Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità (page 772)

Attualità

Compagnia Mvula Sungani in scena al Teatro Nuovo di Torino

Fantasia, la creazione del coreografo Mvula Sungani, sará in scena al Teatro Nuovo di Torino in occasione della 35° edizone del Festival Vignale Danza. Con la regia e le coreografie di Mvula Sungani, gli arrangiamenti e la musica dal vivo a cura di Riccardo Medile ed i costumi di Giuseppe Tramontano, venerdì  19 luglio, alle ore 21:15, i danzatori della compagnia Emanuela Pironti ed i solisti della Compagnia con guest Emanuela Bianchini, si esibiranno in uno spettacolo in cui realtá e fantasia, musica, danza e arti circensi si fonderanno per raccontare un’unica storia che condurrá lo spettatore verso un mondo dall’ atmosfera fiabesca. Per capire la trama è sufficiente immaginare di essere in una casa, dove una persona ricorda episodi della propria vita; il racconto inizia cosí a prender forma proiettando luoghi che si materializziano in base alle suggestioni rappresentate in quel momento; assoli di danza e musica saranno il cuore dello spettacolo e saranno  accompagnati da scenografie multimediali e giochi di luce che ne conferiranno sapore moderno e tecnologico “Fantasia con le sue suggestioni darà allo spettatore una chiave per assistere al circo dell’ anima…” ORARI&INFO Teatro Nuovo Corso Massimo D’Azeglio, 17, Torino Venerdì 19 luglio, alle ore 21:15 ...

Read More »

Un esplosione di energia: Michelle Dorrance e il tip tap

Al Jacob’s Pillow Dance Festival, considerato “the dance center of the nation”(The New York Times), va in scena la prima della Dorrance Dance. Il centro Jacob Pillow situato a Becket nelle belle Berkshire Hills in Massachusetts, nell’edizione di quest’anno ospita più di 50 compagnie di danza di tutto il mondo, nonché 350 spettacoli gratuiti oltre a conferenze, mostre, film, lezioni, visite guidate, ed eventi della comunità, assegnatario del National Medal of Arts è un monumento storico nazionale. Michelle Dorrance fondatrice e direttore artistico della compagnia Dorrance Dance è una delle più ricercate ballerine di tip tap della sua generazione, pura dinamite, dall’energia contagiosa. Scrive il New Yorker “ uno dei più fantasiosi coreografi di tip tap  che lavorano oggi.” Il nuovo spettacolo della sua compagnia, The Blues Project , si avvale di musiche dai ritmi intricati, e di alcuni dei migliori artisti del panorama della Tap Dance di oggi tra cui Derick K. Grant e Dormeshia Sumbry-Edwards, co-prodotto da Flushing Town Hall e Cobi Narita del Centro Jazz di New York. Il tutto accompagnato da una band dal vivo guidata dal performer e compositore Toshi Reagon che è nel 2012-2013 membro della Brooklyn Philharmonic ed ha creato musiche per compagnie ...

Read More »

Dentro la Danza: LA DANZA IN VETRINA – NUOVE SOUBRETTE CRESCONO – DIRTY DANCER – CERCASI FEDERICA DISPERATAMENTE

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   LA DANZA IN VETRINA   Simpatica iniziativa organizzata nella città di Treviso dove le vetrine dei negozi del centro storico sono diventate il palcoscenico di alcuni ballerini. Si è creata una vera e propria gara sfruttando il periodo dei saldi, che vede più gente in giro per i negozi, cercando di rendere più interessante lo shopping. I ballerini si esibiranno su coreografie della durata di circa quattro minuti e verranno giudicati da una giuria di non professionisti ad eccezione del presidente, il coreografo Carl Portal che assegnerà i primi tre premi in denaro alle coreografie più votate. NUOVE SOUBRETTE CRESCONO     Che i programmi della De Filippi portassero fortuna ai partecipanti era cosa nota anche se l’ultimo notizia è davvero notevole. A quanto pare la ballerina Lorella Boccia, protagonista dell’ultimissima edizione di Amici, ...

Read More »

iFuego!, Compagnia Arte y Flamenco in scena per il Festival Vignale Danza

  La Compagnia Arte y Flamenco presenta iFuego!, con la regia di Monica Morra e coreografie di Angel Atienza, Isabel Bayon, Manuel Betanzos, Adela Campallo, Monica Morra, Andrea Lamberti “Niño”, Manuela Baldassarri “Malita” e Claudio Javarone. Giovedì 18 luglio, alle ore 21:15 iFuego! andrá in scena al Teatro Nuovo di Torino; “Hay un fuego que anìma todo lo que es puro.”: lo spettacolo rappresenta un percorso ritmico, tecnico, stilistico ed emozionale che, attraverso una forma flamenca contemporanea e raffinata, inviterá il pubblico a condividere insieme agli artisti le diverse sfaccettature delle emozioni dell’animo umano. Attraverso i virtuosismi della voce e del movimento dei danzatori, con l’accompagnamento musicale composto da Nucho Nobile, Marco Perona, Alberto Rodriguez, Cante Mercedes Cortès (Inma Rivero), Josè Salguero (chitarre) e  Paolo Mappa baialaòres y bailaòras Claudio Javarone, Andrea Lamberti “Niño”, Manuela Baldassarri “Malita”, Cecilia Foglione, Simona Del Giudice, Rosanna Del Re, Silvia Moiana “Chiqui” (percussioni); e attraverso gli accessori propri di quest’arte intensa e antica come l’abanico, las castañuelas, le nacchere, il manton, lo scialle, il baston e la bata de cola, il tradizionale abito con il lungo strascico ed il tavolo attorno al quale ci si riunisce per creare e raccontare l’affascinante viaggio emozionale, iFuego! ...

Read More »

“Burning Desire”: al via la VI edizione del Teatro del Fuoco ® International Firedancer Festival

“Burning Desire” è il tema della VI Edizione del Teatro del Fuoco® International Firedancer Festival 2013, ideato e diretto da Amelia Bucalo Triglia, in programma alle Isole Eolie e a Palermo dal 25 al 31 luglio 2013. Il sensazionale festival di arte e fuoco toccherà le Isole Eolie, con lo spettacolo Dreamers, il 25 e 26 luglio, nel magnifico scenario del Castello di Lipari, all’interno del complesso museale Bernabò Brea, il cui simbolo, noto in tutto il mondo, è il “cratere dell’Acrobata”, un vaso fliacico a figure rosse con acrobata che raffigura Dionisio che guarda una donna acrobata e che rappresenta il più noto di questi reperti del sud Italia. A Vulcano, l’isola del fuoco per natura, acrobati e danzatori di fuoco il 27 luglio, si esibiranno nell’indimenticabile performance Scintille a Pandora, nell’ area della pozza dei fanghi, famosa in tutto il mondo, immaginifica e lunare. Il 30 e il 31 luglio il Teatro del fuoco sarà a Palermo, sul palco di Villa Filippina, con lo spettacolo Burning desire. Il calendario delle iniziative prevede, tra le altre cose, una Parata Beach Show, “Burning Jelly Baby”, sulle spiagge di Lipari, il 25 e a Palermo, sulla spiaggia di Mondello, il 29.  ...

Read More »

Alina Cojocaru all’English National Ballet

Alina Cojocaru, una delle più straordinarie ballerine dei nostri tempi, si unirà all’English National Ballet per la prossima stagione artistica. Nominata “Lead Principal”, la Cojocaru farà il suo debutto all’ENB nella produzione Le Corsaire in ottobre, in cui danzerà il ruolo di Medora. Altre produzioni di cui farà parte con la compagnia sono Lo Schiaccianoci a dicembre al  London Coliseum, Let’s We Forget, il programma di balletti ispirato alla Guerra Mondiale, che debutterà al Barbican di Londra nell’aprile 2014 e Romeo & Juliet alla Royal Albert Hall a giugno. Sono molto entusiasta di entrare a far parte dell’English National Ballet per la prossima stagione. Sono attratta dal repertorio classico e dall’opportunità di lavorare con coreografi che ammiro molto. Ho sempre amjato esibirmi nel Regno Unito e sono felice che l’English National Ballet mi darà la possibilità di raggiungere un pubblico sempre più vasto. Non temo le sfide e guardo avanti a ciò che il futuro possa portarmi… – queste le parole dell’artista a proposito del suo nuovo incarico. Tamara Rojo, Direttore Artistico dell’English National Ballet ha affermato: Sono molto felice di accogliere  Alina nella compagnia, è una delle ballerina che ammiro maggiormente. La sua tecnica eccellente, la sua qualità artistica e le sue ...

Read More »

Vaison Danses Festival, festival internazionale di danza

  Il festival internazionale della grande danza Vaison Danses, organizzato dal Dipartimento culturale della città di Vaison-la-Romaine con il sostegno del Centre d’Animation Culturelle (Association Loi 1901), giunge quest’anno alla XVIII edizione. Il festival si svolgerá dal 13 al 28 luglio presso l’anfiteatro di Vaison-la-Romaine (Francia), ed accoglierá compagnie, grandi artisti e appassionati della danza. Vaison Danses è un festival internazionale aperto a tutte le forme artistiche della danza, dal neoclassico al moderno, alla danza contemporanea, capoeira, hip hop e danza africana; oltre al programma composto da compagnie di danza occidentali, Vaison Danses riserva ampio spazio ai giovani artisti emergenti di origini differenti che, ispirati dalla propria cultura, reinterpretano in chiave moderna le proprie danze tradizionali. Il festival prevede esposizioni, stage, cinema e spettacoli di coreografi e compagnie provenienti da tutto il mondo come Les Nuits di Angelin Preljocaj (direttore del Ballet d’Aix-en-Provence), Swan Lake di Dada Masilo (giovane danzatore e coreografo sudafricano, rivelazione della stagione 2012-2013), Mudéjar di Miguel Angel Berna (Spagna), Silence, on tourne! della compagnia Pockemon crew e Traces, della compagnia canadese Les 7 doigts de la main. ORARI&INFO: Festival International de Danse  B.P.60 – 84110 Vaison-la-Romaine Dal 13 al 28 luglio Infoline: (+33) 04. 90. 28. 84. 49 adm@vaison-danses.com http://www.vaison-danses.com Antonietta Mazzei

Read More »

A Paestum “Maratona d’estate”, festival interamente dedicato alla danza

Tre giorni dedicati alla danza, quella con la “D” maiuscola, in grado di unire qualità, ottimi insegnanti e una cornice fantastica: dal 28 al 30 Luglio avrà luogo, infatti, a Paestum “Maratona d’estate”, meraviglioso festival interamente dedicato alla danza diretto da Stefano Forti, ballerino e coreografo Rai. Il festival propone tre giorni di stage presso il centro “Danzarte” dedicati alla formazione per ballerini professionisti e aspiranti in tutte le discipline tersicoree: classico, moderno, jazz, hip hop, contemporaneo, tecnica Béjart, video dance, passo a due classico e moderno. Le lezioni saranno tenute da coreografi professionisti provenienti da varie città d’Italia trasmettendo ed insegnando l’arte della danza a coloro che vogliono perfezionarsi e fare di quest’arte il proprio mestiere. Tra gli insegnanti presenti al festival Stefano Forti, Ugo Ranieri, Antonina Randazzo, Graziella Di Rauso, Attilio Di Rauso, Moko, Sabrina Saturno, Fabrizio Santi, Domenico Carfora, Mario Bobo, Jasmine Cammarota, Fabio Molfesi e tanti altri. Il 30 luglio, serata conclusiva del periodo di studio, alle 21.00 presso l’Arena dei Templi di Paestum (nella zona archeologica) si terrà un galà di chiusura del festival con la partecipazione di numerosi artisti, ospiti, compagnie e centri di danza. L’ingresso è totalmente gratuito. Madrina della serata finale Sara ...

Read More »

Al “Festival in una notte d’estate” con Atzewi Dance Company

Torna l’appuntamento con il Festival in una notte d’estate – percorsi oltre il buio che, giunto alla XVI edizione, si svolgerà dall’11 luglio al 16 agosto presso le storiche location del sagrato e del chiostro della Chiesa di San Matteo, in pieno centro storico genovese, come anche la terrazza del Collegio Emiliani di Nervi, già sede della stagione invernale Lunaria a Levante, il giardino di Villa Rocca a Chiavari e l’Arena Cinema Giardino di Monterosso. Sarà il sagrato della Chiesa di San Matteo ad ospitare la Atzewi Dance Company che presenterà Trittico, un balletto in tre quadri che riassume le tre produzioni della Compagnia: Carmen, La pelle sotto l’abito, Le quattro stagioni di Vivaldi. In Carmen il coreografo Alex Atzewi dà al balletto l’impronta moderno-contemporanea realizzando una creazione dove la maggiore libertà di movimento, che si fa appannaggio della danza contemporanea, non porta che arricchimento e innovazione ad uno dei grandi classici dell’800. Nella passionale atmosfera che rievoca il folclore sivigliano, emerge la figura di Carmen, la seducente sigaraia, qui  interpretata dalla prima ballerina del Teatro alla Scala Beatrice Carbone. La pelle sotto l’abito racconta la vita di ogni giorno, il provare sentimenti e sensazioni,  facendo uscire a pieno l’ ...

Read More »

“Passi di danza” – Ballando con Samuel Peron

Viaggio con la Danza

Samuel Peron è un ballerino che esprime uno stile di danza grintoso ed elegante allo stesso tempo. Dal valzer al tango, dalla rumba al mambo Samuel combina il bel danzare senza tralasciare l’energia che può sprigionare il corpo in determinati stati d’animo. É la storia di un ragazzo di provincia che dagli esordi di Bravo Bravissimo condotto da Mike Buongiorno approda al moderno reality Ballando con le stelle di Milly Carlucci. Ecco la sua parabola artistica.   La tua è stata una carriera strepitosa. Ne vogliamo parlare? La mia è stata una carriera strepitosa? Direi più che altro che sto cercando di farla diventare tale! Ho ancora molto da fare e da imparare e sono solo all’inizio! La strada è ancora molto lunga e spero il meno tortuosa possibile.   Hai iniziato praticamente da bambino. Chi ti ha trasmesso questa passione? Si, ho iniziato all’età di 4 anni, grazie alla passione dei miei genitori. Vedevano in me una timidezza ed un’insicurezza da eliminare e, secondo loro, la danza e il ballo potevano essere l’antidoto perfetto per tale cura.   Ballando con le stelle è stata una tappa fondamentale per la tua carriera di ballerino. Ballando con le stelle è stato ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi