Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità (page 699)

Attualità

La Maratona di Danza torna a Spoleto ed è subito sold out

Teatro Romano gremito, file interminabili agli ingressi con gente che è dovuta rimanere fuori per la mancanza di posti a sedere, standig ovation per i protagonisti ed ovviamente un altissimo livello di danza: questi sono stati gli ingredienti della Maratona di Danza – International Dance Gala all’interno del Festival dei Due Mondi di Spoleto. La risposta del pubblico è stata dirompente, come a voler testimoniare quanto si fosse sentita in questi anni la mancanza della Maratona, assente da Spoleto da 13 lunghi anni. L’edizione del 2014 si è svolta, si all’insegna della continuità, come dimostra la presenza dello storico fondatore, il Prof. Alberto Testa, oggi presidentente onorario,  ma anche sotto il segno dell’innovazione. Il nuovo, ha riguardato proprio l’anima della Maratona, in cui come da tradizione si è celebrata l’eccellenza, ma non quella dei grandi nomi, quelli già noti, bensì quella delle nuove stelle della danza, il nuovo vivaio di grandi artisti che sta arricchendo il tessuto dei principali enti lirici e compagnie internazionali: Adele Fiocchi e Jacopo Tissi del Teatro alla Scala, Nicolai Gorodiskii solista del Croatian National Theatre, Claudio Coviello e Marta Gerani, rispettivamente primo ballerino e solista alla Scala di Milano. E poi Timofej Andrijasenko, solista all’Opera ...

Read More »

Informa- Azione: ‘Dove si comincia…’

Per la seconda puntata di Informa-Azione vorrei affrontare lo  stato d’animo di un danzatore  nelle varie delusioni  che egli può incontrare durante la sua carriera di studente e poi come danzatore professionista. Sappiamo che il danzatore può sentirsi deluso da una moltitudine di fattori, e la prima cosa è capire come intervenire, è fondamentale   far capire loro che le delusioni sono un normale andamento della vita, e nella stessa situazione ognuno di noi vivrebbe lo stesso disagio e lo stesso sentimento  verso l’accaduto. Molte cose cambiano durante la carriera di un danzatore, che  generalmente inizia quando si è molto giovani e che prosegue fino al pensionamento. Dopo molta dedizione e determinazione al lavoro non si arriva sempre dove si sarebbe  voluto. E’ vero che con un maggiore impegno e perseveranza molti danzatori raggiungono quello che davvero hanno sognato, anche se molti, si rendono conto durante il loro percorso di studio della danza che non si ha abbastanza talento  come  danzatore, ma questo non significa dover abbondare questa arte. Dovete pensare a quanto tempo, energia e passione avete investito nello studio della danza e indirizzare e utilizzare il proprio talento in un’altra direzione. Si può  cambiare metodo, tecnica, cambiare scuola e maestro ...

Read More »

La Giselle dello Junior Balletto di Toscana in scena a Roma

Venerdì 16 luglio, alle ore 21.15, a Roma, presso l’ Accademia Nazionale di Danza, in Largo Arrigo VII n° 5 andrà in scena la nuova e originale rivisitazione del capolavoro  Giselle  nella versione del coreografo Eugenio Scigliano, con la Compagnia Junior Balletto di Toscana, fondata nel 2001 da Cristina Bozzolini.   Dopo l’interpretazione di Mats Ek, con una protagonista per cui l’aldilà era la cruda realtà del manicomio, la Giselle  di Scigliano abbandona le atmosfere rarefatte del Romanticismo di Gauthier per approdare all’età vittoriana :  la giovane e ingenua eroina che dà il titolo al balletto si trova in un collegio  e ha una storia d’amore col precettore che nel frattempo è anche fidanzato con l’istitutrice della scuola.  Ne nasce uno scandalo e Giselle si uccide. Il secondo tempo,  l’atto delle “ombre” nella versione classica, vede le Willis ( spiriti di fanciulle tradite, morte per amore, che si vendicano nottetempo secondo la mitologia nordica ) trasformarsi in bianchi spiriti, sospesi tra la vita e la morte; la musica di Adolphe Adam, orecchiabile e funzionale ai movimenti del corpo, favorisce una coreografia molto danzata, densa e coinvolgente. I costumi sono di Santi Riciari, le luci di Carlo Cerri in collaborazione con ...

Read More »

“Una vita da danzatrice”: l’autobiografia di Loie Fuller e la storia della sua celebre “danza serpentina”

Dopo un secolo dalla sua prima pubblicazione nel 1913, “Una vita da danzatrice”, l’autobiografia di Loie Fuller, un altro classico della letteratura sulla danza, viene ripubblicato nel 2013 dalla Dino Audino Editore. Si distende in ventitré brevi capitoli questa autobiografia che ci racconta la vita e l’arte rivoluzionaria di una pioniera della danza moderna come Loie Fuller che, ancor prima di Isadora Duncan, ha gettato le basi di una rivoluzione della danza che poi non si è più arrestata, e la danza contemporanea di oggi ne costituisce una prova evidente. Loie Fuller, e nella sua autobiografia lo spiega molto bene, concepisce la danza come un flusso di movimenti che produce un vortice di sensazioni. Ma da solo il movimento non basta. Servono anche e, soprattutto, la luce e il colore per esaltare e drammatizzare la dinamicità del corpo. La danza inizia ad essere concepita così come una forma di spettacolarizzazione, una potente forma di espressione e, insieme, un evento di forte impatto scenico ed emotivo. Nasce così la celebre “danza serpentina” di Loie Fuller che faceva fluttuare sulla scena ampi tessuti di seta che creavano, grazie a lanterne colorate che lei stessa disponeva nello spazio, giochi di luci e di ...

Read More »

Tango di Luna: Seduzione e Passione con Luciana Savignano

Dopo aver riscosso notevoli successi, il 16 e il 17 luglio 2014 torna a Milano Tango di Luna, spettacolo prodotto da Teatro Franco Parenti/Associazione Pier Lombardo/Associazione ContART, diretto da Susanna Beltrami, danzatrice e coreografa veronese, da anni ormai punto di riferimento internazionale per la danza e interpretato magnificamente da una stella della danza, Luciana Savignano. In questa performance eccezionale, che si terrà a DanceHaus, (non soloScuola di danza, ma luogo di confronto e di incontro di compagnie di danza di rilievo internazionale, voluta da Susanna Beltrami), e che verrà riproposto ad Olbia il 25 luglio prossimo,l’artista esprime e racconta il suo incontro e la sua continua scoperta dell’appassionato e sensuale mondo del Tango. Luciana Savignano si forma e si diploma presso l’Accademia della Scala di Milano, dopo un periodo di perfezionamento al Teatro Bol’šoj di Mosca, e ne diventa étoile nel 1972. Abbandona presto il repertorio classico per dedicarsi a ruoli contemporanei, lavorando con i più grandi coreografi della scena internazionale, come il compianto Mario Pistoni, nel cui Mandarino Meraviglioso la Savignano interpreta una prostituta, Maurice Béjart, che la vuole nella compagnia Ballet du XXe siècle e che creerà per lei Leda e il Cigno, Ce que l’amour me dit, ...

Read More »

Gianni Rosaci: “Nella danza, sempre più, è fondamentale l’educazione dei giovani. Ed abbiamo bisogno di un cambiamento vero, non gattopardesco”

Nato a Reggio Calabria l’11 gennaio 1962, studia all’Accademia Nazionale di Danza di Roma e vi si diploma nel 1984. Contemporaneamente prende parte a tutte le produzioni del Gruppo Stabile dell’Accademia stessa. Ha danzato al fianco dei nomi più prestigiosi del panorama coreutico internazionale, quali Nureyev, Fracci, Vassiliev, Bujones, Jude, Malakov, Paganini, Bolle, tutti i maggiori balletti del repertorio classico e contemporaneo. Partner di M.Illman, A.Ferri, E.Terabust, A.Alonso, C.Fracci, D.Kalfouni, ospite di galà nazionali ed internazionali, ha danzato, in tournée con il Teatro dell’Opera, al Teatro Bolshoi di Mosca, nel maggio 2003 “La sagra della primavera” e nel 2004, al Teatro Cremlino, “Petruska”. Docente presso la Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma, insegna  a numerosi studenti in occasione di stage, organizzati da scuole di livello. Il Maestro Rosaci, parallelamente a queste attività, continua imperterrito a seguire l’educazione degli studenti, soprattutto attraverso nuovi ed interessanti progetti. Due su tutti:  Frascati Dance Open e Leggere per ballare. Maestro, Lei è un artista a tutto tondo: ha studiato danza sin da giovane, si è diplomato, ha danzato con le figure più importanti del mondo del balletto. Da numerosi anni, però, lasciati gli abiti di scena, si sta dedicando all’educazione dei giovani. ...

Read More »

Aria di promozioni all’American Ballet Theatre

Gallery la notizia attraverso le immagini. All’American Ballet Theatre sono state annunciate dal direttore artistico Kevin McKenzie le promozioni per i membri meritevoli del corpo di ballo. Isabella Boylston è stata promossa al ruolo di Principal Dancer, mentre Giuseppe Gorak, Christine Shevchenko, Devon Teuscher e Roman Zhurbin sono stati promossi a Solisti. I nuovi ruoli entreranno in vigore a partire dal 1 agosto 2014.   Alessia Fortuna www.giornaledelladanza.com

Read More »

Dentro la Danza: R.I.P. – TATTOO – UNIVERSITÀ – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    R.I.P   Improvvisa e dolorosa scomparsa prematura del danzatore e coreografo Silvio Oddi, stroncato da un infarto all’età di 43 anni. Il mondo della danza piange un suo figlio, un suo artista, un suo importante esponente. Grande protagonista della danza in tv negli anni 90, ha preso parte alle principali trasmissioni Rai e Mediaset, ritagliandosi un spazio tutto suo nel panorama del balletto. Assetato di arte e conoscenza, si allontana dall’ambiente televisivo per ricercare uno stile di danza nuovo e raffinato. Amava portare in giro la sua arte e renderla fruibile alle nuove generazioni e per questo, era spesso in giro per l’Italia a tenere generosamente stage e concorsi. TATTOO      Fisico scolpito abbondantemente ricoperto da tatuaggi quello di Stefano De Martino, ex ballerino della trasmissione Amici. Il marito di Belen Rodriguez sembra ...

Read More »

Porte aperte all’arte all’Accademia Teatro alla Scala di Milano

Il 10 luglio 2014 l’Accademia Teatro alla Scala di Milano apre nuovamente le porte al pubblico di appassionati del mondo dell’arte e del teatro. Attraverso i suoi quattro dipartimenti, Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management, l’Accademia prepara e forma svariati profili professionali che ruotano attorno al mondo dello spettacolo, sia profili prettamente artistici che tecnici. Molti e interessantissimi gli appuntamenti proposti anche per l’Open day di quest’anno, per fornire un orientamento relativamente ai percorsi didattici riservati alle figure che fanno parte dello spettacolo, finalizzati a far sviluppare competenze adeguate ai propri allievi, grazie anche all’affiancamento dei migliori professionisti del Teatro alla Scala. Si parte alle ore 10.30 con la presentazione dell’Accademia e del lavoro che vi si svolge, mentre dalle ore 11.00 alle ore 15.30 verranno illustrati i vari corsi in diverse locations e con la presentazione di docenti, coordinatori e tutor dei corsi: tecnologia audio, corsi per truccatori e parrucchieri, effetti speciali e make up, per parruccai, per sarti dello spettacolo, per tecnici dello spettacolo e per fotografi di scena. Verranno anche presentati importanti percorsi di orientamento al lavoro come il Corso AMA (Corso di formazione per l’attività musicale autonoma e l’auto imprenditorialità, finalizzato a fornire competenze culturali e artistiche, ma ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi