Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Ticker (page 301)

Ticker

Attività online del Museo Teatrale alla Scala, molti gli appuntamenti imperdibili

Il Museo Teatrale alla Scala propone da domenica 29 marzo un calendario di eventi digitali tra educational per i più piccoli e approfondimenti per i più grandi. E inaugura la sua pagina Facebook. Negli ultimi anni il Museo Teatrale alla Scala ha investito nelle attività multimediali, dall’app per i visitatori agli schermi interattivi fino agli applicativi delle mostre. Oggi, mentre le sale sono chiuse per l’emergenza Covid-19, potenzia la sua attività online creando un calendario di contenuti e iniziative gratuiti accessibili attraverso la pagina Instagram del Museo, la nuova pagina Facebook dedicata e il sito www.museoscala.org. Si comincia domenica 29 con una storia per i più piccoli, “Perché nacque la Scala!”, primo appuntamento del ciclo “Museo Kids” che tornerà ogni domenica condotto da Augusta Gori. Il mercoledì sarà la volta dei documentari realizzati in occasione delle mostre al Museo: dopo quello su Toscanini trasmesso mercoledì scorso, giorno del compleanno del Maestro e ancora visibile sul sito, si prosegue il 1 aprile con “Mario Botta alla Scala”, in occasione del compleanno del grande architetto. Infine ogni venerdì sarà possibile effettuare una visita virtuale delle sale seguendo i percorsi creati per l’app. Ogni domenica: MUSEO KIDS: Storie, Fiabe e Misteri alla Scala.A ...

Read More »

Accademia Nazionale di Danza in streaming con, libriANDance un ciclo di presentazioni di libri

libriANDance è un’iniziativa promossa dalla Biblioteca dell’Accademia Nazionale di Danza con la partecipazione dell’ufficio comunicazione social media AND dell’Accademia, sotto l’egida della Direzione. Il ciclo di incontri previsto presso il Teatro Ruskaja dell’Accademia Nazionale di Danza, a causa del drammatico momento che stiamo vivendo, è stato mantenuto grazie alle possibilità del web. Per non abbandonare l’iniziativa il “luogo” d’incontro è stato adattatoai social: le presentazioni di libri, le discussioni e gli eventi sulla danza e non solo, infatti, saranno trasmessi in diretta sulla pagina Facebook dell’AND, in modo da rimanere «connessi seppur a distanza». Interverranno: Enrica Palmieri Direttore dell’AND, Fabio Centanni musicista e musicologo, docente di Musica da Camera presso il Conservatorio “Giovanni Pierluigi da Palestrina” di Cagliari, Roberta Albano, docente di Storia della Danza dell’AND, Ricky Bonavita, docente di Tecnica Contemporanea dell’AND, Laura Sciortino, dell’ufficio Erasmus e Comunicazione, Gianluca Bocchino, responsabile della Biblioteca dell’Accademia Nazionale di Danza e Alisia Ialicicco, Diplomanda Biennio Danza Contemporanea. Per seguire lo streaming, basterà connettersi su Facebook e andare sulla pagina dell’Accademia Nazionale di Danza. È possibile intervenire con domande e riflessioni, gli ospiti risponderanno in diretta. #IORESTOACASA…ma ti seguo. Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »
Al via la VII edizione di “Autunno Danza” al Teatro San Carlo di Napoli

Carla Fracci: in questo momento così buio dobbiamo essere uniti e salvaguardare i giovani artisti

Carla Fracci E’ indubbiamente uno dei periodi più brutti e bui degli ultimi 50 anni. Terribile tutto quello che ci gira intorno, la Lombardia, la mia Lombardia è in ginocchio… Dobbiamo essere uniti, mai come ora! Vi prego! E poi cara danza, caro mondo della danza, la mia preoccupazione è per le scuole di danza, i maestri, i corpi di ballo, i teatri che ne sarà… Ma soprattutto la paura più grande è per i giovani artisti, per il loro talento che sarà il nostro futuro. Vi abbraccio tutti! Carla Fracci Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Aterballetto lancia il video #wedanceathome e i danzatori della compagnia diventano protagonisti

Con il video #wedanceathome la Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto non vuole solo far sapere che i ballerini stanno bene, ma desidera anche incoraggiare i danzatori degli altri paesi, che rispetto all’Italia da poco sono in quarantena, a non perdersi d’animo e a danzare nelle proprie case. NOI DI ATERBALLETTO VOGLIAMO DEDICARE QUESTO VIDEO A TUTTI I DANZATORI E GLI ARTISTI CHE IN QUESTI GIORNI SONO IN CASA E NON SUL PALCO. NOI STIAMO BENE. E CI AUGURIAMO ANCHE VOI. ORA RESTIAMO TUTTI A CASA PER TORNARE A DANZARE DI NUOVO NEI NOSTRI TEATRI. Con questa frase i danzatori di Aterballetto ci fanno entrare nelle loro case in questo periodo di quarantena. Anche se chiusi in casa, la creatività dei 16 interpreti della compagnia non si arresta. Anzi, continuano a tenersi in forma e regalano al pubblico qualche minuto della loro danza. Proprio per questo il titolo del video è #wedanceathome. Sara Zuccari Direttore www.giornaledelladanza.com

Read More »

Renato Zanella: Sono molto preoccupato per la tragedia che il mio paese sta vivendo

Renato Zanella Sono molto vicino e preoccupato per la tragedia che il mio paese sta vivendo. Vivo separato dai miei familiari perché risiedo a Vienna con i miei bambini. La paura di non poterli più rivedere come accade a moltissime famiglie è a dir poco terrificante. Per il dopo che verrà, mi auguro una sola cosa: stabilità per l’arte e nel mio caso per la danza. I soldi sono sempre mancati e sempre mancheranno, siamo l’arte più debole. Riavere corpi di ballo stabili e un vero rapporto etico con chi lavora nei e con i Teatri sarebbe una grande occasione di rinascita. Renato Zanella Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Enrica Palmieri, coronavirus e danza? La danza è bellezza e vita!

Enrica Palmieri La Danza è bellezza. E la bellezza è la gioia di essere vivi, di avere occhi per guardare, un cuore per emozionarsi. Un’anima per commuoverci ancora! Per quanto riguarda l’Accademia Nazionale di Danza, abbiamo lanciato l’iniziativa di approdare in streaming con degli incontri, per un ciclo di presentazioni di libri, dal titolo –  libriANDance, gli eventi , con ospiti, verranno proposti online, fruibili a tutti, sui nostri social ufficiali. Enrica Palmieri – Direttore Accademia Nazionale di Danza di Roma Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Il Bolshoj di Mosca per la prima volta nella storia, si affida al digitale online alcuni balletti

Teatro Bolshoj di Mosca Per la prima volta nella storia, il celebre teatro di Mosca, tempio del balletto classico mondiale, si affida al digitale e annuncia la trasmissione online di alcuni spettacoli della sua “collezione d’oro”.  Si inizia il 27 marzo con il “Il lago dei cigni”, seguito da “La bella addormentata” (28 marzo), “La sposa dello zar” (1 aprile), “Marco Spada” (4 aprile), “Boris Godunov” (7 aprile) e “Lo Schiaccianoci” (10 aprile).  Gli appuntamenti, per ora, sono 6 in calendario; tutte le proiezioni si terranno alle 17:00 ora italiana (alle 19:00 di Mosca). Il nostro Paese, come il resto del mondo, sta vivendo un momento molto difficile – ha detto Vladmir Urin, direttore generale del Bolshoj -. Non abbiamo mai affrontato questo tipo di situazione prima d’ora. Ci siamo ritrovati a dover chiudere il teatro ma non vogliamo perdere il legame con il nostro pubblico. Gli spettacoli saranno preceduti dai commenti dal vivo di alcuni esperti . Sarà possibile seguire gli spettacoli sul canale YouTube del teatro e sul sito di Russia Beyond.  Quella del teatro è un’esperienza ricca e commovente – ha concluso il direttore Vladmir Urin – e, anche se non possiamo esibirci davanti a un pubblico dal ...

Read More »

Svelato il programma della prossima stagione di Balletto all’Opéra di Parigi

Opéra di Parigi SHECHTER /​ ROBBINS /​ PITEPalais Garnier – dal 21 settembre al 17 ottobre 2020coreografie di Hofesh Shechter, Jerome Robbins, Crystal Pite GALA DI APERTURA DELLA STAGIONEPalais Garnier – il 22 settembre 2020 alle ore 19.30in scena tutti i ballerini dell’Opéra Nazionale di Parigi CHERKAOUI /​ EYAL /​ ASHTONPalais Garnier – dal 26 ottobre al 14 novembre 2020coreografie di Sidi Larbi Cherkaoui, Sharon Eyal, Frederick AshtonOmaggio ai Ballets Russes JIŘÍ KYLIÁNPalais Garnier – dal 2 dicembre 2020 al 1° gennaio 2021coreografie di Jiří KyliánDoux Mensonges, Stepping Stones, Petite Mort, Sechs Tänze DÉMONSTRATIONS DE L’ÉCOLE DE DANSEPalais Garnier – dal 5 al 19 dicembre 2020coreografie Roland Petit, José Martinez, Nils ChristeDirezione di Élisabeth Platel LA BAYADÈREOpéra Bastille – dal 10 dicembre 2020 al 2 gennaio 2021coreografia di Rudolf Nureyev PEEPING TOMPalais Garnier – dal 6 al 10 gennaio 2021coreografie di Gabriela Carrizo e Franck Chartier SADEH21Palais Garnier – dal 3 al 27 febbraio 2021coreografia di Ohad Naharin LE PARCPalais Garnier – dal 8 marzo al 27 aprile 2021coreografia di Angelin Preljocaj JEUNES DANSEURS DE L’OPÉRAPalais Garnier – dal 16 marzo al 13 aprile 2021 NOTRE-DAME DE PARISOpéra Bastille – dal 26 marzo al 7 maggio 2021coreografia di Roland Petit SPECTACLE DE L’ÉCOLE DE DANSEPalais Garnier ...

Read More »

Stuttgart Ballet video-on-demand con – La bella addormentata – di Marcia Haydée

l balletto di Stoccarda continuerà a ballare durante questo periodo in cui così tante persone in tutto il mondo devono rimanere a casa! Per video-on-demand presenteremo diversi balletti nelle prossime settimane. per cominciare on line la spettacolare produzione di La bella addormentata di Marcia Haydée! Da mercoledì 25 marzo alle 18:00 a martedì 31 marzo, sul  canale YouTube e sul  sito Web .  Si potranno ammirare le stelle Elisa Badenes nei panni di Aurora, Friedemann Vogel nei panni del principe Desiré, Jason Reilly nei panni di Carabosse, Miriam Kacerova nei panni di The Lilac Fairy e l’intero Ensemble in questo colorato e abbagliante balletto da favola tecnicamente perfetto per tutta la famiglia.  “Il balletto di Stoccarda ringrazia Marcia Haydée, la scenografa e costumista Juergen Rose, i ballerini del balletto di Stoccarda, lo State Theater Stuttgart Orchestra e tutti gli altri coinvolti per aver reso possibile questa iniziativa. Resta a casa, resta in salute! Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

27 marzo Giornata Mondiale del Teatro, a sipari chiusi

La giornata mondiale del Teatro, a sostegno delle arti di scena, si celebra il 27 di marzo di ogni anno. Il giono 27 marzo quando si celebra la Gionata mondiale del teatro, frasi, e citazioni teatrali sono un bel modo per ricordare importante e significato di questa data. Fu istituita nel 1961 a Vienna nel corso di un Congresso mondiale dell’Istituto Internazionale del Teatro, su proposta del celebre drammaturgo finlandese Kivimaa Arvi. L’Istituto è una organizzazione non governativa con sede a Parigi e Shangai, fondata nel 1948 dall’UNESCO e da illustri personaggi delle arti teatrali. La prima volta la giornata fu celebrata il 27 marzo del 1962 su iniziativa di Jean Cocteau. A turno ogni anno una celebre ed eminente personalità del campo espone le sue riflessione riguardanti il Teatro e la cultura della Pace. Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi