L’Hamburg Ballet è una delle prime compagnie a livello internazionale a riprendere i lavori nella sala dopo la chiusura. Sulla base di un sofisticato concetto di igiene, dal 29 aprile si svolgono quotidianamente in piccoli gruppi 10 sessioni di allenamento di danza classica. Poco dopo, John Neumeier ha avuto l’idea di creare un balletto che non solo rispetti l’attuale requisito della distanza, ma lo renda anche la base della struttura. Il lavoro era un esercizio di creatività, sviluppato da un’esigenza del coreografo e dei suoi ballerini. Dopo quattro settimane dalla creazione, John Neumeier continua a lavorare sul suo balletto, che ora si intitola “Ghost Light” e viene creato per la musica da pianoforte solista da Franz Schubert. Il concetto di John Neumeier include tutti i 60 ballerini nella sua compagnia. In vista del requisito della distanza, progetta il lavoro pratico in piccoli gruppi da due a un massimo di otto ballerini. “‘Ghost Light’ è un balletto di ensemble che sviluppo in frammenti. È paragonabile alle singole parti strumentali di una sinfonia – o ad un pasto tradizionale giapponese: una sequenza di miniature accuratamente organizzate, si spera ‘deliziose. Come le singole parti alla fine si uniscono la connessione di un’opera dipenderà dal momento in cui potremo avvicinarci ...
Read More »