Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità (page 775)

Attualità

Milano Flamenco Festival presenta “Caprichos del tiempo”

Per il sesto anno consecutivo Milano, capitale della cultura, si carica dell’energia, della forza, dei colori del flamenco con le eccezionali compagnie ospiti del Festival nella preziosa cornice del Piccolo Teatro Studio Expo. Memoria e libertà sono i motivi conduttori della 6° Edizione del Milano Flamenco Festival. Due concetti che acquistano un significato speciale nel flamenco e nell’arte in generale. Memoria: il flamenco può essere considerato ambasciatore universale della memoria, veicolo di  trasmissione della cultura e della tradizione alle generazioni posteriori, alla comunità spagnola e internazionale. Una forma d’arte che, nonostante la sua origine centenaria, è più viva che mai, perdura nel tempo, espandendosi e rinnovandosi, senza cadere nell’oblio come altre forme d’arte popolare. La sua memoria è anche la memoria del popolo gitano, la memoria dell’anima, dei sentimenti, dei valori atavici, la memoria dei diritti umani negati, tema di grande attualità e spesso sottovalutato. Libertà: un concetto che acquista, in quest’epoca così devastata, un significato simbolico  degno di essere celebrato. La libertà della quale molti si sono visti privati, ieri e oggi. Il sentimento di impotenza che unisce gli individui e la collettività di fronte al disastro umano a cui si assiste quotidianamente, si libra attraverso l’arte e, in questo caso, ...

Read More »

“Anna Pavlova: Twentieth Century Ballerina”: un libro in ricordo di uno dei volti più significativi della danza

Realizzato per celebrare il centenario  della  compagnia di danza, fondata a Londra dalla nota  ballerina russa  Anna Pavlova,  è disponibile, in lingua inglese, il nuovo libro sulla danza, scritto da Jane Pritchard e Caroline Hamilton. Pubblicato per Booth-Clibborn,  il volume si intitola “Anna Pavlova: Twentieth Century  Ballerina” e si sofferma sugli strepitosi ed intensi  50 anni di carriera di una delle più famose ballerine degli inizi del  XX secolo: Anna Pavlovna Pavlova  ( 1881- 1931). Diplomata  presso la scuola dei Balletti Imperiali, si trasferisce poi a Parigi per lavorare accanto a Serge Diaghilev, danzando con Vaslav Nijinsky. Dopo quest’esperienza, fonda a Londra la sua compagnia , con la quale si esibisce in tutti i teatri del mondo, portando la danza laddove non era ancora giunta. Per questo motivo è considerata anche un’ ambasciatrice dell’arte che l’aveva resa tanto celebre e alla quale dovette rinunciare solo in punto di morte: all’età di 50 anni, colpita da una plurite improvvisa, che le fu fatale, lasciò il mondo della danza nello sconforto più totale. Antonia Nedelcu                                                       ...

Read More »

Giù le mani dalla Danza! Campagna a favore della danza del GD.com

Valentina Clemente – giornalista www.giornaledelladanza.com NO al nepotismo nella danza NO all’assenza di talento NO alla mancanza di passione, forza di volontà NO ad insegnanti poco qualificati NO alla fuga di danzatori di altissima qualità dal nostro Paese NO alla chiusura di tanti enti lirici —————————————————————————————————————————————– Il giornaledelladanza.com dà il via ad una nuova campagna a sostegno della Danza intitolata Giù le mani dalla Danza! Questa iniziativa vuole essere una forma di protesta contro quelle istituzioni che puntualmente offendono quest’arte, contro la non cultura della danza, contro quelle iniziative burocratiche che hanno messo in ginocchio il mondo del balletto. Il progetto ha il preciso scopo di essere ambivalente: il sostegno alla danza come risultato di una denuncia nei confronti della danza stessa. Da troppi anni sentiamo dire che il mondo coreutico viene bistrattato, messo in secondo piano a favore di altre realtà, abolito, cancellato, sfruttato e sottopagato, da tanto tempo vengono lanciati slogan di aiuto che coinvolgono tutti a parole ma pochissimi nei fatti, troppe volte abbiamo visto dita puntate contro altri ma mai contro le nostre coscienze. Giù le mani dalla Danza! nasce come protesta ad un certo modo di intendere la danza, quella fatta di personalismi, di inadeguatezza, ...

Read More »

FranceDanse: Il festival della danza contemporanea

L’edizione 2013 di FranceDanse si svolgerà dal 17 luglio al 26 novembre sotto la direzione artistica di Gigi Cristoforetti e la cura del progetto di Anouk Aspisi. Saranno 19 le città italiane interessate dal progetto: Bolzano, Bressanone, Rovereto, Milano, Torino, Bassano del Grappa, Bologna, Forlì, Santarcangelo, Prato, Terni, Civitanova Marche, Roma, Teramo, Napoli, Andria, Lecce, Catania e Palermo, per un totale di 25 spettacoli. La programmazione di FranceDanse è improntata anche quest’anno sul confronto tra le proposte d’oltralpe e quelle dei principali operatori italiani. Tra gli appuntamenti più importanti vanno sicuramente ricordate le date di Torino e Milano con il Balletto Nazionale di Marsiglia diretto da Frédéric Flamand che sarà l’occasione anche per aprire una finestra sulla genialità di un artista coraggioso e originale quale Olivier Dubois. In questa edizione ci sarà grande spazio per la coreografia d’autore, anche emergente, che ha come indice specifico lo sconfinamento frequente in altre discipline, dal teatro alla letteratura, dalle arti visive al circo, dalla moda alla scienza, dal cinema all’architettura. In questa linea si colloca anche la collaborazione con il programma TransARTE e con il network Finestate Festival. Non mancherà anche quest’anno uno sguardo attento, come nell’edizione precedente, alle proposte della coreografia africana ...

Read More »

“Metti in mostra la tua passione”, il video contest del Festival dei Due Mondi di Spoleto

Metti in mostra la tua passione è l’iniziativa lanciata dal Festival dei Due Mondi di Spoleto. Consiste nel realizzare un minivideo della durata massima di venticinque secondi, con il proprio smartphone o tablet, ed inviarlo a social@festivaldispoleto.com, indicando nell’e-mail il proprio nome, cognome e città di appartenenza. Cosa deve contenere il filmato? Come indicato dal titolo del contest, deve mettere in mostra la propria passione! Non importa il tono del video, non importa il contesto e non importa il tema, si può essere in ufficio, in palestra, all’aria aperta, a leggere un libro, o mentre si pratica il proprio sport preferito. Non importa che il video sia impegnato, di qualità o che faccia ridere, l’importante è che rappresenti la propria personalità. Quello che conta è mettere in mostra la propria passione per l’attività che si sta svolgendo. L’unica cosa da rispettare è terminare il video con il motto del Festival “Di 2Mondi ce n’è 1“. Cos’è la passione? Stando ad un vocabolario è un “qualsiasi sentimento, impressione, sensazione che agisce sull’animo e a cui l’animo soggiace”. Se si pensa ad un festival ed in particolare al Festival di Spoleto, che riunisce tutte le arti insieme, quest’anno dal 28 giugno al ...

Read More »

Dentro la Danza: ANDATE E RITORNI – CERCASI AMICI DISPERATAMENTE – TUTTO IL MONDO É PAESE – BALLANDO SULLA METRO

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   ANDATE E RITORNI        La nuova stagione televisiva, nello specifico quella di rai 1, appare caratterizzata da importanti uscite di scena ed altrettanti ritorni riguardanti la danza. a traslocare non si sa ancora per dove è la stella degli anni ’80 Lorella Cuccarini che dopo 3 anni di Domenica In lascerà il posto alla storica Mara Venier. A tornare dopo una stagione di pausa saranno i ballerini di Ballando con le stelle, fortunatissima trasmissione interamente dedicata ai balli da sala che ha reso celebri diversi ballerini come Natalia Titova, Simone Di Pasquale, Samuel Peron, sotto la sapiente guida di Milly Carlucci. CERCASI AMICI DISPERATAMENTE Sono ripartite le selezioni per il talent show Amici di Maria De Filippi. Orde di aspiranti ballerini sfilano per i corridoi degli studi televisivi nella speranza di aggiudicarsi ...

Read More »

24 edizione del Florence Dance Festival

Dal 26 giugno al 24 luglio Estate al Bargello ospiterà la 24° edizione del Florence Dance Festival:  “The New Age of Dance” è il titolo scelto dai direttori artistici Marga Nativo e Keith Ferrone, che ha come tematica il lavoro di  quella generazione di coreografi che ha forgiato una nuova era di comunicazione di gesto e d’impronta teatrale dell’arte coreutica. Un viaggio tra danza moderna, post moderna e contemporanea che diventa un avvenimento per visionare le opere di più di 30 coreografi affermati nel panorama internazionale di danza e balletto. In scena istituzioni di grande prestigio come Parsons Dance Company (New York) il 12 luglio, Joffrey Concert Group (New York), eVolution Dance Theater (Roma) l’8 luglio, Compagnia Zappalà Danza (Catania) il 14 luglio, Peridance Contemporary Dance Company (New York) il 16 luglio, Balletto di Mosca – Royal Russian Ballet (Russia) il  24 luglio, Florence Dance Company (Firenze) dal 2 al 5 luglio e compagnie d’autore emergenti, il 22 luglio Kinesis danza (Firenze), Antitesi Ensemble (Livorno) e Interferencia Danza (Madrid). Si assisterà inoltre al lavoro della New Generation di coreografi come Angelo Egarese, Arianna Benedetti, Alfonso Cayetano, Jennifer Chin, Piero Leccese, Giada Matteini Ferrone, Hannah Cohen, Caitlin Hafer, Luigi Ceragioli e altri. Il programma artistico, ...

Read More »

“Danza chi, come e perché?” – La posta di Anna Maria Prina

"Danza chi, come e perché?" - La Posta di Anna Maria Prina

  Gentilissima Signora Prina, sono la madre di un ragazzo che ha deciso di avvicinarsi alla danza, ma, vivendo in un paesino del Sud Italia, il cui nome ometto, ci ritroviamo a combattere con tutti i pregiudizi legati alla figura del danzatore maschio, mio marito non è d’accordo ma io vorrei mio figlio non abbandonasse quest’arte bellissima, secondo Lei che tipo di appoggio posso dargli per farlo continuare in questo percorso?  (Flavia) Gentile Flavia, mi rattrista il fatto che nel 2013 mi venga ancora posta la questione sui “pregiudizi legati alla figura del danzatore maschio”. Purtroppo conosco la situazione e immagino la posizione di suo marito che per ignoranza emette un giudizio a priori e, come dice lo Zingarelli, “….anteriore alla diretta conoscenza di determinati fatti  o persone”. E, sempre come dice il summenzionato vocabolario, trattasi di “idea od opinione errata, fondata su convinzioni tradizionali e comuni ai più”. La verità è che il mestiere di danzatore richiede molta forza atletica ( in particolare per salti e sollevamenti della ballerina) e un gesto decisamente virile. La danza non crea persone effemminate pur essendo vero che, per essere buoni danzatori, si debba avere grande sensibilità, che non è solo tipicamente femminile. ...

Read More »

“Sweet Mambo”: Appuntamento al Petruzzelli di Bari

È previsto per venerdì 28 giugno al Teatro Petruzzelli di Bari il debutto in Italia dello spettacolo Sweet Mambo della compagnia Tanztheater Wuppertal Pina Bausch. Un atteso ritorno quello del balletto della storica coreografa che si fermerà nel teatro barese per quattro rappresentazioni organizzate da Andres Neumann International facendo parte del contesto della settimana in omaggio a Pina Bausch. L’iniziativa è curata da Lucrezia Zazzera e organizzata dal Teatro Pubblico Pugliese con il sostegno del Fesr Dansystem tra le azioni affidate dalla Regione Puglia-Assessorato alla Cultura, prevede conferenze, incontri e proiezioni a Bari. L’omaggio si svolgerà dal 24 al 30 giugno e quattro sono le location designate ad ospitare gli eventi: il Palazzo ex Poste di Bari, l’Arena Quattro Palme, la Sala Murat, il Palacarrassi, e piazza S. Maria del Buon Consiglio. Tutti gli appuntamenti della rassegna sono ad ingresso libero. A tutti coloro che parteciperanno a uno solo degli appuntamenti verrà rilasciato un coupon per ottenere uno sconto del 30% sul prezzo del biglietto di ingresso al Petruzzelli per una delle quattro rappresentazioni di Sweet Mambo. Dopo la scomparsa di Pina Bausch, il 30 giugno 2009, avvenuta mentre la sua compagnia si trovava a Spoleto, il Wuppertal è tornato ...

Read More »

Commedia, musica, cabaret ma soprattutto tanta danza: ecco la stagione 2013/2014 del Teatro Olimpico

Sedici straordinarie proposte per otto mesi di entusiasmante spettacolo dal vivo è la formula vincente del cartellone 2013/2014 del Teatro Olimpico. Da ottobre a maggio, un susseguirsi di appuntamenti per tutte le passioni, dall’allegria della commedia al piacere della musica, dallo svago del cabaret alla bellezza della danza. Da sempre l’Olimpico si contraddistingue nel presentare al pubblico stagioni che abbracciano tutti i generi, pronto ad offrire la massima qualità senza dimenticare una grande attenzione alla fruibilità anche dal punto di vista economico. Sono moltissimi i protagonisti della scena italiana e internazionale che attendono i frequentatori dello storico teatro romano, tra debutti assoluti per questo palcoscenico e nuove proposte di affezionati artisti che qui sono ormai di casa. Inaugura la stagione ad ottobre Cantica di Emiliano Pellisari, che torna con i suoi ballerini acrobati della NoGravity Dance Company nel secondo capitolo del fortunato progetto legato alla Divina Commedia. Il medioevo fantastico di Dante prende vita nelle suggestive immagini create dall’arte illusoria delle macchine barocche. Corpi nudi tra grandi onde iridescenti si librano nell’aria in intensi e immaginifici quadri allegorici. Fanno da sfondo le scale di Escher e la grande musica classica: da Bach a Mozart, da Vivaldi a Satie, fino a ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi