Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Rubriche (page 50)

Rubriche

Top Ten – i 10 spettacoli di dicembre consigliati dal giornaledelladanza.com

William Forsythe/Trisha Brown – Con le étoile, i primi ballerini e il corpo di ballo dell’Opera di Parigi – Dal 3 al 30 Dicembre all’Opera Garnier (Parigi) Don Chisciotte – Coreografie di Petipa/Gorsky – Dal 22 al 30 Dicembre al Teatro dell’Opera (Roma) Romeo e Giulietta – Coreografie di Sasha Waltz  – Dal 28 al 30 Dicembre al Teatro alla Scala (Milano) Lo Schiaccianoci – Coreografie di Luciano Cannito da Petipa  – Dal 27 al 30 Dicembre al Teatro San Carlo (Napoli) Robert Le Diable – Coreografie di Lionel Hoche – Dal 6 al 20 Dicembre al Royal Opera House (Londra) Swan Lake – Coreografie di Yuri Grigorovich – Il 13 Dicembre al Teatro Bolshoi (Mosca) Maria Stuarda – Momix – coreografie Moses Pendleton – Dal 13 al 30 Novembre al Teatro Olimpico (Roma) The Nutcracker – Coreografie di Alexei Ratmansky – Dal 7 al 16 Dicembre al BAM Howard Gilman Opera House (Brooklyn) Cipollino – Coreografie di Bella Ratchinskaja – L’8 e il 9 Dicembre al Teatro dell’Opera (Vienna) The Sleeping Beauty – Coreografie di Christopher Wheeldon  – Dal 1 al 29 Dicembre al Royal Danish Theatre (Copenaghen)   Alessandro Di Giacomo

Read More »

Dentro la Danza: DEREVIANKO STAR DELLA TV – FIGLI D’ARTE – MILANODANZA E … MÒ? – AMICI NOTI? NOTISSIMI!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.        DEREVIANKO STAR DELLA TV Grande successo mediatico per Vladimir Derevianko che è tornato in Russia lo scorso ottobre per partecipare ad alcune trasmissioni televisive. Derevianko è stato ospite del programma tv Bolshoi Ballet, lo hanno poi voluto anche a Talk Show Concept e Novosti News. Inoltre due programmi radiofonici hanno richiesto la partecipazione del danzatore che non si è tirato indietro rilasciando pareri e interviste sull’argomento a lui più caro ovvero la danza.      FIGLI D’ARTE Si appresta ad entrare in scena una nuova danzatrice, una figlia d’arte, Giorgia La Chance, figlia appunto dei ballerini Steve La Chance e Claudia Scimonelli. La giovanissima promessa della danza italiana debutterà nel programma Uno Mattina In Famiglia dove ogni domenica interpreterà dei pas de deux creati dal padre. Steve si dice orgoglioso di tornare a lavorare ...

Read More »

La Danza Telematica: Cinema

Domenica 25 novembre alle ore 16.00, e in replica il 29 gennaio 2013, verrà trasmessa in tutti i cinema italiani che aderiscono all’iniziativa promossa da Nexodigital (elenco delle sale disponibile su www.nexodigital.it ), in diretta via satellite dal Teatro Bolshoi di Mosca, la prima coreografia  firmata da Marius Petipa, La figlia del faraone. Portata in scena in pompa magna per la prima volta nel 1862 a San Pietroburgo e divenuta sin da subito immensamente popolare presso il grande pubblico, La figlia del faraone è stata ripensata e nuovamente coreografata in numerose occasioni. Nel 1864, il balletto è stato trasferito da San Pietroburgo al Teatro Bolshoi di Mosca. In periodo sovietico però l’opera è stata accusata di essere ideologicamente immatura, rimanendo così a lungo dimenticata. Nel 2000 Pierre Lacotte è stato incaricato dal Teatro Bolshoi di far risorgere il possente affresco egiziano pensato da Petipa, dando nuova vita a questo capolavoro dimenticato. La trama racconta di Lord Wilson, giovane signore inglese che sta viaggiando attraverso l’Egitto assieme al suo servo, John Bull. Ai piedi di una piramide i due incontrano una carovana di mercanti arabi che li invitano nella loro tenda. Improvvisamente scoppia una tremenda tempesta e viaggiatori e mercanti sono ...

Read More »

Dentro la Danza: PARAGONI IMPROBABILI – INFORTUNIO IN SALA PROVE – LA DIRETTORA ALLA TITANUS – ONOREFICENZA PER MARY GARRET

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.        PARAGONI IMPROBABILI Durante l’ultima puntata di X Factor 6, oltre alle canzoni se ne sono sentite delle belle. In seguito ad una performance in cui 2 ballerini animavano la scena danzando su un’impalcatura, uno dei giurati, il cantante Morgan, si è complimentato con l’ideatore della scena, il coreografo – regista – direttore artistico Luca Tommassini, paragonando l’esibizione a quella dei Momix. Tommassini ha annuito ringraziando, poteva però prendere parola e oltre a ringraziare avrebbe anche potuto specificare che tra quell’esibizione ed una dei Momix ce ne passa!      INFORTUNIO IN SALA PROVE Incidente di percorso per la ballerina e presentatrice Rossella Brescia. Durante le prove di uno spettacolo la Brescia, magnifica promoter del tenersi in forma con allenamento e barrette proteiche, si è infortunata ad un ginocchio. Prove interrotte e sostituzione all’ultimo momento. ...

Read More »

Dentro la Danza: AL LADRO AL LADRO! – ATTENTI ALLE SÒLE – STRAPPO PER PICONE – TRA MOGLIE E MARITO

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.        AL LADRO AL LADRO! Secondo quanto riporta la pagine web di un noto quotidiano nazionale, è stato effettuato un furto per un totale di 250,000,00 euro nell’appartamento napoletano dell’étoile Roberto Bolle e del modello Massimiliano Neri. A comunicare la notizia sono stati il commissario dei Verdi Ecologisti, Francesco Emilio Borrelli, e il capogruppo de Il Sole che Ride, Carmine Attanasio che in una nota hanno affermato: “Al di là delle cose preziose che i ladri hanno portato via, Bolle e Neri sono stati privati di ricordi storici e cimeli importantissimi. Esprimiamo la nostra più totale solidarietà al giovane modello Massimiliano Neri e al ballerino Roberto Bolle per il drammatico furto che hanno subito nel loro appartamento napoletano”.      ATTENTI ALLE SòLE Stare molto attenti alle sòle (detto alla romana) è l’avvertimento lanciato dall’étoile ...

Read More »

La Danza Telematica: Cinema

Giovedì 15 novembre, alle ore 20.00, torna la grande danza contemporanea in diretta al cinema con una delle più grandi compagnie di danza contemporanea al mondo, la Nederlands Dans Theater, che presenta al pubblico italiano lo spettacolo An evening with Kylian/Ingar/Walerski. Continua con una chicca d’eccellenza la stagione del grande balletto in diretta via satellite nei cinema che Nexo Digital propone nelle sale italiane, il cui elenco è disponibile sul sito www.nexodigital.it,  in collaborazione con Pathé Live in alta definizione cinematografica e audio Dolby Digital 5.1. Il Nederlands Dans Theater (NDT) è una delle più incredibili, virtuosistiche, sensuali ed esuberanti compagnie di danza contemporanea al mondo, capace di raccogliere sold out ovunque si rechi. Ora con lo spettacolo An evening with Kylian/Ingar/Walerski, NDT porta in scena quattro diversi balletti, realizzati dal famoso coreografo di origine ceca Jiří Kylián e alcune eccezionali coreografie di generazioni successive, da lui formate, come quella del coreografo associato Johan Inger e del ballerino e coreografo Medhi Walerski. Kylian è un modello per il mondo della danza. Per più di trent’anni è stato direttore artistico e coreografo in-house di NDT, di cui è tra l’altro uno dei fondatori. Nel corso della serata gli spettatori potranno assistere ...

Read More »

Dentro la Danza: CARLA FRACCI PARFUM – LA DANZA SI INCHINA AL CAVALIER BOLLE – SANDY DITRUGGE TUTTO – LA CUCCARINI TORNA AL SABATO SERA

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.        CARLA FRACCI PARFUM Amore, speranza e femminilità sono gli ingredienti della nuova fragranza, Aurora, firmata da Carla Fracci. La stella della danza italiana nel mondo ha già prodotto diversi profumi ispirandosi ai balletti di repertorio che più volte ha interpretato nella sua carriera e per quest’anno ha scelto di ispirarsi a La Bella Addormentata. Bergamotto, pepe rosa, rosa e violetta gli ingredienti che si mescolano con l’essenza di legno di cedro e muschio. Il profumo è contenuto in un’elegante flacone in vetro trasparente il tutto custodito in una confezione sui toni del viola e del lilla.      LA DANZA SI INCHINA AL CAVALIER BOLLE Il danzatore Roberto Bolle, étoile del Teatro alla Scala di Milano e Principal Dancer dell’American Ballet Theatre ha ricevuto dalle mani del Prefetto di Milano, Gian Valerio Lombardi, l’Onoreficenza ...

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di novembre consigliati dal giornaledelladanza.com

Don Chisciotte – Coreografia di Rudolf Nureyev  – Dal 16 al 30 Novembre all’Opera Bastille (Parigi) Gran Gala per i duecento anni della Scuola di Ballo – Con la partecipazione di Giuseppe Picone e Ambra Vallo – Il 7 Novembre al Teatro San Carlo (Napoli) Parsons Dance – David Parsons Dance Company  – il 14 Novembre al Missouri Theatre (Columbia) Wayne McGregor/Random Dance – Coreografie di Robert Binet, Alexander Whitley, Paolo Mangiola  – Dal 22 al 24 Novembre alla Royal Opera House (Londra) Ivan The Terrible – Coreografia di Yuri Grigorovich – Dal 2 al 14 Novembre al Teatro Bolshoi (Mosca) Come un respiro/Le Sacre – Compagnia Aterballetto – Il 17 Novembre al Drama Theatre (Pechino) Remix – Momix – coreografie Moses Pendleton – Dal 13 al 30 Novembre al Teatro Olimpico (Roma) La signora delle camelie – Coreografie John Neumeier – Dal 8 al 10 Novembre al National Center of Performing Arts (Pechino) Deca Dance – Batsheva Dance Company – L’8 Novembre all’Auditorium della Conciliazione (Roma) Grease il musical – Compagnia della Rancia  – Dall’8 Novembre al Teatro Brancaccio (Roma) Alessandro Di Giacomo

Read More »

Dentro la Danza: IL MASSIMO DELLA PROTESTA – KLEDI VINTAGE – IL FIGLIO DEI TURCHI – RAZZI? NO, FUOCHI D’ARTIFICIO

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.      IL MASSIMO DELLA PROTESTA Non accennano a placarsi le polemiche al Teatro Massimo di Palermo dove in occasione della prima del Dittico di Ravel gli spettatori sono stati accolti in sala da uno striscione di protesta contro lo staff direttivo: il sovrintendente Antonio Cognata, il direttore artistico Lorenzo Mariani, il direttore del corpo di ballo Luciano Cannito. Lo slogan di protesta recitava così: “Cognata, Mariani, Cannito, avete fallito!”. Il pubblico in sala ha accompagnato la rivolta dei lavoratori con un fragoroso applauso.      KLEDI VINTAGE Un Kledi a tutto tondo quello che fa ormai capolino da diversi anni nel mondo dei vips! Il ballerino arrivato alla ribalta grazie, sicuramente alle proprie capacità, ma anche all’ampia visibilità avuta dai programmi della De Filippi, è spesso ospite dei salotti televisivi, come danzatore, come conduttore, come attore, ...

Read More »

Dolore anteriore del ginocchio nei giovani danzatori: le affezioni dell’articolazione femoro-rotulea

Dal punto di vista scheletrico, il ginocchio è composto da tre ossa che, venendo a contatto tra di loro, formano due differenti articolazioni: la principale nasce dal contatto tra femore e tibia (articolazione femoro-tibiale) mentre la seconda, più piccola, è composta dalla faccia posteriore della rotula che si articola con la troclea femorale (articolazione femoro-rotulea).   Rispetto alla maggior parte delle ossa del nostro corpo, la rotula potrebbe essere definita una specie di “osso libero” (non a caso in molti testi è descritta come un osso sesamoide): la sua faccia anteriore, infatti,  è completamente rivestita dal tendine del muscolo quadricipite (muscolo estensore del ginocchio) che va ad inserirsi sull’apofisi tibiale anteriore (fig. 2) mentre, durante i movimenti di flessione ed estensione, la sua faccia posteriore si sposta in basso ed in alto su una sorta di “binario”, formato dall’unione dei due condili femorali, che prende il nome di troclea. Le forze di trazione cui è sottoposta la rotula durante i movimenti del ginocchio sono ingenti e, a causa della fisiologica inclinazione del femore verso l’nterno rispetto alla tibia, sono anche asimmetriche: esse tendono, infatti a spostare la rotula verso l’esterno, rendendone meno facile lo scorrimento nella troclea. Proprio per questo motivo, ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi