David Gifford e Adrian Dalca hanno creato un video in time-lapse che racconta, dall’alto, le prove del Boston Ballet. Le riprese sono state effettuate da due diversi punti di vista con videocamere GoPro. www.giornaledelladanza.com
Read More »Attualità
Il Teatro Alighieri di Ravenna apre le porte alla nuova stagione di balletto
Un’impronta decisamente contemporanea, è quella che identifica la nuova stagione di opera e balletto del Teatro Alighieri di Ravenna, per un totale di 12 titoli in programmazione dal 22 novembre al 18 aprile. Il cartellone di danza verrà inaugurato il 6 gennaio con Dall’inferno al paradiso, una creazione di Emiliano Pellisari immaginata per la NoGravity Dance Company. Un percorso dantesco che propone una carrellata senza sosta di immagini straordinarie e sorprendenti in cui i ballerini, agiscono sospesi nel vuoto dando vita a figurazioni visionarie che sfidano la stessa legge di gravità. Il secondo appuntamento, il 7 febbraio, verrà scandito dalla presenza di una delle firme coreografiche più interessanti di oggi, Wayne McGregor, con lo spettacolo Far messo in scena dalla sua compagnia, la Wayne McGregor Random Dance. Far è un mix di scienza, cibernetica e modern dance, dove un avvolgente set di effetti luce funge da sfondo ai danzatori impegnati in scena sulle note della star della musica elettronica australiana, Ben Frost. Il 15 e 16 marzo arriverà sul palco dell’Alighieri una grande protagonista della danza contemporanea internazionale, Carolyn Carlson con la sua ultima creazione Now. Ad accompagnarla in questa nuova produzione ci saranno sette danzatori, interpreti fedeli del suo stile, ...
Read More »La new entry di Ballando con le Stelle: la maestra Alessandra Tripoli
Alessandra Tripoli è una delle novità nel cast di ballerini professionisti del programma Ballando con le stelle 10. Forma la coppia di ballo con il personaggio V.I.P. Enzo Miccio. La campionessa italiana conta numerose partecipazioni a tornei internazionali. Una delle coppe più prestigiose, ottenute insieme al ballerino suo partner storico Luca Urso, che però non sarà nel cast dei professionisti, è quella che ha vinto lo scorso anno ottenendo il primo posto al Galaxy Imperial Championship, nella categoria danze latine amatoriali. Cosa ricordi dei tuoi primi momenti dedicati alla danza? Dei primissimi momenti danzanti ho un gran bel ricordo. I miei primi passi di danza, da autodidatta, li ho mossi davanti al televisore. In tv, infatti, ricordo che mi piaceva guardare ed ascoltare le note di Ambra Angiolini che cantava e ballava Non è la Rai. Così i miei genitori, credo, avranno realizzato che quella poteva essere la mia strada. A soli 8 anni indossavo le scarpette di danza classica. Un anno dopo, durante un party, vidi una coppia danzare un ballo che da lì a poco sarebbe stato contagioso per me, il cha cha cha. Che cos’è per te la danza? La danza per me é tutto. Probabilmente ...
Read More »Gli appuntamenti con la danza al Teatro della Muse di Ancona
Marche Teatro – Teatro Stabile Pubblico, implementa la nuova stagione artistica con due cartelloni dedicati alla danza e al teatro contemporaneo, per un totale di 11 spettacoli per 28 serate dedicate alla scena contemporanea italiana e straniera. La vera novità è costituita dalla stagione di danza con 4 compagnie che propongono dal balletto classico al circo contemporaneo fino alla danza spettacolare. Il cartellone del Teatro delle Muse di Ancora presenta 4 grandi Compagnie con imponenti allestimenti che arriveranno sul palcoscenico del massimo cittadino. Il cartellone si apre il tra novembre e dicembre, in esclusiva regionale, con DUUM della compagnia italiana Sonics. Caratterizzano lo spettacolo le acrobazie mozzafiato e le performance atletiche degli acrobati, le grandi macchine sceniche, i giochi di luce e gli effetti speciali. Lo spettacolo sarà l’appuntamento clou di una giornata tutta dedicata alla danza intitolato Tuttoin1giorno danzafestival II edizione che vedrà una maratona di appuntamenti tra spettacoli, incontri, conferenze a partire dalle 10.00 di mattina per terminare alle 24.00. La favola natalizia per eccellenza, Lo Schiaccianoci, andrà in scena il 5 gennaio grazie ad una delle formazioni europee più prestigiose Royal Ballet of Moscow -The Crown of Russia. Il 1 marzo è la volta dello spettacolo PARSONS ...
Read More »Una passionale Carmen per Dada Masilo
A Dal 29 ottobre Al 2 Novembre 2014 Dalle Ore 21.00 al Teatro Brancaccio di Roma , Dada Masilo Sarà, un’innovativa, appassionata e grintosissima Carmen . Masilo e Una Giovane danzatrice e coreografa sudafricana, conosciuta nel Mondo per l’energia e la vitalità Che riesce a trasmettere, fondendo danza contemporanea, danza Tradizionale africana e balletto classico. Nata a Johannesburg , studia alla Dance Factory e prosegue i Suoi studi a Bruxelles al Performing Arts Research & Training Studios (PARTS) , Creato da Anne Teresa de Keersmaeker , Una delle Più apprezzate coreografe di danza contemporanea. La danzatrice Diventa in poco tempo Una delle Interpreti e coreografe Più Famose in Sudafrica , partecipa a numerosi Festival , ottenendo svariati riconoscimenti E Important le e-forma A Sua Volta GIOVANI danzatori, proponendo workshop negli stati uniti . Figura di punta della scena coreografica sudafricana, acclamata Alle Passate edizioni di Romaeuropa per la SUA versione del Lago dei Cigni , Masilo non ê Nuova un reinterpretazioni dei classici, venire dimostra Nella SUA particolarissima versione di Carmen , assieme ricreata un 12 ballerini ( The Dance Factory ), partendo dall’opera di Georges Bizet . Con this prestazioni , la coreografa SI propone di svelare Carmen ...
Read More »Roberto Bolle e Alina Somova in prova prima del debutto alla Scala in ‘Romeo e Giulietta’
Gallery la notizia attraverso le immagini Roberto Bolle prova “Romeo e Giulietta” con Alina Somova. Saranno in scena al Teatro alla Scala di Milano il 10, 13 e 16 ottobre 2014. Ad aprire le rappresentazioni, accanto a Roberto Bolle, sarà infatti Alina Somova (Principal del Balletto del Teatro Mariinskij), mai vista alla Scala finora nel ruolo di Giulietta. Lui il divo, il danzatore, l’étoile dei due Mondi. A quattro anni dalle ultime rappresentazioni alla Scala di Milano e la tournée a Tokyo nel settembre 2013, “Romeo e Giulietta” di Kenneth MacMillan torna in scena nel tempio della lirica. Sara Zuccari Direttore www.giornaledelladanza.com Foto di Teatro alla Scala Brescia-Amisano
Read More »“WE/PART”: le dinamiche dell’incontro in scena al Teatro Brancaccio
Balletto di Roma – Innovation Unit in collaborazione con Royal Opera House – Royal Ballet Studio Programme e Civitanova Danza XXI Festival internazionale arrivano al Teatro Brancaccio: l’istituzione teatrale romana, infatti, i prossimi 11 e 12 ottobre ospiterà la nuova creazione coreografata da Paolo Mangiola e realizzata proprio per le tre ensemble. WE/PART è la naturale evoluzione della ricerca coreografica di Paolo Mangiola sulla dinamica del riconoscimento e dell’incontro con l’altro. Il nuovo balletto osserva da vicino le microrelazioni tra gli elementi di un gruppo per tentare di rivelarne l’intima interdipendenza e connessione. Il titolo della creazione è un gioco linguistico e filosofico in cui i termini we(noi) e part (parte/parti) si combinano semanticamente fino a sciogliersi in un unico senso. Se lo svolgimento dello scontro con l’altro retroagisce sull’identità del singolo, scopriremo in questo schianto aspetti comuni e frammenti dell’io. Saremo noi “parte dell’altro” e l’altro “parte di noi”. E infine noi, tutti, saremo parte di un sistema più grande che ci condiziona e comprende. Tra le suggestioni del cinema neorealista, lo studio di Mangiola inseguirà l’autenticità dell’attimo e l’essenzialità della rappresentazione, riscoprendo nell’esposizione del reale la più immediata bellezza del dettaglio.Si oltrepasserà la parete invisibile tra pubblico ed interpreti e ...
Read More »I balletti da non perdere. Per non perdersi (nel)la stagione milanese
Ogni appassionato di balletto al rientro dalle vacanze (trascorse a ripensare a festival di danza e a leggere il giornaledelladanza.com) ha un solo pensiero: come evitare di perdersi gli appuntamenti più interessanti della stagione? Monitorare tutta l’Italia sarebbe difficile, ma se siete di Milano e dintorni, la scelta, grazie anche all’Expo, è abbastanza ampia, per quanto non variegatissima. Fortunatamente, a supplire alle “mancanze” (dovute alla solita, arcinota, crisi) dei cartelloni ufficiali ci pensano i festival invernali e soprattutto primaverili, e così il panorama può dirsi un po’ più completo. Tra i cartelloni ufficiali milanesi dunque, abbiamo selezionato per voi alcuni titoli… Cello Suites, a marzo al Teatro alla Scala, di Heinz Spoerli: da vedere perché bellissimo dialogo tra la musica di Bach e la danza poetica, non narrativa, del coreografo che usa i colori rosso, verde e blu per mettere in scena la forza di fuoco, terra e acqua in tre momenti coreografici incantevoli. La Bella Addormentata nel Bosco, tra settembre e ottobre alla Scala: da non perdere perché è una nuova produzione (in coproduzione con l’American Ballet Theatre) che segue la coreografia dell’innovativo e divertente coreografo Alexei Ratmansky, che rielabora il capolavoro di Petipa, avendo a disposizione qui oltre ...
Read More »GD Web TV: A lezione con il Royal Ballet
In occasione della Giornata Mondiale della Danza, il Royal Ballet ha reso pubblica un’intera lezione. Ecco com’è andata. www.giornaledelladanza.com
Read More »Dirty Dancing – The Classic Story On Stage
Debutta il 10 ottobre 2014 alle ore 20.45 al Barclays Teatro Nazionale di Milano, Dirty Dancing The Classic Story On Stage, importante produzione teatrale basata sul film cult della fine degli anni ’80, diretto da Emile Ardolino ed interpretato da Patrick Swayze e Jennifer Grey, a cui sono seguite numerose trasposizioni teatrali, che hanno fatto registrare la più alta vendita di biglietti nella storia del teatro europeo. La versione italiana del musical, che sarà in scena fino al 28 dicembre 2014 ed è interpretato da giovani attori e danzatori italiani, racconta la storia dell’incontro tra la giovane Frances ‘Baby’ Houseman (qui interpretata da Sara Santonastasi, attrice e ballerina) e l’affascinante maestro di ballo Johnny Castle (Gabrio Gentilini, cantante attore e ballerino), nell’estate del 1963, pochi mesi prima dell’assassinio del Presidente John F. Kennedy, tumultuoso periodo storico, in cui l’opinione pubblica americana era spaccata in due tra pacifisti e sostenitori della guerra del Vietnam. Ma in Dirty Dancing la politica ha un ruolo di contorno: si tratta infatti di un’appassionata quanto inattesa storia d’amore sbocciata nell’atmosfera estiva di un villaggio turistico, raccontata attraverso balli sensuali e accattivanti e indimenticabili musiche, che nella versione italiana saranno suonate dal vivo da un’orchestra di otto ...
Read More »