di Michael Talbot, Ryan Teague e Bon Iver e su musiche originali del compositore inglese Donal Sarsfield, e interpretato da nove elementi dell’ensemble del Balletto di Roma (Marcos Becerra, ...

Read More »

La politica si mobilita per l’Accademia Nazionale di Danza

L’Accademia Nazionale di Danza continua ad essere al centro del dibattito politico che, adesso, punta il dito verso l’urgenza dell’elezione di un direttore per l’istituto. La scuola romana è commissariata da diversi mesi ed è attualmente guidata da Bruno Carioti. A chiedere l’intervento del Ministro per l’Istruzione Stefania Giannini, per l’avvio delle procedure di elezione del direttore dell’AND, è il deputato del NCD Vincenzo Piso: “È necessario che il ministro Giannini emani disposizioni per avviare l’iter di elezione del nuovo direttore dell’Accademia Nazionale di Danza prima dell’avvio del nuovo anno accademico. L’istituto ha una valenza culturale immensa per Roma e per tutto il Paese e non può essere lasciato nelle mani di un Commissario straordinario che, peraltro, non proviene nemmeno dal settore. Inoltre è stato lo stesso ministro ad assicurare, rispondendo a un question time in Aula, che le procedure sarebbero state svolte in tempo utile, nel rispetto dello Statuto dell’Accademia. L’attuale commissario termina il proprio mandato il 31 ottobre ma, finora, nonostante sia previsto nelle sue funzioni, non ha ancora avviato le procedure elettorali”. Anzi, ci risulta che il Commissario Carioti non intenda avviare tali procedure elettorali, ma avrebbe inviato una lettera al Ministero, chiedendo la proroga del proprio mandato. ...

Read More »

Roberto Bolle al partito per il 50esimo anniversario di Vogue Italia

Gallery, la notizia attraverso le immagini – foto di Kevin Tachman Il 21 Settembre, presso la sua prima sede storica, in Piazza Castello 27, a Milano, Vogue Italia ha celebrato il suo 50esimo anniversario inaugurando la mostra Vogue Archive: Celebrating the 50th Anniversary of Fashion. La ricorrenza è stata l’occasione per lanciare un nuovo importante progetto, Vogue Archive, un archivio digitale che racchiude tutta la storia del magazine e che sarà accessibile a tutti. Ad accogliere gli invitati, 200 ingrandimenti delle immagini più famose del magazine e spettacolari proiezioni che illuminavano il cortile esterno. Presente il direttore di Vogue Italia Franca Sozzani e tra gli ospiti intervenuti: Linda Evangelista, Steven Meisel, Rosario Dawson, Bar Refaeli, Elisa Sednaoui, Eva Riccobono, Karolina Kurkova, anche il nostro divo tersicoreo l’étoile Roberto Bolle. Sara Zuccari Direttore www.giornaledelladanza.com

Read More »

Fondazione TPE: un anno…a tutta danza!

Trentasei spettacoli per oltre centocinquanta alzate di sipario nelle due sale del Teatro Astra di Torino, per un cartellone che tra ottobre 2014 e maggio 2015 dosa e combina prosa contemporanea, reinterpretazioni di grandi classici, teatro d’innovazione europea e danza con incursioni nel mondo della musica e la consueta apertura alle nuove suggestioni artistiche che arrivano dal circo contemporaneo e dalla nouvelle magie. È il programma di Stagione TPE 14.15, presentato da Beppe Navello per Fondazione Teatro Piemonte Europa e realizzato grazie al contributo del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, di Regione Piemonte, Città di Torino, Provincia di Torino, Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT. Eko Dance International Project di Pompea Santoro, Agorà Coaching Project, i vincitori del Bando Permutazioni, Spellbound Contemporary Ballet, I Funamboli con gli artisti dell’Opéra National di Parigi, Andrea Gallo Rosso, Cristiana Morganti, Gustavo Ramirez Sansano e il Ballet de la Generalitat Valenciana: saranno loro i protagonisti di Palcoscenico Danza, con otto appuntamenti tra ottobre e maggio per un cartellone diretto da Paolo Mohovich ancora una volta intessuto all’interno della variegata proposta di TPE. Se l’Opening ideato da Eko Dance International Project ed Agorà Coaching Project (31 ottobre-1 novembre) dedica alla figura femminile cinque coreografie di Mohovich, Enrico ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi